
DIRETTA ONLINE TESTUALE NAPOLI-DINAMO KIEV, 5° TURNO UEFA CHAMPIONS LEAGUE-EX COPPA CAMPIONI MERCOLEDI’ 23 NOVEMBRE 2016. (Foto Stadio San Paolo: archivio Uefa Sandro Sanna)
CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO NAPOLI-DINAMO KIEV, 5° TURNO GRUPPO B CHAMPIONS LEAGUE 2016-17 (Stadio San Paolo, 23 novembre 2016) //
FORMAZIONI UFFICIALI
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. Allenatore Sarri.
Dinamo Kiev (4-1-4-1): Rudko; Morozyuk, Khacheridi, Vida, Makarenko; Rybalka; Yarmolenko, Sydorchuk, Garmash, Tsygankov; Besedin. Allenatore: Rebrov.
Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Hategan (Romania). Come seguire il match in tempo reale: tv, piattaforma digitale terrestre Mediaset Premium; web, cronaca diretta Online, minuto per minuto, su Sportflash24.it
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
Risultato finale Napoli-Dinamo Kiev 0-0
Cronaca primo tempo
1′ – Fischia Hategan. Allo stadio San Paolo inizia il match tra Napoli e Dinamo Kiev.
1′ – Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Ghoulam, dalla sinistra, crossa in area avversaria, ma la difesa della Dinamo ha buon gioco sulla traiettoria alta ‘disegnata’ dall’algerino.
3′ – Grande densità a centrocampo. Pochi gli spazi per le verticalizzazioni.
4′ – Su verticalizzazione rasoterra di Hamsik dalla trequarti, Mertens scatta bene sul filo del fuorigioco, ma Rudko esce con tempismo ai 15 mt e chiude al belga lo spazio per la battuta a rete.
6′ – Fase di possesso palla da parte della Dinamo e cross di Garmash dalla destra, ma Callejon allontana il pallone dalla propria area di rigore.
8′ – Hamsik va via sulla sinistra e tenta un cross, ma la difesa avversaria devia in angolo.
8′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Rudko esce con tempismo e allontana il pallone dall’area di rigore, anticipando il probabile colpo di testa di Koulibaly.
10′- Mertens prova una giocata nei pressi dell’area di rigore avversaria, ma arriva la chiusura tempestiva dei difensori della Dinamo.
12′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.
13′ – Hysaj va via con caparbietà sulla destra e viene fermato fallosamente da un avversario.
14′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore del Napoli dalla destra, Khacheridi interviene con straordinario tempismo e mette in corner il pallone, un attimo prima che Mertens possa battere a rete da una decina di metri.
15′ – Azzurri sempre in attacco. Si allunga la serie di angoli consecutivi a favore dei partenopei. Per ora siamo a 3.
15′ – Sugli sviluppi di un nuovo calcio d’angolo a favore degli azzurri, Insigne prova un tiro dalla sinistra, ma il pallone viene deviato in angolo da un avversario.
16′ – Sugli sviluppi dell’ennesimo corner a favore degli azzurri, Callejon, dalla destra, crossa verso Mertens, ma Vida devia ancora in angolo.
17′ – La Dinamo, almeno per ora, riesce a contenere questo momento di forte pressione da parte del Napoli.
18′ – Pregevole uscita di Rudko, il quale ai 20 mt riesce a respingere di piede una conclusione insidiosissima di Mertens, incuneatosi tra le maglie della difesa avversaria.
19′ – Ammonito Sydorchuk (D)
22′ – Yarmolenko crossa dalla destra, Koulibaly respinge di testa in qualche modo, ma la sfera arriva sulla lunetta a Rybalka, la cui conclusione dai 20 mt termina abbondantemente alta.
24′ – Incursione insidiosissima di Insigne sul settore di sinistra dell’area di rigore avversaria, ma il talento di Frattamaggiore perde l’appoggio al momento della conclusione a rete.
25′ – Hamsik lavora un buon pallone ai 25 mt, ma il tiro dello slovacco è abbastanza centrale e Rudko lo neutralizza.
28′ – Fase di possesso palla del Napoli nella metà campo avversaria.
28′ – Hamsik s’impossessa del pallone ai 20 mt, penetra in area di rigore avversaria dal settore di sinistra e va al tiro in diagonale: palla alta.
30′ – La Dinamo si riporta in avanti e conquista un calcio di punizione dalla destra.
31′ – Sugli sviluppi del calcio piazzato a favore della Dinamo, la difesa azzurra presidia bene gli spazi e allontana il pallone dalla propria area di rigore.
33′ – Il Napoli torna a pressare alto e riconquista palla.
34′ – Ghoulam, dalla sinistra, crossa in area di rigore avversaria per Insigne, ma la difesa della Dinamo è ben piazzata e anticipa il calciatore napoletano.
37′ – Ghoulam va nuovamente al cross dalla sinistra, ma la retroguardia della Dinamo chiude in corner.
38′ – Fallo in attacco degli azzurri sugli sviluppi del tiro dalla bandierina di sinistra.
39′ – Callejon scatta bene sul settore di destra dell’area di rigore avversaria e mette il pallone al centro, ma nessuno dei suoi compagni riesce a farsi trovare pronto per la conclusione a rete.
40′ – Mertens tenta di lanciare Hamsik, ma Vida commette un netto fallo di ostruzione sullo slovacco, impedendogli l’inserimento in area di rigore. L’arbitro Hategan però non se ne accorge.
43′ – Verticalizzazione di Insigne per Callejon, ma il pallone è leggermente lungo e rotola sul fondo.
45′ – Fischia Hategan. Allo stadio San Paolo è 00 tra Napoli e Dinamo Kiev al termine del 1° tempo. Napoli maggiormente propositivo rispetto ai propri avversari, ma per ora incapace di piazzare la giocata in grado di sbloccare il risultato.
Cronaca secondo tempo
1′ – Fischia Hategan. Allo stadio San Paolo riprende il match tra Napoli e Dinamo Kiev.
1′ – Nel 2° tempo la Dinamo attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Callejon intercetta ai 35 mt un pallone mal rinviato da Rudko, avanza sulla trequarti destra e prova a servire Mertens e Insigne in area di rigore avversaria, ma il pallone è mal calibrato.
5′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra, il Napoli non riesce a trovare lo spazio per la battuta a rete.
7′ – Hamsik, dalla sinistra, crossa in area piccola in direzione di Callejon, ma Khacheridi salva i suoi, anticipando di un soffio l’intervento dello spagnolo: palla in corner.
8′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore del Napoli.
9′ – Insigne ci prova da fuori area: parata agevole da parte di Rudko.
11′ – Affondo insidioso di Yarmolenko sulla zona destra dell’area di rigore avversaria e assist alla sua sinistra per l’accorrente Sydorchuk, il cui tiro termina alto.
13′ – Diawara batte un calcio di punizione dalla trequarti destra d’attacco, ma la difesa avversaria ha buon gioco nell’allontanare il pallone dai propri 16 mt.
15′ – Il Napoli resta in fase offensiva, ma non riesce a scardinare la compatta difesa della Dinamo.
16′ – Cambio nella Dinamo. Esce Tsygankov ed entra Derlis Gonzalez.
17′ – Azione in velocità del Napoli e tiro di Insigne dai 20 mt: parata di Rudko. Callejon, smarcatissimo sul settore di destra, non viene servito da Lorenzinho, il quale opta per la conclusione personale.
19′ – Si prepara un cambio nel Napoli.
21′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da sinistra a favore del Napoli, Hamsik piazza un ottimo tiro dal vertice dell’area di rigore: respinta tempestiva di Rudko e palla nuovamente in corner.
21′ – Cambio nel Napoli. Esce Insigne ed entra Gabbiadini.
21′ – Sugli sviluppi del 2° corner da sinistra a favore del Napoli, Albiol colpisce di testa in area di rigore avversaria: palla di poco a lato.
22′ – Cambio nella Dinamo. Esce Sydorchuck ed entra Orikhovskyi.
24′ – Il Napoli resta in attacco e conquista un calcio di punizione dai 25 mt
25′ – Sugli sviluppi della punizione a favore del Napoli, il tiro di Gabbiadini viene ribattuto in corner dalla barriera avversaria.
26′ – Sugli sviluppi del primo corner da destra, interviene Khacheridi e rimette la palla in angolo.
28′ – Sugli sviluppi del secondo tiro dalla bandierina, il Napoli resta in possesso-palla.
29′ – Due conclusione di Gabbiadini nell’arco di un minuto. La prima arriva dai 20 mt, su assist di Callejon: palla a lato di pochissimo. La seconda, invece, con un tiro insidiosissimo dal limite dell’area di rigore avversaria: sfera respinta in qualche modo da Rudko.
30′ – Ammonito Koulibaly (N)
33′ – Giocata di Mertens sul settore di sinistra dell’area di rigore avversaria e conclusione a giro: palla a lato.
33′ – Cambio nel Napoli. Esce Zielinski ed entra Allan.
35′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore del Napoli, Koulibaly e Garmash toccano di testa in area di rigore degli ucraini: assegnato un nuovo calcio d’angolo al Napoli.
36′- Sugli sviluppi del corner da sinistra, Koulibaly tocca di testa in area di rigore avversaria: palla alta.
36′ – Cambio nella Dinamo. Esce Besedin ed entra Junior Moraes.
38′ – Junior Moraes va al tiro dai 25 mt: palla alta.
39′ – Il Napoli commette un errore in fase difensiva e permette a Rybalka di concludere a rete dalla lunetta: palla alta.
41′ – Cambio nel Napoli. Esce Mertens ed entra Giaccherini.
43′ – Hamsik, dalla sinistra, crossa in area di rigore avversaria, ma la difesa della Dinamo intercetta e allontana il pallone dai propri 16 mt.
45′ – Hategan assegna 3 minuti di recupero.
47′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona a centrocampo.
48′ – Triplice fischio di Hategan. Al San Paolo il Napoli pareggia per 0-0 contro la Dinamo Kiev. In funzione di questo risultato il gruppo partenopeo resta 1° nel gruppo B con 8 punti, gli stessi del Benfica, squadra battuta per 4-2 al San Paolo e, proprio per tale motivo, provvisoriamente 2^ in graduatoria. Terzo è il Besiktas con 7 punti e un teorico vantaggio di posizionamento nei confronti del Napoli in caso di arrivo a pari merito con gli azzurri al termine dei 6 turni in programma. Com’è noto, Aboubakar e compagni hanno pareggiato in casa contro gli uomini di Mr Sarri e hanno vinto al San Paolo.
Commento finale
Contro gli ucraini della Dinamo il Napoli fallisce la possibilità di consolidare il proprio primato nel gruppo B nella giornata in cui le due antagoniste per la qualificazione (Besiktas Istanbul e Benfica) pareggiano per 3-3 in terra turca. Davanti ai propri tifosi i partenopei restano in netta supremazia territoriale per lunghi tratti dell’incontro, ma non riescono a trovare la lucidità e la precisione per piazzare la giocata in grado di scardinare la compatta retroguardia avversaria. Il risultato maturato a Fuorigrotta non serve assolutamente al team di Rebrov, che viene aritmeticamente eliminato dalle competizioni Uefa 2016-17, in quanto chiude 4°.
*
Champions League: risultati gruppo B mercoledì 23 novembre 2016: Besiktas-Benfica 3-3; Napoli-Dinamo Kiev 0-0.
Classifica provvisoria girone B: Napoli 8, Benfica 8, Besiktas 7, Dinamo Kiev 2.
*
UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2016-17: PER LEGGERE TUTTI I RISULTATI DEL 5° TURNO DELLA FASE A GIRONI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-champions-22-23-novembre-2016-151783
**
LA SCHEDA / Stasera allo stadio San Paolo il Napoli, padrone di casa, affronta la Dinamo Kiev, campione d’Ucraina, in uno dei 2 incontri valevoli per il 5° turno del girone B di Uefa Champions League 2016-17. L’altro si svolge a Istanbul, in Turchia, tra il Besiktas e i portoghesi del Benfica. In questo match gli uomini di Mr Sarri, primi in classifica con 7 punti, scendono in campo con l’obiettivo di confermare il successo ottenuto all’andata nel settembre scorso. In caso di vittoria da parte degli azzurri e di contemporaneo successo degli iberici in terra turca, sia la formazione partenopea che quella allenata da Mr Rui Vitoria sarebbero qualificate agli ottavi e nella sesta e ultima giornata si giocherebbero a Lisbona la leadership nel gruppo B. A loro volta i ragazzi di Mr Rebrov, attualmente ultimi in graduatoria con 1 solo punto, sono consapevoli del fatto che, per continuare a competere nei tornei Uefa 2016-17, devono vincere le ultime due partite e sperare in eventuali passi falsi del Besiktas. Ad ogni buon conto, in ambito di presentazione della partita del San Paolo va anche evidenziato che Mr Sarri deve fare certamente a meno dell’infortunato Milik, mentre Albiol e Gabbiadini, non ancora al meglio della forma, potrebbero partire dalla panchina. Mr Rebrov, invece, non può contare sugli apporti di Danilo Silva, Fedorchuk, Gladkiy e Gusev, mentre è in forse l’impiego di Khacheridi. Ed ora, in attesa di Napoli-Dinamo Kiev, ecco i possibili schieramenti.
PROBABILI FORMAZIONI
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne.
Dinamo Kiev (4-1-4-1): Rudko; Morozyuk, Khacheridi, Vida, Makarenko; Rybalka; Yarmolenko, Sydorchuk, Garmash, Tsygankov; Júnior Moraes.
**
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
NAPOLI DINAMO KIEV 0-0 Cronaca Azioni Champions 23 novembre
*
DIRETTA ONLINE TESTUALE NAPOLI-DINAMO KIEV, 5° TURNO UEFA CHAMPIONS LEAGUE-EX COPPA CAMPIONI MERCOLEDI’ 23 NOVEMBRE 2016. (Foto Stadio San Paolo: archivio Uefa Sandro Sanna)