MOTO GP 2013 Marc Marquez campione del mondo a 20 anni
E’ il più giovane vincitore della ‘categoria regina’ del motociclismo. Dovizioso su Ducati chiude 8°
Marc Marquez, a soli 20 anni, è il più giovane vincitore del campionato del mondo nella storia della Moto GP, la cosiddetta ‘classe regina’ delle due ruote. Nelle ultime ore il centauro spagnolo di Cervera (comune di circa 9.000 abitanti a Nord di Barcellona) ha conquistato record e titolo iridato 2013 grazie ai 16, preziosissimi punti incamerati nella diciottesima e ultima gara della stagione, quella disputatasi a Valencia e valevole come “Gran Premio della Comunità Valenciana”. Con i punti ottenuti nelle ultime ore in Spagna e con quelli conquistati nei precedenti Gran Premi, Marquez, in sella alla sua Honda Repsol, ha chiuso il 2013 a quota 334, distanziando di sole 4 lunghezze il suo connazionale Jorge Lorenzo, leader della Moto Gp negli anni 2010 e 2012. Al campione uscente, in sella alla Yamaha Factory, non è riuscita la rimonta in classifica, nonostante la vittoria di Valencia; corsa nella quale al secondo posto si è piazzato Dani Pedrosa, compagno di squadra di Marquez e, fino a qualche mese fa, anch’egli candidato alla vittoria finale. Quarto, sia a Valencia che in classifica generale, il dottor Valentino Rossi, compagno di squadra di Lorenzo e vincitore, in Olanda, del suo unico Gran Premio stagionale. Sul fronte italiano, per quanto concerne la zona punti, da registrare, nell’ultima gara, l’ottavo e il nono posto delle due Ducati ufficiali, guidate rispettivamente dall’americano Nicky Hayden e da Andrea Dovizioso, il 10° di Michele Pirro (su Ducati Test Team), il 13° di Claudio Corti (Kawasaki Ngm) e il 14° di Danilo Petrucci (Ioda Suter). Ed ecco, di seguito, la classifica finale della Moto Gp 2013.
CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO MOTO GP 2013
1° Marc MARQUEZ (Honda) SPA 334 punti
2° Jorge LORENZO (Yamaha) SPA 330
3° Dani PEDROSA (Honda) SPA 300
4° Valentino ROSSI (Yamaha) ITA 237
5° Cal CRUTCHLOW (Yamaha) GBR 188
6° Alvaro BAUTISTA (Honda) SPA 171
7° Stefan BRADL (Honda) GER 156
8° Andrea DOVIZIOSO (Ducati) ITA 140
9° Nicky HAYDEN (Ducati) USA 126
10° Bradley SMITH (Yamaha) GBR 116
11° Aleix ESPARGARO (ART) SPA 93
12° Andrea IANNONE (Ducati) ITA 57
13° Michele PIRRO (Ducati) ITA 56
14° Colin EDWARDS (FTR Kawasaki) USA 41
15° Randy DE PUNIET (ART) FRA 36
16° Hector BARBERA (FTR) SPA 35
17° Danilo PETRUCCI (Ioda-Suter) ITA 26
18° Yonny HERNANDEZ (Ducati) COL 21
19° Claudio CORTI (FTR Kawasaki) ITA 14
20° Hiroshi AOYAMA (FTR) JPN 13
21° Ben SPIES (Ducati) USA 9
22° Katsuyuki NAKASUGA (Yamaha) JPN 5
23° Alex DE ANGELIS (Ducati) RSM 5
24° Karel ABRAHAM (ART) CZE 5
25° Michael LAVERTY (PBM) GBR 3
26° Bryan STARING FTR Honda AUS 2
27° Javier DEL AMOR (FTR) SPA 1
*
ALBO D’ORO CLASSE MOTO GP
2002 Valentino Rossi Italia – (team Honda-Giappone)
2003 Valentino Rossi Italia – (team Honda)
2004 Valentino Rossi Italia – (team Yamaha/Honda-Giappone)
2005 Valentino Rossi Italia – (team Yamaha-Giappone)
2006 Nicky Hayden Stati Uniti – (team Honda)
2007 Casey Stoner Australia – (team Ducati-Italia)
2008 Valentino Rossi Italia – (team Yamaha)
2009 Valentino Rossi Italia – (team Yamaha)
2010 Jorge Lorenzo Spagna – (team Yamaha)
2011 Casey Stoner Australia – (team Honda)
2012 Jorge Lorenzo Spagna – (team Yamaha)
2013 Marc Marquez Spagna - (team Honda)
*
Vedi anche http://www.facebook.com/sportflash24 e http://www.twitter.com/sportflash24