MONDIALI BRASILE 2014 Italia fuori dalle teste di serie
Serata e successiva nottata amara per gli Azzurri di Prandelli, che, con la qualificazione già in tasca, ieri avrebbero dovuto battere l’Armenia al San Paolo di Napoli per non rischiare di scivolare fuori dal gruppo delle prime 8 teste di serie nel sorteggio di composizione dei gironi della Coppa del Mondo che si disputerà in Brasile a partire dal 12 giugno 2014. Ma così non è stato. Il verdetto del campo ha infatti sancito un pari per 2-2 tra Italia e Armenia e, in parallelo, le vittorie di altre formazioni concorrenti per questo ruolo di testa di serie (Uruguay, Olanda e Colombia). Ma vediamo, nel dettaglio, com’è andata.
Stanotte, in Centro e in Sud America, si sono disputate 6 gare valevoli pe le qualificazioni ai campionati mondiali di Brasile 2014. Ecco, di seguito, i verdetti del campo:
Risultato finale Costa Rica–Messico 2-1.
Marcatori: 26’ pt Ruiz (C ), 29’ pt Peralta (M), 19’ st Saborio (C ).
*
Risultato finale Panama-Stati Uniti 2-3.
Marcatori: 18’ pt Torres (P), 19’ st Orozco (SU), 38’ st Tejada (P), 47’ st Zusi (S U), 48’ st Johannsson (S U).
*
Risultato finale Giamaica-Honduras 2-2.
Marcatori: 1’ pt Costly (H), 3’ pt autogol di Claros (H), 33’ pt Figueroa (H), 13’ st Austin (G).
*
Classifica Gruppo Nord-Centro America e Caraibi: Stati Uniti 22 punti, Costa Rica 18, Honduras 15, Messico 11, Panama 8, Giamaica 5.
Qualificate ai Mondiali: Stati Uniti, Costa Rica e Honduras. Messico ammesso agli spareggi ‘interzona’ con la Nuova Zelanda.
*
Risultato finale Uruguay-Argentina 3-2.
Marcatori: 5’ pt Cristian Rodriguez (U), 15’ e 41’ pt Maxi Rodriguez (A), 34’ pt Suarez (U), 5′ st Cavani (U).
*
Risultato finale Paraguay-Colombia 1-2.
Marcatori: 6’ pt Rojas (P), 38’ pt e 10’ st Yepes (C ).
*
Risultato finale Perù-Bolivia 1-1.
*
Classifica Gruppo Sud America: Argentina 32 punti, Colombia 30, Cile 28, Ecuador 25, Uruguay 25, Venezuela 20, Perù 15, Bolivia 12, Paraguay 12.
Qualificate ai Mondiali Argentina, Colombia, Cile ed Ecuador. Uruguay ammesso allo spareggio con la Giordania per una peggiore differenza reti rispetto all’Ecuador.
*
MONDIALI BRASILE 2014 Italia fuori dalle teste di serie
In funzione di questi risultati, ad oggi è quasi definito il quadro delle 8 teste di serie dei Mondiali in programma in Brasile dal 12 giugno 2014: Brasile, Spagna, Germania, Belgio, Svizzera, Argentina, Colombia e Olanda. Nel caso in cui l’Uruguay dovesse vincere lo spareggio ‘interzona’ contro la Giordania, entrerebbe in tabellone come 8^ testa di serie al posto degli Orange. Il ranking Fifa, in base al quale verranno effettuati i sorteggi degli 8 gironi della Coppa del Mondo di Brasile 2014, sarà quello che uscirà entro i prossimi giorni e, in questa classifica, l’Italia, non battendo l’Armenia nell’ultimo turno del proprio girone, secondo fonti estremamente attendibili sarebbe stata scavalcata da Colombia, Uruguay e Olanda (tutte vincitrici nei loro ultimi incontri della fase eliminatoria) e quindi dovrebbe figurare al 10° posto. In tale ottica va specificato che questa graduatoria tiene conto dei risultati ottenuti da ciascuna squadra negli ultimi 4 anni e si basa su una complessa formula matematica che prende in considerazione vari parametri: risultati delle partite, valore degli avversari e coefficienti delle confederazioni di appartenenza. Non appena verrà resa nota la nuova classifica Fifa, si capirà per quanti millesimi di punto l’Italia non è entrata tra le prime 8 teste di serie del prossimo Mondiale.
*
Prima di concludere, ecco il riepilogo dei risultati relativi alle gare di qualificazione giocate ieri in Europa e in Africa.
Risultato finale Italia-Armenia 2-2.
Marcatori: 5′ pt Movsisyan (A), 24′ pt Florenzi (I), 25′ st Mkhitaryan (A), 31′ st Balotelli (I).
*
Risultato finale Cipro-Albania 0-0.
*
Risultato finale Israele-Irlanda del Nord 1-1.
Marcatori: 43′ pt Ben Basat (IS), 27′ st Davis (IN).
*
Risultato finale Portogallo-Lussemburgo 3-0.
Marcatori: 29′ pt Varela (P), 36′ pt Nani (P), 33′ st Helder Postiga (P).
*
Risultato finale Azerbaigian-Russia 1-1.
Marcatori: 15′ pt Shirokov (R), 45′ st Javadov (A).
*
Risultato finale Lituania-Bosnia Erzegovina 0-1.
Marcatori: 23′ st Ibisevic (B).
*
Risultato finale Grecia-Liechtenstein 2-0.
Marcatori: 7′ pt Salpingidis (G), 36′ st Karagounis (G).
*
Risultato finale Svizzera-Slovenia 1-0.
Marcatori: 29′ st Xhaka (SVI).
*
Risultato finale Norvegia-Islanda 1-1.
Marcatori: 12 ‘ pt Sigthorsson (N), 30′ pt Braaten (N).
*
Risultato finale Turchia-Olanda 0-2.
Marcatori: 7′ pt Robben (O), 1′ st Sneijder (O).
*
Risultato finale Ungheria-Andorra 2-0.
Marcatori: 7′ st Nikolic (U), 32′ st autogol di Lima (A).
*
Risultato finale Romania-Estonia 2-0.
Marcatori: 31′ pt e 36′ st Marica (R).
*
Risultato finale Lettonia-Slovacchia 2-2.
Marcatori: 9′ pt Jakubko (S), 16′ pt Salata (S), 2′ st Sabala (L), 47′ st Rode (L).
*
Risultato finale Danimarca-Malta 6-0.
Marcatori: 8′ pt e 29′ st Rasmussen (D), 11′ e 39′ pt Agger (D), 28′ pt Bjelland (D), 39′ st Nielsen (D).
*
Risultato finale Bulgaria-Repubblica Ceca 0-1.
Marcatori: 7′ st Dockal (R).
*
Risultato finale Serbia-Macedonia 5-1.
Marcatori: 16′ pt autogol di Ristovski (M), 19′ pt Basta (S), 38′ pt Kolarov (S), 9′ st Tadic (S), 29′ st Scepovic (S), 37′ st Jahovic (M).
*
Risultato finale Svezia-Germania 3-5.
Marcatori: 6′ pt e 24′ st Hysen (S), 42′ pt Kacaniklic (S), 45′ pt Ozil (G), 8′ st Goetze (G), 12′, 21′ e 31′ st Schuerrle (G).
*
Risultato finale Irlanda-Kazakistan 3-1.
Marcatori: 13′ pt Shomko (K), 17′ pt Keane (I), 26′ pt O Shea (I), 32′ st autogol di Shomko (K).
*
Risultato finale Isole Far Oer-Austria 0-3.
Marcatori: 16′ pt Ivanschitz (A), 19′ st Proedl (A), 22′ st Alaba (A).
*
Risultato finale Belgio-Galles 1-1.
Marcatori: 19′ st De Bruyne (B), 43′ st Ramsey (W).
*
Risultato finale Scozia-Croazia 2-0.
Marcatori: 28′ pt Snodgrass (S), Naismith (S).
*
Risultato finale Montenegro-Moldavia 2-5.
Marcatori: 28′ pt Antoniuc (MOL), 10′ e 46′ st Jovetic (MON), 17′ st Armas (MOL), 19′ st Sidorenco (MOL), 29′ st Ionita (MOL), 44′ st Antoniuc (MOL).
*
Risultato finale San Marino-Ucraina 0-8.
Marcatori: 13′ e 19′ pt Seleznov (U), 15′ pt, 6′ e 13′ st Devic (U), 10′ st Yarmolenko (U), 21′ st Bezus (U), 45′ st Mandzyuk (U).
*
Risultato finale Inghilterra-Polonia 2-0.
Marcatori: 41′ pt Rooney (I), 43′ st Gerrard (I).
*
Risultato finale Spagna-Georgia 2-0.
Marcatori: 26′ pt Negredo (S), 16′ st Mata (S).
*
Risultato finale Francia-Finlandia 3-0.
Marcatori: 8′ pt Ribery (FRA), 31′ st autogol di Toivio (FIN), 42′ st Benzema (FRA).
*
Risultato finale Ghana-Egitto 6-1.
Marcatori: 5′ pt e 8′ st Gyan (G), 22′ pt Gomaa (G), 42′ pt Aboutrika (E), 44′ pt Waris (G), 28′ st Muntari (G), 44′ st Atsu (G).
*
I VERDETTI DEL BIENNIO DI QUALIFICAZIONE 2012-2013 PER LA ZONA EUROPEA
Ecco le squadre europee già qualificate ai campionati mondiali di Brasile 2014: Italia, Olanda, Belgio, Germania, Svizzera, Russia, Bosnia Erzegovina, Inghilterra e Spagna. Queste, invece, le seconde dei vari gironi che si giocheranno la qualificazione ai Mondiali negli spareggi del prossimo novembre: Croazia (2^ gr. A), Svezia (Gr. C), Romania (Gr. D), Islanda (Gr. E), Portogallo (Gr. F), Grecia (Gr. G), Ucraina (Gr. H), Francia (Gr. I). Con 16 punti la Danimarca, seconda nel gruppo B vinto dall’Italia, è la peggiore delle ‘piazzate’ e, come da regolamento, viene esclusa dai playoff.
*
Ricordiamo che lo scorso 13 ottobre in Africa si sono svolte due gare valevoli per le qualificazioni ai Campionati del Mondo di Brasile 2014. Ecco, di seguito, gli esiti dei due match.
Risultato finale Etiopia-Nigeria 1-2.
Marcatori: 12’ st Assefa (E)-22’ e 45’ st Emenike (N).
*
Risultato finale Tunisia-Camerun 0-0.
*
Per il riepilogo dei risultati relativi alle gare di qualificazione ai Mondiali che si sono disputate nei giorni scorsi e nel mese di settembre 2013, clicca sul seguente link
http://www.sportflash24.it/tag/qualificazioni-mondiali-brasile-2014/
*
PER ALTRE NOTIZIE SPORTIVE VAI SU http://google.com