CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI MILAN-NAPOLI, POSTICIPO 7^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE A 2015-16 (Stadio Meazza-Milano, domenica 4 ottobre 2015) //

DIRETTA ONLINE TESTUALE MILAN-NAPOLI, POSTICIPO 7^ giornata del campionato di Serie A 2015-16. (Foto LIVE stadio Meazza: Antonio Grieco by Facebook.com)
FORMAZIONI UFFICIALI
Milan (4-3-1-2): Diego Lopez – De Sciglio, Zapata, Ely, Antonelli – Kucka, Montolivo, Bertolacci – Bonaventura – Bacca, Luiz Adriano. Allenatore: Mihajlovic.
Napoli (4-3-3): Reina – Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam – Allan, Jorginho, Hamsik – Callejon, Higuain, Insigne. Allenatore: Sarri.
Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Rizzoli. Come seguire la partita in tempo reale: canali tv Sky Calcio (piattaforma satellitare) e Mediaset premium (digitale terrestre); web, cronaca diretta online minuto per minuto su Sportflash24.it. In alternativa, Radio Rai.
*** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
Risultato finale Milan-Napoli 0-4
Marcatori: 13′ pt Allan (N), 3′ e 22′ st Insigne (N), 32′ st autogol di Ely (M)
*
Cronaca azioni primo tempo
1′ – Fischia Rizzoli. Inizia il match tra Milan e Napoli allo stadio Meazza.
1′ – Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Verticalizzazione di Jorginho verso Insigne, ma il pallone è troppo lungo e Diego Lopez esce e blocca.
2′ – Percussione di Insigne sulla zona sinistra dell’area avversaria, ma arriva il raddoppio di marcatura dei difensori del Milan.
3′ – Azione manovrata dei rossoneri e tiro di Montolivo dai 25 mt: palla di poco alta.
4′ – Tentativo di verticalizzazione di Ghoulam per Hamsik sulla zona sinistra dell’area avversaria, ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco.
5′ – Insigne va in affondo sulla trequarti e cerca di servire Higuain al centro dell’area avversaria, ma la difesa rossonera allontana.
7′ – Avvio ad alti ritmi e grande densità a centrocampo.
8′ – Kucka prova a crossare nell’area azzurra dalla destra, ma viene chiuso in corner. Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra.
9′ – Ghoulam trova un varco sulla sinistra e crossa in area, ma Diego Lopez blocca senza problemi.
11′ – Bacca lavora un buon pallone ai 25 mt e serve in zona centrale l’accorrente Kucka, il cui rasoterra dalla lunetta termina abbondantemente a lato.
13′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Insigne va via sulla sinistra e serve Allan, inseritosi alla perfezione sulla zona destra dell’area di rigore. Il tiro dell’ex mediano dell’Udinese è preciso e non lascia scampo a Diego Lopez.
14′ – Ammonito Allan (N)
16′ – Il Milan prova ad alzare il baricentro del proprio gioco, ma il Napoli per ora non concede spazi.
18′ – Contropiede di Higuain e tiro rasoterra dai 20 mt: palla bloccata da Diego Lopez.
21′ – Il Milan prova ad uscire palla al piede, ma il Napoli va in pressing e ne rallenta l’azione.
23′ – Lancio di Insigne di 40 mt per Higuain, ma il Pipita scatta il leggero fuorigioco.
23′ – Azione d’attacco del Milan e tiro di Bacca dal limite: sfera ribattuta dalla difesa.
24′ – Luiz Adriano, servito con un perfetto cross dalla sinistra di Bertolacci, tocca male il pallone a pochi metri dalla porta: palla sul fondo. Brivido per la difesa partenopea.
27′ – Fase di possesso palla prolungato del Napoli in zona mediana, ma non ci sono spazi.
29′ – Il Milan si riporta in attacco e conquista un corner da destra. Nulla di fatto sugli sviluppi del tiro dalla bandierina a favore dei rossoneri.
30′ – Ripartenza insidiosa del Milan e ottima chiusura di Koulibaly sulla zona sinistra dell’area del Napoli: palla in angolo.
31′ – Sugli sviluppi del corner da destra, Luiz Adriano riesce a toccare di testa in area azzurra: palla alta.
32′- Ammonito Bonaventura (M)
34′ – Il Milan prova a rendersi pericoloso, ma il Napoli non concede spazi negli ultimi 25 mt.
35′ – Kucka riesce a crossare da destra e la palla arriva ad Antonelli, il cui tiro dai 20 mt termina alto.
38′ – Il Milan alza il baricentro del proprio gioco, ma il Napoli è estremamente compatto negli ultimi 30 mt e concede pochissimo agli avversari.
40′ – Assist di Hamsik dalla zona destra dell’area di rigore per l’accorrente Higuain, il cui colpo di tacco viene respinto in angolo da Zapata.
41′ – Sugli sviluppi del corner da destra a favore del Napoli, Koulibaly tocca di testa: palla sul fondo.
42′ – Contropiede di Insigne e fallo di Zapata. Si riprende con un calcio di punizione a favore del Napoli sulla trequarti sinistra d’attacco.
43′ – Espulso Mihajlovic per proteste. Gioco fermo.
44′ – Jorginho batte il calcio di punizione, ma la difesa del Milan allontana.
45′ – Rizzoli assegna 2 minuti di recupero.
46′ – Contropiede del Napoli 6 contro 4, ma Callejon sbaglia il passaggio ai 25 mt e il Milan riparte a sua volta. Albiol però dalla parte opposta è ben piazzato sulla linea di passaggio e chiude opportunamente il varco.
47′ – Fischia Rizzoli. Al termine del primo tempo Napoli in vantaggio per 1-0 sul Milan grazie al gol di Allan.
Telex all’intervallo
Azzurri compatti in fase di non possesso palla e fulminei in attacco per ora sono meritatamente in vantaggio su un Milan comunque determinato nel cercare di invertire il corso del match. Rossoneri per ora poco concreti negli ultimi 25 mt.
Cronaca azioni secondo tempo
1′ – Fischia Rizzoli. Riprende il match tra Milan e Napoli allo stadio Meazza.
1′ – Nel 2° tempo il Milan attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Grande densità a metà campo. Pochi gli spazi per le verticalizzazioni.
3′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Al termine di una fase di possesso palla prolungato, stile Barcellona, Higuain smarca con un assist, sulla zona sinistra dell’area di rigore, l’accorrente Insigne, il cui diagonale s’insacca nell’angolo alla sinistra di Diego Lopez.
4′ – Il Milan prova a portarsi in avanti, ma non ci sono spazi.
5′ – Azione manovrata del Napoli e tiro di Allan dai 20 mt: sfera alta.
7′ – Fase di possesso palla del Napoli in zona mediana.
8′ – Higuain termina a terra in area rossonera dopo un contatto con un avversario, ma l’arbitro fa proseguire.
12′ – Cambio nel Milan. Esce Bertolacci ed entra Cerci.
12′ – Cross da sinistra di Ghoulam per Allan, ma stavolta il mediano ex Udinese viene chiuso al momento del tiro.
13′ – Ripartenza del Napoli sulla sinistra e tiro di Hamsik dalla zona sinistra dell’area di rigore: sfera ribattuta dalla difesa avversaria.
15′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti sinistra a favore del Milan, Ely colpisce bene di testa, ma Reina vola alla sua sinistra e blocca il pallone.
16′ – Callejon si smarca bene sulla zona destra dell’area di rigore e viene servito da Insigne, ma Calleti sbaglia il primo controllo del pallone e Antonelli recupera su di lui.
16′ – Ammonito Callejon (N)
18′ – Ammonito Antonelli (M)
20′ – Azione insistita del Milan nella metà campo azzurra, ma il 5-4-1 del Napoli non concede varchi.
21′ – Contropiede di Higuain e fallaccio di Ely. Si riprende con un calcio di punizione dai 25 mt.
22′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Magistrale punizione a giro di Insigne e palla che s’infila nell’angolo alto alla destra di Diego Lopez.
25′ – Possesso palla del Napoli in zona mediana. Il Milan stavolta sembra accusare il colpo.
28′ – Cambio nel Napoli. Esce Insigne ed entra Mertens.
29′ – Altra sostituzione nel Napoli. Esce Hamsik ed entra David Lopez.
30′ – Antonelli va via sulla sinistra e tenta un cross, ma la palla esce. Si riprende con una rimessa dal fondo.
32′ – QUARTA RETE DEL NAPOLI. Ghoulam, dalla sinistra, mette una palla rasoterra nell’area piccola per Higuain, ma Ely, nel tentativo di anticipare il Pipita, tocca maldestramente e beffa Diego Lopez.
34′ – Ammonito Jorginho (N)
35′ – Cambio nel Napoli. Esce Higuain ed entra Gabbiadini.
37′ -Affondo di Gabbiadini dalla zona sinistra dell’area di rigore e palla al centro, ma nessuno dei suoi compagni riesce a farsi trovare pronto per la battuta a rete.
38′ – Cambio nel Milan. Esce Kucka ed entra Poli.
40′ – Callejon, dalla destra, mette una palla insidiosissima nell’area piccola. Diego Lopez respinge corto, ma Gabbiadini non trova la coordinazione. L’ex punta della Samp tocca infatti male da pochi passi: sfera sul fondo. Altro brivido per la difesa rossonera.
45′ – Punizione di Bonaventura e parata di Reina.
45′ – Triplice fischio di Rizzoli. Allo stadio Meazza Napoli batte Milan 4-0.
Commento finale
Storica vittoria del Napoli alla Scala del calcio. Gli azzurri danno una lezione di gioco in tutti i reparti ad un Milan volitivo sì, ma poco concreto. I rossoneri nei primi 10 minuti reggono l’urto dei partenopei, ma al primo, insidioso affondo del Napoli, prendono gol. Nel prosieguo del match gli uomini di Mr Sarri gestiscono molto bene il possesso palla e concedono pochissimo ai padroni di casa. Al riposo, col Napoli in vantaggio per 1-0, si ha l’impressione che la gara sia ancora aperta. Ma, a far capire come stanno veramente le cose, ci pensano Insigne e Higuain. Ad inizio secondo tempo i due talenti azzurri rifiniscono un’azione in stile Barcellona e realizzano il 2-0. Il Milan però è encomiabile per l’impegno, in quanto cerca comunque di proporsi in avanti. Ma stasera il Napoli concede pochissimo e nell’ultima mezz’ora segna addirittura altri due gol con una magistrale punizione di Lorenzinho e con un’azione di Ghoulam, su cui Ely fa autorete nel tentativo mal riuscito di anticipare Higuain. Questi 3 punti consentono al Napoli di salire a quota 12 e di recuperare ulteriori posizioni in graduatoria. Milan invece fermo a centro-classifica con 9. Prima di concludere va evidenziato che, dal punto di vista storico, il 4-0 odierno è certamente il successo più largo ottenuto dal Napoli in casa dei rossoneri. Una sola volta, infatti, i partenopei hanno segnato un maggior numero di reti. Era il 7 ottobre 1956. Gli azzurri quel giorno s’ imposero sul Milan per 5-3. Risale invece al 9 ottobre del 1932 un altro ampio successo esterno sul Milan: 3-0. Quattro gol di scarto però non si erano mai registrati…
*
ALTRE PARTITE 7^ GIORNATA SERIE A 2015-16: Carpi-Torino 2-1, Chievo-Hellas 1-1, Empoli-Sassuolo 1-0, Sampdoria-Inter 1-1, Udinese-Genoa 1-1, Palermo-Roma 2-4, Lazio-Frosinone 2-0, Juventus-Bologna 3-1, Fiorentina-Atalanta 3-0.
**
CLASSIFICA: Fiorentina 18 punti, Inter 16,Lazio 15, Roma 14, Torino 13, Napoli 12, Sassuolo 12, Chievo 12, Atalanta 11, Sampdoria 11, Milan 9, Juve 8, Palermo 7, Empoli 7, Genoa 7, Udinese 7, Carpi 5, Frosinone 4, Hellas Verona 4, Bologna 3.
**
**
LA SCHEDA PRE-PARTITA – Nelle prossime ore allo stadio Meazza attesissimo posticipo della 7^ giornata di Serie A 2015-16 tra Milan e Napoli. I padroni di casa, con 3 successi e altrettante sconfitte nelle prime 6 gare di campionato, hanno problemi di continuità. Il Napoli, invece, dopo un avvio al piccolo trotto, come si suol dire, nelle ultime 5 partite ha infilato ben 4 vittorie (contro Brugge, Lazio, Juventus e Legia Varsavia) e un pari col Carpi. Grazie ai 7 punti conquistati negli ultimi 3 match di campionato, gli azzurri sono quindi risaliti a quota 9 e sabato scorso hanno agganciato proprio il Milan al 10° posto di una classifica che vede racchiuse le prime 11 formazioni in soli 5 punti. Per entrambe, naturalmente, l’imperativo è vincere per tentare di recuperare ulteriori posizioni in graduatoria. Intanto, in queste ore di vigilia, Mr Mihajlovic, allenatore del rossoneri, in relazione alla gara ha rilasciato ampie dichiarazioni al sito web ufficiale http://www.acmilan.com . Eccone, di seguito, alcuni stralci: “Sarri – ha affermato Mihajlovic – è un allenatore che stimo molto, sta facendo e farà ancora meglio. E’ sempre un piacere trovarlo. Sappiamo che (il Napoli, ndr) è una squadra molto organizzata, con uno dei reparti d’attacco migliori d’Europa. Ma anche loro hanno i punti deboli. Sarà una bella partita dove entrambe giocheranno per vincere. Loro possono fare pressing come vogliono, ma se facciamo le cose bene, come abbiamo preparato, faremo bene. Abbiamo lavorato sia sulla fase di possesso che su quella di non possesso. I ragazzi sanno bene cosa devono fare”.
Ed ora, in attesa dell’inizio del match, ecco i calciatori convocati e le probabili formazioni.
CONVOCATI
Milan: Abbiati, Donnarumma, Lopez, Alex, Antonelli, Calabria, De Sciglio, Ely, Zapata, Bertolacci, Bonaventura, De Jong, Jose Mauri, Kucka, Montolivo, Nocerino, Poli, Suso, Bacca, Cerci, Honda, Luiz Adriano.
Napoli: Reina, Gabriel, Rafael, Strinic, Chiriches, Albiol, Maggio, Hysaj, Henrique, Koulibaly, Luperto, Ghoulam, Hamsik, Jorginho, David Lopez, Allan, El Kaddouri, Valdifiori, Chalobah, Callejon, Insigne, Mertens, Higuain, Gabbiadini.
PROBABILI FORMAZIONI
Milan (4-3-1-2): Diego Lopez – De Sciglio, Zapata, Ely, Antonelli – Kucka, Montolivo, Bertolacci – Bonaventura – Bacca, Luiz Adriano. Allenatore: Mihajlovic.
Napoli (4-3-3): Reina – Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam – Allan, Jorginho, Hamsik – Callejon, Higuain, Insigne. Allenatore: Sarri.
**
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
MILAN NAPOLI 0-4 Cronaca Tempo Reale 4 ottobre 2015 Diretta Online Azioni Minuto per Minuto posticipo Serie A 7^ giornata domenica ore 20.45 / Probabili formazioni, calciatori convocati e dichiarazioni di Mr Mihajlovic
MILAN NAPOLI 0-4 Cronaca Tempo Reale 4 ottobre 2015
MILAN NAPOLI 0-4 Cronaca Tempo Reale 4 ottobre 2015
MILAN NAPOLI 0-4 Cronaca Tempo Reale 4 ottobre 2015
MILAN NAPOLI 0-4 Cronaca Tempo Reale 4 ottobre 2015
MILAN NAPOLI 0-4 Cronaca Tempo Reale 4 ottobre 2015
MILAN NAPOLI 0-4 Cronaca Tempo Reale 4 ottobre 2015
*
(Fonti: http://www.acmilan.com e http://www.sscnapoli.it )

