LEGIA VARSAVIA NAPOLI Cronaca Tempo Reale 1 ottobre Europa League

DIRETTA ONLINE TESTUALE LEGIA VARSAVIA-NAPOLI, COPPA UEFA EUROPA LEAGUE GIOVEDI’ 1 OTTOBRE 2015. (Fonte immagine: www.sscnapoli.it)

CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI LEGIA VARSAVIA-NAPOLI, 2^ GIORNATA UEFA EUROPA LEAGUE 2015-16 (Stadio Vojska Polskiego-Varsavia, giovedì 1 ottobre 2015) //

FORMAZIONI UFFICIALI

Legia Varsavia (4-3-3): Kuciak – Bereszynski, Rzezniczak, Lewczuk, Brzyski – Guilherme, Pazdan, Jodlowiec – Tričkovski, Prijovic, Kucharczyk. Allenatore: Henning Berg (Svezia).

Napoli (4-3-3): Gabriel – Maggio, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam – Allan, Valdifiori, David Lopez – Callejon, Gabbiadini, Mertens. Allenatore: Sarri (Italia).

Calcio d’inizio ore 21.05. Arbitro Michael Koukoulakis (Grecia), coadiuvato dai guardalinee, suoi connazionali, Alexandros Grevenis e Chrysoula Kourompylia.

Come seguire il match in tempo reale: tv, canali satellitari Sky Sport  e Sky Calcio; web, cronaca diretta online testuale su www.sportflash24.it.

*****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

Risultato finale Legia Varsavia-Napoli 0-2

Marcatori: 8′ st Mertens (N), 38′ st Higuain (N)

*

Cronaca azioni primo tempo

1′ – Fischia Koukoulakis. A Varsavia inizia il match di Europa League tra Legia e Napoli.

1′ – Nel primo tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Callejon, dalla destra, mette un pallone al centro dei 16 mt. La retroguardia del Legia non allontana e poi la conclusione di Valdifiori dalla media distanza viene ribattuta da un difensore.

3′- Inizio aggressivo del Napoli, che tenta subito di imporre il proprio gioco.

4′ – Possesso palla degli azzurri nella metà campo avversaria. Per ora non ci sono spazi.

5′ – Ghoulam chiude in qualche modo e non permette a Guilherme di rendersi pericoloso sulla zona sinistra dell’area di rigore.

6′ – Penetrazione in area di rigore di Mertens, il cui diagonale dalla zona sinistra viene parato da Kuciak.

9′ – Il Legia prova timidamente ad alzare il baricentro del proprio gioco, ma il Napoli resta compatto nelle distanze tra i reparti.

11′ – Trickovski tenta un cross dalla destra, ma nessuno dei suoi compagni è pronto a raccogliere la sfera all’interno dell’area azzurra.

12′ – Azzurri nuovamente in possesso palla nella trequarti avversaria. Il Lech però sembra avere maggiore propensione a chiudere gli spazi che ad imporre il proprio gioco, almeno in questa fase.

15′ – Maggio va via sulla destra e serve al centro dell’area di rigore Mertens, il cui tiro di prima termina a lato.

16′ – Trickovski riesce a farsi trovare pronto per la conclusione a rete dalla zona destra dell’area di rigore sull’assist di Prijovic: pallone rasoterra e sfera a lato.

17′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore del Napoli, Mertens va al tiro da buona posizione: sfera sul fondo.

20′ – Napoli maggiormente insidioso rispetto agli avversari, ma anche il Legia dimostra di avere qualche freccia al suo arco in termini offensivi.

22′ – Callejon, servito da Mertens sula zona destra dell’area di rigore, non riesce a controllare bene il pallone e lo stesso rotola sul fondo.

23′ – Prijovic tenta una conclusione dalla media distanza, ma Gabriel blocca senza problemi.

26′ – Il Legia resta in attacco e conquista un corner dalla sinistra.

27′ – Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, la difesa azzurra non corre particolari rischi.

28′ – Ottima azione del Napoli in area avversaria e tiro di David Lopez dai 16 mt: palla respinta in qualche modo da Pazdan sulla linea di porta. 

29′ – Il Napoli insiste in attacco e conquista un corner. Nulla di fatto sugli sviluppi del tiro dalla bandierina a favore degli azzurri.

30′ – Fase di possesso palla del Napoli, ma per ora ci sono pochi spazi in area avversaria.

33′ – Trickovski batte una punizione dai 35 mt, ma il suo spiovente viene bloccato a centroarea da Gabriel uscita sicura.

35′ – Kucharczyk prova a battere a rete dalla zona sinistra, ma Gabriel controlla la sfera senza problemi.

37′ – Affondo di Ghoulam sulla zona sinistra dell’area avversaria, ma Padzan lo controlla e non gli concede il calcio d’angolo.

38′ – Guilherme va alla conclusione dalla media distanza: sfera a lato.

39′ – Azione palla a terra del Napoli e tiro di Chiriches dai 30 mt: sfera fuori.

42′ – Fase di possesso palla insistito del Napoli, ma il Legia si difende con un 5-4-1 molto compatto.

44′ – Valdifiori verticalizza per Gabbiadini, il quale tenta uno scatto ma viene steso da  Rzezniczak.

44′ – Ammonito  Rzezniczak (L)

45′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione dalla trequarti a favore del Napoli, la difesa del Legia riesce a non correre rischi.

45′ – Koukoulakis assegna 1 minuto di recupero.

46′ – Fischia Koukoulakis. A Varsavia Napoli e Legia pareggiano per 0-0 al termine del 1° tempo nel match valevole per il 2° turno del Gruppo D della Uefa Europa League 2015-16.

*

Cronaca azioni secondo tempo

1′ – Fischia Koukoulakis. A Varsavia riprende il match di Europa League tra Legia e Napoli.

1′ – Nel secondo tempo il Legia attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Il Legia si porta subito in avanti, ma il Napoli non concede spazi.

2′ – Fase di possesso palla del Napoli in zona mediana.

3′ – Assist di Mertens per Ghoulam, il cui cross dalla sinistra non trova Gabbiadini pronto per la battuta a rete in area avversaria.

5′ – Maggio, dalla destra, crossa in area per Gabbiadini, ma i difensori avversari lo contrastano bene e l’azione sfuma.

5′ – Possesso palla del Napoli e tiro di prima di David Lopez dalla media distanza: parata di Kuciak.  

7′ – Pressing alto del Napoli, con 7 giocatori nella metà campo avversaria e difesa a 3 nei pressi del centrocampo.

8′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Cross di prima di Callejon dalla zona destra dell’area di rigore e palla al centro per Mertens, che colpisce ottimamente di testa e trafigge Kuciak. 

10′ – Trickovski va alla battuta dai 25 mt: sfera alta.

12′-  Il Legia prova una verticalizzazione ai 15 mt, ma Chiriches mette il pallone in corner.

13′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore del Legia, Maggio impatta male di testa nella propria area e la sfera colpisce la traversa. Autogol sfiorato dal difensore azzurro. 

14′ – Bryzki tenta un tiro dalla distanza, ma Gabriel è attento respinge. 

16′ – Doppio cambio nel Legia. Escono Trickovski e Rzezniczak ed entrano Nikolic e Duda.

18′ – Azione corale del Napoli e tiro di Allan da fuori area: sfera deviata da un difensore. Si riprende con un corner.

19′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore del Napoli, David Lopez va alla conclusione da fuori area: sfera alta.

21′-  Il Napoli da qualche minuto ha alzato opportunamente il baricentro del proprio gioco.

22′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore del Napoli dalla sinistra, Koulibaly serve Mertens, il cui tiro da distanza ravvicinata viene respinto prontamente da Kuciak. Altra occasione per gli azzurri. 

24′ – Nikolic riesce a trovare uno spazio sulla zona sinistra dell’area di rigore e fa partire un tiro in diagonale sul primo palo, ma Gabriel è attento e neutralizza la conclusione dell’attaccante ungherese.

26′ – Verticalizzazione di Callejon per Mertens, il cui cross dalla destra per Gabbiadini vede l’ex doriano arrivare con un attimo di ritardo.

26′ – Cambio nel Napoli. Esce Mertens ed entra El Kaddouri.

28′ – El Kaddouri da sinistra mette una buona palla in area avversaria, ma nessuno dei suoi compagni riesce a toccare la sfera.

30′ – Allan, smarcatissimo, penetra in area di rigore dalla zona di destra, ma il suo tiro a botta sicura termina fuori di pochissimo. 

31′ – Gabbiadini riesce in qualche modo ad indirizzare in porta un difficile pallone dalla zona sinistra dell’area di rigore, ma Kuciak para in due tempi. 

32′ – Altra percussione di Allan dalla zona destra dell’area di rigore e diagonale sul secondo palo, ma stavolta arriva una grande respinta di Kuciak.

32′ – Cambio nel Napoli. Esce Callejon ed entra Higuain.

34′ – Allan prova un tiro dalla zona destra dell’area di rigore, ma la sua conclusione è debole e Kuciak blocca.

35′ – Valdifiori recupera bene il pallone e innesca un’azione degli azzurri. Gabbiadini difende bene la sfera e va al tiro dai 20 mt: parata in due tempi di Kuciak.

38′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Magistrale giocata di Higuain, il quale riceve palla nei pressi del vertice sinistro dell’area di rigore, va in progressione orizzontale superando tre avversari e, dalla zona della lunetta, piazza un tiro preciso e potente che s’insacca all’incrocio dei pali alla sinistra di Kuciak. 

40′ – Cambio nel Napoli. Esce Allan ed entra Chalobah, in prestito dal Chelsea.

43′ – Staffilata di Gabbiadini da fuori area, deviazione col corpo di un difensore avversario e ottima smanacciata oltre la traversa di Kuciak. 

44′ – Cambio nel Legia. Esce Pazdan ed entra Makowski.

44′ – Nel frattempo si riesce a battere anche il corner. Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore del Napoli.

45′ – Koukoulakis assegna 3 minuti di recupero.

48′ – Triplice fischio di Koukoulakis. A Varsavia termina il match. Il Napoli batte il Legia per 2-0 grazie ai gol di Mertens e Higuain.

*

Commento flash

Il Napoli vince e convince in terra polacca contro il Legia Varsavia.  Azzurri a 6 punti dopo due giornate e primi in classifica nel gruppo D a pari merito con il Midtjylland, ma con una migliore differenza reti rispetto ai danesi.

**

Classifica gruppo D Europa League 2015-16: Napoli 6 punti, Midtjylland 6, Legia 0, Club Brugge 0.

**

Per leggere risultati, marcatori e classifiche al termine del 2° turno della fase a gironi Uefa Europa League 2015-16, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/category/calcio/lecoppe/europaleague

**

LA SCHEDA PREPARTITA – Nelle prossime ore a Varsavia, in Polonia, il Napoli gioca contro il Legia in uno dei due match previsti dal programma della 2^ giornata del gruppo D della Uefa Europa League 2015-16. L’altro si disputa in Belgio tra il Club Brugge e i danesi del Midtjylland.  Maggio e compagni, reduci in questa stessa competizione dalla semifinale dello scorso anno e qualificati di diritto alla fase a gruppi grazie al 5° posto ottenuto in Serie A nella stagione 2014-15, avranno di fronte una formazione che si è garantita l’accesso ai gironi di Europa League dopo aver sconfitto al 2° turno preliminare i rumeni del Botosani, al 3° gli albanesi del Kukes e al 4° e ultimo spareggio gli ucraini dello Zorya Luhansk. Nella prima giornata del gruppo D il Napoli ha battuto al San Paolo il Brugge, mentre il Legia ha rimediato un ko in terra danese. E’ da notare che la formazione polacca e quella partenopea si affrontano in gare Uefa per la prima volta. Ed ora, in attesa dell’inizio del match, ecco la lista dei calciatori convocati da Mr Sarri, allenatore del Napoli, e le probabili formazioni.

PROBABILI FORMAZIONI

Legia Varsavia (4-2-3-1): Kuciak – Bereszynski, Rzezniczak, Lewczuk, Brzyski – Tričkovski, Vranjes – Guilherme, Prijovic, Kucharczyk – Nikolic. Allenatore: Henning Berg (Svezia).

Napoli (4-3-3): Reina – Maggio, Albiol, Chiriches, Ghoulam – David Lopez, Valdifiori, El Kaddouri – Callejon, Gabbiadini, Mertens.

*

CONVOCATI SSC NAPOLI

Reina, Rafael, Gabriel, Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Strinic, Chiriches, Luperto, Allan, Valdifiori, Jorginho, David Lopez, Chalobah, Callejon, Gabbiadini, Mertens, El Kaddouri, Higuain.

**

Vedi anche www.twitter.com/sportflash24 e www.facebook.com/sportflash24

LEGIA VARSAVIA NAPOLI Cronaca Tempo Reale 1 ottobre Europa League 2015 LIVE. Diretta Online Azioni Minuto per Minuto stasera dalle ore 21.05 / Ultime notizie sulle probabili formazioni

LEGIA VARSAVIA NAPOLI Cronaca Tempo Reale 1 ottobre Europa League

LEGIA VARSAVIA NAPOLI Cronaca Tempo Reale 1 ottobre Europa League

LEGIA VARSAVIA NAPOLI Cronaca Tempo Reale 1 ottobre Europa League

LEGIA VARSAVIA NAPOLI Cronaca Tempo Reale 1 ottobre Europa League

LEGIA VARSAVIA NAPOLI Cronaca Tempo Reale 1 ottobre Europa League

**

(Fonte immagine: http://www.sscnapoli.it )

 

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social