GIUGLIANO (NAPOLI) – Ci sono voluti due libri e la grande passione di un cultore dello sport, qual è il collega giornalista Paolo Buonanno, per raccontare in maniera esaustiva ‘un secolo scarso’ di storia calcistica locale. I due volumi, intitolati rispettivamente “Ottantacinque anni di calcio a Giugliano” e “C’ era una volta … a Giugliano il Calcio Femminile”, sono stati presentati lunedì 23 dicembre a Giugliano presso l’auditorium del V Circolo didattico. Al tavolo dei relatori, oltre all’ autore, il collega Buonanno (già corrispondente del “Corriere dello Sport-Stadio”), il giornalista de “La Gazzetta dello Sport” Mimmo Malfitano e gli ex calciatori del Giugliano: Giulio Migliaccio, oggi mediano in Serie A con l’ Atalanta, e Giuseppe Vives, centrocampista attualmente in forza al Torino. La manifestazione però non ha riguardato soltanto la presentazione dei due libri. Contestualmente si è infatti svolto un vero e proprio galà della storia calcistica giuglianese, che ha visto la proiezione in chiave multimediale di numerose fotografie suddivise per epoche: dagli anni ’30 ai tempi nostri. Tale excursus è stato intervallato ciclicamente da premiazioni che hanno riguardato ex calciatori, allenatori e dirigenti che si sono avvicendati nelle varie fasi storiche della Giugliano calcistica. In questa serata a tinte gialloblù spazio naturalmente anche agli attuali calciatori e dirigenti del Giugliano, quelli che si stanno ben comportando nel campionato dilettantistico regionale di Eccellenza. A condurre la kermesse, contestuale alla presentazione dei libri di Paolo Buonanno sono stati i giornalisti Alfredo Paturzo, conoscitore del calcio campano cosiddetto minore, e la collega Teresa Frascogna. In relazione alle motivazioni che sono state alla base della pubblicazione di queste due opere, ecco quanto ha affermato l’autore: “L’ idea di queste pubblicazioni nasce dalla forte passione per i colori gialloblù – ha dichiarato Paolo Buonanno-. E mi è venuta, per la precisione, 15 anni fa. Per la realizzazione di questa doppia opera c’è voluta tantissima passione. Per ricostruire la storia della Giugliano calcistica ho consultato materiale dell’ Emeroteca Tucci di Napoli, ma mi sono stati di aiuto anche due colleghi, Christian Caldelli e Francesco De Luca. Dagli anni ’80 in poi ho raccolto personalmente tutto quello che ha riguardato l’ universo gialloblù. Del resto, ho questi colori nel sangue, essendo stato prima calciatore, poi addetto stampa e successivamente segretario del Giugliano Calcio. Voglio infine evidenziare – ha concluso Buonanno – che il ricavato della vendita di questi libri sarà devoluto interamente in beneficenza”.
Gianluca Russo
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
La storia del calcio giuglianese in due libri di Paolo Buonanno