
Mondiali 2014. Stanotte a Natal vittoria degli Stati Uniti sul Ghana in un match di 1° turno del gruppo G (Foto: credits to www.twitter.com/FIFAWorldCup)
BRASILE (NATAL – ESTADIO “DAS DUNAS”): lunedì 16 giugno h 24 DIRETTA ONLINE minuto per minuto di GHANA STATI UNITI (MONDIALI 2014, primo turno girone G).
- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) –
FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI)
Ghana (4-3-3): Kwarasey – Opare, Mensah, J Boye, K. Asamoah – Atsu, Rabiu, Muntari – Jordan Ayew, Gyan, Andra Ayew. Allenatore: Appiah.
Stati Uniti (4-3-3): Howard – Beasley, Cameron, Besler, F. Johnson – Beckerman, J.Jones, Bradley – Dempsey, Bedoya, Altidore. Allenatore: Klinsmann.
Arbitro: Jonas Eriksson (Svezia), coadiuvato da Mathias Klasenius e Daniel Warnmark. Quarto uomo: Norbert Hauata.
Risultato finale Ghana – Stati Uniti 1-2
Marcatori. 1′ pt Dempsey (S), 38′ st Andre Ayew (G), 42′ st Brooks (S)
Cronaca primo tempo
1′ – Fischia Eriksson. Inizia il match tra Ghana e Stati Uniti.
1′ – GOL. Stati Uniti in vantaggio. Percussione micidiale di Dempsey dalla zona sinistra dell’area di rigore e diagonale vincente che trafigge Kwarasey.
3′ – Inizio estremamente aggressivo degli uomini di Klinsmann.
6′ – Prova a reagire il Ghana. Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti, Boye colpisce di testa in area, ma manda la sfera a lato.
7′ – Sul fronte opposto risponde Altidore, anche lui di testa: palla fuori.
10′ - Match ad alti ritmi. Dopo un inizio shock, il Ghana cerca di assumere il controllo del gioco.
15′ – Il Ghana conferma la tendenza ad un possesso palla di buona qualità nella trequarti avversaria. Gli Stati Uniti però agiscono con determinazione in fase difensiva.
15′ – Jordan Ayew, da destra, tenta di servire in area un suo compagno, ma Howard esce e blocca.
17′ – Altra uscita di Howard, che allontana un insidioso pallone dalla propria area.
18′ – Contropiede fulmineo degli Stati Uniti e palla per Altidore a centroarea, ma il suo tiro viene ribattuto dalla difesa avversaria.
21′ – Primo cambio negli Stati Uniti. Esce Altidore per infortunio ed etra Johansson.
24′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da destra, Boye colpisce di testa in area: sfera di poco fuori.
26′ – Ripartenza veloce degli stati Uniti e tiro dai 25 mt di Bedoya: sfera abbondantemente fuori.
27′ – Preme il Ghana, soprattutto sulla fascia destra, anche se gli Stati Uniti per ora riescono a tenere, seppur con qualche affanno.
28′ – Buona azione dello juventino Asamoah e palla al limite per Atsu, la cui conclusione termina fuori di pochissimo.
30′ – Ammonito Rabiu.
32′ – Insiste il Ghana. Gran diagonale di Asamoah Gyan dai 20 mt e ottima respinta di Howard.
37′ – Il Ghana tenta di fare la partita, ma per ora gli Stati Uniti tengono i varchi abbastanza serrati e concedono poco alle giocate avversarie.
39′ – Altro cross da destra di Atsu e palla in area per Gyan, il cui colpo di testa termina alto.
42′ – Buona ripartenza degli Stati Uniti sull’asse Bedoya-Johansson e tiro finale di quest’ultimo con facile parata di Kwarasey.
45′ – Punizione di Bedoya dalla sinistra e respinta in angolo di Kwarasey
45′ – Eriksson assegna 5 minuti di recupero.
49′- Percussione sulla zona destra di Atsu e palla al centro dell’area per Jordan Ayew, ma il trequartista africano colpisce male e spreca un’ottima occasione.
50′ – Duplice fischio di Eriksson. Squadre al riposo.
Telex all’intervallo
Stati Uniti in vantaggio sul Ghana per 1-0 nel match valevole per il primo turno del gruppo G. Per ora decide un gol di Dempsey. LDopo un inizio a ritmi altissimi, la formazione di Klinsmann ha lasciato badato soprattutto a difendersi e a ripartite in contropiede. Ghana dotato di un buon possesso palla, ma poco lucido nelle giocate in area di rigore avversaria.
Cronaca secondo tempo
1′ - Secondo cambio negli Stati Uniti. Esce Besler ed entra Brooks.
1′ – Fischia Eriksson. Riprende il gioco.
6′- Gli Stati Uniti riescono a controllare piuttosto bene le avanzate del Ghana.
8′ – Atsu prova a scardinare la resistenza degli Stati Uniti con un tiro a giro dai 20 mt: palla fuori.
10′ – Atsu, da destra, serve Muntari. Gran botta dai 25 mt del mediano del Milan e palla di poco a lato.
11′ – Cross da sinistra di Muntari e palla in area per Gyan, il cui colpo di testa termina alto.
12′ – Il Ghana produce gioco, ma manca di precisione negli ultimi 25 mt.
13′ – Ottimo cross dalla trequarti destra di Jordan Ayew per Gyan, il cui colpo di testa dal centro dell’area stavolta è preciso e costringe Howard a deviare in angolo.
14′ – Primo cambio nel Ghana. Esce Jordan Ayew ed entra l’ex milanista Kevin Boateng.
17′ – Azione manovrata del Ghana e altro tiro di Atsu da fuori area: sfera alta.
18′ – Ripartenza degli Stati Uniti e tiro finale di Jones, ma Kwarasey respinge.
18′ – Percussione di Boateng da destra e assist a centrioarea per Gyan, il cui tiro viene deviato in angolo da Cameron.
19′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, conclusione di Boateng dalla zona destra dell’area di rigore e palla alta.
20′ – Ci prova anche Asamoah da fuori area, ma Howard blocca senza problemi.
22′ – L’entrata di Boateng sembra aver dato una maggiore incisività alla manovra del Ghana.
25′ – Secondo cambio nel Ghana. Esce Rabiu ed entra Essien.
30′ – Andre Ayew riceve palla a centroarea da Asamoah, ma non trova il tempo per la battuta a rete e l’azione sfuma.
30′ – Terzo cambio negli Stati Uniti. Esce Bedoya ed entra Zusi.
31′ – Ultima sostituzione anche nel Ghana. Atsu fa posto ad Adomah.
34′ – Buona azione di Johnson sulla trequarti avversaria e palla per Dempsey, che piazza una conclusione precisa dal limite dell’area, ma Kwarasey è attento e para.
38′ – GOL. Pareggio del Ghana. Gyan, di tacco, serve in area l’accorrente Andre Ayew, il cui tiro, scoccato dalla zona sinistra, trafigge Howard.
42′ – GOL. Stati Uniti nuovamente in vantaggio. Sugli sviluppi di un corner da destra battuto da Zusi, ottimo stacco di testa di Brooks a centroarea e palla in rete.
45′ – L’arbitro Eriksson concede 5 minuti di recupero.
46′ – Ammonito Muntari.
50 – Triplice fischio di Eriksson. Termina il match.
Telex finale
Allo stadio Das Dunas di Natal gli Stati Uniti battono 2-1 il Ghana al termine di un match vibrante. Partenza sprint degli uomini di Klinsmann e immediato gol di Dempsey. Reazione del Ghana e arcigna difesa degli americani, che capitolano solo al 38′ del secondo tempo, al cospetto di una spettacolare azione sull’asse Gyan-Andre Ayew. Quando il pareggio sembra ormai alle porte, altro colpo a sorpresa. Disattenzione difensiva degli uomini di Appiah su azione di calcio d’angolo e nuovo (e definitivo) vantaggio degli statunitensi. Cinica e determinata, stasera, la compagine di Klinsmann, che per lunghi tratti si limita a contenere gli avversari e ad agire in contropiede, salvo poi dimostrare un gran carattere nei minuti finali. Il team africano, invece, dà l’impressione di essere, almeno per ora, una sorta di incompiuta. Tante energie profuse sia nel primo che nel secondo tempo, ma risultati concreti piuttosto scarsi, se si analizzano le prestazioni in attacco e in difesa. L.G.
*
LE ALTRE PARTITE DEL GIRONE G
Lunedì 16 giugno ore 18 italiane (h 13 locali): Germania – Portogallo 4-0
Sabato 21 giugno ore 21 italiane (h 16 locali): Fortaleza, calcio d’inizio di Germania – Ghana
Domenica 22 giugno ore 24 italiane (h 18 locali): Manaus, calcio d’inizio di Stati Uniti – Portogallo
Giovedì 26 giugno h 18 italiane (h 13 locali): Recife, calcio d’inizio di Germania – Stati Uniti
Giovedì 26 giugno h 18 italiane (h 13 locali): Brasilia, calcio d’inizio di Portogallo – Ghana
*
LA CLASSIFICA
Germania 3, Stati Uniti 3, Ghana 0, Portogallo 0.
***
***
LA VIGILIA – Stanotte a Natal, in Brasile, faranno il loro esordio al Mondiale 2014 il Ghana e gli Stati Uniti. Il match, valevole per il primo turno del Gruppo G, si disputerà allo stadio “Das Dunas”. In relazione alla gara, ecco le probabili formazioni.
Ghana (4-3-3): Kwarasey – Opare, Mensah, Sumaila, Inkoom – Muntari, Essien, Asamoah – Boateng, A.Gyan, A.Ayew. In panchina: Dauda, Adams, Afful, Boye, Rabiu Mohammed, Badu, Acquah, Atsu, Adomah. J. Ayew, Wakaso, Waris. Allenatore: Appiah.
Stati Uniti (4-2-3-1): Howard – F.Johnson, O.Gonzalez, Besler, Beasley – J.Jones, Bradley – Bedoya, Dempsey, Zusi – Altidore. In panchina: Guzan, Rimando, Brooks, Cameron, Chandler, Yedlin, Beckerman, Davis, Diskerud, Green, Johannsson, Wondolowski. Allenatore: Klinsmann.
***
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
GHANA STATI UNITI 1-2 Cronaca Azioni Salienti Mondiali FIFA 2014