FORMULA 1 ROSBERG VINCE GRAN PREMIO AUSTRALIA 2014 Alonso quarto

LA FERRARI (Foto: Eduardo Desiderio Road Tv Italia)

FERRARI E CAFFE’, LA CORSA VISTA DALLA TV – ARTICOLO TRATTO DAL SITO PARTNER “SOLOAVELLINO.COM” - 

Sveglia, caffè e prima sigaretta della giornata. Melbourne non aspetta: parte il mondiale di Formula Uno. In Australia il primo appuntamento del 2014 con la Mercedes di Hamilton in Pole Position e Vettel fuori dalla top ten. L’impressione è subito chiara: il tedesco difficilmente monopolizzerà il circus anche in questa stagione. Pronti, partenza e via. Prima sorpresa: Hamilton fallisce l’appuntamento col ‘semaforo verde’. Rosberg vola in testa e Ricciardo lo segue. Ottimo l’avvio di Magnussen con la McLaren. Alle sue spalle si ‘incolla’ Hulkenberg. La Ferrari di Alonso è sesta, quella di Raikkonen è ottava. Inizia male, invece, la stagione per Massa con la Williams, out al primo giro per un incidente con  Kamui Kobayashi. Hamilton, invece, torna ai box al quarto. Termina lì la sua gara. Prima delusione per l’inglese della scuderia di Stoccarda. Al quinto giro si arrende anche Vettel.  Tanti colpi di scena, ma siamo solo all’inizio. All’undicesimo giro Bottas perde la ruota posteriore destra e raggiunge a fatica i box.  Safety car in pista al dodicesimo giro, per consentire di pulire i detriti lasciati dalla Williams. Si rimescolano le carte. Tutti in fila per la sostituzione dei pneumatici. Non è finita. Al quindicesimo giro dai box avvertono che può arrivare la pioggia. Rosberg prende il largo e le telecamere indugiano sugli inseguitori. La pioggia invece non arriva e le emozioni latitano. Al 34′ giro altro cambio gomme. Alla trentaseiesima tornata Raikkonen perde la posizione ai danni di Bottas. Le Ferrari sono un po’ “ingessate”: nessun sorpasso, ma soprattutto non si ha l’impressione che, almeno quest’oggi, possano essere particolarmente competitive. Al quarantaduesimo giro le posizioni sono congelate. Rosberg primo, secondo Ricciardo e terzo Magnussen, che all’esordio in F1 si dimostra molto attento ed aggressivo. Al quarto posto insegue Button, poi Alonso (5°), Hulkenberg (6°), Vergne (7°), Bottas (8°) e Raikkonen (9°). Al quarantacinquesimo giro abbandona anche Grosjean con la sua Lotus-Renault. Al quarantasettesimo Bottas supera Vergne ed arpiona il settimo posto. Arriva così il momento della bandiera a scacchi, senza ulteriori sussulti. Nico Rosberg torna al successo dopo i GP di “Montecarlo” e “Silverstone” 2013. Seconda piazza per Ricciardo e terzo gradino per Magnussen, che “bagna” il suo esordio con il primo podio stagionale. Quarto Button, quinto Alonso, poi Hulkenberg, Bottas, Vergne e Raikkonen. Dopo circa 6 ore, però, il colpo di scena. Ricciardo viene squalificato dalla giuria per aver usato, sulla sua Red Bull, ‘flussi di carburante’ superiori rispetto ai limiti consentiti. A questo punto si ‘ridisegnano’ sia il podio, con Magnussen che sale al 2° posto e Button al 3°, sia gli altri piazzamenti in zona punti. In relazione a tale decisione la Red Bull ha avviato il ricorso.

Questo l’ordine di arrivo del Gran Premio d’Australia (16 marzo 2014)

1 Nico Rosberg (Mercedes) 1.35.58.710

2 Kevin Magnussen (Mc Laren) + 26.777

3 Jenson Button (Mc Laren) + 30.027

4 Fernando Alonso (Ferrari) + 35.284

5 Valtteri Bottas (Williams) + 47.639

6 Nico Hulkenberg (Force India) + 50.718

7 Kimi Raikkonen (Ferrari) + 57.675

8 Jean Erik Vergne (Toro Rosso) + 1.00.441

9 Daniil Kvyat (Toro Rosso) + 1.03.585

10 Sergio Perez (Force India) 1.25.916

*

Classifica piloti

1 Nico Rosberg 25 punti

2 Kevin Magnussen 18

3 Jenson Button 15

4 Fernando Alonso 12

5 Valtteri Bottas 10

6 Nico Hulkenberg 8

7 Kimi Raikkonen 6

8 Jean Erik Vergne 4

9 Daniil Kvyat 2

10 Sergio Perez 1

*

Classifica Costruttori

Mc Laren-Mercedes 33 punti

Mercedes 25

Ferrari 18

Williams Mercedes 10

Force India-Mercedes 9

Toro Rosso Str-Renault 6

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

FORMULA 1 ROSBERG VINCE GRAN PREMIO AUSTRALIA 2014 Alonso quarto

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social