DIRETTA ONLINE FIORENTINA NAPOLI Finale Coppa Italia Tim Cup 2014. MATCH INIZIATO CON 45 MINUTI DI RITARDO
ULTIMISSIMA h 21.30 – Tre tifosi del Napoli sono stati feriti in zona Tor di Quinto con colpi d’arma da fuoco e sono ora ricoverati in ospedale. Tra essi uno sarebbe in gravissime condizioni. Secondo la prima ricostruzione, effettuata dalla Questura di Roma, a sparare sarebbe stata una sola persona. Il tragico episodio non sarebbe dovuto a scontri tra tifoserie opposte, ma sarebbe da inquadrare come un vero e proprio agguato di stampo criminale; insomma, un movente che non va messo in relazione – in alcun modo – con gli aspetti dello sport e del tifo. A seguito del tragico episodio, l’inizio della partita è stato posticipato alle h 21.45.
***
FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI – LINE UP)
Fiorentina (4-3-2-1): Neto – Tomovic, Gonzalo Rodriguez, Savic, Pasqual – Aquilani, Pizarro, Vargas – Ilicic, Joaquin – Borja Valero.
Napoli (4-2-3-1): Reina – Henrique, Fernandez, Albiol, Ghoulam – Inler, Jorginho – Callejon, Hamsik, Insigne – Higuain.
Arbitro ORSATO, coadiuvato da DI LIBERATORE e PADOVAN (4° uomo MASSA, addizionali di porta VALERI e DOVERI, riserva LIBERTI).
Risultato finale Fiorentina – Napoli 1-3
Marcatori: 11′ e 17′ pt Insigne (N), 28′ pt Vargas (F), 47′ st Mertens (N)
Cronaca azioni salienti primo tempo
1′ – Fischia Orsato. Il Match ha inizio.
2′ – Fase di studio da parte di entrambe le squadre.
5′ – Tiro di Insigne dalla zona sinistra dell’area di rigore e smanacciata in angolo di Neto.
6′ – Sugli sviluppi del corner, Higuain tocca da distanza ravvicinata, ma Borja Valero respinge sulla linea di porta e poi i Viola completano il disimpegno.
9′ – Neto esce al limite dell’area su Insigne e blocca un’insidiosa trama in verticale del Napoli.
10′ – Napoli in vantaggio. Contropiede da manuale del Napoli e assist di Hamsik sulla zona sinistra dell’area per lo smarcatissimo Insigne, che piazza un tiro a giro imparabile per Neto.
15′ – Percussione di Callejon da destra e palla in area per Higuain, ma la difesa viola riesce a cavarsela, seppur in modo rocambolesco.
17′ – Raddoppio del Napoli. Higuain s’impossessa di un pallone nella metà campo avversaria e serve sulla zona sinistra dell’area di rigore l’accorrente Insigne, il cui rasoterra, leggermente deviato da Tomovic, lascia di stucco Neto.
20′ – Fiorentina in grandissima difficoltà nel leggere le giocate in velocità del Napoli nella prima fase del match.
23′ – Conclusione di Inler da fuori area. palla di poco alta.
24′ – Borja Valero ci prova da fuori area: sfera di poco fuori.
26′ – Callejon va alla conclusione dai 20 mt: palla di poco a lato.
28′ – La Fiorentina accorcia le distanze. Vargas s’incunea centralmente nella difesa azzurra e batte Reina con una palla che s’infila alla destra del portiere azzurro.
36′ – Borja Valero tenta un tiro a giro dalla zona destra dell’area di rigore: sfera alta.
37′ – Dopo un’iniziale fase di pressing, il Napoli ha abbassato il baricentro del gioco e tende ad agire di rimessa.
39′ – Azione manovrata del Napoli e tiro dalla media distanza di Higuain, ma Neto para.
41′ – Conclusione di Ghoulam, ma la sfera termina abbondantemente sul fondo.
45′ – Annullato un gol ad Aquilani per posizione di fuorigioco.
Telex all’intervallo
Napoli in vantaggio per 2-1 sulla Fiorentina al termine del primo tempo nella finale di Coppa Italia Tim Cup 2014. Doppietta di Insigne per gli azzurri. Sul fronte viola accorcia le distanze Vargas.
Cronaca azioni salienti secondo tempo
7′ – Il Napoli tende a gestire il possesso palla ad inizio ripresa.
14′ – Pochi spazi per la Fiorentina. Compatte le due linee difensive del Napoli. Solo Higuain è maggiormente avanzato rispetto ai compagni.
20′ – I partenopei sembrano controllare abbastanza agevolmente la gara.
27′ – Tiro di Mati Fernandez da fuori area e deviazione in angolo di Reina.
29′ – Ottimo salvataggio di Neto, che esce su Pandev e respinge una conclusione ravvicinata del trequartista azzurro.
34′ – Espulso Inler per doppia ammonizione. Napoli in 10 uomini.
39′ – Ilicic, servito sulla zona destra dell’area di rigore da Matri, tira clamorosamente fuori.
42′ – Pizarro serve Matri sulla zona destra dell’area, ma la conclusione della punta viola termina sul fondo.
43′- Il Napoli punta solo a chiudere gli spazi in difesa.
44′ – Tiro dalla distanza di Mati Fernandez e palla abbondantemente fuori.
45′ – Scontro fortuito tra Callejon e Vargas. Gioco fermo per qualche minuto.
47′ – Terzo gol del Napoli. Callejon serve sulla zona sinistra Mertens, il quale dall’interno dell’area di rigore piazza un diagonale che trafigge Neto.
49′ – Callejon ci prova dai 20 mt: sfera alta.
Telex al 95°
Il Napoli batte 3-1 in finale la Fiorentina e vince la Coppa Italia 2014. Grazie a questo successo, che porta il sigillo di Insigne, autore di una doppietta, e di Mertens, che mette la firma sul gol della cosiddetta ‘tranquillità’, il Napoli sale a quota 5 successi in Tim Cup, raggiungendo, nell’albo d’oro, Torino e Milan. Sul fronte viola, rete di Vargas.
Per aggiudicarsi la 66^ edizione del trofeo, i partenopei hanno battuto, nell’ordine, l’Atalanta negli ottavi di finale, la Lazio nei Quarti, la Roma in semifinale e, appunto, la Fiorentina in finale. Stasera grande prestazione della formazione di Benitez, che nella prima parte di gara è stata padrone della trequarti avversaria ed è andata in rete due volte in 17 minuti. Viola inizialmente sotto shock, ma, col passare dei minuti, sempre più reattivi, al punto da sorprendere la retroguardia del Napoli con un gol che ha riaperto il match. Partenopei, però, estremamente lucidi nel non concedere troppi spazi ai Viola nella ripresa e a portare a casa una storica vittoria. L.G.
Ammoniti: 9′ pt Borja Valero (F), 35′ pt Albiol (N), 40′ pt Ilicic (F), 2′ st Tomovic (F), 20′ st Mati Fernandez (F), 32′ st Insigne (N), 35′ st Reina (N).
Sostituzioni: 10′ st esce Pasqual (F) ed entra Mati Fernandez (F), 19′ st esce Hamsik (N) ed entra Mertens (N), 25′ st esce Higuain (N) ed entra Pandev (N), 27′ st esce Joaquin (F) ed entra Rossi (F), 36′ st esce Insigne (N) ed entra Behrami (N), 38′ st esce Aquilani (F) ed entra Matri (F).
Espulsi: 35′ st Inler (N)
Recuperi: 0′ pt, 6′ st
Ultimissima ore 00.20, domenica 4 maggio 2014 – Secondo quanto riferito pochi istanti fa dai giornalisti Rai, sarebbe fuori pericolo di vita il trentenne Ultrà napoletano rimasto gravemente ferito a colpi d’arma da fuoco insieme ad altri due tifosi partenopei nella zona di Tor di Quinto. Il tragico episodio si è verificato qualche ora prima dell’orario d’inizio del match Fiorentina-Napoli. Secondo gli inquirenti il triplice ferimento non sarebbe da collegare ad aspetti inerenti il tifo organizzato, ma a fattori legati alla cosiddetta ‘criminalità comune’.
***
***
LA VIGILIA – Mancano poche ore alla finale di Coppa Italia Tim 2013-14 tra Fiorentina e Napoli. Sta per terminare la grande attesa per due città, due tifoserie molto calorose e due squadre che, grazie al loro modo di stare in campo, onorano il calcio e che, per tale motivo, con ogni probabilità daranno vita ad una partita molto intensa. La Fiorentina, che giocherà ‘nominalmente’ in casa la gara, si è qualificata per il match in programma stasera allo stadio Olimpico di Roma eliminando, nell’ordine, il Chievo Verona negli Ottavi di finale, il Siena nei Quarti e l’Udinese in semifinale. Il Napoli, invece, ha conquistato il diritto a disputare la seconda finale di Tim Cup nelle ultime tre edizioni sconfiggendo negli Ottavi l’Atalanta, nei Quarti la Lazio e in semifinale la Roma. Prima che le squadre partissero per la Capitale, alcuni tra i calciatori-simbolo dei due club hanno incontrato la stampa. E, proprio in tal senso, ecco quanto evidenziato dai siti internet ufficiali delle rispettive società.
Borja Valero (Fiorentina): “Come arriva la Fiorentina a questa finale? Ci arriva bene. Per tanti sarà la prima finale in carriera. Per me sarà la prima possibilità per vincere un titolo. L’assenza di Rossi, Cuadrado e Gomez? Mancheranno tanto, ma vogliamo fare bene anche senza di loro. La nostra forza è il gruppo. Il Napoli è una squadra fortissima. E stata costruita per andare avanti in Champions. Ha preso giocatori bravissimi come Higuain e questi spagnoli (Reina, Callejon, Albiol, ndr). Stanno giocando molto bene e partono favoriti. Noi però vogliamo giocarcela e ci proveremo”.
Gonzalo Rodriguez (Fiorentina): “Favorito è il Napoli. Ha fatto una squadra per giocare la Champions, ma noi andiamo a Roma per vincere, per fare il nostro gioco e per far divertire la gente e i tifosi. So che loro sono una squadra forte, con qualità, ma noi pensiamo solo a vincere questa Coppa e a portarla a Firenze. L’errore da non fare? Rilassarsi. Se lasciamo giocare il Napoli, è sicuro che fa 1 gol e che possiamo soffrire. L’ importante è restare 90 minuti concentrati nella partita. Dobbiamo fare tutto bene. Sono 90 minuti in cui bisogna fare tutto bene per vincere”.
Maggio (Napoli): “Sono fiducioso di poter riportare la Coppa a Napoli. Ce lo meritiamo per quello che abbiamo dimostrato in questa stagione e sarebbe un giusto premio per il gioco espresso. La squadra è proiettata da giorni sulla sfida dell’Olimpico. Ho visto i compagni molto carichi e sono certo che daremo il massimo sotto ogni profilo. Abbiamo l’opportunità di scrivere una pagina importante per Napoli e vogliamo sfruttarla benissimo. La mentalità del gruppo sta crescendo. Quest’anno abbiamo fatto vari cambiamenti. E’ stato un anno per porre le basi. E la prossima stagione avremo ancora più consapevolezza per poter competere ai vertici. Non era facile interpretare subito una nuova idea di gioco ed un modulo diverso, ma la squadra ha risposto bene e ci sono certamente ampi margini per fare ancora meglio nella prossima stagione”.
E, sempre in relazione al match, ecco i calciatori convocati e le probabili formazioni.
Fiorentina: Ambrosini, Anderson, Aquilani, Borja Valero, Bakic, Compper, Cuadrado, Diakite, Fernandez, Gomez, Hegazi, Ilicic, Joaquin, Lupatelli, Matri, Neto, Pasqual, Pizarro, Rebic, Rodriguez, Roncaglia, Rosati, Rossi, Ryder Matos, Savic, Tomovic, Vargas, Wolski.
Napoli: Reina, Doblas, Colombo, Maggio, Zuniga, Reveillere, Ghoulam, Mesto, Albiol, Britos, Fernandez, Henrique, Bariti, Behrami, Dzemaili, Hamsik, Inler, Jorginho, Radosevic, Callejon, Duvan Zapata, Insigne, Mertens, Higuain, Pandev.
PROBABILI FORMAZIONI
Fiorentina (4-3-1-2): Neto – Tomovic, Savic, Gonzalo Rodriguez, Pasqual – Aquilani, Pizarro, Vargas – Borja Valero – Joaquin, Ilicic.
Napoli (4-2-3-1): Reina – Henrique, Fernandez, Albiol, Ghoulam – Inler, Jorginho – Callejon, Hamsik, Mertens – Higuain.
(Fonti: www.sportflash24.it – http://it.violachannel.tv – www.sscnapoli.it – www.aia-figc.it )
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
FIORENTINA NAPOLI 1-3 Cronaca azioni finale Coppa Italia Tim Cup 2014