EUROLEGA BASKET 2013-14 Stasera si chiude il primo turnoEUROLEGA BASKET 2013-14 Stasera si chiude il primo turno

Sconfitte le due squadre italiane al loro esordio nell’Eurolega edizione 2013-2014. Troppo netto, sia per Armani Milano che per Montepaschi Siena, il divario in termini di esperienza  rispetto alle due formazioni turche affrontate in questa prima giornata. In ogni caso, va detto che la competizione è appena all’inizio e, in termini di qualificazione alla fase successiva, nulla è compromesso.  ma, se le italiane hanno steccato alla prima, non hanno fatto certamente meglio formazioni di alto blasone, quali Maccabi Tel Aviv, Stella Rossa Belgrado e Panatinaikos Atene, tutte sconfitte contro avversarie non certo ‘impossibili’. Intanto stasera si completa il quadro del primo turno con la disputa delle ultime 3 partite: ore 18.45 Zalgiris Kaunas-Real Madrid (gruppo B), ore 19.15 Stelmet Zielona Gora-Bayern Monaco (gruppo C), ore 20.30  Olympiacos Pireo-Unicaja Malaga (gruppo C).

1^ GIORNATA

GRUPPO A

Kiev-Fenerbahce 84-102

Jsf Nanterre-Cska Mosca 59-62

Barcellona-Partizan Belgrado 67-60

*

GRUPPO B

Brose Basketball Bamberg-Strasburgo 84-70

Efes Istanbul-Armani Milano 87-67

Zalgiris Kaunas-Real Madrid (stasera ore 18.45)

*

GRUPPO C

Montepaschi Siena-Galatasaray 75-84

Stelmet Zielona Gora-Bayern Monaco (stasera ore 19.15)

Olympiacos Pireo-Unicaja Malaga (stasera ore 20.30)

*

GRUPPO D

Stella Rossa Belgrado-Lokomotiv Kuban Krasnodar 84-87

Lietuvos Rytas Vilnius-Panatinaikos Atene 84-83

Laboral Kutxa Vitoria-Maccabi Tel Aviv 84-80

*

FORMULA DEL TORNEO. Nell’edizione 2013-2014, le 24 partecipanti all’Eurolega, considerata la Champions League del basket, si sfidano in 4 gironi da 6. Alla seconda fase si qualificano le prime 4 di ogni raggruppamento, mentre le ultime due formazioni dei 4 gironi vengono ammesse alla Eurocup, una sorta di  Europa League della pallacanestro europea. La seconda fase, anch’essa a gironi, vede la partecipazione delle migliori 16, suddivise in 4 gruppi da 4. Alla terza fase, quella ad eliminazione diretta, si qualificano le prime due di ogni gruppo, che accedono, appunto, ai quarti di finale. Tale sessione quest’anno si gioca al meglio delle 5 sfide. Le 4 vincitrici dei Quarti si giocano il titolo di Eurolega nella cosiddetta Final Four in programma al Mediolanum Assago Forum di Milano dal 15 al 18 maggio 2014.

*

Link in uscita www.periferia1.net

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social