RANKING WTA SINGOLARE
FEMMINILE PRIME 100 POSIZIONI
GRADUATORIA AGGIORNATA ALL’11 SETTEMBRE 2017 E CLASSIFICA PROVVISORIA (TOP 30) VERSO IL MASTER DI SINGAPORE:

La nuova n° 1 al mondo in singolare è la spagnola Garbine Muguruza. Nella storia del tennis iberico la campionessa in carica di Wimbledon è la seconda giocatrice a raggiungere questo traguardo dopo Arantxa Sanchez, che ci è riuscita nel 1995. L’11 settembre 2017, però, passa alla storia anche per un altro motivo: per la prima volta due spagnoli (Rafa Nadal tra gli uomini e la Muguruza tra le donne) sono contemporaneamente al 1° posto dei rispettivi ranking (Atp e Wta) (Photo: credits to https://www.facebook.com/GarbiMuguruza/)
1 (Spagna) Garbine Muguruza 6030 punti conquistati negli ultimi 12 mesi e nuova leader della classifica
2 (Romania) Simona Halep 5965
3 (Ucraina) Elina Svitolina 5640
4 (Repubblica Ceca) Karolina Pliskova 5520
5 (Stati Uniti) Venus Williams 4756
6 (Danimarca) Caroline Wozniacki 4640
7 (Gran Bretagna) Johanna Konta 4520
8 (Russia) Svetlana Kuznetsova 4410
9 (Slovacchia) Dominika Cibulkova 3770
10 (Lettonia) Jelena Ostapenko 3502
11 (Polonia) Agnieszka Radwanska 3460
12 (Stati Uniti) Madison Keys 3403
13 (Repubblica Ceca) Petra Kvitova 3310
14 (Germania) Angelique Kerber 3156
15 (Francia) Kristina Mladenovic 3095
16 (Stati Uniti) Coco Vandeweghe 2764
17 (Stati Uniti) Sloane Stephens 2711
18 (Lettonia) Anastasija Sevastova 2295
19 (Russia) Elena Vesnina 2140
20 (Francia) Caroline Garcia 2135
21 (Australia) Daria Gavrilova 2135
22 (Stati Uniti) Serena Williams 2030
23 (Russia) Anastasia Pavlyuchenkova 1945
24 (Cina) Shuai Peng 1860
25 (Repubblica Ceca) Barbora Strycova 1785
26 (Germania) Julia Goerges 1740
27 (Slovacchia) Magdalena Rybarikova 1707
28 (Cina) Shuai Zhang 1685
29 (Olanda) Kiki Bertens 1670
30 (Estonia) Anett Kontaveit 1630
31 (Russia) Daria Kasatkina 1625
32 (Croazia) Mirjana Lucic-Baroni 1615
33 (Repubblica Ceca) Lucie Safarova 1610
34 (Svizzera) Timea Bacsinszky 1588
35 (Russia) Ekaterina Makarova 1475
36 (Spagna) Carla Suárez Navarro 1470
37 (Australia) Ashleigh Barty 1450
38 (Stati Uniti) Lauren Davis 1416
39 (Ucraina) Lesia Tsurenko 1395
40 (Croazia) Ana Konjuh 1385
41 (Belgio) Elise Mertens 1358
42 (Stati Uniti) Catherine Bellis 1285
43 (Repubblica Ceca) Katerina Siniakova 1275
44 (Repubblica Ceca) Kristyna Pliskova 1253
45 (Francia) Alizé Cornet 1242
46 (Giappone) Naomi Osaka 1230
47 (Croazia) Donna Vekic 1210
48 (Francia) Oceane Dodin 1198
49 (Australia) Samantha Stosur 1176
50 (Stati Uniti) Alison Riske 1170
51 (Romania) Sorana Cirstea 1156
52 (Kazakistan) Yulia Putintseva 1140
53 (Germania) Mona Barthel 1123
54 (Romania) Irina-Camelia Begu 1078
55 (Romania) Monica Niculescu 1050
56 (Russia) Natalia Vikhlyantseva 1016
57 (Cina) Qiang Wang 1010
58 (Germania) Tatjana Maria 1004
59 (Stati Uniti) Shelby Rogers 1003
60 (Germania) Laura Siegemund 972
61 (Spagna) Lara Arruabarrena 964
62 (Stati Uniti) Christina Mchale 940
63 (Ungheria) Timea Babos 916
64 (Repubblica Ceca) Marketa Vondrousova 906
65 (Stati Uniti) Jennifer Brady 870
66 (Belgio) Kirsten Flipkens 853
67 (Serbia) Aleksandra Krunic 845
68 (Italia) Camila Giorgi 836
69 (Porto Rico) Monica Puig 825
70 (Brasile) Beatriz Haddad Maia 824
71 (Giappone) Nao Hibino 822
72 (Serbia) Jelena Jankovic 820
73 (Russia) Ekaterina Alexandrova 813
74 (Stati Uniti) Varvara Lepchenko 810
75 (Germania) Carina Witthoeft 807
76 (Polonia) Magda Linette 800
77 (Paraguay) Veronica Cepede Royg 793
78 (Gran Bretagna) Heather Watson 791
79 (Canada) Eugenie Bouchard 779
80 (Svezia) Johanna Larsson 778
81 (Italia) Francesca Schiavone 774
82 (Grecia) Maria Sakkari 769
83 (Urcaina) Kateryna Kozlova 768
84 (Italia) Roberta Vinci 761
85 (Stati Uniti) Madison Brengle 759
86 (Bielorussia) Aliaksandra Sasnovich 747
87 (Croazia) Petra Martic 718
88 (Cina) Saisai Zheng 710
89 (Tunisia) Ons Jabeur 706
90 (Giappone) Risa Ozaki 688
91 (Russia) Evgeniya Rodina 677
92 (Spagna) Sara Sorribes Tormo 672
93 (Repubblica Ceca)Denisa Allertova 661
94 (Slovacchia) Jana Cepelova 658
95 (Giappone) Misaki Doi 653
96 (Francia) Pauline Parmentier 643
97 (Cina) Ying-Ying Duan 630
98 (Belgio) Alison Van Uytvanck 628
99 (Taipei) Su-Wei Hsieh 627
100 (Kazakistan) Zarina Diyas 621
LA STRADA VERSO IL MASTERS
“SINGAPORE WTA FINALS 2017”
1 Garbine Muguruza 5307 (punti conquistati dal 1° gennaio 2017 ad oggi e già aritmeticamente qualificata alle Finals)
2 Simona Halep 5025
3 Elina Svitolina 4815
4 Karolina Pliskova 4797
5 Venus Williams 4612
6 Caroline Wozniacki 4210
7 Johanna Konta 3655
8 Jelena Ostapenko 3493
9 Kristina Mladenovic 2876
10 Svetlana Kuznetsova 2846
11 Coco Vandeweghe 2754
12 Sloane Stephens 2711
13 Anastasija Sevastova 2345
14 Madison Keys 2212
15 Elena Vesnina 1972
16 Caroline Garcia 1970
17 Anastasia Pavlyuchenkova 1945
18 Angelique Kerber 1794
19 Magdalena Rybarikova 1707
20 Dominika Cibulkova 1702
21 Daria Gavrilova 1675
22 Shuai Peng 1620
23 Julia Goerges 1615
24 Mirjana Lucic-Baroni 1606
25 Lucie Safarova 1600
26 Kiki Bertens 1566
27 Barbora Strycova 1540
28 Anett Kontaveit 1485
29 Agnieszka Radwanska 1463
30 Ashleigh Barty 1450
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il tennis mondiale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione ‘Mobile’ del sito Sportflash24.it).
Hall of Fame
Albo d’oro integrale dei 4 tornei Grand Slam
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis
Speciale Albo d’oro torneo juniores Wimbledon: vincitori, vincitrici, finalisti e finaliste dal 1947 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-wimbledon-juniores-vincitori-e-vincitrici-in-singolare-187295
Albo d’oro dei Masters di fine anno Atp-Wta finals dal 1970 ad oggi
http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-tennis-atp-wta-finals-vincitori-151761
Albo d’oro dei tornei Atp Masters 1000 dal 2009 ad oggi
http://www.sportflash24.it/vincitori-tornei-atp-masters-1000-lalbo-doro-dei-79-eventi-150352
Albo d’oro integrale di alcuni prestigiosi tornei Atp-Wta
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-atp
http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-wta
Breve articolo sui 26 tennisti che dal 1973 ad oggi sono riusciti a raggiungere la 1^ posizione della classifica Atp di singolare http://www.sportflash24.it/tennisti-al-n-1-della-classifica-mondiale-atp-dal-1973-ad-oggi-149244
Breve articolo sulle 24 tenniste che dal 1975 ad oggi sono riuscite a raggiungere la 1^ posizione della classifica Wta di singolare http://www.sportflash24.it/tenniste-al-n-1-della-classifica-mondiale-wta-150337
Tutti gli eventi degli ultimi 3 anni
Calendario e risultati circuito Atp 2017
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2017-tennis-tour-153777
Calendario e risultati circuito Wta 2017
http://www.sportflash24.it/calendario-tornei-wta-2017-tennis-tour-154623
Risultati circuito Atp 2016
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2016-100183
Risultati circuito Wta Tour 2016
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2016-100189
Risultati circuito Atp 2015
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2015-49828
Risultati circuito Wta 2015
http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2015-49834
PAGINE SOCIAL
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.
www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Classifica Wta 11 settembre 2017 ranking singolare femminile
Tennis Top 100 e graduatoria provvisoria settimanale verso il Masters di Singapore / Piazzamenti delle italiane: Giorgi, Schiavone e Vinci
*
La nuova n° 1 al mondo in singolare è la spagnola Garbine Muguruza. Nella storia del tennis iberico la campionessa in carica di Wimbledon è la seconda giocatrice a raggiungere questo traguardo dopo Arantxa Sanchez, che ci è riuscita nel 1995. L’11 settembre 2017, però, passa alla storia anche per un altro motivo: per la prima volta due spagnoli (Rafa Nadal tra gli uomini e la Muguruza tra le donne) sono contemporaneamente al 1° posto dei rispettivi ranking (Atp e Wta) (Photo: credits to https://www.facebook.com/GarbiMuguruza/)