CHAMPIONS 2013-14 JUVENTUS-REAL MADRID 2-2 Cronaca azioni salienti
Formazioni
Juventus (4-3-3): Buffon – Caceres, Barzagli, Bonucci, Asamoah – Vidal, Pirlo, Pogba – Marchisio, Tevez, Llorente. In panchina: Storari, Ogbonna, De Ceglie, Padoin, Isla, Giovinco, Quagliarella. Allenatore: Conte.
Real Madrid (4-3-3): Casillas – Sergio Ramos, Varane, Pepe, Marcelo – Khedira, Xabi Alonso, Modric – Bale, Cristiano Ronaldo, Benzema. In panchina: Diego Lopez, Arbeloa, Carvajal, Di Maria, Isco, Illarramendi, Rodriguiez. Allenatore: Ancelotti.
Arbitro: Webb (Inghilterra), coadiuvato da Mullarkey e Cann (IV uomo Callin, assistenti Taylor e Jones).
*
Risultato finale Juventus-Real Madrid 2-2
Marcatori: 42′ pt Vidal (J), 7′ st Cristiano Ronaldo (R), 15′ st Bale (R), 20′ st Llorente (J)
Azioni salienti primo tempo
9′ - Insidioso rasoterra di Cristiano Ronaldo dalla zona destra dell’area di rigore e palla a lato di pochissimo.
12′ – Bale, nonostante l’arcigna marcatura di Cáceres, lavora un ottimo pallone nella zona di sinistra dell’area di rigore e fa partite un rasoterra che Buffon blocca con sicurezza.
17′ – Casillas allontana in qualche modo una insidiosissima palla rasoterra scagliata verso il centro dell’area piccola da Pogba e deviata leggermente da Pepe. Qualche istante dopo Marcelo chiude provvidenzialmente su Marchisio, a pochi metri dalla porta.
23′ – Ci prova Vidal dal limite dell’area, ma la sua conclusione viene bloccata da Casillas.
28′ – Clamorosa respinta di piede di Casillas su colpo di testa a botta sicura di Marchisio.
37′ – Vidal ci prova dai 25 mt e respinta di Casillas.
40′ – Varane atterra Pogba in area e secondo l’arbitro Webb è calcio di rigore per la Juve.
42′ – Juve in vantaggio. Tiro di Vidal dal dischetto e palla in rete.
44′ – Percussione da sinistra di Marcelo e palla rasoterra in area per Cristiano Ronaldo, il cui tiro termina alto.
*
Telex all’intervallo: Juve in affanno nei primi quindici minuti, ma sempre più padrona della metà campo avversaria nel prosieguo della frazione. Il gol di Vidal legittima una maggiore pericolosità dei bianconeri rispetto ai loro avversari.
*
Azioni salienti secondo tempo
2′- Diagonale di Bale dalla zona di destra e palla di poco a lato.
7′ – Pareggio del Real Madrid. Benzemà intercetta sulla trequarti un errato disimpegno di Cáceres e serve nella zona sinistra dell’area di rigore Ronaldo, che trafigge Buffon con un diagonale di prima intenzione sul secondo palo.
10′ – Tiro di Xabi Alonso da fuori area e palla respinta dalla traversa.
12′ – Fiammata della Juventus con Pogba, che lascia sul posto Varane e scarica un rasoterra nell’area piccola, Casillas respinge in qualche modo e poi Marchisio batte a rete, ma Marcelo salva provvidenzialmente sulla linea di porta.
15′ – Real Madrid in vantaggio. Cristiano Ronaldo lavora un buon pallone al limite dell’area di rigore juventina e serve sulla destra l’accorente Bale, il quale controlla la sfera e piazza un rasoterra imparabile per Buffon.
18′ – Percussione sulla destra di Ronaldo e diagonale rasoterra parato da Buffon.
20′ - La Juve agguanta il pareggio. Cáceres, da destra, crossa in area per Llorente che, nonostante sia marcato da Varane, riesce a staccare di testa e a mettere in rete.
22′ - Incursione in area di Benzemà e conclusione fuori di pochissimo.
32′ - Tiro dalla distanza di Tevez e respinta di Casillas.
37′ – Rasoterra di Quagliarella e parata di Casillas.
44′ – Conclusione dalla lunetta di Quagliarella e altra parata di Casillas.
Commento finale: Pareggio giusto tra Juve e Real Madrid. Ospiti pericolosi nel primo quarto d’ora di gioco e devastanti nella prima parte del secondo tempo. Ottima la reazione della Juve quando è stata sotto 1-2. Il 2-2 finale consente alla Juve di accorciare da 2 a 1 i punti di svantaggio dal 2° posto in classifica, utile alla qualificazione agli Ottavi.
*
Ammoniti: 34′ pt Modric (R), 40′ pt Varane (R), 43′ pt Pirlo (J), 27′ st Bonucci (J)
Sostituzioni: al 25′ st esce Xabi Alonso (R) ed entra Illarramendi (R), al 29′ st esce Bale (R) ed entra Di Maria (R), al 35′ st esce Benzemà (R) ed entra Josè Rodríguez (R), al 36′ st esce Tevez (J) ed entra Quagliarella (J), al 43′ st esce Llorente (J) ed entra Giovinco (J).
Recuperi: 1′ pt, 3′ st
*
Gruppo B – Quarta giornata
Risultato finale Copenaghen-Galatasaray 1-0
Marcatori: 6′ pt Braaten (C).
Ammoniti: Riera (G).
*
Risultato finale Juventus-Real Madrid 2-2
Classifica: Real Madrid 10 punti, Galatasaray 4, Copenaghen 4, Juventus 3.
*******
CHAMPIONS LEAGUE 2013-14 / FASE A GIRONI: TUTTI GLI ALTRI MATCH DEL 4° TURNO, IN PROGRAMMA IL 5 E 6 NOVEMBRE 2013
Gruppo A – Quarta giornata
Risultato finale Shakhtar Donetsk-Bayer Leverkusen 0-0
Ammoniti: Alex Teixeira (S), Ferreyra (S), Can (B), Bender (B), Boenisch (B)
*
Risultato finale Real Sociedad-Manchester United 0-0
Ammoniti: Bergara (R), Evra (M)
Espulsi: Fellaini (M)
Classifica: Manchester United 8 punti, Bayer Leverkusen 7, Shakhtar Donetsk 5, Real Sociedad 1.
***
Gruppo C – Quarta giornata
Risultato finale Paris Saint Germain-Anderlecht 1-1
Marcatori: 23′ st De Zeeuw (A), 25′ st Ibrahimovic (P)
Ammoniti: Milivojevic (A),
Espulsi: Kljestan (A)
*
Risultato finale Olympiacos-Benfica 1-0
Marcatori: 13′ pt Manolas (O)
Ammoniti: Roberto (O), Ndinga (O), Dominguez (O), Yatabarè (O), Maxi Pereira (B), Matic (B), Amorim (B).
Classifica: Paris Saint Germain 10 punti, Olympiacos 7, Benfica 4, Anderlecht 1.
***
Girone D – Quarta giornata
Risultato finale Manchester City-Cska Mosca 5-2
Marcatori: 3′ e 20′ pt Aguero (MAN), 30′ pt, 6′ e 47′ st Negredo (MAN), 46′ pt e 26′ st Doumbia (CSK)
Ammoniti: Y. Tourè (MAN), Tosic (CSK)
*
Risultato finale Viktoria Plzen-Bayern Monaco 0-1
Marcatori: 20′ st Mandzukic (B)
Ammoniti: Horvath (V), Kolar (V), Hubnik (V).
Classifica: Bayern Monaco 12 punti, Manchester City 9, Cska Mosca 3, Viktoria Plzen 0.
*******
Domani sera ore 18
Gruppo G
Zenit San Pietroburgo-Porto
*
Domani sera ore 20.45
Gruppo G
Atletico Madrid-Austria Vienna
Classifica: Atletico Madrid 9 punti, Zenit San Pietroburgo 4, Porto 3, Austria Vienna 1.
***
Gruppo H
Ajax-Celtic
Barcellona-Milan
Classifica: Barcellona 7 punti, Milan 5, Celtic 3, Ajax 1
***
Gruppo E
Basilea-Steaua Bucarest
Chelsea-Schalke 04
Classifica: Chelsea 6 punti, Schalke 6, Basilea 4, Steaua Bucarest 1.
***
Gruppo F
Borussia-Dortmund-Arsenal
Napoli-Marsiglia
Classifica: Arsenal 6 punti, Napoli 6, Borussia Dortmund 6, Marsiglia 0.
*
Vedi anche http://www.facebook.com/sportflash24 e http://www.twitter.com