CHAMPIONS 2013-14 HIGHLIGHTS JUVENTUS-COPENAGHEN 3-1 Cronaca azioni salienti
(NOTA LIVE SCORES: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina)
Formazioni
Juventus (3-5-2): Buffon - Caceres, Bonucci, Chiellini - Padoin, Vidal, Pirlo, Pogba, Asamoah - Tevez, Llorente. Allenatore: Conte.
Copenaghen (4-5-1): Wiland; Jacobsen, Sigurdsson, Mellberg, Bengtsson; Gislason, Claudemir, Delaney, Bolanos, Toutouh- Jorgensen. Allenatore: Solbakken.
Arbitro: Erikssen (Svezia), coadiuvato da Klasenius e Warnmark (IV uomo Culum, addizionali di porta Johannesson e Strombergsson).
*
Risultato finale Juventus-Copenaghen 3-1
Marcatori: 29′ pt, 15′ e 18 st Vidal (J), 10′ st Mellberg (C)
Azioni salienti primo tempo
29′ – Juventus in vantaggio. Vidal trasforma con freddezza un calcio di rigore assegnato da Eriksson per un fallo di mano di Jacobsen.
34′ – Punizione di Pirlo e palla oltre la traversa.
38′ – Altra punizione di Pirlo e facile parata di Wiland.
40′ – Tiro violento di Pogba dalla zona sinistra dell’area di rigore e sfera sull’esterno della rete.
Telex all’intervallo
Juve aggressiva fin dall’inizio, nel tentativo di scardinare il bunker predisposto da Mr Solbakken. Le trame degli uomini di Mr Conte, però, per mezz’ora cozzano sistematicamente contro il ‘muro’ danese. Il temporaneo vantaggio dei bianconeri arriva con Vidal, che trasforma un tiro dagli 11 mt concesso per un netto fallo di mano di Jacobsen nella propria area di rigore. Dopo il pari dell’Andata, il Copenaghen si conferma avversario ostico.
Azioni salienti secondo tempo
10′ – Pareggio del Copenaghen. Mellberg raccoglie una palla vagante in area juventina e trafigge Buffon con un diagonale che s’insacca nell’angolo alla destra del portiere bianconero.
15′ – Juventus nuovamente in vantaggio. Vidal trasforma il secondo calcio di rigore della serata. Penalty assegnato per un vistoso fallo di Moellberg su Llorente.
18′ – Terzo gol della Juve. Vidal, di testa, gonfia la rete con un preciso colpo di testa su cross da sinistra di Pogba.
21′ – Tiro dalla distanza di Toutouh e deviazione in corner di Buffon.
33′ – Punizione di Pirlo e parata di Wiland.
43′ – Tiro di Vucinic dalla distanza e palla sul fondo.
Commento finale
La Juve soffre più del previsto contro il Copenaghen, ma alla fine conquista tre punti fondamentali in chiave qualificazione agli Ottavi e risale temporaneamente al 2° posto nella classifica del Gruppo B. Padrona del campo, ma non del risultato nella prima mezz’ora, la formazione di Conte si sblocca solo dopo la trasformazione di un calcio di rigore trasformato da Vidal. E nel secondo tempo il mediano sudamericano diventa addirittura l’uomo-partita, mettendo a segno altre due reti. Non inganni, però, il 3-1 finale, in quanto il Copenaghen, dopo essersi difeso con ordine nel primo tempo, nella ripresa parte in pressing nel tentativo, parzialmente riuscito, di riequilibrare il match. Un’operazione, quest’ultima, che però agli uomini di Solbakken riesce solo per 15 minuti. In pratica, ad inizio ripresa, i danesi chiudono la Juve nella propria metà campo e raggiungono un meritato pareggio. A questo punto, però, la Juve mostra grande maturità e torna a macinare gioco con Vidal, Pirlo, Llorente e Pogba. Non a caso, proprio da un’iniziativa di Llorente nasce il rigore del 2-1 segnato Vidal; mentre dai piedi di Pogba parte un cross perfetto che Vidal è pronto a raccogliere e a insaccare. In pratica, la gara finisce lì. In conclusione, una Juve tonica in fase offensiva, ma non perfetta in retroguardia. La rete del momentaneo pari di Mellberg nasce infatti da una ‘semplice’ rimessa laterale del Copenaghen e da una approssimativa difesa dei bianconeri. Nonostante la vittoria e il 2° posto nel girone, Mr Conte e i suoi sanno benissimo che devono ancora lavorare in modo accurato su determinati aspetti del gioco, se intendono fare strada in questa competizione. L.G.
Ammoniti: 28′ pt Jacobsen (C), 32′ pt Sigurdsson (C), Mellberg (C)
Sostituzioni: 15′ st esce Bolanos (C) ed entra Kristensen (C), 24′ st esce Padoin (J) ed entra Marchisio (J), esce Delaney (C) ed entra Amankwaa (C), 34′ esce Toutouh (C) ed entra Pourie (C), 35′ st esce Tevez (J) ed entra Vucinic (J), 37′ st esce Vidal (J) ed entra Ogbonna (J)
*
L’altra partita del Gruppo B
Risultato finale Real Madrid-Galatasaray 4-1 (gol di Bale, Bulut, doppietta di Arbeloa e Isco)
Classifica: Real Madrid 13 punti, Juventus 6, Galatasaray 4, Copenaghen 4.
*****
CHAMPIONS LEAGUE 2013-14 / LE ALTRE PARTITE IN PROGRAMMA STASERA, 27 NOVEMBRE 2013
Gruppo D
Risultato finale Cska Mosca – Bayern Monaco 1-3
Marcatori: 17’ pt Robben (B), 11’ st Gotze (B), 15’ st Honda (C), 20’ st Muller (B)
Ammoniti: Javi Martinez (B), Dante (B)
*
Risultato finale Manchester City – Viktoria Plzen 4-2 (gol di Aguero, Horava, Negredo, Tecl, Nasri, Dzeko)
Classifica: Bayern Monaco 15 punti, Manchester City 12, Cska Mosca 3, Viktoria Plzen 0.
*****
Gruppo A
Risultato finale Bayer Leverkusen-Manchester United 0-5 (gol di Valencia, autorete di Spahic, Evans, Smalling, Nani)
*
Shakhtar Donetsk-Real Sociedad 4-0 (gol di Luiz Adriano, Teixeira e doppietta di Douglas Costa)
Classifica: Manchester United 11 punti, Shakhtar Donetsk 8, Bayer Leverkusen 7, Real Sociedad 1.
*****
Gruppo C
Risultato finale Paris Saint Germain – Olympiacos 2-1 (gol di Ibrahimovic, Manolas e Cavani)
*
Risultato finale Anderlecht-Benfica 2-3 (gol di Mbemba, Matic, autogol di Mbemba, Bruno e Rodrigo)
Classifica: Paris Saint Germain 13 punti, Olympiacos 7, Benfica 7, Anderlecht 1.
*****
LE PARTITE GIOCATE IERI, MARTEDI’ 26 NOVEMBRE
Gruppo E
Risultato finale Zenit San Pietroburgo-Atletico Madrid 1-1
Marcatori: 8′ st Adrian Lopez (A), 29′ st autogol di Alderweireld (A)
Ammoniti: Juanfran (A), Raul Garcia (A).
*
Risultato finale Porto – Austria Vienna 1-1
Marcatori: 11′ pt Kienast (A), 3′ st Jackson Martinez (P)
Ammoniti: Rogulj (A), Suttner (A), Leovac (A)
Classifica: Atletico Madrid 13 punti, Zenit San Pietroburgo 6, Porto 5, Austria Vienna 2.
******
Gruppo F
Risultato finale Borussia Dortmund – Napoli 3-1
Marcatori: 9′ pt Reus (B), 15′ st Blaszczykowski (B), 26′ st Insigne (N), 33′ st Aubameyang (B)
Ammoniti: 9′ pt Higuain (N) e Fernandez (N), 36′ pt Albiol (N), 37′ pt Pandev (N) e Kehl (B).
*
Risultato finale Arsenal – Marsiglia 2-0
Marcatori: 1′ pt e 20′ st Wilshere (A)
Ammoniti: Romao (M), Morel (M), Nkoulou (M)
Classifica: Arsenal 12 punti, Napoli 9, Borussia Dortmund 9, Marsiglia 0.
******
Gruppo G
Risultato finale Basilea-Chelsea 1-0
Marcatori: 42′ st Salah (B)
Ammoniti: Serey Die (B), Xhaka (B), Ramires (C), Mikel (C)
*
Risultato finale Steaua Bucarest-Schalke 0-0
Ammoniti: Gardos (ST), Bourceanu (ST), Piovaccari (ST), Jones (SC), Fuchs (SC), Neustadter (SC)
Classifica: Chelsea 9 punti, Basilea 8, Schalke 7, Steaua Bucarest 3.
*****
Gruppo H
Risultato finale Celtic Glasgow-Milan 0-3
Marcatori: 13′ pt Kakà (M), 4′ st Zapata (M), 15′ st Balotelli (M)
Ammoniti: Izaguirre (C), Van Dijk (C), Commons (C)
*
Risultato finale Ajax – Barcellona 2-1
Marcatori: 19′ pt Serero (A), 42′ pt Hoesen (A), 4′ st Xavi (B)
Ammoniti: Schone (A), Van Rhijn (A), Montoya (B), Pique (B), Iniesta (B), Neymar (B), Fabregas (B)
Espulsi: Veltman
Classifica: Barcellona 10 punti, Milan 8, Ajax 7, Celtic 3.
*
Vedi anche http://www.facebook.com/sportflash24 e http://www.twitter.com/sportflash24