TEMPO REALE Diretta on line Torino-Inter cronaca azioni salienti

Tutti i numeri del torneo al giro di boa

Finisce il girone d’ andata in Serie A. E’ tempo di un primo bilancio. La caldissima estate del calciomercato ha riportato l’ italico campionato, se non ad essere nuovamente il più bello del mondo, a salire di prestigio rispetto agli ultimi anni. Alla partenza di Cavani, da molti ritenuto l’ unico vero top player della scorsa stagione, hanno fatto da contraltare il ritorno di Kakà e, l’approdo di campioni come Callejon, Mertens, Higuaìn, Tèvez, Llorente, Strootman e Honda. Ed ora passiamo all’analisi delle cifre.

ANDAMENTO GENERALE - I bianconeri di Conte, per il terzo anno consecutivo, primeggiano meritatamente. Sono della Juventus, infatti, il miglior punteggio (52 punti in 19 gare) ed il miglior attacco, con 46 gol all’ attivo. La difesa meno ‘bucata’ è quella della Roma, che ha subito appena 10 reti ed è seconda in graduatoria generale a quota 44 e a 8 lunghezze dalla capolista. Il Napoli è terzo sia nei punti (42) che nella difesa: 20 reti al passivo, le stesse che ha incassato la Fiorentina, quarta a quota 37 punti. La formazione di Mr Rafa Benitez, però, è 2^ per numero di gol realizzati (41), 5 in meno della Juventus capolista, compagine che primeggia anche nel minor numero di sconfitte: soltanto 1, quella patita al Franchi contro la Fiorentina. Ultime della classe, in zona retrocessione, il Bologna, a quota 16 punti, il Livorno ed il Catania a 13. Proprio per gli etnei la doppia maglia nera: peggior attacco, con appena 13 gol segnati, e peggior difesa, con 34 reti al passivo.

MARCATORI – Fuori, almeno per ora, dalla zona Champions, la Fiorentina si ‘consola’ con il capocannoniere del torneo, Giuseppe Rossi. Per il 26enne attaccante della nazionale, che in questi ultimi giorni si è di nuovo infortunato, sono state 14 le reti in 18 presenze. Restando in tema di attaccanti, Domenico Berardi, in forza al Sassuolo, è secondo con 11 reti in  14 gare. Sua la miglior media realizzativa e suo un piccolo record: con il poker  di domenica sera contro il Milan, il 19enne attaccante calabrese è infatti il più giovane ad essere riuscito in un’impresa simile nella storia del massimo campionato italiano. Al fianco di Berardi, c’è lo juventino Carlos Tèvez, con 11 marcature all’ attivo ma con più partite disputate (19) rispetto al bomber dei neroverdi di Mr Di Francesco. Al quarto posto l’ interista Rodrigo Palacio, con 10 reti in 19 gare, le stesse disputate da Tèvez. La città di Torino primeggia nel novero delle coppie-gol con maggiori marcature all’ attivo: quota 18, infatti, sia per la Juventus che per il Toro, ma con una diversa suddivisione del “bottino”. Per la capolista 11 reti di Tèvez e 7 dello spagnolo Llorente, per i granata 9 reti ciascuna per Cerci ed Immobile.

LA CLASSIFICA AL TERMINE DEL GIRONE DI ANDATA – Juventus 52 punti, Roma 44, Napoli 42, Fiorentina 37, Hellas Verona 32, Inter 32, Parma 26, Torino 26, Lazio 24, Genoa 23, Milan 22, Atalanta 21, Cagliari 21, Sampdoria 21, Udinese 20, Sassuolo 17, Chievo Verona 17, Bologna 16, Livorno 13, Catania 13.

Gianluca Russo

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social