IL PUNTO


Un Napoli rilanciato dalla ‘cura-Mazzarri’ e con la ‘zona Europa’ nel proprio mirino (è 9° in graduatoria, ma a soli tre punti dal 4° posto) affronta domenica pomeriggio al San Paolo una Lazio che, nelle ultime 5 gare, ha racimolato la miseria di 2 pareggi e tre sconfitte. Le insidie di questo match vanno quindi focalizzate non solo tenendo presente l’indiscusso valore tecnico dell’avversario, attualmente risucchiato in una inconsueta zona di bassa classifica, ma anche tenendo in debita considerazione la voglia di riscatto che Mr Ballardini infonderà nei suoi giocatori, al fine di dare una ‘sterzata’ al trend negativo di questo inizio stagione. Per l’occasione, Mazzarri, che dovrà fare certamente a meno di Aronica e Santacroce, molto probabilmente non apporterà significativi cambiamenti rispetto al modulo 3-4-2-1 adottato fino ad ora. Sul fronte opposto, invece, il tecnico laziale, fedele al suo schema 4-3-1-2, non potrà contare su Dabo, Bizzarri, Siviglia, Firmani, Ledesma, Pandev, Matuzalem e Foggia. Queste le probabili formazioni. Napoli: De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Contini; Maggio, Pazienza, Cigarini, Datolo; Hamsik, Lavezzi; Quagliarella. Lazio: Muslera; Lichtsteiner, Stendardo, Radu, Kolarov; Baronio, Mauri, Brocchi; Zarate; Meghni, Rocchi. Arbitrerà Saccani, coadiuvato da Nicoletti e Romagnoli. Diretta tv su Sky Calcio 2 e Mediaset Premium Calcio 1, a partire dalle ore 15,00. Diretta On Line, riflessioni, commenti e video-sintesi sui siti www.periferia1.net e http://giornaleperiferia.wordpress.com dalle ore 15,00 alle 22,45. Lu.Ga.


LE PARTITE IN PROGRAMMA PER LA 13^ GIORNATA


DOMANI ORE 18: BOLOGNA-INTER.


DOMANI ORE 20,45: FIORENTINA-PARMA.


DOMENICA ORE 15: LIVORNO-GENOA, MILAN-CAGLIARI, NAPOLI-LAZIO, PALERMO-CATANIA, ROMA-BARI, SAMPDORIA-CHIEVO, SIENA-ATALANTA.


DOMENICA ORE 20,45: JUVENTUS-UDINESE.


LA CLASSIFICA


Inter 29 punti; Juventus 24, Milan 22, Sampdoria 21, Fiorentina 21; Genoa 20, Parma 20; Cagliari 19; Napoli 18, Bari 18; Palermo 16; Udinese 15, Chievo 15, Roma 15; Bologna 12; Lazio 11; Atalanta 9, Livorno 9; Catania 8; Siena 6.


facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social