IL TABELLINO
Napoli (3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Britos; Maggio, Behrami (dal 29’ st Inler), Dzemaili, Armero; Hamsik (dal 42’ st El Kaddouri); Pandev (dal 32’ st L.Insigne), Cavani. In panchina: Rosati, Colombo, Grava, Gamberini, Zuniga, Rolando, Mesto, Donadel, Calaiò. Allenatore: Mazzarri.
Genoa (3-5-1-1): Frey; Granquist, Portanova, Moretti; Jankovic (dal 13’ st Olivera), Kucka (dal 23’ st Jorquera), Matuzalem, Rigoni, Antonelli; Bertolacci (dal 7’ st Vargas), Immobile. In panchina: Tsorvas, Donnarumma, Totzer, Cassani, Borriello, Nadarevic, Pisano, Floro Flores, Allenatore: Ballardini.
Note – Reti: 18’ pt Pandev (N), 28’ pt Dzemaili (N). Arbitro: Banti, coadiuvato da Di Fiore e Passeri. Ammoniti: 37’ pt Campagnaro (N), 18’ st Kucka (G), 27’ st Immobile (G), 34’ st Vargas (G). Recuperi: 0’ pt, 3’ st.
IL PUNTO di Luigi Gallucci
Il Napoli, secondo in classifica, batte 2-0 il Genoa al San Paolo e porta da 2 a 4 le lunghezze di vantaggio nei confronti del Milan, terzo in graduatoria e prossimo avversario del team di Mazzarri. In gol, per gli azzurri, il macedone Pandev e lo svizzero Dzemaili. Contro un Grifone affamato di punti salvezza, il Ciuccio impiega 4 minuti a “carburare”. Poi, però, inizia a macinare gioco e, per la retroguardia di Mr Ballardini, la gara si fa subito in salita. Due reti in 10 minuti, realizzate nella parte centrale del primo tempo, e una serie di azioni di indubbia qualità, prodotte nel resto della gara, consentono al Napoli di conquistare tre meritati punti in funzione della qualificazione alla prossima Champions League. Oltre alla buona prova della mediana e del reparto offensivo, stasera al team di Mazzarri riesce piuttosto bene anche la fase difensiva. Il Genoa, infatti, non trova varchi nell’area azzurra e tenta di impensierire De Sanctis con precise e potenti conclusioni dalla distanza. L’estremo difensore partenopeo, però, è attento. E così Immobile e compagni sono costretti alla resa. Questa convincente vittoria contro il Genoa rappresenta il miglior modo per avviarsi ad affrontare domenica prossima, allo Stadio Meazza, il Milan, diretto concorrente per l’ambito secondo posto in campionato.
LE AZIONI SALIENTI DEL MATCH
Primo tempo
2’ – Bertolacci ci prova da fuori area, ma De Sanctis è attento e respinge.
3’ – Conclusione di Kucka dalla distanza e parata in due tempi di De Sanctis.
4’ – Sugli sviluppi di un corner, Armero tenta un tiro ma la sfera termina abbondantemente alta.
5’ – Percussione in area di Pandev e conclusione a rete respinta da Frey.
10’ – Armero, da sinistra, penetra in area e serve verso il centro Hamsik, il cui tiro è debole e Frey para agevolmente.
14’ – Pandev lavora un ottimo pallone al limite dell’area e va alla conclusione: sfera su fondo.
18’ – Napoli in vantaggio. Cavani, dalla trequarti, serve in verticale Pandev, il quale al limite dell’area salta due avversari e fa partire un tiro che non lascia scampo a Frey.
28’ – Raddoppio del Napoli. Hamsik, dalla trequarti, serve al limite dell’area Dzemaili il quale controlla la sfera, entra in area e, da sinistra, scaglia un rasoterra sul quale Frey non può nulla.
31’ – Antonelli, dalla zona sinistra dell’area di rigore, tenta una conclusione ma non inquadra la porta.
36’ – Azione spettacolare di Hamsik in area del Genoa ma il suo rasoterra viene respinto di piede da Frey.
43’ – Immobile tenta una conclusione dal vertice destro dell’area di rigore ma la palla finisce abbondantemente alta.
45’ – Banti fischia la fine del primo tempo. Napoli-Genoa 2-0.
Il telex all’intervallo. Un Napoli brillante e concreto realizza due gol in 45 minuti, sfiorando anche la terza segnatura. Genoa per ora poco incline alla fase difensiva e scarsamente preciso in attacco.
S