IL TABELLINO
Napoli (3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Gamberini (dal 17’ st Armero); Maggio (dal 32’ st Insigne), Behrami, Dzemaili, Zuniga; Hamsik; Cavani, Pandev (dal 44’ st Rolando). In panchina: Rosati, Grava, Mesto, Donadel, Inler, El Kaddouri, Calaiò. Allenatore: Mazzarri.
Atalanta: (4-4-1-1): Consigli; Raimondi, Stendardo, Lucchini, Del Grosso; Giorgi (dal 13’ st Canini), Carmona, Biondini (dal 33’ st Cazzola), Bonaventura; Moralez (20’ st Livaja); Denis. In panchina: Parra, Contini, Ferri, Brivio, Cigarini, Radovanovic, Trosi, Frezzolini, Brienza. Allenatore: Colantuono.
Note – Reti: 3’ pt e 19’ st Cavani (N), 31’ pt autogol di Cannavaro (N), 27’ st Denis (A), 35’ st Pandev (N). Arbitro: Valeri, coadiuvato da Grilli e Giallatini. Ammoniti: 2’ pt Giorgi (A), 29’ pt Lucchini (A), 44’ pt Behrami (N), 38’ st Denis (A), 48’ st Insigne (N). Recuperi: 0’ pt, 4’ st.
IL PUNTO di Luigi Gallucci
Il Napoli ci mette cuore e cervello per battere un’Atalanta estremamente cinica. E alla fine, anche se a fatica, le qualità tecniche e agonistiche della squadra di Mazzarri vengono fuori. Cavani sblocca subito la sfida, ma gli azzurri, pur continuando a spingere, nei minuti successivi mancano alcune ghiotte palle gol. E questi errori li pagano a caro prezzo. A penalizzare momentaneamente il Napoli è, per un disegno beffardo del destino, un’autorete di capitan Cannavaro. Nell’intervallo Mazzarri però ricarica i suoi e nella ripresa gli azzurri vanno nuovamente in pressing. La mossa di tenere il baricentro alto della squadra paga, anche perché, al di là di una disattenzione, che costa il gol dell’ex (Denis), il Ciuccio dimostra gran carattere per tutta la seconda frazione e, grazie a Pandev e Cavani, realizza 2 gol che mettono definitivamente a tappeto la formazione di Colantuono. Vittoria scacciacrisi, dunque per il Napoli, e Milan tenuto a debita distanza in chiave qualificazione-Champions. Naturalmente, il secondo posto non è ancora in cassaforte, ma il fatto che il team di Mazzarri oggi abbia vinto con merito fa ben sperare per le ultime 9 partite di campionato.
LE AZIONI SALIENTI DEL MATCH
Primo tempo
2’ – Zuniga, servito da Hamsik, viene atterrato in area da Giorgi. Per l’arbitro è calcio di rigore.
3’ – Napoli in vantaggio. Cavani dal dischetto piazza la palla nell’angolino basso alla destra di Consigli.
14’ – Pandev, dalla trequarti destra, crossa in area per Cavani, il cui colpo di testa in tuffo termina di poco fuori.
15’ – Pandev triangola con Hamsik in area di rigore e va al tiro: palla alta.
17’ – Hamsik serve in area Cavani, il quale tenta un tocco di precisione, ma la palla sfiora il palo alla destra di Consigli.
20’ – Grande giocata di Zuniga in area avversaria e palla per l’accorrente Hamsik, il cui colpo di testa termina alto.
23’ – Punizione a giro di Cavani e palla fuori.
25’ – Zuniga serve al limite dell’area Hamsik, il cui tiro viene parato da Consigli.
31’ – Pareggio dell’Atalanta. Denis s’incunea sul settore di destra e mette al centro una palla che, toccata inavvertitamente da Cannavaro, rotola nella porta azzurra.
33’ – Punizione a giro di Carmona e palla che sfiora la traversa.
43’ – Rasoterra di Hamsik dai 14 mt e parata in due tempi di Consigli.
45’ – Valeri fischia la fine del primo tempo: Napoli-Atalanta 1-1.
Telex all’intervallo – Un Napoli in gran forma rispetto alle precedenti gare trova subito il gol e sfiora ripetutamente il raddoppio. L’Atalanta subisce per mezz’ora gli azzurri, ma al primo affondo riesce a pareggiare, seppur in maniera rocambolesca.
Secondo tempo
5’ – Cavani, di tacco, serve Pandev al limite dell’area. Rasoterra del macedone e palla fuori di poco.
7’ – Rasoterra di Dzemaili da ottima posizione e deviazione fortunosa di Denis ad allontanare la sfera.
8’ – Hamsik, da sinistra, serve in area Cavani. Colpo di testa del Matador e sfera di poco a lato.
11’ – Raimondi ci prova da fuori area: palla oltre la traversa.
12’ – Atalanta sotto assedio. Cavani protegge ottimamente la sfera in area e va al tiro, ma Consigli respinge di piede. La palla giunge al limite per Dzemaili. Conclusione del mediano svizzero, deviazione di un difensore nerazzurro, palla a Pandev e tiro respinto affannosamente da Del Grosso.
19’ – Napoli nuovamente in vantaggio. Pandev tocca corto in area per Cavani, il quale si gira e mette la sfera nell’angolino alla destra di Consigli.
21’ – Contropiede del Napoli e conclusione a rete di Pandev, parata da Consigli.
22’ – Diagonale di Cavani da sinistra e respinta dell’estremo difensore ospite.
27’ – Nuovo pareggio dell’Atalanta. Denis va in profondità, lavora un ottimo pallone in area azzurra mette dentro scartando De Sanctis.
34’ – Sugli sviluppi di un corner da destra, Hamsik colpisce di testa, ma la palla finisce alta.
35’ – Terzo gol del Napoli. Armero, da sinistra, mette nell’area piccola per l’accorrente Pandev, il cui tocco da distanza ravvicinata non lascia scampo a Consigli.
40’ – Colpo di testa di Cavani e palla fuori.
48’ – Percussione di Insigne e palla in area per l’accorrente Hamsik. Tiro dello slovacco e respinta in corner di Consigli.
49’ – Valeri fischia la fine del match. Napoli-Atalanta 3-2.
LE DICHIARAZIONI RILASCIATE AL TERMINE DELLA SFIDA AL SAN PAOLO
Cavani: “Oggi la cosa che contava di più, al di là dei gol, era la vittoria, perché non meritavamo certi risultati. Quindi eravamo tutti un po’ tristi. La squadra sta lavorando bene, al di la che domenica scorsa non si è visto un grande Napoli. E la voglia di arrivare il più in alto possibile ci sta. Oggi abbiamo dimostrato di avere tanta voglia di arrivare in alto. E l’unica cosa che m’interessa è dimostrare qua a Napoli è di essere un professionista, sempre. La visita di De Laurentiis a Castel Volturno in settimana? Abbiamo parlato tutti con lui e l’appoggio suo c’è sempre stato. Dal primo momento che sono arrivato a Napoli, ho sentito sempre il suo appoggio. Il presidente ha fatto una grande cosa a parlare con tutti e ha dimostrato ancora una volta che ha grande fiducia in noi. E noi continueremo ad andare avanti”.
(Fonte: Sky Sport)
Mazzarri: “Oggi c’è stata sia la prestazione che il risultato. Forse, in base alla prestazione prodotta, abbiamo sofferto anche troppo. L’Atalanta era una bestia nera, come il Bologna e il Chievo. E’ una signora squadra ed è difficile per tutti affrontarla. Ma, con la grande forza di questo gruppo, stavolta ce l’abbiamo fatta a portare a casa i tre punti”.
(Fonte: Sky Sport)
29^ giornata di Serie A 2012/2013, il programma completo: Catania-Udinese 3-1, Bologna-Juventus 0-2, Siena-Cagliari 0-0, Fiorentina-Genoa 3-2, Milan-Palermo 2-0, Napoli-Atalanta 3-2, Pescara-Chievo 0-2, Roma-Parma (stasera ore 20,45), Torino-Lazio (stasera ore 20,45), Sampdoria-Inter (rinviata).
Classifica provvisoria: Juventus 65 punti, Napoli 56, Milan 54, Fiorentina 51, Inter 47, Lazio 47, Catania 45, Roma 44, Udinese 41, Sampdoria 35, Cagliari 35, Bologna 35, Parma 35, Chievo 35, Atalanta 33, Torino 32, Genoa 26, Siena 25, Palermo 21, Pescara 21.
Penalizzazioni: Siena -6, Atalanta -2, Torino -1, Sampdoria -1.
N.B.: Per seguire le dirette on line delle gare della SSC Napoli, collegati al sito http://napoli24ore.wordpress.com