Taccuino Napoli, Castel di Sangro 27 agosto 2020

Ecco la nuova maglia casalinga del Napoli, in cui spicca il tricolore relativo alla Coppa Italia conquistata a Roma il 17 giugno 2020. (Foto: sito web ufficiale www.sscnapoli.it)
Presentazione delle nuove maglie (azzurra, bianca e blu scuro), doppia seduta di allenamento e convegno incentrato sulla sana alimentazione, con la presenza di esperti presso il palasport di Castel di Sangro. Questi i 3 elementi caratterizzanti della 4^ giornata del Calcio Napoli nel ritiro in terra d’Abruzzo in vista della nuova stagione, il cui inizio è previsto il 19 settembre prossimo con la 1^ gara del campionato di Serie A 2020-21. In relazione a quanto emerso oggi, ecco, di seguito, alcuni stralci significativi dei resoconti pubblicati dal sito web ufficiale http://www.sscnapoli.it.
Le maglie Kombat Pro 2021
Svelate sui social media della SSC Napoli e di Kappa le nuove maglie SSC Napoli Kombat Pro 2021. Il centro R&D Kappa®, in collaborazione con la SSC Napoli, ha realizzato maglie dal design elegante e pulito. I tessuti sono ultra leggeri e le cuciture in Nylon stretch per dare ancora più elasticità e comfort. La Tecnologia Hidroway protection garantisce traspirabilità ed un efficace rilascio del calore corporeo. Ogni dettaglio ed elemento di personalizzazione è studiato per annullare gli sfregamenti sulla pelle e garantire comfort totale. Le Kombat Pro 2021 sono in vendita sul Web Store Ufficiale, sul brand store di Amazon e negli Store azzurri alla Stazione Centrale e al Centro Commerciale Campania. La nuova maglia, inoltre, è acquistabile presso gli Store ufficiali della SSC Napoli presenti a Castel Di Sangro.
Gli allenamenti giornalieri
Quarto giorno di allenamento per il Napoli a Castel di Sangro. Gli azzurri lavoreranno nel ritiro abruzzese fino al 4 settembre per preparare la nuova stagione 2020/21. Al mattino la squadra ha svolto una prima fase di test in palestra. Successivamente, sul campo B, il gruppo è stato impegnato in esercitazioni di tattica con la rosa divisa per reparti. Nel pomeriggio seconda seduta. Dopo una prima fase dedicata a torello e riscaldamento a secco, la squadra ha svolto esercitazione tecnico tattica divisa in reparti. Chiusura con partitina a campo ridotto. Fabian Ruiz ha svolto parte di allenamento in gruppo e parte personalizzato.
Il convegno
“Alimentarsi bene, per amarsi, vivere meglio e soprattutto più a lungo”. E’ il titolo del convegno che si è tenuto oggi presso il Palazzetto dello Sport di Castel di Sangro. Un forum sulle buone abitudini alimentari, nello sport come nella vita quotidiana, al quale hanno partecipato il Presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis insieme al tecnico azzurro Rino Gattuso. Presenti anche il difensore del Napoli Kostas Manolas e il Medico Sociale azzurro Dott. Raffaele Canonico. Il Forum è stato arricchito dall’intervento del Professor Camillo Ricordi, Direttore per la Ricerca sul diabete e del Centro trapianti cellulari dell’Università di Miami e uno dei massimi esponenti mondiali in materia di Nutrizione, Diabete e malattie croniche, che sarà in collegamento diretto da Miami. Tra gli ospiti anche Maurizio Cortese, Consulente gastronomico, e Alfonso Iaccarino Chef e Ambasciatore della dieta mediterranea del mondo. Moderatore del dibattito Nicola Lombardo, Direttore dell’Area Comunicazione del Napoli.
Ad introdurre il forum è stato il Presidente De Laurentiis: “L’alimentazione è un aspetto fondamentale e prioritario della nostra vita, perché da essa dipende gran parte del nostro livello di salute e benessere quotidiano. Per vivere a lungo bisogna mangiare bene, con una cultura alimentare che spesso sfugge alla nostra educazione. Questo convegno vuole essere un modo per trasmettere il messaggio giusto su come nutrirsi anche per prevenire malattie di grave entità come cancro e diabete. Siamo qui anche per aprire un ciclo di speranza e benessere per le famiglie, perché mangiar bene è una sorta di reddito di cittadinanza per vivere meglio. Il Calcio Napoli è sempre stato molto attento all’alimentazione e alla qualità del cibo. Abbiamo uno Chef che cura la nostra dieta anche quando andiamo in trasferta. Ed è un lavoro non semplice, anche perché in rosa ci sono giocatori che provengono da culture gastronomiche diverse e bisogna cercare un equilibrio sano per tutti”.
Successivamente De Laurentiis ha dato il benvenuto e introdotto il Professor Ricordi che, in collegamento da Miami, ha risposto alle domande di Gattuso, Manolas e di vari giornalisti, parlando anche della recente Pandemia. “Da tempo lavoravamo sulle cellule staminali per le terapie anti COVID. Abbiamo subito chiamato in Cina, all’inizio della Pandemia, e i risultati sono stati ottimi. Adesso stiamo agendo con il nostro metodo anche in America e in Europa, sperando che possa dare i frutti sperati. I test che adottiamo sono meno invasivi e molto efficienti. Si basano sulla saliva e danno risultati in pochi minuti. Penso che potrebbero essere usati anche nel mondo dello sport per avere analisi immediate. Serve anche contestualmente una concentrazione specifica sulla alimentazione sana, che aiuta una protezione e una prevenzione generale. L’alimentazione è realmente legata alla nostra longevità. Ci sono persone che, cambiando tipo di dieta, hanno avuto risultati evidenti. Possiamo anche introdurre il digiuno a intermittenza per purificare l’organismo, ma ciò che conta è che la nutrizione tenga conto anche dell’ambiente, dell’inquinamento e della provenienza di carne o di pesce che finiscono sulle nostre tavole. Il mio consiglio è quello di mangiare alimenti ricchi di Omega 3 e Vitamina D”.
- Questi gli altri interventi salienti del convegno -
Maurizio Cortese: “La qualità dell’alimentazione è basilare ed è una questione che nel nostro mondo della ristorazione è sempre presente. Si dibatte tanto sull’argomento perché c’è una grande differenza sugli elementi che compongono un piatto. L’aspetto qualitativo degli ingredienti deve essere una priorità”.
Alfonso Iaccarino: “Il mio imperativo è quello di usare prodotti biologici e cibo di stagione. Bisogna seguire la produzione locale e ciò che viene dal proprio territorio, in modo da tenere sotto controllo la qualità della nutrizione. Dobbiamo attingere al nostro territorio, dando anche molta importanza all’utilizzo di un olio di oliva di alta qualità”.
Raffaele Canonico: “L’attività sportiva, abbinata a una giusta alimentazione, è fondamentale per le difese immunitarie. La nostra dieta è ricca di Omega 3, di Vitamina C e D. Questo modello di nutrizione dà un grande apporto agli atleti che, a questi livelli, hanno una superattività fisica e devono superare uno stress psico-fisico notevole”.
Programma prossimi allenamenti con pubblico sugli spalti
30 agosto 2020 ore 17.00
31 agosto 2020 ore 9.30
1 settembre 2020 ore 17.00
2 settembre 2020 ore 17.00
3 settembre 2020 ore 9.30.
Allenamenti e amichevoli aperti al pubblico: ecco, nel link che segue, la nota-stampa della SSC Napoli > https://www.sscnapoli.it/static/news/Allenamenti-e-Gare-Amichevoli-SSC-Napoli-a-Castel-di-Sangro-20877.aspx
Il calendario provvisorio degli Azzurri
Venerdì 28 agosto 2020 ore 17.30: triangolare Napoli – Aquila – Castel di Sangro.
Venerdì 4 settembre 2020 ore 17.00: partita Napoli – Teramo.
Inizio campionato Serie A 2020-21: sabato 19 settembre.
Inizio fase a gironi 2020-21 coppa Uefa Europa League: 22 ottobre.
Coppa Italia 2020-21: date da definire.
Supercoppa Italiana stagione 2020-21 Juventus-Napoli: data da definire.
La Rosa Azzurra
Questi i giocatori presenti attualmente a Castel Di Sangro: Ospina, Meret, Contini, Di Lorenzo, Hysaj, Malcuit, Manolas, Ghoulam, Koulibaly, Maksimovic, Mario Rui, Rrahmani, Luperto, Allan, Demme, Elmas, Lobotka, Fabian Ruiz, Zielinski, Insigne, Politano, Llorente, Lozano, Mertens, Milik, Osimhen, Ounas, Younes, Bifulco, Ciciretti, Gaetano, Machach, Tutino, Daniele. Assente soltanto il calciatore Andrea Petagna, ad oggi in quarantena domiciliare a causa di positività al test del Coronavirus.
Almanacco SSC Napoli
Tutti i report sulle gare ufficiali delle 2 precedenti stagioni degli Azzurri
https://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Calcio Napoli 27 agosto, le ultime da Castel di Sangro: presentazione
nuova maglia, report allenamento e convegno costruttivo sull’alimentazione in tempo di Coronavirus