IL TABELLINO Chievo (5-3-2): Puggioni; Frey, Andreolli, Dainelli, Cesar, Dramè (dal 27’ st Jokic); Rigoni, Cofie, Hetemaj; Thereau (dal 12’ st Luciano), Paloschi (dal 36’ st Pellissier). In panchina: Ujkani, Squizzi, Sampirisi, Vacek, Guana, Seymour, Luciano, Papp, Hauche, Stoian, Samassa. Allenatore: Corini. Napoli (3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro, Rolando, Gamberini (dal 1’ st Dzemaili); Maggio, Behrami, Inler (dal 12’ st Armero), Zuniga (dal 18’ st Pandev); Hamsik; Insigne, Cavani. In panchina: Rosati, Colombo, Grava, Mesto, Donadel, El Kaddouri, Calaiò. Allenatore: Mazzarri. Note – Reti: 12’ pt Dramè (C ), 43’ pt Thereau (C ). Ammoniti: 37’ pt Andreolli (C ), 7’ st Dzemaili (N), 12’ st Dainelli (C ). Arbitro: Rocchi, coadiuvato da Niccolai e Paganessi. Recuperi: 0’ pt, 4’ st. IL PUNTO di Luigi Gallucci Il Napoli perde allo stadio Bentegodi di Verona e scivola a 9 punti di distanza dalla capolista Juventus. In gol, per il Chievo, il difensore Dramè e l’attaccante Thereau, entrambi nel primo tempo. Dopo 4 pareggi consecutivi, il tonfo del Ciuccio contro i clivensi chiude virtualmente, seppur non ancora matematicamente, la contesa scudetto con i bianconeri. L’odierno ko del Napoli è frutto di un approccio poco concentrato al match e di una serie di errori sia in fase difensiva che offensiva. E a nulla serve la supremazia territoriale del team di Mazzarri nella seconda frazione, in quanto, nelle due occasioni in cui riesce a scardinare il bunker predisposto da Mr Corini, è l’estremo difensore Puggioni che sale in cattedra e salva la sua porta. A questo punto al team napoletano non resta che guardarsi le spalle. Di corsa sta arrivando il Milan, ora 3° e pronto ad insidiare, a soli 2 punti, il secondo posto utile per la qualificazione diretta alla prossima Champions League. LE AZIONI SALIENTI DEL MATCH Primo tempo 4’ – Percussione di Thereau dal settore di destra e conclusione deviata in angolo dalla difesa azzurra. 6’ – Sugli sviluppi di un corner da destra, Maggio stacca di testa, ma manda la palla di poco oltre la traversa. 10’ – Zuniga si libera per un tiro da fuori area, ma la sfera termina di poco alta. 12’ – Chievo in vantaggio. Dramé scaglia un diagonale dalla distanza sul quale nulla può De Sanctis. 14’ – Rigoni, da sinistra, crossa in area per Paloschi, il cui colpo di testa da buona posizione finisce alto. 20’ – Hamsik lancia in area Cavani, il quale controlla la sfera e va al tiro, ma Puggioni blocca a terra. 26’ – Tiro dalla distanza di Insigne e palla fuori di pochissimo. 30’- Percussione da sinistra di Dramè e conclusione alta. 38’ – Punizione dal limite di Cavani, respinta di Puggioni. 43’ – Raddoppio del Chievo. Thereau scatta sul filo del fuorigioco, s’invola verso la porta e e con un rasoterra fa secco De Sanctis. 45’ – Rocchi fischia la fine del primo tempo. Chievo-Napoli 2-0. Il telex all’intervallo – Un Chievo estremamente cinico sfrutta al meglio le poche occasioni da rete che riesce a costruirsi contro un Napoli poco lucido in fase difensiva e impreciso in avanti. Secondo tempo 3’ – Dzemaili, da destra, serve a centroarea Cavani, il cui tiro termina alto. 13’ – Cavani, atterrato in area da Dainelli, conquista un calcio di rigore, ma se lo fa respingere da Puggioni. 14’ – Paloschi s’invola sulla sinistra, entra in area e va alla conclusione, ma De Sanctis respinge con classe.