CAGLIARI BARI Cronaca Tempo Reale LIVE 19 dicembre

DIRETTA ONLINE TESTUALE CAGLIARI-BARI, POSTICIPO 19^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE B 2015-16 SABATO 19 DICEMBRE 2015. (FOTO: LUIGI GALLUCCI-SPORTFLASH24.IT)

CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI CAGLIARI-BARI, POSTICIPO 19^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE B 2015-16 (Stadio Sant’Elia-Cagliari, 19 dicembre 2015).

LE FORMAZIONI UFFICIALI

Cagliari (4-3-1-2): Storari; Pisacane, Ceppitelli, Salamon, Balzano; Munari, Fossati, Tello; Farias; Sau, Melchiorri. Allenatore: Rastelli.

Bari (4-3-3): Guarna; Sabelli, Di Cesare, Contini, Gemiti; Porcari, Gentsoglou, Valiani; Rosina, Maniero, De Luca. Allenatore: Nicola.

*

Calcio d’inizio ore 18. Arbitro: Pasqua. Come seguire la partita in tempo reale: tv satellitare, canali Sky Sport e Sky Calcio; web, cronaca diretta online minuto per minuto su Sportflash24.it. In alternativa, Radio Rai.

*****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

Risultato finale Cagliari – Bari 2-1

Marcatori: 22′ pt Melchiorri (C), 35′ pt Sau (C), 37′ pt Rosina (B)

*

Cronaca azioni primo tempo

1′- Fischia l’arbitro Pasqua. Inizia il match allo stadio Sant’Elia tra Cagliari e Bari.

1′ – Nel 1° tempo il Bari attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Primo squillo da parte dei padroni di casa. Conclusione di Tello dalla media distanza e parata facile di Guarna.

4′ – Il Bari conquista un calcio di punizione nella trequarti avversaria, ma non  riesce a rendersi pericoloso sugli sviluppi del ‘piazzato’.

6′ – Rosina copre bene in difesa e mette il pallone in calcio d’angolo su un’offensiva del Cagliari.

6′ – Sugli sviluppi del corner dalla sinistra a favore del Cagliari, Salamon colpisce di testa: palla alta.

8′ – Grande densità in zona mediana. Squadre molto corte e tendenza del Cagliari al possesso palla.

10′ – De Luca commette fallo nei pressi della trequarti sinistra di difesa su Melchiorri e si riprende con una punizione a favore del Cagliari.

11′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione dalla trequarti destra d’attacco a favore del Cagliari, Maniero spazza via il pallone dalla propria area di rigore.

13′ – Possesso palla del Cagliari nella trequarti del Bari, ma non ci sono varchi.

14′ – Ammonito Munari (C)

16′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore del Bari dalla trequarti destra, Munari allontana il pallone dalla propria area di rigore.

18′ – Azione insistita del Cagliari nella metà campo avversaria e tiro di Fossati dai 20 mt: palla deviata da un avversario e poi bloccata agevolmente da Guarna.

20′ – Il Cagliari manovra nella trequarti avversaria, ma non trova facili spazi.

22′ – GOOOL. Cagliari in vantaggio. Salamon piazza un tiro potentissimo dai 30 mt, Guarna respinge in qualche modo e Melchiorri, ben appostato in area di rigore, è lestissimo ad avventarsi sul pallone e ad insaccare di prima intenzione.

24′ – Il Cagliari resta in supremazia territoriale. Bari per ora non in grado di reagire allo svantaggio.

26′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra a favore del Cagliari, la difesa del Bari allontana il pallone.

27′ – Farias prova una giocata insidiosa in area avversaria, ma Sabelli chiude il varco.

27′-  Ammonito Farias (C)

28′ – Melchiorri s’incunea sulla zona destra dell’area avversaria e mette un pallone al centro, ma Sabelli allontana la sfera.

29′ – Insiste il Cagliari, che nell’arco di un minuto conquista prima un calcio di punizione dalla trequarti e, subito dopo, un corner dalla sinistra.

30′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore del Cagliari, Guarna commette un errore nell’uscita, ma la difesa del Bari riesce a cavarsela in qualche modo.

32′ – Il Bari prova ad alzare leggermente il baricentro del proprio gioco, ma per ora non trova sbocchi nella metà campo avversaria.

34′ – Il Bari alza ulteriormente la linea del pressing in fase di non possesso palla.

35′ – GOOOL. Raddoppio del Cagliari. Contropiede perfetto dei sardi e assist finale di Farias per lo smarcatissimo Sau, il quale controlla la sfera e, dalla zona sinistra dell’area di rigore, batte Guarna con un diagonale che s’infila alla sinistra del portiere ospite. 

36′ – Il Bari si riporta in avanti e conquista un calcio di punizione dalla zona del vertice destro d’attacco dell’area di rigore del Cagliari.

37′ – GOOOOL. Il Bari accorcia le distanze. Rosina batte la punizione con una traiettoria insidiosissima. Nessuno tocca il pallone a centroarea e lo stesso s’infila nell’angolino alla destra dell’immobile Storari. 

40′ – Il Bari resta in zona d’attacco, ma si espone alle verticalizzazioni dei padroni di casa.

42′ – Puntuale intervento di Di Cesare su Farias. Spezzata una trama innescata da Melchiorri nei pressi dell’area di rigore ospite.

45′ – Pasqua assegna 1 minuto di recupero.

45′ – Il Cagliari si riporta in avanti e conquista un calcio di punizione dalla trequarti.

46′ – Fossati batte il calcio di punizione e la sfera arriva al centro dell’area del Bari. Melchiorri, pur marcato, colpisce di testa in qualche modo, ma la sfera termina a lato.

46′ – Fischia Pasqua. Allo stadio Sant’Elia il Cagliari conduce per 1-0 sul Bari al termine del primo tempo. Reti di Sau e Melchiorri per i padroni di casa e di Rosina per gli ospiti.

Cronaca azioni secondo tempo

1′- Fischia l’arbitro Pasqua. Riprende il match allo stadio Sant’Elia tra Cagliari e Bari.

1′ – Nel 2° tempo il Cagliari attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo da sinistra a favore del Bari, Ceppitelli respinge con puntualità una conclusione di Contini dall’interno dell’area di rigore cagliaritana.

4′ – Insidiosissimo contropiede del Cagliari e assist di Sau per Farias, il cui tiro dal centro dell’area di rigore termina clamorosamente alto. 

6′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.

7′ – Possesso palla insistito del Cagliari in zona mediana,ma non ci sono varchi.

9′ – Il Cagliari resta in attacco e Fossati prova una conclusione dalla destra, ma Sabelli intercetta il pallone.

10′ – De Luca prova una giocata sulla zona destra dell’area di rigore del Cagliari, ma i difensori rossoblù lo fermano.

11′ – Il Bari resta in attacco e conquista un calcio di punizione dalla trequarti, ma sugli sviluppi del piazzato gli ospiti commettono fallo in attacco.

13′- Sau, dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria, tocca la sfera al volo, ma la stessa termina alta.

15′ – Il Cagliari insiste in attacco e Sau piazza un rasoterra dal limite: palla di poco a lato.

17′ – Cambio nel Bari. Esce Gentsoglu ed entra Kingsley Boateng.

19′-  Progressione centrale di Melchiorri e tiro dalla lunetta: palla alta.

21′ – Insidiosissimo cross dalla trequarti sinistra di Rosina e palla in area di rigore verso De Luca, il quale tocca male e permette a Storari di agguantare la sfera. Brivido per il Cagliari.

23′ – Il Cagliari in questa fase sembra voler alzare nuovamente il baricentro del gioco nel tentativo di chiudere il match con una terza segnatura.

25′ – Ripartenza fulminea del Bari e assisi di Rosina per De Luca, il quale penetra in area di rigore avversaria dalla zona di sinistra e piazza un gran tiro in diagonale che Storari respinge ottimamente in corner. Altro rischio per il Cagliari.

26′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra a favore del Bari.

27′ – Il Bari insiste in avanti e conquista un calcio di punizione dalla trequarti destra.

28′ -Sugli sviluppi del calcio di punizione dalla trequarti destra a favore del Bari, Maniero colpisce di testa al centro dell’area di rigore del Cagliari, ma Storari blocca il pallone.

31′ – Cambio nel Cagliari. Esce Farias ed entra Joao Pedro.

33′ – Verticalizzazione rasoterra di Fossati verso l’area di rigore del Bari, ma Guarna esce e blocca il pallone.

35′ – Cambio nel Bari. Esce Porcari ed entra Gianluca Sansone.

36′ – Salvataggio di Contini, che chiude in angolo sul tentativo di battuta a rete dalla zona destra dell’area di rigore avversaria da parte di Sau.

37′ – Cambio nel Cagliari. Esce Melchiorri ed entra Cerri.

37′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da destra a favore del Cagliari.

39′ – Ammonito Joao Pedro (C).

40′ – Calcio di rigore assegnato da Pasqua per fallo di Di Cesare su Sau.

40′ – Ammonito Di Cesare (B)

41′ – Sau va sul dischetto ma tira abbastanza centralmente. Guarna intuisce le intenzioni dell’avversario e respinge in qualche modo. Cerri è lesto ad avventarsi sulla sfera, ma calcia clamorosamente alto a pochi metri dalla porta.

42′ – Cambio nel Bari. Esce De Luca ed entra Petropoulos.

43′ – Cambio nel Cagliari. Esce Sau ed entra Krajnc.

44′ – Ammonito Valiani (B)

45′ – Punizione a giro di Sansone dai 25 mt e palla di poco alta.

45′ – Pasqua assegna 4 minuti di recupero.

47′ – Cerri va in contropiede, ma sbaglia il passaggio finale verso la zona destra dell’area di rigore per l’accorrente Joao Pedro e l’azione sfuma.

49′ – Di Cesare raccoglie un pallone vagante al limite dell’area avversaria, ma la sua conclusione termina fuori.

49′ – Triplice fischio di Pasqua. Allo stadio Sant’Elia il Cagliari batte il Bari col punteggio di 2-1.

Commento finale

Un Cagliari maggiormente manovriero e concreto in attacco rispetto al Bari conquista i 3 punti nel big match della 19^ giornata del campionato di Serie B 2015-16 e sale a quota 40, ad una sola lunghezza dal Crotone, primo con 41. I pugliesi restano a 35 e vengono scavalcati dal Novara, oggi vittorioso ad Ascoli.

**

PER LEGGERE I RISULTATI DI TUTTI I MATCH DELLA 19^ GIORNATA DI SERIE B 2015-16, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/19a-giornata-serieb-2015-16-risultati-marcatori-99087

**

CLASSIFICA / Crotone 41, Cagliari 40, Novara^^ 37, Bari 35, Brescia 31, Pescara 31, Cesena^ 30, Entella 28, Perugia 27Avellino 25, Trapani 25, Spezia 25, Pro Vercelli 24, Livorno 23Ternana 22, Modena 21, Latina 21, Salernitana 20, Vicenza 20, Ascoli 17, Lanciano^ 14,  Como 10.

(^^) – 2 punti di penalizzazione.

(^) – 1 punto di penalizzazione

**

PER LEGGERE IL CALENDARIO COMPLETO DEL CAMPIONATO DI SERIE B 2015-16, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>>> http://www.sportflash24.it/calendario-partite-serie-b-2015-16-diretta-tempo-reale-81748

**

SCHEDA PRE PARTITA / Nelle prossime ore, allo stadio Sant’Elia, big match tra il Cagliari, padrone di casa e 2° in classifica con 37 punti, e il Bari, 3° a quota 35 dopo 18 turni. Per entrambe le formazioni fare bottino è l’unico, vero obiettivo di questa gara. Una vittoria servirebbe infatti ai rossoblù quantomeno per tenere a debita distanza le più immediate inseguitrici, e cioè Bari e Novara, ma, naturalmente, in caso di stop della capolista Crotone a Latina, potrebbe permettere anche un riaggancio al vertice. Sull’altro fronte, invece, un successo in terra sarda consentirebbe il matematico sorpasso degli uomini di Mr Nicola nei confronti di quelli allenati da Mr Rastelli. Ed ora, in relazione a questa attesissima sfida, ecco, di seguito, le probabili formazioni, i calciatori convocati e alcune dichiarazioni pre-partita rilasciate dai responsabili tecnici delle due compagini.

*

PROBABILI FORMAZIONI

Cagliari (4-3-1-2): Storari; Balzano, Salamon, Ceppitelli, Murru; Munari, Fossati, Deiola; Joao Pedro; Farias, Melchiorri.

Bari (4-3-3): Guarna; Sabelli, Contini, Di Cesare, Gemiti; Porcari, Gentsoglou, Valiani; Rosina, Maniero, De Luca.

*

CONVOCATI

Cagliari: Colombo, Cragno, Storari, Balzano, Barreca, Benedetti, Ceppitelli, Krajnc, Murru, Pisacane, Salamon,  Barella, Deiola, Fossati, Joao Pedro, Munari, Tello, Cerri, Farias, Giannetti, Melchiorri, Sau.

Bari: dato non ancora reso noto.

*

DICHIARAZIONI PRE-PARTITA

Massimo Rastelli, allenatore del Cagliari, attraverso il sito ufficiale http://www.cagliaricalcio.com: “Il Bari ha un organico completo, composto da giovani di ottima prospettiva e giocatori esperti che hanno giocato più volte questo campionato. De Luca e Rosina sono giocatori molto bravi, faremo di tutto per limitarli. Per fare una bella gara, dovremo essere bravi e scendere in campo con determinazione e imporre la nostra qualità”.

Davide Nicola, allenatore del Bari, attraverso il sito ufficiale http://www.fcbari1908.club : “Il Cagliari è una grande squadra, ma battibile come tutte. Partite di questo tipo vanno giocate con grande coraggio e serenità. Ci vuole un’attenzione maniacale e una fame particolare. Quando si incontrano squadre di questo livello ci vogliono queste caratteristiche”.

**

DIRETTA ONLINE TESTUALE CAGLIARI-BARI, POSTICIPO 19^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE B 2015-16 SABATO 19 DICEMBRE 2015. (FOTO: LUIGI GALLUCCI-SPORTFLASH24.IT)

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e  www.twitter.com/sportflash24

CAGLIARI BARI Cronaca Tempo Reale LIVE 19 dicembre 2015 Posticipo Serie B 19^ giornata. Diretta Online Azioni Minuto per Minuto sabato ore 18 / Probabili formazioni, calciatori convocati e dichiarazioni di Mr Rastelli e Mr Nicola

CAGLIARI BARI Cronaca Tempo Reale LIVE 19 dicembre 2015

CAGLIARI BARI Cronaca Tempo Reale LIVE 19 dicembre 2015

CAGLIARI BARI Cronaca Tempo Reale LIVE 19 dicembre 2015

CAGLIARI BARI Cronaca Tempo Reale LIVE 19 dicembre 2015

CAGLIARI BARI Cronaca Tempo Reale LIVE 19 dicembre 2015

CAGLIARI BARI Cronaca Tempo Reale LIVE 19 dicembre 2015

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social