CRONACA DIRETTA ONLINE AZIONI SALIENTI BAYERN MONACO-ATLETICO MADRID, GARA DI RITORNO SEMIFINALI UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2015-16 (Stadio Allianz Arena-Monaco di Baviera, 3 maggio 2016) //

DIRETTA ONLINE TESTUALE BAYERN MONACO-ATLETICO MADRID, RITORNO SEMIFINALI UEFA CHAMPIONS LEAGUE- EX COPPA CAMPIONI 3 MAGGIO 2016. (Foto Allianz Arena: archivio Alessandro Di Madero)
LE FORMAZIONI UFFICIALI
Bayern Monaco (4-1-4-1): Neuer; Lahm, Jerome Boateng, Javi Martinez, Alaba; Xabi Alonso; Douglas Costa, Muller, Vidal, Ribery; Lewandowski. Allenatore: Guardiola.
Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Juanfran, Gimenez, Godin, Filipe Luis; Saul Niguez, Gabi, Augusto Fernandez, Koke; Griezmann, Fernando Torres. Allenatore: Simeone.
Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro: Cakir (Turchia). Come seguire il match in tempo reale: tv, piattaforma digitale terrestre Mediaset Premium; web, cronaca diretta online su Sportflash24.it
***** *****
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
***** *****
Risultato finale Bayern Monaco – Atletico Madrid 2-1
Marcatori: 31′ pt Xabi Alonso (B), 9′ st Griezmann (A), 30′ st Lewandowski (B)
Così all’andata: Atletico – Bayern Monaco 1-0.
Squadra qualificata alla finale: Atletico Madrid. Sul 2-2 complessivo nell’arco del doppio confronto, gli spagnoli passano il turno grazie al maggior numero di reti segnate in trasferta.
*
Cronaca azioni primo tempo
1′ – Fischia Cakir. Allo stadio Allianz Arena di Monaco inizia il match tra Bayern e Atletico Madrid.
1′ – Nel 1° tempo il Bayern attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′- Azione in velocità dell’Atletico, ma l’arbitro fischia un fuorigioco di Fernando Torres e annulla il gol del Nino.
6′ – Insiste in attacco l’Atletico e Gabi va al tiro dalla distanza, ma Neuer para.
9′ – Il Bayern in questo inizio di match si porta in attacco con una certa intensità, ma per ora conquista solo calci d’angolo, senza impensierire particolarmente la difesa dell’Atletico.
12′ – Douglas Costa, dalla destra, va al cross per Lewandowski. La punta del Bayern, però, essendo molto marcata in area avversaria, riesce solo a sfiorare il pallone di testa: sfera sul fondo.
14′ – Vidal ci prova con un tiro dalla distanza: sfera sul fondo.
15′ – Affondo dell’Atletico e tiro di Gabi dalla distanza: parata di Neuer.
17′ – Vidal ci prova nuovamente con un tiro da fuori area: parata di Oblak.
20′ – Clamorosa occasione da gol per il Bayern. Su perfetto assist in verticale di Boateng, Muller viene a trovarsi tutto solo al centro dell’area di rigore avversaria, ma, anziché calciare in porta, serve alla sua sinistra Lewandowski, il cui tiro viene respinto da Oblak.
24′ – Staffilata di Ribery dai 30 mt, respinta corta di Oblak e conclusione fallita da Lewandowski ad una decina di metri dalla porta. Altra azione da gol dei bavaresi.
27′ – Cross di Ribery dalla sinistra, pallone non allontanato dall’area di rigore da parte della difesa dell’Atletico e sfera raccolta sul settore di destra dei 16 mt dall’accorrente Lahm, il cui diagonale di prima termina fuori di poco. Ancora un brivido per l’Atletico, che sembra meno compatto in fase difensiva rispetto alla gara di andata.
31′ – GOOOL. Bayern in vantaggio. Punizione potente di Xabi Alonso dai 20 mt, leggero tocco in barriera da parte di Gimenez e traiettoria che spiazza Oblak. Questa rete ristabilisce la parità nel doppio confronto. Ora il punteggio complessivo è di 1-1.
33′ – Gimenez commette fallo nella propria area di rigore su Javi Martinez. Per Cakir è penalty a favore del Bayern.
33′ – Ammonito Gimenez (B)
34′ – DOPPIA OCCASIONE PER IL BAYERN. Muller va sul dischetto, ma il suo tiro è poco angolato e Oblak riesce a respingere la sfera, distendendosi alla sua destra. Qualche istante dopo, però, Xabi Alonso, appostato sulla zona sinistra dell’area di rigore avversaria, si avventa sul pallone e va alla conclusione in diagonale, ma il portiere avversario ribatte nuovamente.
39′- Il Bayern resta in attacco, ma per ora l’Atletico riesce a limitare i danni, soprattutto grazie alle parate di Oblak.
45′ – Douglas Costa prova una conclusione dalla destra, ma Godin ribatte.
45′ – Cakir assegna 1 minuto di recupero.
46′ – Fischia Cakir. All’Allianz Arena il Bayern è in vantaggio per 1-0 sull’Atletico Madrid al termine del primo tempo nel match valevole per il ritorno delle semifinali di Champions League 2015-16. Ricordiamo che, nel caso in cui tale punteggio dovesse permanere fino alla fine del 2° tempo regolamentare, sarebbero necessari quantomeno i tempi supplementari per determinare la 1^ formazione finalista della massima competizione calcistica europea per squadre di club.
Cronaca azioni secondo tempo
1′ – Fischia Cakir. Allo stadio Allianz Arena di Monaco riprende il match tra Bayern e Atletico Madrid.
1′ – Nel 2° tempo l’Atletico attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Cambio nell’Atletico. Esce Augusto Fernandez ed entra Carrasco.
4′ – Azione insistita del Bayern nei pressi dell’area di rigore dell’Atletico e tiro di Vidal dai 25 mt: palla ribattuta in qualche modo dalla difesa avversaria.
9′ – GOOOL. Pareggio dell’Atletico. Torres, dalla mediana, lancia in verticale Griezmann, il quale scatta sul filo del fuorigioco, penetra tutto solo in area di rigore avversaria e batte Neuer con un rasoterra.
10′ – Ora al Bayern servono almeno due gol entro la fine dei tempi regolamentari per poter passare il turno. Atletico, invece, vicino alla 3^ finale di Champions-Coppa Campioni della sua storia.
12′ – Punizione di Griezmann e palla ribattuta dalla difesa avversaria.
14′ – Vidal ci prova dalla distanza, ma non inquadra la porta.
15′ – Nuova azione d’attacco da parte dell’Atletico e tiro dai 20 mt di Juanfran: palla a lato.
19′ – Tentativo dalla distanza di Javi Martinez e palla fuori.
22′ – Staffilata rasoterra di Xabi Alonso e parata dell’attentissimo Oblak.
25′ – Ottima verticalizzazione di Vidal per Lewandowski, il cui tiro dall’interno dell’area di rigore avversaria viene parato in due tempi da Oblak. Azione da gol per il Bayern.
28′ – Cambio nel Bayern. Esce Douglas Costa ed entra Coman.
29′ – Sugli sviluppi di un corner da sinistra conquistato grazie ad un’azione di Ribery, Javi Martinez colpisce di testa in area avversaria: palla alta.
30′ – GOOOL. Bayern nuovamente in vantaggio. Alaba, da sinistra, crossa nei 16 mt avversari. Vidal stacca benissimo di testa, nonostante sia marcato, e prolunga la sfera in area piccola per Lewandowski, che insacca da distanza ravvicinata (e sempre di testa). Ora al Bayern manca un solo gol per ribaltare il risultato in proprio favore.
35′ – Bayern in costante proiezione offensiva, alla ricerca del gol-qualificazione.
37′ – Cambio nell’Atletico. Esce Griezmann ed entra Partey.
37′ – Coman va al tiro da fuori area, ma Oblak è attento e para.
38′ – Torres va in affondo sul limite sinistro dell’area di rigore avversaria e Javi lo stende da dietro. Il Nino cade col corpo all’interno dei 16 mt, ma il fallo viene commesso fuori area. Cakir, però, assegna il penalty all’Atletico.
38′ – Ammonito Javi Martinez (B)
39′ – Torres va sul dischetto, ma non angola il tiro e Neuer respinge. Emozioni forti all’Allianz…
43′ – Staffilata di Alaba dai 25 mt, ma Oblak riesce a respingere in qualche modo.
44′ – Ci prova anche Coman, sempre da fuori area: sfera alta.
45′ – Cakir assegna 5 minuti di recupero.
47′ – Ultimi assalti da parte del Bayern.
48′- Diagonale di Coman dalla destra: palla sul fondo.
48′ – Cambio nell’Atletico. Esce Koke ed entra Gabi.
50′ – Si gioca ancora. Bayern in attacco, ma l’Atletico resiste.
51′ – Triplice fischio di Cakir. Allo stadio Allianz Arena l’Atletico perde per 2-1 contro il Bayern Monaco ma, sul 2-2 complessivo nell’arco del doppio confronto, accede alla finalissima grazie al maggior numero di gol siglati in trasferta rispetto all’avversario.
Commento finale
L’Atletico Madrid conquista la terza finale di Champions-Coppa Campioni della sua storia e lo fa eliminando in semifinale il Bayern Monaco, club che li aveva sconfitti nel 1974 proprio nel match decisivo per l’assegnazione del trofeo. Vendetta dei Colchoneros, dunque, dopo ben 42 anni. Gli spagnoli costruiscono l’accesso alla partitissima per il titolo di Campione d’Europa 2016, in programma a Milano il 28 maggio prossimo, grazie ad un’espressione di calcio fatta di grande determinazione, compattezza tra i reparti e micidiali ripartenze. Nella gara di andata è Saul Niguez che sbriciola la difesa avversaria con una giocata di altissima qualità, mentre al ritorno è un contropiede fulmineo sull’asse Torres-Griezmann che determina la pesantissima rete che, sostanzialmente, permette agi uomini allenati da Mr Simeone di passare il turno. Sul fronte opposto il team di Mr Guardiola deve fare mea culpa sia per un approccio piuttosto approssimativo evidenziato nella gara disputata al Calderon che per la scarsa capacità di concretizzare le occasioni create nei pressi dell’area di rigore avversaria sia nel 2° tempo della sfida di andata che nell’arco dell’intero match di stasera. Atletico concreto, Bayern sciupone. Koke e compagni tornano dunque in finale di Champions a due anni di distanza dalla sconfitta contro il Real Madrid, all’epoca allenato dall’italiano Carlo Ancelotti.
*
Sfide andata-ritorno valevoli per le semifinali della Uefa Champions League 2015-16: Manchester City-Real Madrid (Andata 0-0) e Atletico Madrid-Bayern Monaco (andata 1-0).
*
Per leggere tutti i risultati e i marcatori della Champions League 2015-16, clicca sul seguente link >>http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16
*
CHAMPIONS LEAGUE-COPPA CAMPIONI, ECCO I MIGLIORI PIAZZAMENTI NELLA STORIA DI QUESTA COMPETIZIONE OTTENUTI DA CIASCUNA DELLE 4 SEMIFINALISTE
Real Madrid (Spagna), squadra vincitrice del trofeo per 10 volte: 1956, 1957, 1958, 1959, 1960, 1966, 1998, 2000, 2002, 2014.
Manchester City (Inghilterra), miglior piazzamento: semifinali nell’edizione in corso.
Atletico Madrid (Spagna), 2 volte vice-campione: 1974, 2014.
Bayern Monaco (Germania), 5 volte vincitore: 1974, 1975, 1976, 2001, 2013.
*
PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DELLA UEFA CHAMPIONS LEAGUE-EX COPPA CAMPIONI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/albo-doro-champions-league-coppa-campioni-71388
**
**
LA SCHEDA – Stasera, all’Allianz Arena di Monaco, in Germania, i tedeschi del Bayern ospitano gli spagnoli dell’Atletico Madrid nel match valevole per il Ritorno delle semifinali della Uefa Champions League 2015-16. Dopo lo 0-1 dell’Andata, maturato 6 giorni fa allo stadio Calderon, gli uomini di Mr Guardiola, per permettere al loro club di centrare, in questa competizione, l’11^ finale della propria storia calcistica, devono vincere quantomeno con due gol di scarto. In caso di successo per 1-0 al termine dei tempi regolamentari, i tedeschi sarebbero infatti costretti a giocare i 2 supplementari. Infine, nell’eventualità in cui al termine dei 2 extra-time la partita dovesse restare ferma sull’identico risultato del match precedente, la contesa verrebbe decisa ai calci di rigore. Discorso diverso per l’Atletico. I ‘Colchoneros’ di Mr Simeone sanno che, per ‘regalare’ alla storia del club biancorosso la terza finale di Uefa Champions League-Coppa Campioni hanno a disposizione più opzioni: in primis, vittoria o pareggio con qualunque punteggio. Naturalmente, grazie alla regola Uefa che – a parità di reti siglate nel doppio confronto – consente il passaggio del turno alla squadra col maggior numero di gol messi a segno in trasferta, a Torres e compagni stasera all’Allianz Arena potrebbe far molto comodo anche una sconfitta di stretta misura, purché, appunto, con reti all’attivo (es. 1-2, 2-3, 3-4, 4-5, ecc..).
*
IL CAMMINO DI BAYERN E ATLETICO MADRID VERSO LE SEMIFINALI CHAMPIONS 2015-16
I padroni di casa hanno avuto accesso alle semifinali grazie al 1° posto ottenuto nel girone F (davanti ad Arsenal, Olympiacos e Dinamo Zagabria) e alle successive vittorie negli Ottavi contro la formazione italiana della Juventus e nei quarti contro il Benfica.
La formazione ospite si è invece qualificata per questo incontro dopo esser giunta al 1° posto nel gruppo C della fase a gironi (precedendo Benfica, Galatasaray e Astana) e dopo aver sconfitto gli olandesi del Psv Eindhoven negli Ottavi e i connazionali del Barcellona (tra l’altro campioni uscenti) nei Quarti.
*
DICHIARAZIONI PRE PARTITA BAYERN MONACO-ATLETICO MADRID
In relazione al significato di questa attesissima sfida, nelle ultime ore sia Josep Guardiola, tecnico dei bavaresi, che Mr Diego Simeone, allenatore dei “Colchoneros”, hanno rilasciato le loro dichiarazioni nella consueta conferenza stampa della vigilia. Ecco, di seguito, alcuni stralci tratti dal sito ufficiale http://www.uefa.com .
Josep Guardiola (Bayern Monaco): “Sarà la mia ultima partita di Champions League a Monaco. In Germania si gioca un calcio diverso e io ho provato ad adattarmi. Ho imparato molto e abbiamo vinto molto da quando sono arrivato qui, ma arrivare in finale in questa competizione è sempre molto difficile”. Poi, in relazione al match di stasera, afferma: “Non dobbiamo pensare a quanti gol dobbiamo segnare; prima dobbiamo preoccuparci di difendere bene e di controllare il gioco. Vogliamo gestire il possesso del pallone e vogliamo segnare. L’Atleti difende molto bene, ma è forte anche in avanti. Noi cercheremo di renderci pericolosi per quanto possibile”.
Diego Simeone (Atletico Madrid): “Il lavoro svolto negli ultimi quattro anni e mezzo sta lentamente pagando. Noi vogliamo vincere, giocare bene e avere successo. Ma ora ciò che conta di più è raggiungere la finale”.
*
PROBABILI FORMAZIONI BAYERN MONACO-ATLETICO MADRID
Bayern Monaco (4-1-4-1): Neuer; Lahm, Javi Martinez, Boateng, Alaba; Xabi Alonso; Douglas Costa, Vidal, Muller, Ribery; Lewandowski.
Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Juanfran, Gimenez, Godin, Filipe Luis; Saul, Gabi, Augusto Fernandez, Koke; Griezmann, Ferando Torres.
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
Bayern Monaco Atletico Madrid 2-1 Cronaca Tempo Reale
**
DIRETTA ONLINE TESTUALE BAYERN MONACO-ATLETICO MADRID, GARA DI RITORNO SEMIFINALI CHAMPIONS 2015-16. Foto stadio Allianz Arena: archivio Alessandro Di Madero
*