
Mondiali 2014. Oggi a Porto Alegre match di secondo turno tra Olanda e Australia, valevole per il gruppo B (Foto: credits to www.twitter.com/FIFAWorldCUP)
BRASILE (PORTO ALEGRE – STADIO “BEIRA RIO”): mercoledì 18 giugno h 18 italiane (13 locali) DIRETTA ONLINE minuto per minuto di AUSTRALIA – OLANDA (MONDIALI 2014, secondo turno girone B).
- (NOTA LIVE SCORES: PER VISUALIZZARE IL NOSTRO AGGIORNAMENTO TESTUALE IN TEMPO REALE, PREMERE IL TASTO F5 DEL PC O ATTIVARE QUALSIASI ALTRA FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO PAGINA) –
FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI – LINE UPS – LINE-UP)
Australia (4-2-3-1): Ryan – Mc Gowan, Wilkinson, Spiranovic, Davidson – Jedinak, Mc Kay – Leckie, Bresciano, Oar – Cahill. Allenatore: Postecoglu.
Olanda (3-4-1-2): Cillessen – De Vrij, Vlaar, Martins Indi - Janmaat, De Guzman, De Jong, Blind – Sneijder – Van Persie, Robben. Allenatore: Van Gaal.
Arbitro: Djamel Haimoudi (Algeria), coadiuvato da Redouane Achik e Abdelhak Etchiali. Quarto uomo: Bakary Gassama.
Risultato finale Australia – Olanda: 2-3
Marcatori: 20′ pt Robben (O), 21′ Cahill (A), 10′ st Jedinak (A), 13′ st Van Persie (O), 28′ st Depay (O)
Cronaca primo tempo
1′ – Fischia Haimoudi. Inizia il match Australia – Olanda.
1′ – Pressing alto dell”Australia in avvio.
2′ – Calcio di punizione per l’Australia nella metà campo olandese. Batte Bresciano e palla ribattuta dalla difesa Orange.
5′ – Olanda in atteggiamento molto attendista. Per ora lascia l’iniziativa del gioco ai ‘canguri’.
6′ – Oar spinge sulla sinistra e va al cross verso il centro dell’ area per Cahill. Cillessen, però, esce e blocca.
8′ – Pressing alto dell’Australia e retropassaggio rischioso di De Guzman per Cillessen, ma la formazione di Van Gaal se la cava.
12′ – L’Olanda continua a lasciare il possesso palla all’Australia, ma chiude i varchi con una certa disinvoltura.
15′ – Percussione di Leckie dalla trequarti destra e palla al limite per Bresciano, il cui tiro viene ribattuto in angolo dalla difesa Orange. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner.
17′ – Sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti battuta da Robben, la palla filtra in area avversaria, ma Ryan controlla la sfera senza problemi.
20′ – GOL. Olanda in vantaggio. Wilkinson viene attaccato da Robben sulla mediana, perde il pallone e lascia all’olandese la possibilità di involarsi tutto solo verso l’area e battere Ryan con un rasoterra. Devastante progressione dell’attaccante del Bayern e conclusione a rete degna del suo talento.
21′ – GOL. Pareggio dell’Australia. Lancio lungo di McGowan dalla trequarti destra e spettacolare tiro al volo di Cahill dalla zona sinistra dell’area di rigore: il suo diagonale s’insacca sotto la traversa. Clamoroso al Beira Rio di Porto Alegre. Olanda rimontata nel giro di 60 secondi.
25′ – Cross di Sneijder dalla sinistra e stacco di testa a centroarea di Vlaar: palla alta.
28′ – Percussione di Blind sulla zona sinistra e palla in area, ma Spiranovic allontana.
30′ – Azione insistita di Bresciano sulla fascia sinistra e De Vrij lo ferma in angolo.
31′ – Affondo di Leckie dalla destra e palla ai 14 mt per l’accorrente Bresciano, il cui tiro di prima termina alto sulla traversa. Brivido per l’Olanda.
32′ – Punizione di Oar dalla trequarti e palla in area per lo smarcatissimo Spiranovic, che manca una clamorosa occasione tirando debolmente.
33′ – Difesa Orange poco determinata in questa fase.
42′ – Fase di gioco dai ritmi bassi e pallone che staziona molto a centrocampo.
43′ – Ammonito Cahill.
45′ – Haimoudi assegna 2 minuti di recupro.
46′ – Esce Martins Indi per infortunio ed entra Depay.
47′ – Duplice fischio di Haimoudi. squadre al riposo.
Telex all’intervallo
Un’Olanda piuttosto rinunciataria in attacco e disattenta in difesa pareggia 1-1 al termine del primo tempo contro un’Australia estremamente determinata a vender cara la pelle, come si suol dire. Moto aggressivi gli uomini di Postecoglu, i quali per ora pagano dazio per un errore in fase di costruzione della manovra e per due grossolane imprecisioni in fase offensiva. Robben tiene a galla, e non è solo un gioco di parole, la formazione di Mr Van Gaal.
Cronaca secondo tempo
1′ – Fischia Haimoudi. Riprende la gara.
1′ – Inizio aggressivo, anche in questo secondo tempo, da parte degli australiani.
3′ – Ammonito Van Persie. Secondo cartellino giallo per lui in questo Mondiale. Non giocherà il prossimo match contro il Cile, valevole per il gruppo B.
4′- Janmaat tenta di mettere un pallone a centroarea, ma non ci sono spazi.
7′ – Azione manovrata dell’Olanda e diagonale di Sneijder dai 20 mt: sfera respinta in angolo dia Ryan. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner.
8′ – Primo cambio nell’Australia. Esce Bresciano ed entra Bozanic.
9′ – Calcio di rigore per l’Australia. Il nuovo entrato Bozanic penetra in area dalla zona sinistra, piazza una serie di finte su Janmaat e trova lo spazio per far filtrare la sfera verso un suo compagno. A questo punto Janmaat smorza il passaggio commettendo un fallo di mano.
10′ – GOL. Australia in vantaggio. Jedinak trasforma il penalty. Clamorosissimo a Porto Alegre.
11′ – Altro affondo dell’Australia, ma De Vrij stavolta si salva in angolo.
12′ – Soffre troppo l’Olanda, che appare incapace di spingere a centrocampo.
13′ – GOL. Depay serve in area lo smarcatissimo Van Persie, che non si lascia scappare l’occasione per battere Ryan. Match di nuovo in parità.
20′ – Davidson, dalla sinistra, crossa in area per Cahill, il cui colpo di testa in elevazione termina di poco alto.
27′- Oar, solissimo sulla zona sinistra dell’area di rigore, anziché calciare in porta serve con una palla bassa Leckie sulla destra. Conclusione in tuffo, dell’esterno destro australiano e palla centrale. Graziato Cillessen, che fa sua la sfera.
28′ – GOL. Olanda in vantaggio. Depay scocca un tiro insidiosissimo dai 25 mt che trafigge Ryan.
29′ – Secondo cambio nell’Australia. Esce Cahill ed entra Halloran.
29′ – Azione insistita dell’Olanda e conclusione di Van Persie dalla media distanza, ma stavolta Ryan blocca.
30′ – Punizione da fuori area di Robben e parata di Ryan.
31′ – Azione palla a terra dell’Olanda e tiro rasoterra di De Jong dai 13 mt, ma Ryan riesce a respingere.
32′ – Ora è l’Olanda che ha la supremazia territoriale.
33′ – Terzo e ultimo cambio nell’Australia. Esce Oar ed entra Taggart.
33′ – Seconda sostituzione nell’Olanda. Esce De Guzman ed entra Wijnaldum.
36′ – Punizione a giro di Jedinak dalla sinistra e respinta della difesa olandese.
42′ – L’Australia ha calato decisamente i propri ritmi di gioco.
43′ – Terza e ultima sostituzione anche nell’Olanda. Esce Van Persie ed entra Lens.
45′ – L’arbitro Haimoudi assegna 3 minuti di recupero.
47′ – Percussione di Lens sulla zona sinistra dell’area di rigore e toro rasoterra, ma Ryan para.
48′ – Haimoudi. Termina il match. Olanda batte Australia 3-2.
Telex finale
Soffre ma vince l’Olanda contro l’Australia. Match molto più duro del previsto, però, in chiave-Orange. La buona disposizione tattica degli uomini di Postecoglu e il gran ritmo imposto dalla compagine oceanica per lunghi tratti della sfida hanno messo in evidenza le attuali lacune degli uomini di Mr Van Gaal, il quale dovrà lavorare soprattutto sulla fase difensiva. Oggi i suoi hanno infatti concesso sin troppo agli avversari e solo gli errori in attacco dell’Australia hanno consentito a Robben e compagni di ottimizzare i propri sforzi. Insomma, dopo il ‘manita-show’ di Salvador contro la Spagna, oggi sul campo di Porto Alegre l’Olanda ha mostrato una configurazione molto più ‘normale’ rispetto a quella vista al suo esordio contro gli iberici. L.G.
*
LE ALTRE PARTITE DEL GRUPPO B
Già giocate
Venerdì 13 giugno ore 21 italiane (16 locali): Salvador, Spagna – Olanda 1-5
Venerdì 13 giugno h 24.00 (18 locali): Cuiaba, Cile – Australia 3-1
Da disputare
Mercoledì 18 giugno ore 21 italiane (h 16 locali): Rio De Janeiro, calcio d’inizio di Spagna-Cile
Lunedì 23 giugno ore 18 italiane (h 13 locali): Curitiba, calcio d’inizio di Australia – Spagna
Lunedì 23 giugno ore 18 italiane (h 13 locali): San Paolo, calcio d’inizio di Olanda – Cile
*
CLASSIFICA
Olanda 6, Cile 3, Spagna 0, Australia 0.
***
***
LA VIGILIA – Oggi pomeriggio a Porto Alegre, in Brasile, Australia e Olanda si sfideranno per un incontro di secondo turno valevole per la fase a gironi del Campionato del Mondo di calcio 2014. In relazione al match, che si disputerà allo stadio “Beira Rio”, ecco le probabili formazioni.
Australia (4-4-1-1): Ryan – Wilkinson, Davidson, Franjic, Spiranovic – Leckie, Milligan, Jedinak, Oar – Bresciano – Cahill. In panchina: Langerak, Galekovic, Wright, McGowan, Halloran, Bozanic, Troisi, Holland, McKay, Vidosic, Luongo, Taggart. Allenatore: Postecoglou.
Olanda (3-4-1-2): Cillessen – De Vrij, Vlaar, Martins Indi – Janmaat, De Guzman, De Jong, Blind – Sneijder – Van Persie, Robben. In panchina: Krul, Vorm, Verhaeg, Kongolo, Veltman, Fer, Clasie, Depay, Wijnaldum, Lens, Huntelaar, Kuyt. Allenatore: Van Gaal.
***
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
AUSTRALIA OLANDA 2-3 Cronaca Azioni Salienti Mondiali FIFA 2014