Cartellini Serie A/

Focus 15^ giornata 11-12-13 novembre 2022:

Riepilogo falli e cartellini partita per partita

Ammonizioni, espulsioni e falli 15^ giornata Serie A 2022-23:

Hellas Verona e Torino sono, fino a questo momento, le due squadre più fallose del campionato. Quella che, invece, subisce meno ammonizioni e commette meno irregolarità è il Napoli. (Foto stadio Bentegodi: archivio Sandro Sanna)

Risultato Empoli-Cremonese 2-0

Falli fatti: Empoli 9, Cremonese 14

Ammonizioni: Empoli 1, Cremonese 2

Espulsioni dirette o per doppia ammonizione: 0

Risultato Napoli-Udinese 3-2

Falli fatti: Napoli 12, Udinese 13

Ammonizioni: Napoli 2, Udinese 3

Espulsioni dirette o per doppia ammonizione: 0

Risultato Sampdoria-Lecce 0-2

Falli fatti: Sampdoria 14, Lecce 19

Ammonizioni: Sampdoria 2, Lecce 3

Espulsioni dirette o per doppia ammonizione: 0

Risultato Bologna-Sassuolo 3-0

Falli fatti: Bologna 12, Sassuolo 6

Ammonizioni: Bologna 1, Sassuolo 0

Espulsioni dirette o per doppia ammonizione: 0

Risultato Atalanta-Inter 2-3

Falli fatti: Atalanta 10, Inter 11

Ammonizioni: Atalanta 0, Inter 3

Espulsioni dirette o per doppia ammonizione: 0

Risultato Monza-Salernitana 3-0

Falli fatti: Monza 9, Salernitana 11

Ammonizioni: Monza 0, Salernitana 0

Espulsioni per doppia ammonizione: Monza 0, Salernitana 1

Espulsioni dirette: Monza 0, Salernitana 0.

Risultato Roma-Torino 1-1

Falli fatti: Roma 13, Torino 10

Ammonizioni: Roma 3, Torino 2

Espulsioni dirette o per doppia ammonizione: 0

Risultato Hellas Verona-Spezia 1-2

Falli fatti: Hellas Verona 13, Spezia 21

Ammonizioni: Hellas Verona 2, Spezia 4

Espulsioni dirette o per doppia ammonizione: 0

Risultato Milan-Fiorentina 2-1

Falli fatti: Milan 13, Fiorentina 11

Ammonizioni: Milan 1, Fiorentina 4

Espulsioni dirette o per doppia ammonizione: 0

Risultato Juventus-Lazio 3-0

Falli fatti: Juventus 10, Lazio 8

Ammonizioni: Juventus 2, Lazio 1

Espulsioni dirette o per doppia ammonizione: 0.

(Fonte dati grezzi sopramenzionati: sito web ufficiale  “legaseriea.it”)

Percentuali squadra per squadra

Atalanta: falli 10; cartellini 0 (gialli 0, rossi 0); percentuale 0

Bologna: falli 12; cartellini 1 (gialli 1, rossi 0); p.8,33

Cremonese: falli 14; cartellini 2 (gialli 2, rossi 0); p. 14,28

Empoli: falli 9; cartellini 1 (gialli 1, rossi 0)p. 11,11

Fiorentina: falli 11; cartellini 4 (gialli 4, rossi 0); p. 36,36

Hellas Verona: falli 13; cartellini 2 (gialli 2, rossi 0); p. 15,38

Inter: falli 11; cartellini 3 (gialli 3, rossi 0); p. 27,27

Juventus: falli 10; cartellini 2 (gialli 2, rossi 0); p. 20

Lazio: falli 8; cartellini 1 (gialli 1, rossi 0); p. 12,5

Lecce: falli 19; cartellini 3 (gialli 3, rossi 0); p. 15,78

Milan: falli 13; cartellini 1 (gialli 1, rossi 0); p. 7,69

Monza: falli 9; cartellini 0 (gialli 0, rossi 0); p. 0

Napoli: falli 12; cartellini 2 (gialli 2, rossi 0); p. 16,66

Roma: falli 13; cartellini 3 (gialli 3, rossi 0); p. 23,07

Salernitana: falli 11; cartellini 1 (gialli 0, rossi 1); p. 9,09

Sampdoria: falli 14; cartellini 2 (gialli 2, rossi 0); p. 14,28

Sassuolo: falli 6; cartellini 0 (gialli 0, rossi 0); p. 0

Spezia: falli 21; cartellini 4 (gialli 4, rossi 0); p.19,04

Torino: falli 10; cartellini 2 (gialli 2, rossi 0); p. 20

Udinese: falli 13; cartellini 3 (gialli 3, rossi 0); p. 23,07

Prime 15 giornate di campionato Serie A 2022-23

Riepilogo squadra per squadra

Atalanta: falli 189; cartellini 42 (gialli 41, rossi 1); percentuale 22,22

Bologna: falli 180; cartellini 39 (gialli 37, rossi 2); p. 21,66

Cremonese: falli 209; cartellini 32 (gialli 31, rossi 1); p. 15,31

Empoli: falli 161; cartellini 35 (gialli 33, rossi 2)p. 21,73

Fiorentina: falli 198; cartellini 36 (gialli 35, rossi 1); p. 18,18

Hellas Verona: falli 223; cartellini 47 (gialli 44, rossi 3); p. 21,07

Inter: falli 177; cartellini 27 (gialli 27, rossi 0); p. 15,25

Juventus: falli 181; cartellini 33 (gialli 29, rossi 4); p. 18,23

Lazio: falli 141; cartellini 31 (gialli 30, rossi 1); p. 21,98

Lecce: falli 215; cartellini 38 (gialli 36, rossi 2); p. 17,67

Milan: falli 181; cartellini 36 (gialli 34, rossi 2); p. 19,88

Monza: falli 192; cartellini 32 (gialli 31, rossi 1); p. 16,66

Napoli: falli 134; cartellini 20 (gialli 20, rossi 0); p. 14,92

Roma: falli 177; cartellini 26 (gialli 26, rossi 0); p. 14,68

Salernitana: falli 174; cartellini 34 (gialli 31, rossi 3); p. 19,54

Sampdoria: falli 212; cartellini 43 (gialli 43, rossi 0); p. 20,28

Sassuolo: falli 139; cartellini 34 (gialli 32, rossi 2); p. 24,46

Spezia: falli 211; cartellini 42 (gialli 40, rossi 2); p. 19,9

Torino: falli 219; cartellini 37 (gialli 37, rossi 0); p. 16,89

Udinese: falli 181; cartellini 38 (gialli 37, rossi 1); p. 20.99     

Dati riassuntivi sul torneo       

Partite giocate 150; totale falli commessi 3694 (media falli complessivi per singola squadra su 15 gare, 184,7; media falli-squadra per singola partita 12,31).

Squadre nella media rispetto ai falli fatti su 15 gare (oscillazione tra +1 e -1): nessuna.

Sopra media: Hellas Verona 223; Torino 219; Lecce 215; Sampdoria 212; Spezia 211; Cremonese 209; Fiorentina 198; Monza 192; Atalanta 189.

Sotto media rispetto ai falli fatti su 15 gare: Napoli 134; Sassuolo 139; Lazio 141; Empoli 161; Salernitana 174; Roma 177; Inter 177; Bologna 180; Juventus 181; Milan 181; Udinese 181.

Cartellini totali 702media percentuale delle sanzioni arbitrali rispetto al n° di falli commessi (3694)…19

Squadre nella media (oscillazione tra +1% e -1%): Salernitana 19,54; Milan 19,88; Spezia 19,9.

Sopra media: Sassuolo 24,46; Atalanta 22,22; Lazio 21,98; Empoli 21,73; Bologna 21,66; Hellas Verona 21,07; Udinese 20,99; Sampdoria 20,28.

Sotto media: Roma 14,68; Napoli 14,92; Inter 15,25; Cremonese 15,31; Monza 16,66; Torino 16,89; Lecce 17,67; Fiorentina 18,18; Juventus 18,23.

BREVE COMMENTO

Al giro di boa della 15^ giornata, la Serie A continua consolidare alcune anomale tendenze tra falli commessi e cartellini ricevuti dalle singole squadre. Formazioni come Lazio, Empoli e Sassuolo, abbondantemente al di sotto della media per numero di irregolarità commesse, sono tra quelle sopra media per numero di ammonizioni ricevute. Discorso opposto per Fiorentina, Lecce, Monza, Cremonese e Torino, autentiche maestre nei falli tattici. La capolista Napoli, per ironia del destino, si conferma la squadra che commette meno scorrettezze e, con 134 falli fatti e una media di cartellini ricevuti attestata al 14,92%, è seconda solo alla Roma, con un trend migliore dei partenopei in termini di ammonizioni (14,68), ma con ben 43 falli commessi in più rispetto al team di Spalletti. E così, tutte insieme, appassionatamente, dopo i primi 15 turni si ritrovano in 9 ad avere una media di cartellini inferiore al trend, che attualmente è attestato al 19%. Tra esse, però, a sorpresa troviamo anche 5 compagini che, fino a oggi, stanno facendo del fallo non sanzionato con cartellino una delle loro caratteristiche.

Ultimo aggiornamento-articolo effettuato alle ore 21.15 del 20 dicembre 2022.

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/
(gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

**

Note Legali – Aggiornamento 25 novembre 2022

1) Tutti i diritti relativi ai contenuti di questo sito sono riservati.

2) A partire dal 25 novembre 2022, è consentita, per una sola volta nell’arco di 3 giorni solari, la riproduzione parziale di un qualsiasi nostro articolo per un massimo di 700 battute word spazi inclusi, a patto che venga citata integralmente la fonte: www.sportflash24.it o link diretto alla specifica pagina web.

3) Coloro che, a qualsiasi titolo, fossero interessati a fruire di un numero maggiore rispetto alle sovraindicate 700 battute word per ciascun articolo pubblicato su Sportflash24.it, hanno l’obbligo di contattare preventivamente “Dorapress Edizioni”, editore di questo sito, inviando una specifica Email PEC alla casella dorapress@pec.it .

4) Ai fini dello svolgimento del diritto ad una corretta informazione, alcuni contenuti presenti sulla testata giornalistica Sportflash24 possono essere stati attinti (previo citazione della fonte) da altri soggetti che operano nel settore dei mass media, della rete internet e dei social network. Se i soggetti o gli autori interessati dovessero ritenere in qualsivoglia modo lesive tali pubblicazioni,  potranno segnalarlo all’indirizzo di posta elettronica certificata di “Dorapress Edizioni”, editore di Sportflash24, che provvederà prontamente alla rimozione di tali contenuti. L’indirizzo PEC di riferimento, anche in questo caso, è dorapress@pec.it .

5) Sportflash24 contiene link e collegamenti a siti Internet gestiti da terze  parti. La Dorapress e Sportflash24 non gestiscono, né controllano in alcun modo le informazioni e i contenuti offerti dai siti delle suddette terze parti. Tali link e collegamenti esterni vengono inclusi a solo vantaggio dell’utente e non  costituiscono approvazione ufficiale da parte di Sportflash24. L’utente si assume quindi la piena responsabilità per l’utilizzo di tali opzioni presenti in alcune delle nostre pagine.

Ammonizioni, espulsioni e falli 15^ giornata Serie A 2022-23:

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social