Albo d’oro Mondiali
SuperG femminile
Sci alpino
Oggi, martedì 5 febbraio 2019, ad Are, in Svezia, si è disputato il SuperG femminile che ha assegnato il titolo mondiale per la 17^ volta nella storia. In questa competizione, che ha esordito nella rassegna iridata ‘solo’ a Crans Montana nel 1987, l’Italia fino ad ora ha vinto 5 medaglie: 2 ori e 3 argenti.
Ed ora ecco, di seguito, tutti i podi.
Crans Montana (Svizzera) 1987
Medaglia d’ oro Maria Walliser (Svizzera); argento Michela Figini (Svizzera); bronzo Mateja Svet (Jugoslavia).
Vail-Beaver Creek (Stati Uniti) 1989
Medaglia d’ oro Ulrike Maier (Austria); argento Sigrid Wolf (Austria); bronzo Michaela Gerg (Germania).
Saalbach (Austria) 1991
Medaglia d’ oro Ulrike Maier (Austria); argento Carole Merle (Francia); Anita Wachter (Austria)
Morioka (Giappone) 1993
Medaglia d’ oro Katja Seizinger (Germania); argento Sylvia Eder (Austria); bronzo Astrid Lodemel (Norvegia).
Sierra Nevada (Spagna) 1996
Medaglia d’ oro Isolde Kostner (Italia); argento Heidi Zurbriggen (Svizzera); bronzo Picabo Street (Stati Uniti)
Sestriere (Italia) 1997
Medaglia d’ oro Isolde Kostner (Italia); argento Katja Seizinger (Germania); bronzo Hilde Gerg (Germania)
Vail (Stati Uniti) 1999
Medaglia d’ oro Alexandra Meissnitzer (Austria); argento Renate Goetschl (Austria); bronzo Michaela Dorfmeister (Austria)
St Anton (Austria) 2001
Medaglia d’ oro Regine Cavagnoud (Francia); argento Isolde Kostner (Italia); bronzo Hilde Gerg (Germania)
St Moritz (Svizzera) 2003
Medaglia d’ oro Michaela Dorfmeister (Austria); argento Kirsten Clark (Stati Uniti); bronzo Jonna Mendes (Stati Uniti)
Bormio (Italia) 2005
Medaglia d’ oro Anja Paerson (Svezia); argento Lucia Recchia (Italia); bronzo Julia Mancuso (Stati Uniti)
Are (Svezia) 2007
Medaglia d’ oro Anja Paerson (Svezia); argento Lindsey Vonn (Stati Uniti); bronzo Nicole Hosp (Austria)
Val d’Isere (Francia) 2009
Medaglia d’ oro Lindsey Vonn (Stati Uniti); argento Marie Marchand Arvier (Francia); bronzo Andrea Fischbacher (Austria)
Garmisch (Germania) 2011
Medaglia d’ oro Elisabeth Goergl (Austria); argento Julia Mancuso (Stati Uniti); bronzo Maria Riesch (Germania)
Schladming (Austria) 2013
Medaglia d’ oro Tina Maze (Slovenia); argento Lara Gut (Svizzera); bronzo Julia Mancuso (Stati Uniti)
Vail-Beaver Creek (Stati Uniti) 2015
Medaglia d’ oro Anna Fenninger (Austria); argento Tina Maze (Slovenia); bronzo Lindsey Vonn (Stati Uniti)
Per leggere l’ordine d’arrivo della gara, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/startlist-superg-mondiali-vail-3-feb-2015-live-sci-53487
Saint Moritz (Svizzera) 2017
Medaglia d’ oro Nicole Schmidhofer (Austria); argento Tina Weirather (Liechtenstein); bronzo Lara Gut (Svizzera)
Per leggere l’ordine d’arrivo della gara, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/risultati-superg-saint-moritz-7-febbraio-2017-mondiali-donne-162228
Are (Svezia) 2019
Medaglia d’ oro Mikaela Shiffrin (Stati Uniti); argento Sofia Goggia (Italia); bronzo Corinne Suter (Svizzera)
Per leggere l’ordine d’arrivo della gara, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/risultati-superg-are-5-febbraio-2019-mondiali-sci-218365