// Un po’ di storia su un prestigioso torneo di singolare maschile e femminile che, oltre all’abituale montepremi, fino al 2008 ha messo in palio anche la famosa racchetta d’oro e diamanti, della quale in questa pagina si possono osservare 2 versioni //
Il grande tennis arriva nella città belga di Anversa (o Antwerp), nota per la commercializzazione dei diamanti, nel dicembre del 1982, anno in cui viene disputata la prima edizione di un torneo ad inviti, non valido per la classifica Atp ma con un montepremi complessivo in denaro di 700mila dollari. La peculiarità di questo evento è il fatto che, nel caso in cui un giocatore sia in grado di imporsi per tre volte nell’arco di 5 anni, conquista anche un trofeo del tutto speciale: una racchetta d’oro del peso di 4,5 kg, tempestata da ben 1420 diamanti e del valore di oltre 1 milione di dollari. Unico a riuscire nell’impresa di portarsi a casa il prezioso oggetto è il cecoslovacco Ivan Lendl, trionfatore nel 1982, nel 1984 e nel 1985. Rimasto invariato fino al 1991 con la fama di una ricca esibizione, l’appuntamento tennistico belga dal 1992 al 1998 viene inserito nel circuito professionistico Atp e in quel periodo assegna anche punti per la classifica mondiale, fatta eccezione per il 1995, anno in cui la manifestazione non viene organizzata. Poi, per ben 18 stagioni, il torneo scompare completamente dal calendario tennistico maschile internazionale. Nell’ottobre 2016 torna in auge con l’edizione n° 17, inserita nel programma degli eventi Atp 250, e in tale categoria di tornei ci resta stabilmente fino a oggi.
Nel corso degli ultimi 40 anni, però, nella città di Anversa non fa capolino solo il tennis maschile. Anche il circuito femminile Wta dal 1999 al 2015 riesce ad organizzare 11 edizioni del torneo con in palio, oltre i premi in denaro, anche la racchetta d’oro e diamanti. Di questi 11 eventi, i primi 10 vengono disputati dal 1999 al 2008, mentre l’ultimo si svolge nel 2015. Tra le plurivincitrici, solo la francese Amelie Mauresmo, dominatrice dal 2005 al 2007, riesce a far suo il prezioso trofeo, eguagliando il record di Lendl. La statunitense Venus Williams, invece, ci va molto vicina, in quanto, dopo le finali vinte nel 2002 e nel 2003, nel 2005 giunge ad un passo dalla conquista della super-racchetta. Ma, a batterla in finale, è proprio la Mauresmo.
In questo particolare torneo il miglior piazzamento per il tennis italiano arriva da Jannik Sinner, vincitore dell’Atp European Open 2021 di singolare maschile. In precedenza, ottimi risultati li fanno registrare, nel settore femminile, Silvia Farina (finalista nel 2004) e Karin Knapp (finalista nel 2008). Entrambe, però, vengono battute da giocatrici di casa.
Per quanto concerne, infine, il trofeo dei diamanti, va evidenziato che dal 2009 in poi gli organizzatori dei tornei di Anversa non hanno più previsto l’assegnazione di questo autentico gioiello di artigianato locale.
Ed ora ecco, di seguito, l’elenco dei vincitori e delle vincitrici dell’evento tennistico di Anversa.
ALBO D’ORO TORNEO SINGOLARE MASCHILE (European Community Championships, poi rinominato European Open)

Ivan Lendl, unico vincitore del trofeo in ambito maschile (Foto: credits to Koen Verr in Antwerp by Facebook)
1982 Ivan Lendl (Cecoslovacchia)
1983 John McEnroe (Stati Uniti)
1984 Ivan Lendl (Cecoslovacchia)
1985 Ivan Lendl (Cecoslovacchia)
1986 John McEnroe (Stati Uniti)
1987 Ivan Lendl (Cecoslovacchia)
1988 John McEnroe (Stati Uniti)
1989 Ivan Lendl (Cecoslovacchia)
1990 Goran Ivanisevic (Jugoslavia)
1991 Aaron Krickstein (Stati Uniti).
Dal 1992 si passa da esibizione a torneo Atp European Open
1992 Richard Krajicek (Olanda)
1993 Pete Sampras (Stati Uniti)
1994 Pete Sampras (Stati Uniti)
1995 Non disputato
1996 Michael Stich (Germania)
1997 Marc Rosset (Svizzera)
1998 Greg Rusedski (Canada)
1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015: non disputato.
2016: Richard Gasquet (Francia)
2017 Jo Wilfried Tsonga (Francia)
2018 Kyle Edmund (Gran Bretagna)
2019 Andy Murray (Gran Bretagna)
2020 Ugo Humbert (Francia)
2021 Jannik Sinner (Italia)
2022: Felix Auger Aliassime (Canada).
*
ALBO D’ORO TORNEO SINGOLARE FEMMINILE (Diamond Games Antwerp)
1999 Justine Henin (Belgio)
2000 Amanda Coetzer (Sud Africa)
2001 Barbara Rittner (Germania)
2002 Venus Williams (Stati Uniti)
2003 Venus Williams (Stati Uniti)
2004 Kim Clijsters (Belgio)
2005 Amelie Mauresmo (Francia)
2006 Amelie Mauresmo (Francia)
2007 Amelie Mauresmo (Francia)
2008 Justine Henin (Belgio)
2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014: non disputato.
2015: Andrea Petkovic (Germania).
2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022: non disputato.
Articolo aggiornato al 26 ottobre 2022.
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il tennis mondiale. Se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop.
Albi d’oro tornei
I 4 eventi Grand Slam
Tutti i campioni in singolare maschile e femminile >> http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis
Speciale torneo juniores Wimbledon: vincitori, vincitrici, finalisti e finaliste dal 1947 ad oggi >> http://www.sportflash24.it/albo-doro-wimbledon-juniores-vincitori-e-vincitrici-in-singolare-187295
I Masters
I campioni di Atp e Wta Finals in singolare maschile e femminile >> http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-tennis-atp-wta-finals-vincitori-151761
I campioni delle Atp Finals in doppio maschile >> http://www.sportflash24.it/albo-doro-masters-atp-doppio-maschile-tennis-93604
I vincitori dei tornei Masters 1000 disputati dal 2009 a oggi >> http://www.sportflash24.it/vincitori-tornei-atp-masters-1000-lalbo-doro-dei-115-150352
Circuiti Atp Tour e Wta Tour
I vincitori di alcuni prestigiosi eventi in singolare maschile ATP >> http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-atp
Le vincitrici di alcuni prestigiosi eventi in singolare femminile WTA >> http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-wta
Ranking Atp-Wta: tutti i NUMERI UNO
e i record degli italiani
nelle classifiche professionistiche di singolare
Ecco le 28 tenniste che dal 1975 ad oggi sono riuscite a raggiungere la 1^ posizione della classifica Wta di singolare >> http://www.sportflash24.it/tenniste-al-n-1-della-classifica-mondiale-wta-150337
Ecco i 28 tennisti che dal 1973 ad oggi sono riusciti a raggiungere la 1^ posizione della classifica Atp di singolare >> http://www.sportflash24.it/tennisti-al-n-1-della-classifica-mondiale-atp-dal-1973-ad-oggi-149244
Il record di Djokovic sul trofeo del n° 1 ATP a fine anno >> http://www.sportflash24.it/tennisti-n-1-atp-a-fine-anno-djokovic-e-sampras-i-recordman-225948
Ecco i 5 tennisti italiani che dal 1973 ad oggi sono riusciti ad entrare tra i Top 10 della classifica Atp in singolare >> http://www.sportflash24.it/record-tennisti-italiani-top-10-classifica-atp-singolare-maschile-221365
Tutti gli eventi delle annate 2015, 2016, 2017 e 2018
Calendario e risultati circuito professionistico tornei 2018 Atp World Tour (categorie ’250′, ’500′, ’1000′ e ‘Masters Finals’), Grand Slam ed eventi a squadre >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2018-guida-199395
Calendario e risultati circuito professionistico tornei Wta Tour 2018 (categorie ‘Premier’ e ‘International’) e Grand Slam, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-wta-2018-guida-200047
Calendario e risultati circuito Atp 2017 >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2017-tennis-tour-153777
Calendario e risultati circuito Wta 2017 >> http://www.sportflash24.it/calendario-tornei-wta-2017-tennis-tour-154623
Risultati circuito Atp 2016 >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2016-100183
Risultati circuito Wta 2016 >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2016-100189
Risultati circuito Atp 2015 >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-atp-2015-49828
Risultati circuito Wta 2015 >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-tennis-wta-2015-49834
Tennis a squadre, un tuffo nella storia
Speciale Coppa Davis
1) Per leggere il nostro Speciale su nomi e provenienze di tennisti e capitani vincitori della Coppa Davis dal 1900 ad oggi, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/vincitori-coppa-davis-nomi-e-provenienze-di-tennisti-e-capitani-202958
2) Città, strutture e superfici in cui si sono giocate le finali di Coppa Davis: per leggere lo speciale, contenente anche la tabella numerica, relativa alle squadre vincitrici e pluritrionfatrici, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/finali-di-coppa-davis-citta-e-strutture-ospitanti-198029
Billie Jean King Cup (ex Fed Cup Trophy)
1) http://www.sportflash24.it/albo-doro-fed-cup-tutte-le-nazioni-vincitrici-57265
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.
www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Albo d’oro Atp-Wta Anversa Tennis: vincitori
*
Nella foto presente nella parte alta di questa pagina la famosa racchetta d’oro e diamanti, custodita per alcuni anni nel museo di Amsterdam. Foto: credits to <a href=”https://www.tripadvisor.co.uk/LocationPhotoDirectLink-g188590-d1484580-i105248602-Diamant_Museum_Amsterdam-Amsterdam_North_Holland_Province.html#105248602″><img alt=”” src=”https://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/06/45/f7/5a/diamant-museum-amsterdam.jpg”/></a><br/>This photo of Diamant Museum Amsterdam is courtesy of TripAdvisor )
*
(Foto trofeo Ivan Lendl: credits Koen Werr in Antwerp)