RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

La Nazionale di pallavolo in azione (Foto: http://www.cev.lu)

DIRETTA ONLINE PALLAVOLO MASCHILE FINAL SIX 2015 WORLD LEAGUE, GIOVEDI’ 16 LUGLIO 2015 / Stasera, al palazzo dello sport Maracanazinho di Rio De Janeiro, in Brasile, l’Italia gioca contro la Polonia il suo 2° match della Final Six World League 2015. Dopo la convincente vittoria sulla Serbia, gli uomini del commissario tecnico Mauro Berruto cercano la seconda vittoria che permetterebbe loro di qualificarsi per le semifinali. I polacchi, campioni del mondo in carica, sono invece al loro esordio nella Final Six in terra brasiliana In palio, stasera, ci sono, dunque, tre punti pesantissimi nell’ottica del passaggio del turno. Ricordiamo che, come da regolamento internazionale, in caso di vittoria al tiebreak si incamerano 2 punti per la vittoria e 1 per la sconfitta.

*****     *****

NOTA / 1 – In relazione alla partita di stasera, Sportflash24 fornisce, di seguito, il punteggio aggiornato in tempo reale. Per leggere, invece, il programma completo della manifestazione pallavolistica in questione, la formula del torneo, l’albo d’oro, i nomi dei pallavolisti convocati dal commissario tecnico Mauro Berruto e i piazzamenti degli Azzurri dal 1990 al 2014, consulta integralmente questa stessa pagina.

*****     *****

NOTA / 2 – LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     ******

Giovedì 16 luglio 2015, palazzo dello Sport Maracanazinho, Rio De Janeiro: il match Polonia-Italia, originariamente previsto alle ore 21, è iniziato con circa un’ora di ritardo per il protrarsi della partita Brasile-Stati Uniti, gara terminata alle h 21.30 e nella quale si è registrato il successo dei padroni di casa per 3-1.

RISULTATO FINALE: POLONIA 3 – ITALIA 1.

Sequenza punteggio 1° set Polonia-Italia: Polonia avanti 1-0; Polonia avanti 2-0; Polonia avanti 3-0; Polonia avanti 4-0; Polonia avanti 5-0; Polonia avanti 5-1; Polonia avanti 6-1; Polonia avanti 6-2; Polonia avanti 7-2;  Polonia avanti 8-2;Polonia avanti 9-2; Polonia avanti 10-2;Polonia avanti 10-3; Polonia avanti 10-4; Polonia avanti 11-4; Polonia avanti 11-5; Polonia avanti 12-5; Polonia avanti 12-6; Polonia avanti 13-6; Polonia avanti 13-7; Polonia avanti 14-7; Polonia avanti 14-8; Polonia avanti 15-8; Polonia avanti 15-9; Polonia avanti 16-9; Polonia avanti 16-10; Polonia avanti 17-10; Polonia avanti 17-11; Polonia avanti 17-12; Polonia avanti 18-12; Polonia avanti 18-13; Polonia avanti 19-13; Polonia avanti 20-13; Polonia avanti 21-13; Polonia avanti 21-14; Polonia avanti 22-14; Polonia avanti 23-14; Polonia avanti 23-15; Polonia avanti 24-15; Polonia 25 – Italia 15. La Polonia vince, dunque, il 1° set. L’Italia paga la scarsa determinazione in avvio di gara e successivamente non riesce a invertire l’inerzia di un parziale nel quale la Polonia gioca bene soprattutto in battuta e in attacco.

*

Sequenza punteggio 2° set Polonia-Italia: Italia avanti 1-0; parità 1-1; Italia avanti 2-1; parità 2-2; Polonia avanti 3-2; parità 3-3; Italia avanti 4-3; Italia avanti 5-3; Italia avanti 5-4; parità 5-5; Polonia avanti 6-5; parità 6-6; Polonia avanti 7-6, parità 7-7; Polonia avanti 8-7; parità 8-8; Polonia avanti 9-8; parità 9-9; Polonia avanti 10-9; parità 10-10; Italia avanti 11-10; parità 11-11; Italia avanti 12-11; Italia avanti 13-11; Italia avanti 13-12; Italia avanti 14-12; Italia avanti 15-12; Italia avanti 15-13; Italia avanti 15-14; Italia avanti 16-14; Italia avanti 16-15;  parità 16-16; Italia avanti 17-16; Italia avanti 18-16; Italia avanti 18-17; Italia avanti 19-17 al termine di uno scambio prolungato e altamente spettacolare; Italia avanti 19-18; parità 19-19; Italia avanti 20-19; Italia avanti 21-19; Italia avanti 21-20; Italia avanti 22-20; Italia avanti 22-21; Italia avanti 23-21; Italia avanti 23-22; Italia avanti 24-22; Italia avanti 24-23; parità 24-24; Italia avanti 25-24;  parità 25-25; Polonia avanti 26-25; Polonia 27-Italia 25. I campioni del mondo annullano 3 set point all’Italia e poi, alla prima opportunità di salire due set a zero, concretizzano abilmente la situazione di vantaggio. Il livello degli azzurri è nettamente cresciuto rispetto al primo parziale, ma ciò non è bastato per rimettere provvisoriamente in parità il match.  

*

Sequenza punteggio 3° set Polonia-Italia: Polonia avanti 1-0; parità 1-1; Italia avanti 2-1; Italia avanti 3-1; Italia avanti 3-2; parità 3-3; Italia avanti 4-3; Italia avanti 5-3; Italia avanti 6-3 >> Italia avanti 7-4; Italia avanti 7-5; Italia avanti 8-5; Italia avanti 9-5; Italia avanti 10-5; Italia avanti 10-6; Italia avanti 11-6; Italia avanti 12-6; Italia avanti 13-6; Italia avanti 13-7; Italia avanti 14-7; Italia avanti 15-7; Italia avanti 16-7; Italia avanti 16-8; Italia avanti 17-8; Italia avanti 17-9; Italia avanti 17-10; Italia avanti 18-10; Italia avanti 19-10; Italia avanti 19-11; Italia avanti 20-11; Italia avanti 20-12; Italia avanti 20-13; Italia avanti 20-14; Italia avanti 20-15; Italia avanti 20-16; Italia avanti 21-16; Italia avanti 22-16; Italia avanti 22-17; Italia avanti 22-18; Italia avanti 23-18; Italia avanti 23-19; Italia avanti 24-19; Italia avanti 24-20; Italia 25 – Polonia 20. Gli azzurri vincono il 3° parziale e accorciano con grande merito le distanze. Ora la Polonia conduce per 2 set a 1. 

*

Sequenza punteggio 4° set Polonia-Italia: Italia avanti 1-0; Italia avanti 2-0; Italia avanti 2-1; parità 2-2; Italia avanti 3-2; parità 3-3; Polonia avanti 4-3; parità 4-4; Polonia avanti 5-4; Polonia avanti 6-4; Polonia avanti 7-4; Polonia avanti 7-5; Polonia avanti 8-5; Polonia avanti 8-6;  Polonia avanti 9-6; Polonia avanti 9-7; Polonia avanti 9-8; Polonia avanti 10-8; Polonia avanti 10-9; Polonia avanti 11-9; Polonia avanti 11-10; Polonia avanti 12-10; Polonia avanti 12-11; Polonia avanti 13-11; Polonia avanti 13-12; Polonia avanti 14-12; Polonia avanti 15-12; Polonia avanti 16-12; Polonia avanti 16-13; Polonia avanti 17-13; Polonia avanti 18-13; Polonia avanti 19-13; Polonia avanti 20-13; Polonia avanti 20-14; Polonia avanti 20-15; Polonia avanti 20-16; Polonia avanti 21-16; Polonia avanti 21-17;  Polonia avanti 22-17; Polonia avanti 22-18; Polonia avanti 23-18; Polonia avanti 24-18; Polonia avanti 24-19; Polonia avanti 24-20; Polonia 25- Italia 20. La Polonia vince il 4° e decisivo set e incamera tre preziosi punti in classifica nel gruppo J. Gli uomini di Mr Berruto pagano un evidente calo di rendimento nel 4° parziale. La qualificazione dell’Italia alle semifinali ora è legata all’esito della gara Polonia-Serbia, in programma domani alle h 21. Su Sportflash24.it la diretta testuale del 3° e ultimo match della Pool J.  

*

TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SULLA FINAL SIX 2015 DELLA WORLD LEAGUE (speciale a cura dell’ufficio stampa Federazione Italiana Pallavolo)

IL PUNTO – La fase conclusiva della World League torna in Brasile dopo sette anni: l’ultima edizione disputata nel Paese sudamericano è stata ospitata proprio dalla città carioca nel 2008. L’impianto preposto è il Maracanãzinho, uno dei templi della pallavolo mondiale, struttura nella quale l’Italia vinse il suo primo Campionato del Mondo nel 1990 e, cinque anni dopo (esattamente 20 anni fa), la sua quinta World League. Quella in programma dal 15 al 19 luglio è anche un’interessante anteprima dei Giochi Olimpici, dato che l’impianto sarò lo stesso nel quale si giocherà il prossimo anno.

L’Italia si è qualificata alla Final Six dopo aver chiuso il proprio raggruppamento al terzo posto, alle spalle di Brasile (1°) e Serbia (2^), con un bilancio di sei vittorie e altrettante sconfitte che hanno fruttato 16 punti. Alla Final Six 2015 partecipano le prime tre classificate del 1° livello Pool A (Brasile, Serbia e Italia, con i verdeoro che, in qualità di nazione ospitante, sostanzialmente hanno liberato un posto a favore degli azzurri, giunti terzi), le prime due compagini classificate nel 1° livello Pool B (Stati Uniti e Polonia) e la Francia, vincitrice, nell’ultimo fine-settimana, della Final Four del 2° livello della World League. Le sei squadre qualificate sono state suddivise in due gironi. La prima e la seconda classificata dei due raggruppamenti giocheranno le semifinali incrociate e le finali. Birarelli e compagni sono inseriti nella Pool J insieme a Serbia e Polonia. Nell’altro raggruppamento (Pool I) ci sono Brasile, Stati Uniti e Francia.

**

QUESTI I COMPONENTI DELLA SQUADRA NAZIONALE ITALIANA: palleggiatori Simone Giannelli e Davide Saitta, attaccanti Oleg Antonov, Iacopo Botto, Filippo Lanza, Jacopo Massari, Gabriele Nelli e Luca Vettori, centrali Simone Anzani, Emanuele Birarelli, Stefano Mengozzi, liberi Andrea Giovi e Massimo Colaci.

**

I DUE GIRONI

Rio de Janeiro: Maracanãzinho, 15-19 luglio 2015

Pool I: Brasile (Paese Ospitante e 1° Pool A), USA (1° Pool B), Francia (vincente Final Four seconda fascia)

Pool J: Serbia (2^ Pool A), Polonia (2^ Pool B), Italia (3^ Pool A).

**

IL PROGRAMMA DELLE GARE (con orari italiani)

15 luglio

Brasile – Francia ore 19. Risultato finale: Francia batte Brasile 3-1.

Serbia – Italia ore 21.50. Risultato finale: Italia batte Serbia 3-2.

*

16 luglio

Brasile – Stati Uniti ore 19. Risultato finale: Brasile batte Stati Uniti 3-1.

Polonia – Italia ore 22. Risultato finale: Polonia batte Italia 3-1.

*

CLASSIFICHE PROVVISORIE

Gruppo I: Francia 3 punti, Brasile 3, Stati Uniti 0.

Gruppo J: Polonia 3, Italia 2, Serbia 1.

*

17 luglio

Stati Uniti – Francia ore 19

Polonia – Serbia ore 21

*

18 luglio – Semifinali (***)

1^ semifinale: 1^ Pool I – 2^ Pool J ore 20

2^ semifinale: 2^ Pool I – 1^ Pool J ore 22

19 luglio – Finali

Finale 3°-4° posto ore 19

Finale 1°-2° posto ore 21.30

(***) Se il Brasile dovesse qualificarsi per le semifinali, giocherebbe il primo match.

**

SISTEMA DI PUNTEGGIO

La classifica verrà stilata in base al numero di vittorie e, in caso di parità (uguale numero di vittorie, quindi) le squadre verranno classificate in base al quoziente set (rapporto set vinti e persi) e, in caso di ulteriore parità, quoziente punti (punti vinti e persi).

Il sistema di punteggio prevede che, nel caso in cui un match dovesse terminare 3-0 o 3-1, alla squadra vincitrice andranno 3 punti, alla perdente 0. In caso di 3-2, due punti alla vincente e uno alla perdente. Le prime due classificate di ciascuna pool disputeranno le semifinali incrociate.

**

ALBO D’ORO

Brasile e Italia sono le due squadre più titolate della manifestazione, rispettivamente, con 9 e 8 successi. Seguono Russia con 3, Stati Uniti 2, Polonia, Cuba e Olanda con 1. ll dettaglio:

1990 Italia; 1991 Italia; 1992 Italia; 1993 Brasile; 1994 Italia; 1995 Italia; 1996 Olanda; 1997 Italia; 1998 Cuba; 1999 Italia; 2000 Italia; 2001 Brasile; 2002 Russia; 2003 Brasile; 2004 Brasile; 2005 Brasile; 2006 Brasile; 2007 Brasile; 2008 Usa; 2009 Brasile; 2010 Brasile; 2011 Russia; 2012 Polonia; 2013 Russia; 2014 Stati Uniti.

**

I PIAZZAMENTI DELL’ITALIA

Nelle 25 edizioni di World League disputate sino dal 1990 al 2014, la Nazionale Italiana ha conquistato nella sua storia 8 medaglie d’oro, 3 d’argento e 4 di bronzo. Ecco il dettaglio di tutti i piazzamenti: 1990: 1° posto; 1991: 1° posto; 1992: 1° posto; 1993: 3° posto; 1994: 1° posto; 1995: 1° posto; 1996: 2° posto; 1997: 1° posto; 1998: 4° posto; 1999: 1° posto; 2000: 1°posto; 2001: 2° posto; 2002: 4°posto; 2003: 3°posto; 2004: 2° posto; 2005: 7°posto; 2006: 6°posto; 2007: 9°posto; 2008: 7° posto; 2009: 7°posto; 2010: 6°posto; 2011: 6° posto; 2012: 11° posto; 2013: 3° posto; 2014: 3°posto.

**

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

*

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 Live Tempo Reale Final Six Volley Rio De Janeiro. Punteggio in diretta Online stasera dalle h 21

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

RISULTATO POLONIA-ITALIA World League 2015 LIVE

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social