RISULTATI E MEDAGLIERE CAMPIONATI MONDIALI SCHERMA: MOSCA, STRUTTURA OLIMPICA POLIFUNZIONALE, 13-14-15-16-17-18-19 LUGLIO 2015.

Medagliere e Risultati Scherma Mondiali 2015 Tempo Reale

RISULTATI IN TEMPO REALE CAMPIONATI MONDIALI SCHERMA MOSCA 2015. (Fonte foto: archivio www.federscherma.it )

*****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

ECCO, DI SEGUITO, I RISULTATI MAGGIORMENTE SIGNIFICATIVI.

13-14 Luglio 2015: sciabola individuale maschile.

Podio: 1° posto Alexey Yakimenko (Russia), oro; 2° Daryl Homer (Stati Uniti) argento; 3° pari merito Tiberiu Dolniceanu (Romania) e Max Hartung (Germania), bronzo.

Piazzamenti degli italiani nei primi 16: Aldo Montano (10°) e Luca Curatoli (12°). Entrambi si sono fermati agli Ottavi di finale del tabellone ad eliminazione diretta. Montano ha perso dal tedesco Hartung, mentre Curatoli è stato messo ko dall’ungherese Szilagyi.

*

13-14 Luglio 2015: sciabola individuale femminile.

Podio: 1^ Sofya Velikaya (Russia), oro; 2^ Cecilia Berder (Francia) argento; 3° posto pari merito Chen Shen (Cina) e Anna Marton (Ungheria), bronzo.

**

14-15 Luglio 2015: spada individuale maschile.

Podio: 1° Geza Imre (Ungheria), oro; 2° Gauthier Grumier (Francia), argento; 3° posto pari merito Patrick Jorgensen (Danimarca) e Hwa Seung Jung (Corea del Sud).

Piazzamenti degli italiani nei primi 16: Enrico Garozzo (5°) e Andrea Santarelli (6°), sconfitti ai quarti di finale rispettivamente dal sud coreano Hwa Seung Jung e dal danese Patrick Jorgensen. Marco Fichera, eliminato agli Ottavi dal cinese Li Zhen, chiude al 13° posto.

*

14-15 Luglio 2015: spada individuale femminile.

Podio: 1^ Rossella Fiamingo (Italia), oro; 2^ Emma Samuelsson (Svezia) argento; 3° posto pari merito Sarra Besbes (Tunisia) e Anqi Xu (Cina), bronzo.

Piazzamenti delle italiane nelle primi 16: Bianca Del Carretto (7^), sconfitta nei quarti dalla Fiamingo.

**

15-16 Luglio 2015: fioretto individuale maschile.

Podio: 1° Yuki Ota (Giappone), oro; 2° Alexander Massialas (Stati Uniti), argento; 3° posto pari merito Gerek Meinhardt (Stati Uniti) e Artur Akhtmatkhuzin (Russia), bronzo.

Piazzamenti degli italiani nei primi 16: Daniele Garozzo è stato sconfitto agli ottavi di finale dal tedesco Peter Joppich e ha chiuso all’ 11° posto. 

*

15-16 Luglio 2015: fioretto individuale femminile

Podio: 1^ Inna Deriglazova (Russia) oro; 2^ Aida Shanaeva (Russia), argento; 3° posto pari merito Arianna Errigo (Italia) e Nzingha Prescod (Stati Uniti), bronzo.

Piazzamenti delle altre italiane nelle prime 16: Elisa Di Francisca (9^, perdente agli ottavi contro la statunitense Nzingha Prescod), Valentina Vezzali (11^, sconfitta agli ottavi dall’ungherese Edina Knapek) e Martina Batini (13^, eliminata agli ottavi dalla russa Larisa Korobeynikova).  

**

16-17 Luglio 2015: sciabola a squadre uomini.

Podio1^ ITALIA (ORO), 2^ RUSSIA (argento), 3^ GERMANIA (Bronzo).

La squadra italiana, formata da Aldo Montano, Diego Occhiuzzi, Luca Curatoli ed Enrico Berrè, è campione del mondo 2015. In finale ha battuto la Russia, padrona di casa, per 45-36. Gli azzurri sono approdati all’ultima sfida, quella valevole per la conquista della medaglia d’oro, eliminando nei sedicesimi di finale la Repubblica Ceca, negli ottavi il Messico, nei quarti la Romania e in semifinale la Francia. A sua volta la Russia ha sconfitto, nell’ordine, il Kuwait nei sedicesimi, la Spagna negli ottavi, l’Ungheria nei quarti e la Germania in semifinale.  

RISULTATI SCIABOLA MASCHILE A SQUADRE

SEMIFINALI: ITALIA – FRANCIA 45-39; RUSSIA – GERMANIA 45-32.

FINALE 1° e 2° POSTO: RUSSIA-ITALIA 36-45. AZZURRI CAMPIONI DEL MONDO 2015.

FINALE 3° e 4° POSTO: GERMANIA-FRANCIA 45-30.

*

16-17 Luglio 2015: sciabola a squadre donne.

Podio: 1^ RUSSIA (oro); 2^ UCRAINA (argento), 3° STATI UNITI (bronzo).

Piazzamento dell’Italia: entrata in gara agli ottavi di finale del tabellone ad eliminazione diretta, la squadra azzurra ha battuto al suo 1° turno l’Ungheria. Nei quarti, però, le nostre sciabolatrici si sono arrese contro l’Ucraina e hanno chiuso al 5° posto.

RISULTATI SCIABOLA FEMMINILE A SQUADRE

SEMIFINALI: UCRAINA-USA 45-39; RUSSIA-POLONIA 45-26

FINALE 1° e 2° POSTO: RUSSIA-UCRAINA 45-41

FINALE 3° e 4° POSTO: STATI UNITI-POLONIA 45-33

**

17-18 Luglio 2015: spada a squadre uomini.

Podio: 1^ UCRAINA (oro), 2^ COREA DEL SUD (argento), 3^ SVIZZERA (bronzo)

Piazzamento dell’Italia: la squadra italiana, composta da Enrico Garozzo, Paolo Pizzo, Marco Fichera e Andrea Santarelli, ha perso la finale per il 3° e 4° posto contro la Svizzera, compagine che è andata a conquistare la medaglia di bronzo. Gli azzurri, dopo aver eliminato il Marocco nei sedicesimi di finale, la Repubblica Ceca negli Ottavi e la fortissima Francia nei quarti, sono crollati nelle ultime due sfide, quelle decisive per il podio, e cioè la semifinale contro l’Ucraina e la finalina contro i rossocrociati.

RISULTATI UFFICIALI SPADA A SQUADRE UOMINI

Semifinali: Ucraina-Italia 15-11, Corea del Sud-Svizzera 45-37.

Finale 1° e 2° posto: Ucraina-Corea del Sud 34-24.

Finale 3° e 4° posto: Svizzera-Italia 38-24.  

*

17-18 Luglio 2015: spada a squadre donne.

Podio: 1^ CINA (oro), 2^ ROMANIA (argento), 3^ UCRAINA (bronzo).

Piazzamento dell’Italia: le spadiste azzurre,  dopo aver battuto il Canada negli Ottavi di finale, sono state sconfitte nei quarti dalla Francia e hanno chiuso al 7° posto.

RISULTATI SPADA A SQUADRE DONNE

SEMIFINALI: CINA-FRANCIA 35-29; ROMANIA-UCRAINA 27-24

FINALE 1° e 2° POSTO CINA-ROMANIA 45-36.

FINALE 3° e 4° POSTO: UCRAINA-FRANCIA 44-42.

**

18-19 Luglio 2015: fioretto a squadre uomini.

Podio: 1^ ITALIA (ORO), 2^ RUSSIA (ARGENTO), 3^ CINA (BRONZO)

AGGIORNAMENTO DI DOMENICA 19 LUGLIO 2015, ORE 19.09 - La squadra italiana, composta da Andrea Cassarà, Giorgio Avola, Daniele Garozzo e Andrea Baldini, pochi minuti fa ha vinto la medaglia d’oro ai campionati del mondo di fioretto 2015. In finale gli azzurri hanno sconfitto per 45 a 38 la Russia, padrona di casa. Nella cosiddetta ‘finalina’ la Cina ha invece battuto la Francia per 45 a 32 e ha conquistato il bronzo.

LA STRADA VERSO L’ORO - In questa competizione l’Italia è entrata in gara negli ottavi di finale, turno nel quale ha eliminato l’Ucraina col punteggio di 45 a 27. Successivamente i fiorettisti azzurri hanno conquistato l’accesso alla cosiddetta ‘zona medaglie’ battendo nei quarti gli Stati Uniti per 45 a 37 e poco dopo si sono qualificati per la finalissima contro la Russia sconfiggendo in semifinale la Francia per 45 a 25.

*

18-19 Luglio 2015: fioretto a squadre donne.

Podio: 1° ITALIA (ORO), 2^ RUSSIA (Argento), 3^ FRANCIA (Bronzo).

AGGIORNAMENTO DI DOMENICA 19 LUGLIO 2015, ORE 17.27: La squadra italiana, composta da Arianna Errigo, Elisa Di Francisca, Valentina Vezzali e Martina Batini, pochi minuti fa ha vinto il campionato del mondo di fioretto femminile 2015. Nella finalissima per l’Oro il Dream Team Azzurro ha battuto la Russia per 45 a 36. Medaglia di bronzo per la Francia, che ha sconfitto l’Ungheria per 37 a 36 nella cosiddetta finalina.

Per giungere alla conquista del 3° titolo mondiale consecutivo dopo l’oro olimpico di Londra 2012, le fiorettiste italiane hanno sconfitto, nella competizione moscovita, la Spagna negli Ottavi di finale, il Giappone nei quarti, l’Ungheria in semifinale e, appunto, la Russia in finale.

**

MEDAGLIERE DEFINITIVO 2015

1^) Russia: 4 Oro, 4 Argento, 1 Bronzo

2^) Italia: 4 Oro, 0 Argento, 1 Bronzo.

3^) Ucraina: 1 Oro, 1 argento, 1 Bronzo.

4^) Cina: 1 Oro, 0 Argento, 3 Bronzo.

5^) Ungheria: 1 Oro, 0 Argento, 1 Bronzo.

6°) Giappone: 1 Oro, 0 Argento, 0 Bronzo.

7°) Stati Uniti: 0 Oro, 2 Argento, 3 Bronzo.

8^) Francia: 0 Oro, 2 Argento, 1 Bronzo

9^) Sud Corea: 0 Oro, 1 Argento, 1 Bronzo.

9^) Romania: 0 Oro, 1 Argento, 1 Bronzo.

11^) Svezia: 0 Oro, 1 Argento, 0 Bronzo.

12^) Germania: 0 Oro, 0 Argento, 2 Bronzo.

13^) Danimarca: 0 Oro, 0 Argento, 1 Bronzo.

13^) Tunisia: 0 Oro, 0 Argento, 1 Bronzo.

13^) Svizzera: 0 Oro, 0 Argento, 1 Bronzo.

**

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

Medagliere e Risultati Scherma Mondiali 2015 Tempo Reale LIVE Tutti i podi dei campionati in corso di svolgimento a Mosca, in Russia

Medagliere e Risultati Scherma Mondiali 2015 Tempo Reale LIVE

Medagliere e Risultati Scherma Mondiali 2015 Tempo Reale LIVE

Medagliere e Risultati Scherma Mondiali 2015 Tempo Reale LIVE

Medagliere e Risultati Scherma Mondiali 2015 Tempo Reale LIVE

Medagliere e Risultati Scherma Mondiali 2015 Tempo Reale LIVE

**

CAMPIONATI MONDIALI SCHERMA MOSCA 2015. Risultati e Medagliere in tempo reale. (Fonte foto: archivio www.federscherma.it )

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social