
UEFA EUROPA LEAGUE 2014-15: stasera, allo stadio San Paolo, il Napoli affronta gli svizzeri dello Young Boys in un match valevole per il 4° turno del gruppo I. (Photo: credits to www.sscnapoli.it)
STADIO SAN PAOLO, CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI NAPOLI-YOUNG BOYS, 4° TURNO FASE A GIRONI UEFA EUROPA LEAGUE 2014-15 >>
Napoli (4-2-3-1): Rafael – Mesto, Henrique, Koulibaly, Britos – Gargano, Inler – Insigne, De Guzman, Mertens – Zapata.
Young Boys (4-1-4-1): Mvogo – Hadergjonaj, Von Bergen, Vilotic, Rochat – Sanogo – Steffen, Gajic, Bertone, Nuzzolo – Hoarau.
Calcio d’inizio ore 21.05. Arbitro Hansen.
***** *****
SPAZIO PUBBLICITARIO – LA DIRETTA ONLINE DEL MATCH DI UEFA EUROPA LEAGUE NAPOLI – YOUNG BOYS E’ OFFERTA DA
KETODIETA MAURIELLO, PER IL BENESSERE DELLA PERSONA: sito web >>> http://medicalcentermauriello.it/
CASA EDITRICE CENTO AUTORI: sito web >>> http://www.centoautori.com/
***** *****
- NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina -
***** *****
Risultato finale Napoli-Young Boys 3-0.
Marcatori: 47′ pt , 20′ e 43′ st De Guzman (N)
Cronaca azioni primo tempo
1′- Fischia Hansen. Inizia il match al San Paolo tra Napoli e Young Boys.
1′ – Il Napoli nel primo tempo attacca da sinistra a destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Fase di studio della gara, col Napoli che tende a gestire il possesso palla.
3′ – Grande densità a centrocampo. Pochi gli spazi per le giocate offensive da parte di entrambe le squadre.
6′ – Verticalizzazione di Koulibaly e ottimo scatto di Insigne, che aggancia un pallone sulla zona sinistra dell’area di rigore e guadagna un calcio d’angolo.
7′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del corner da sinistra.
8′ – Cross di Insigne dalla sinistra e palla in area verso Zapata. La difesa svizzera, però, se la cava in qualche modo.
10′ – Insigne lancia sulla zona destra dell’area Mertens, ma Von Bergen lo chiude, mettendo la sfera in corner. Nulla di fatto sugli sviluppi del tiro dalla bandierina.
11′ – Da alcuni minuti il Napoli mantiene il possesso palla e cerca di trovare il varco giusto per scardinare la retroguardia svizzera. La squadra di Mr Uli Forte, svizzero di passaporto ma con origini salernitane, però si difende con ordine.
14′ – Mertens verticalizza per Insigne, che tenta un tiro in diagonale dall’interno dell’area, ma Mvogo respinge ottimamente.
16′ – Britos a terra per un contatto duro in area azzurra con Nuzzolo. Gioco momentaneamente fermo.
18′ – Si rialza Britos. Riprende il match. Nel frattempo, però, inizia a riscaldarsi Ghoulam.
20′ – Zapata, dalla destra, mette al centro dell’area di rigore un buon pallone per l’accorrente De Guzman, il cui tiro termina alto di pochissimo.
22′ – Cross dalla destra di Mertens e colpo di testa di De Guzman dal centro dell’area di rigore: palla che sfiora il palo alla destra della porta difesa da Mvogo.
25′ – Lo Young Boys si distende in avanti e conquista un calcio d’angolo. Sugli sviluppi del corner da destra, Rafael esce e blocca.
30′ – Il Napoli mantiene il possesso palla con una certa continuità e, non appena può, verticalizza per i suoi attaccanti. Lo Young Boys si difende e tenta di ripartire in contropiede. Per ora le migliori occasioni da gol sono state costruite dal Napoli.
34′ – Lo Young Boys si porta in avanti e conquista un calcio d’angolo.
35′ – Sugli sviluppi del corner da destra, la difesa azzurra ribatte e Insigne va in contropiede, ma la retroguardia dello Young Boys riesce a recuperare e chiude gli spazi ai limiti dell’area.
37′ – Affondo di Insigne e tiro a giro dalla zona sinistra: sfera di poco alta.
38′ – Primo cambio nel Napoli. Esce Britos ed entra Ghoulam.
40′ – Azione manovrata del Napoli e tiro di Inler dai 25 mt: traiettoria rasoterra e potente, ma Mvogo è attento e blocca.
42′ – Insigne va in contropiede e, vedendo Mvogo molto fuori dai pali, tenta un tiro da centrocampo: palla di poco fuori.
43′ – Grandissimo tiro di Insigne dai 25 mt e ottima smanacciata oltre la traversa di Mvogo.
44′- Sugli sviluppi del corner, Inler ci prova ancora da fuori area: palla sul fondo.
45′ – Tre minuti di recupero.
45′ – Percussione di Insigne dalla sinistra e chiusura in angolo della difesa svizzera.
46′ – Due calci d’angolo consecutivi per gli azzurri, che chiudono in attacco il primo tempo.
47′ - GOOOL. Napoli in vantaggio. Sugli sviluppi del secondo tiro dalla bandierina il Napoli resta in possesso palla e la sfera perviene sulla trequarti sinistra a De Guzman, il quale piazza un tiro insidiosissimo che s’insacca all’incrocio dei pali alla sinistra di Mvogo.
48′ – Fischia Hansen. Termina il primo tempo: Napoli 1 – Young Boys 0.
Telex all’intervallo
Gli azzurri giocano a buon i ritmi e chiudono il primo tempo in vantaggio sullo Young Boys grazie al gol di De Guzman.
Cronaca azioni secondo tempo
1′ – Fischia Hansen. Riprende il match allo stadio San Paolo tra Napoli e Young Boys.
1′ – Ora il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Percussione di Mertens sulla zona destra dell’area di rigore e conclusione che termina sull’esterno della rete.
4′ – De Guzman ci prova da fuori area: parata di Mvogo.
5′ – Il Napoli insiste in attacco anche in avvio di ripresa.
6′ – Mertens tenta un tiro da fuori area, ma la sfera viene deviata da un difensore e Mvogo para senza problemi.
8′ – Possesso palla insistito del Napoli.
10′ - Ottima percussione di Mesto sulla zona destra dell’area di rigore e palla a centroarea per Zapata, il cui tiro di prima termina alto. Altro brivido per la difesa dello Young Boys.
14′ – Mertens triangola sulla destra con De Guzman, il quale serve a centroarea Insigne. Diagonale di Lorenzinho da ottima posizione, ma la sfera termina a lato. Ancora una buona trama degli azzurri.
15′ – Affannosa chiusura in angolo dello Young Boys. Stoppata un’azione sull’asse De Guzman-Zapata.
16′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Insigne tira alto dall’interno dell’area.
16′ – Napoli nel pieno controllo del match, ma non riesce ancora a trovare la giocata per portarsi sul 2-0.
16′ – Doppio cambio nello Young Boys. Esce Gajic ed entra Kubo. Nuzzolo invece fa posto a Nicki.
16′ – Diagonale di Nicki e parata di Rafael.
19′ – Altra azione del Napoli e tiro di Mertens dai 25 mt: parata di Mvogo.
20′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Inler stoppa bene un’azione dello Young Boys sulla trequarti e serve Zapata. Duvan s’invola in contropiede, entra in area avversaria e serve alla sua destra lo smarcatissimo De Guzman, che insacca con un tiro preciso.
21′ – Insiste in attacco il Napoli. Grande parata di Mvogo su tiro di Zapata dalla media distanza.
23′ – Cambio nello Young Boys. Esce Hoarau ed entra Afum.
26′ – Inler ci prova da fuori area: palla fuori.
28′ – Cambio nel Napoli. Esce Insigne ed entra Callejon.
30′ - Altra azione del Napoli e tiro di Zapata dai 20 mt: palla che sfiora l’incrocio dei pali alla sinistra di Mvogo.
32′ – Mertens, dalla sinistra, mette in area una palla insidiosa. Callejon riesce ad andare al tiro dalla zona di destra, ma Mvogo blocca.
34′ – Cambio nel Napoli. Esce Duvan Zapata ed entra Higuain.
36′ – Napoli nel pieno controllo della partita.
37′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Mertens va via sulla sinistra e mette una palla in area. La difesa dello Young Boys interviene malissimo e De Guzman, ben appostato nei 16 mt, aggancia la sfera, la controlla e insacca.
43′ - Buona trama offensiva dello Young Boys e conclusione pericolosissima di Nicki dalla zona sinistra dell’area di rigore. Rafael, però, esce dai pali e respinge con classe. Primo, vero pericolo corso in difesa dagli azzurri nel match di stasera.
45′ – Hansen assegna 3 minuto di recupero.
48′ – Triplice fischio di Hansen: Napoli batte Young Boys 3-0 con tripletta dell’olandese Jonathan De Guzman.
Commento finale
Ottima prestazione di squadra degli azzurri, che mantengono il controllo per gran parte del match e segnano tre reti, ribaltando anche lo 0-2 rimediato a Berna 14 giorni fa. Quindi, nel caso in cui le due formazioni dovessero terminare a pari punti in classifica nel girone I, gli azzurri avrebbero la posizione di vantaggio grazie, appunto, al 3-2 complessivo a proprio favore nel confronto diretto andata-ritorno. Di certo, al di là degli aspetti aritmetici, c’è il fatto che stavolta il turnover, a differenza di due settimane fa, ha funzionato benissimo. Grazie ai tre punti conquistati stasera, il Napoli si è portato a quota 9, a pari merito con lo Sparta Praga, formazione contro cui ha vinto per 3-1 lo scorso settembre al San Paolo nel match di primo turno. E proprio Lafata e compagni saranno i prossimi avversari dei partenopei nel match di 5° turno, previsto per il 27 novembre 2014 in Repubblica Ceca.
*
EUROPA LEAGUE 2014-15: RIEPILOGO 4° TURNO, GRUPPO I
Risultato finale Sparta Praga – Slovan Bratislava 4-0
Marcatori: 29′ pt e 39′ st Lafata (SPA), 32′ pt Krejci (SPA), 30′ st Nhamoinesu (SPA)
*
Risultato finale Napoli-Young Boys 3-0.
Marcatori: 47′ pt , 20′ e 43′ st De Guzman (N)
Classifica: Napoli (Italia) 9, Sparta Praga (Repubblica Ceca) 9, Young Boys 6 (Svizzera), Slovan Bratislava (Slovacchia) 0.
***
***
VIGILIA DI NAPOLI – YOUNG BOYS – Nelle prossime ore il Napoli affronta al San Paolo gli svizzeri dello Young Boys in un match valevole per il 4° turno della fase a gironi di Uefa Europa League 2014-15. Con due successi e 1 sconfitta, gli azzurri sono a 6 punti nel gruppo I, al pari di Young Boys e Sparta Praga, ma, rispetto agli svizzeri e ai cechi, hanno una peggiore differenza reti. Ciò significa che, a cominciare dal prossimo match, i partenopei devono puntare a vincere per riallungare il passo verso la qualificazione ai sedicesimi di finale, turno al quale saranno ammesse le prime due compagini di ciascuno dei 12 gironi eliminatori di Europa League e le 8 squadre che avranno centrato il 3° posto nei rispettivi raggruppamenti della Uefa Champions League 2014-15, competizione in corso di svolgimento. E, proprio rispetto alla volontà, da parte del Napoli, di raggiungere il traguardo dei sedicesimi di finale di Europa League, l’allenatore degli azzurri Rafa Benitez alla vigilia di Napoli-Young Boys ha rilasciato ampie dichiarazioni al sito web ufficiale della società (http://www.sscnapoli.it ). A tal proposito, ecco quanto è stato evidenziato dalla nostra redazione. “La gestione della rosa – ha affermato Benitez – è la chiave principale per essere competitivi nell’arco della stagione. Noi non ci prepariamo ad una partita singola, ma ci poniamo l’obiettivo di centrare traguardi nell’arco di un anno. Io ho 25 giocatori in rosa e voglio sfruttarli al meglio tutti. Contro lo Young Boys giocherà chi avrà fiducia e stimoli per dare il massimo. Metterò in campo la squadra che credo possa essere la migliore per cercare il successo. Siamo concentrati solo su questo match. Vogliamo centrare l’obiettivo qualificazione – ha continuato l’allenatore del Napoli -. Loro sono certamente una buona squadra, che ha un palleggio costante, ma noi sappiamo che, esprimendo il massimo, possiamo vincere la partita. L’obiettivo è questo. Dobbiamo cercare il successo senza frenesia, ma con costanza. Il motto “sin prisa, sin pausa” ci deve caratterizzare, perché, se hai la partita in pugno, poi il gol può arrivare sempre. All’andata abbiamo perso a Berna, ma non meritandolo assolutamente. Non sono affatto d’accordo sulle critiche che sono state espresse dopo il match. Abbiamo avuto sempre il possesso palla e nel primo tempo potevamo segnare almeno due volte. La partita era sotto controllo; poi abbiamo commesso una ingenuità nella ripresa. Certamente è un aspetto da migliorare, ma – ha concluso Mr Benitez – io credo che la gara di andata non è stata negativa”.
Infine, sempre in relazione al match Napoli-Young Boys, ecco i calciatori convocati da Mr Benitez e le probabili formazioni.
I CONVOCATI DEL NAPOLI
Rafael Cabral, Andujar, Contini, Maggio, Mesto, Ghoulam, Britos, Henrique, Albiol, Koulibaly, Gargano, Inler, Jorginho, Mertens, Insigne, Callejon, De Guzman, Duvan Zapata, Higuain.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Napoli (4-2-3-1): Rafael – Mesto, Henrique, Koulibaly, Britos – Gargano, Inler – Mertens, De Guzman, Insigne – Higuain.
Young Boys (4-2-3-1): Mvogo – Lecjaks, Vilotic, Von Bergen, Sutter – Gajic, Sanogo – Nuzzolo, Kubo, Steffen – Hoarau.
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
NAPOLI YOUNG BOYS CRONACA AZIONI LIVE TEMPO REALE MINUTO PER MINUTO 6 NOVEMBRE 2014 Diretta online EUROPA EAGUE stasera dalle h 21.05 / Probabili formazioni, calciatori convocati e dichiarazioni di Mr Benitez
NAPOLI YOUNG BOYS 3-0 CRONACA AZIONI LIVE