RISULTATI TORNEO QUEEN’S AEGON 2014 LIVE SCORE ATP Diretta TennisTENNIS MASCHILE – A due settimane esatte dall’inizio del torneo di Wimbledon 2014, a Londra molti dei tennisti di vertice si sfidano nel cosiddetto torneo del Queen’s Club, tradizionale appuntamento in preparazione ai Championships. Testa di serie n° 1 è il vincitore degli Australian Open 2014, lo svizzero Stanislas Wawrinka, n° 3 delle classifiche mondiali. Tra coloro che tenteranno di sbarrargli la strada verso la vittoria ci saranno lo scozzese Andy Murray, campione di Wimbledon 2013, il Ceco Tomas Berdych, finalista ai Championships nel 2010, il francese Jo Wilfried Tsonga, semifinalista a Wimbledon nel 2011 e 2012, oltre ad alcuni specialisti delle superfici veloci, le cosiddette mine vaganti del tabellone.   

LA SCHEDA / Torneo: “Aegon Championships 2014” - Luogo: Queen’s club Londra, Gran Bretagna – Periodo: 9/15 giugno 2014 – Superficie: erba – Tabellone: 64 giocatori – Montepremi: Euro 711,010.

*

- (NOTA LIVE SCORES: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina) –

***

RISULTATO FINALE (domenica 15 giugno 2014)

Grigor Dimitrov (Bulgaria, testa di serie n° 4) vs Feliciano Lopez (Spagna) 6-7 (8), 7-6 (1), 7-6 (6)

Il bulgaro Grigor Dimitrov ha vinto oggi l’edizione 2014 del prestigioso torneo “Queen’s” di Londra, battendo in finale lo spagnolo Feliciano Lopes in tre set.  

*

RISULTATI SEMIFINALI (sabato 14 giugno 2014)

Grigor Dimitrov (Bulgaria, testa di serie n° 4) – Stanislas Wawrinka (Svizzera, testa di serie n° 1) 6-2, 6-4

Feliciano Lopez (Spagna) - Radek Stepanek (Repubblica Ceca) 7-6 (7), 6-4

*

RISULTATI QUARTI DI FINALE (venerdì 13 giugno 2014)

Stanislas Wawrinka (Svizzera, testa di serie n° 1) – Marinko Matosevic (Australia) 7-5, 6-3

Grigor Dimitrov (Bulgaria, testa di serie n° 4) – Alexandr Dolgopolov (Ucraina, testa di serie n° 8): vittoria di Dimitrov per assenza di Dolgopolov

Radek Stepanek (Repubblica Ceca) - Kevin Anderson (Sud Africa, testa di serie n° 7) 1-6, 6-3, 6-2

Feliciano Lopez (Spagna) - Tomas Berdych (Repubblica Ceca, testa di serie n° 2) 6-4, 7-6 (7)

*

RISULTATI OTTAVI DI FINALE Tabellone di singolo (giovedì 12 giugno 2014)

Stanislas Wawrinka (Svizzera, testa di serie n° 1) – Sam Querrey (Stati Uniti) 6-2, 6-2

Marinko Matosevic (Australia) - Jo Wilfried Tsonga (Francia, testa di serie n° 5) 6-2, 6-4

Grigor Dimitrov (Bulgaria, testa di serie n° 4) – Edouard Roger Vasselin (Francia) 7-6 (3), 6-4

Alexandr Dolgopolov (Ucraina, testa di serie n° 8) – Jarkko Nieminen (Finlandia): 6-4, 4-2 Dolgopolov e ritiro di Nieminen

Kevin Anderson (Sud Africa, testa di serie n° 7) – Sergiy Stakhovsky (Ucraina) 6-3, 3-6, 7-6 (4)

Radek Stepanek (Repubblica Ceca) – Andy Murray (Gran Bretagna, testa di serie n° 3) 7-6 (10), 6-2

Feliciano Lopez (Spagna) – Kenny De Schepper (Olanda) 7-6 (3), 6-7 (4), 7-6 (3)

Tomas Berdych (Repubblica Ceca, testa di serie n° 2) – Adrian Mannarino (Francia) 7-6 (2), 6-4

*

RISULTATI SECONDO TURNO Tabellone di singolare (martedì 10 e mercoledì 11 giugno 2014)

Stanislas Wawrinka (Svizzera, testa di serie n° 1) – Marcos Baghdatis (Cipro) 3-2 Wawrinka e ritiro di Baghdatis.

Sam Querrey (Stati Uniti) – Denis Kudla (Stati Uniti) 6-4, 6-3

Marinko Matosevic (Australia) – Lukas Lacko (Slovacchia) 7-6 (3), 6-3

Jo Wilfried Tsonga (Francia, testa di serie n° 5) – David Goffin (Belgio) 7-6 (5), 6-2

Grigor Dimitrov (Bulgaria, testa di serie n° 4) – James Ward (Gran Bretagna) 7-5, 6-3

Edouard Roger Vasselin (Francia) – Nicolas Mahut (Francia) 6-3, 1-6, 7-6 (5)

Jarkko Nieminen (Finlandia) – Dmitry Tursunov (Russia) 7-6 (3), 7-6 (3)

Alexandr Dolgopolov (Ucraina, testa di serie n° 8) – Denis Istomin (Uzbekistan) 7-6 (3), 7-6 (7)

Kevin Anderson (Sud Africa, testa di serie n° 7) – Daniel Evans (Gran Bretagna) 6-2, 6-3

Sergiy Stakhovsky (Ucraina) – Vasek Pospisil (Canada) 6-4, 6-4

Radek Stepanek (Repubblica Ceca) – Bernard Tomic (Australia) 7-6 (4), 7-6 (5)

Andy Murray (Gran Bretagna, testa di serie n° 3) – Paul Henry Mathieu (Francia) 6-4, 6-4

Kenny De Schepper (Olanda) – Ernests Gulbis (Lettonia, testa di serie n° 6) 7-6 (3), 7-5

Feliciano Lopez (Spagna) – Lleyton Hewitt (Australia) 6-3, 6-4

Adrian Mannarino (Francia) – Victor Estrella Burgos (Repubblica Dominicana) 6-1, 6-2

Tomas Berdych (Repubblica Ceca, testa di serie n° 2) – James Duckworth (Australia) 7-6 (3), 5-7, 6-4

***

RISULTATI PRIMO TURNO Tabellone di singolare (lunedì 9 e martedì 10 giugno)

Stanislas Wawrinka (Svizzera, testa di serie n° 1): avanza in tabellone grazie ad un bye

Marcos Baghdatis (Cipro) – Bradley Klahn (Stati Uniti) 6-7 (6), 6-2, 6-1

Denis Kudla (Stati Uniti) – Michael Russel (Stati Uniti) 4-6, 6-3, 6-1

Sam Querrey (Stati Uniti) – Jeremy Chardy (Francia)  6-7 (4), 7-6 (4), 7-6 (5)

Marinko Matosevic (Australia) – Marin Cilic (Croazia) 6-4, 6-4

Lukas Lacko (Slovacchia) – Matthew Ebden (Australia) 7-6 (10), 5-7, 6-4

David Goffin (Belgio) – Dominic Thiem (Austria) 6-4, 6-2

Jo Wilfried Tsonga (Francia, testa di serie n° 5): avanza in tabellone grazie ad un bye

Grigor Dimitrov (Bulgaria, testa di serie n° 4): avanza in tabellone grazie ad un bye

James Ward (Gran Bretagna) – Blaz Rola (Slovenia) 7-5, 6-4

Edouard Roger Vasselin (Francia) – Evgeny Donskoy (Russia) 6-3, 6-7 (9), 6-1

Nicolas Mahut (Francia) – Marsel Illhan (Turchia) 6-3, 6-4

Dmitry Tursunov (Russia) – Igor Sijsling (Olanda) 6-3, 6-4

Jarkko Nieminen (Finlandia) – Benoit Paire (Francia) 2-6, 6-3, 7-6 (1)

Denis Istomin (Uzbekistan) – Farrukh Dustov (Uzbekistan) 7-6 (9), 6-3

Alexandr Dolgopolov (Ucraina, testa di serie n° 8): avanza in tabellone grazie ad un bye

Kevin Anderson (Sud Africa, testa di serie n° 7): avanza in tabellone grazie ad un bye

Daniel Evans (Gran Bretagna) – Jurgen Melzer (Austria) 6-3, 6-7 (5), 7-6 (2)

Sergiy Stakhovsky (Ucraina) – Daniel Brands (Germania) 7-5, 6-2

Vasek Pospisil (Canada) – Paolo Lorenzi (Italia) 6-3, 3-6, 6-3

Radek Stepanek (Repubblica Ceca) – Mikhail Kukushkin (Kazakistan) 6-4, 6-1

Bernard Tomic (Australia) – Tim Smyczek (Stati Uniti) 6-4, 3-6, 7-5

Paul Henry Mathieu (Francia) – Aljaz Bedene (Slovenia) 7-6 (2), 6-4

Andy Murray (Gran Bretagna, testa di serie n° 3): avanza in tabellone grazie ad un bye

Ernests Gulbis (Lettonia, testa di serie n° 6):  avanza in tabellone grazie ad un bye

Kenny De Schepper (Olanda) – Somdev Devvarmann (India) 6-4, 7-5

Lleyton Hewitt (Australia) – Daniel Gimeno Traver (Spagna) 6-3, 6-3

Feliciano Lopez (Spagna) – Dusan Lajovic (Serbia) 6-3, 6-7 (3), 6-1

Victor Estrella Burgos (Repubblica Dominicana) – Julien Benneteau 6-7 (3), 6-3, 7-6 (3)

Adrian Mannarino (Francia) – Daniel Cox (Gran Bretagna) 7-5, 6-2

James Duckworth (Australia) – Dudi Sela (Israele) 0-6, 7-6 (5), 6-4

Tomas Berdych (Repubblica Ceca, testa di serie n° 2): avanza in tabellone grazie ad un bye

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

RISULTATI TORNEO QUEEN’S AEGON 2014 LIVE SCORE ATP Diretta Tennis

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social