Risultato Nadal Raonic Australian Open 2017 LIVE 25 gennaio

Diretta Online Testuale Nadal-Raonic, quarti di finale del torneo di singolare maschile Australian Open 2017. (Photo: credits to https://www.facebook.com/usopentennis?fref=photo)

CRONACA DIRETTA ONLINE QUARTI DI FINALE AUSTRALIAN OPEN 2017 NADAL-RAONIC: OGGI, 25 GENNAIO, TORNEO SINGOLARE MASCHILE TABELLONE GRAND SLAM MELBOURNE PARK  ROD LEVER ARENA (SUPERFICIE CEMENTO). // TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL PUNTEGGIO DEL MATCH A CENTRO-PAGINA //

LA SCHEDA // Oggi, alle ore 9.40 italiane, alla Rod Laver Arena va in scena il quarto ed ultimo incontro valevole per i quarti di finale del torneo di singolare maschile Australian Open 2017. In campo, sul Centrale di Melbourne, il 30enne spagnolo Rafael Nadal, attuale n° 9 Atp, e il 26 enne canadese di origini montenegrine Milos Raonic (n° 3 Atp). Si tratta certamente di un confronto affascinante. Rafa, ex n° 1 del mondo e già vincitore di 14 prove del Grand Slam, sta tornando ad alti livelli dopo aver attraversato un paio di stagioni piuttosto avare di soddisfazioni, fatta eccezione per il trionfo al Montecarlo Open 2016, evento di categoria Masters 1000. A tentare di sbarrargli la strada verso la semifinale di un Major nel quale il maiorchino si è già imposto nel 2009, c’è il finalista di Wimbledon 2016, considerato da molti addetti ai lavori un potenziale nuovo n° 1 Atp, soprattutto in relazione alla qualità dei colpi che è in grado di esprimere in tutti i settori del campo. Insomma, si tratta del classico match in cui si incrociano due giocatori di generazioni diverse, ma entrambi capaci di dare spettacolo al Melbourne Park. Ad onor di cronaca, va evidenziato che Nadal si è qualificato a questo match battendo il tedesco Florian Mayer al 1° turno, il cipriota Marcos Baghdatis al 2°,  il promettente teutonico Alex Zverev nei sedicesimi di finale e il francese Gael Monfils negli Ottavi. A sua volta Raonic ha avuto accesso alla partita odierna dopo aver superato all’esordio il tedesco Dustin Brown, ai 32esimi il lussemburghese Gilles Muller, al 3° turno il francese Gilles Simon e al 4° match lo spagnolo Roberto Bautista Agut. Per quanto concerne, infine, i precedenti, è da notare che Nadal ha vinto 6 delle 8 sfide disputate, ma l’ultima, giocata a Brisbane qualche settimana fa, ha fatto registrare il successo del canadese. In ambito Slam Nadal e Raonic si incontrano oggi per la 1^ volta.

Programma 25 gennaio 2017, Melbourne Park (Australia): campo Centrale Rod Lever Arena, non prima delle ore 9.40 italiane, quarti di finale torneo di singolare maschile tra Milos Raonic  (Canada) e Rafael Nadal (Spagna). 

*****     *****

NOTA  LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

CRONACA E PUNTEGGIO IN DIRETTA ONLINE GAME BY GAME 

1° SET (inizio ore 9.36 italiane; durata 43 minuti; punteggio, 6-4 Nadal)

1° game: Raonic impiega 6 minuti per mantenere il proprio turno di servizio in avvio di match. Nonostante disponga di una battuta che supera i 20o km /h, Nadal riesce a contrastarlo abbastanza bene, anche se non arriva a procurarsi palle break. Punteggio di 1-0 in favore del tennista canadese.

2° game: Nadal mantiene agevolmente il suo turno di servizio, evidenziando una complessiva solidità di gioco, e si porta sull’1-1.

3° game: Raonic batte con fluidità e non lascia margini a Nadal in risposta, salendo così sul 2-1.

4° game: Nadal mantiene una buona concentrazione nei suoi colpi e, nonostante sia salito il livello del gioco da fondo di Raonic, lo spagnolo riesce a conquistare il suo turno di battuta senza concedere palle break all’avversario. Punteggio di 2-2.

5° game: Raonic accusa un piccolo calo sul 30-30, sbagliando una volee, e concede la prima palla break dell’incontro. Subito dopo però ma infila 3 punti consecutivi e mantiene il proprio turno di battuta, salendo sul 3-2.

6° game: Nadal vince il proprio turno di servizio senza concedere nulla al suo avversario e si porta sul 3-3.

7° game: Raonic subisce le risposte al servizio e la solidità da fondo campo dello spagnolo e cede per la prima volta il proprio turno di battuta. Il maiorchino è ora avanti 4-3.

8° game: Nadal mantiene agevolmente il suo turno di servizio e sale sul 5-3.

9° game: Raonic mantiene la battuta servendo 4 prime palle, ma, nel momento in cui è costretto a ricorrere alla 2^, subisce le risposte di Nadal. Ad ogni buon conto, stavolta il canadese riesce a vincere il suo turno di servizio e a portarsi sul 4-5.

10° game: Nadal mantiene con autorità il suo turno di battuta e vince il 1° set col punteggio di 6-4. Ottimo, per ora, lo stato di forma dello spagnolo in un test-match molto impegnativo.  

*

2° SET (inizio ore 10.22 italiane; durata 1 ora e 18 minuti; punteggio 7-6 Nadal)

1° game: Raonic mantiene il suo turno di servizio senza concedere palle break a Nadal e sale sull’1-0.

2° game: dopo aver subito un po’ la crescita del livello del gioco di Raonic, che lo ha costretto ad annullare una palla break, Nadal riesce, seppur con qualche difficoltà, a mantenere il proprio turno di battuta e a portarsi sull’1-1.

3° game: Raonic batte con buona fluidità e mantiene agevolmente il suo turno di servizio, salendo sul 2-1.

4° game: Nadal gioca con estrema concentrazione ed efficacia il suo turno di servizio e si porta sul 2-2.

5° game: Raonic riesce ad essere incisivo col servizio e a non concedere palle break al suo avversario, salendo così sul 3-2.

Ore 10.50, al cambio di campo Raonic chiede ed ottiene dal giudice di gara l’intervento del fisioterapista e va negli spogliatoi per farsi assistere. Partita temporaneamente sospesa. Ore 10.54, Raonic rientra in campo con una fasciatura precauzionale applicata alla coscia destra. Il match riprende.

6° game: sul servizio di Nadal, Raonic prova ad attaccare e conquista due punti importanti, ma poi sbaglia nel momento decisivo e il maiorchino mantiene la battuta senza concedere palle break. Punteggio di 3-3.

7° game: Raonic mantiene il servizio abbastanza agevolmente e sale sul 4-3.

8° game: Nadal resta molto concentrato sul suo turno di battuta e vince il parziale con una certa facilità, portandosi sul 4-4.

9° game: Nadal riesce ad arrivare sino al 40-40 sul servizio di Raonic, ma il canadese batte in modo efficace e infila due punti consecutivi che lo portano in vantaggio sul 5-4.

10° game: Nadal riesce a mantenere un difficile turno di servizio giocando con grandissima determinazione in battuta e nei colpi di rimbalzo sia nei momenti nei quali è costretto ad annullare 3 palle set a Raonic e sia dal 40-40 in poi. Punteggio ora di 5-5.

11° game: Raonic resta concentrato e vince il suo turno di servizio senza concedere palle break a Nadal, salendo così sul 6-5.

12° game: Nadal gioca con efficacia sul suo turno di battuta e si porta sul 6-6.

Tiebreak / Nadal sbaglia un dritto d’attacco da fondo e Raonic va sull’1-0 mantenendo il proprio turno di battuta. > Nadal evidenzia solidità da fondo nei due turni di battuta e sale sul 2-1. > Un errore da fondo non provocato da parte di Nadal e un successivo punto ben giocato da Raonic, portano il canadese a tenere i suoi due turni di servizio. Punteggio ora di 3-2 per Raonic. > Nadal gioca bene il primo punto sul suo servizio, ma sul secondo Raonic piazza una discesa a rete efficacissima e, nonostante due grandi recuperi dello spagnolo, conquista un minibreak con ottime volee, salendo sul 4-3. > Ottimo schema servizio-discesa a rete di Raonic e punto per il canadese con la volee. Si va sul 5-3 in suo favore. Subito dopo però Nadal passa ottimamente Raonic e si porta sul 4-5. > A questo punto, sul servizio di Nadal, Raonic, al termine di uno scambio durissimo da fondo, sorprende con un pregevole pallonetto lo spagnolo, che nel frattempo era anche riuscito a scendere a rete. Punteggio di 6-4 per Raonic. Nadal va nuovamente al servizio e annulla il 4° set point del parziale. > Sul 6-5 per Raonic, il canadese commette doppio fallo: 6-6. Raonic resta alla battuta e si procura la 6^ opportunità per conquistare il set, ma sul 7-6 deve giocarla sul servizio dello spagnolo. A quel punto il canadese sbaglia un banale colpo da fondo. Punteggio di parità: 7-7. Successivamente Nadal serve bene e sale sull’8-7, procurandosi un set point sul servizio dell’avversario. >> Ore 11.40, sul primo set point per Nadal, il dritto di Raonic colpisce il nastro e non entra nella metà campo avversaria. Nadal vince dunque il tiebreak per 9-7 e si porta in vantaggio per 2 set a 0. Con determinazione e sofferenza il maiorchino inizia ad ipotecare l’esito dell’incontro. Raonic ancora una volta non riesce ad esprimere il meglio del suo gioco nei momenti importanti.

3° SET (inizio ore 11.43 italiane; durata 38 minuti; punteggio, 6-4 Nadal)

1° game: Nadal mantiene agevolmente il suo turno di battuta e sale sull’1-0.

2° game: Raonic ritrova fluidità e vince il suo turno di battuta senza concedere palle break al suo avversario, portandosi sull’1-1.

3° game: Nadal serve bene e vince il suo turno di battuta, salendo così sul 2-1.

4° game: Raonic serve in modo fluido e concede pochissimo a Nadal, portandosi sul 2-2.

5° game: Nadal non concede nulla al suo avversario sul proprio turno di battuta e sale sul 3-2.

6° game: Nadal riesce ad arrivare sino al 40-40 sul servizio di Raonic, ma il canadese batte in modo efficace e infila due punti consecutivi che lo portano sul 3-3.

7° game: Nadal mantiene il suo turno di battuta, concedendo solo un punto a Raonic, e sale sul 4-3.

8° game: Raonic gioca con sufficiente efficacia nel proprio turno di servizio e si porta sul 4-4.

9° game: Nadal resta molto determinato in battuta e sale sul 5-4.

10° game: Nadal sale in cattedra sul servizio del suo avversario, portandosi prima sul 40-0 e poi andando a segno sulla prima delle tre palle match consecutive a sua disposizione. Gioco, partita, incontro per Nadal.

Ore 12.21. Nadal batte Raonic in 3 set col punteggio di 6-4, 7-6, 6-4 e si qualifica per le semifinali, turno in cui affronterà il bulgaro Grigor Dimitrov. 

Il telex – In questa partita il maiorchino evidenzia di essere sempre più vicino ai suoi migliori standard di rendimento. Il canadese, invece, fallisce ancora una volta un esame di maturità tennistica di alto spessore. 

Amici di Sportflash24.it la nostra diretta testuale odierna termina qui. Un consiglio: se amate il tennis, restate connessi al nostro sito anche nei prossimi giorni.

**

PER LEGGERE TUTTI GLI ALTRI RISULTATI DEL TORNEO DI SINGOLARE MASCHILE AUSTRALIAN OPEN 2017, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>  http://www.sportflash24.it/australian-open-24-25-gennaio-2017-risultati-uomini-159916

**
PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DEGLI AUSTRALIAN OPEN, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/albo-doro-australian-open-tennis-tutti-i-vincitori-51733

**
PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DEI 4 TORNEI GRAND SLAM, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-grand-slam-tennis

**
PER LEGGERE IL CALENDARIO E I RISULTATI DEL CIRCUITO WTA TENNIS 2017, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/calendario-tornei-wta-2017-tennis-tour-154623

**

PER LEGGERE IL CALENDARIO E I RISULTATI DEL CIRCUITO ATP TENNIS 2017, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-tornei-atp-2017-tennis-tour-153777

**
PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DI ALCUNI PRESTIGIOSI TORNEI ATP e WTA, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/tag/albo-doro-tornei-atp

**

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

Risultato Nadal Raonic Australian Open 2017 LIVE 25 gennaio Cronaca Tempo Reale quarti di finale. Diretta tennis online testuale torneo di singolare maschile Melbourne Grand Slam oggi dalle ore 9 italiane / I precedenti confronti tra i due giocatori

Risultato Nadal Raonic Australian Open 2017 LIVE 25 gennaio

Risultato Nadal Raonic Australian Open 2017 LIVE 25 gennaio

Risultato Nadal Raonic Australian Open 2017 LIVE 25 gennaio

Risultato Nadal Raonic Australian Open 2017 LIVE 25 gennaio

Risultato Nadal Raonic Australian Open 2017 LIVE 25 gennaio

*

Diretta Online Testuale Nadal-Raonic, quarti di finale del torneo di singolare maschile Australian Open 2017. (Photo: credits to https://www.facebook.com/usopentennis?fref=photo)

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social