MONACO JUVENTUS 0-0 Cronaca Azioni 22 Aprile 2015

DIRETTA ONLINE TESTUALE MONACO-JUVENTUS, RITORNO QUARTI DI FINALE CHAMPIONS LEAGUE 2014-15. STASERA, DALLE H 20.45, SEGUI IL ‘LIVE-TEMPO REALE’ DELLA GARA SU SPORTFLASH24.IT – (Foto ex Coppa Campioni: archivio Fabio Nicoli FIGC).

MONTECARLO, MERCOLEDI’ 22 APRILE 2015: CRONACA DIRETTA ONLINE MINUTO PER MINUTO DI MONACO-JUVENTUS, GARA DI RITORNO QUARTI DI FINALE UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2014-15.

FORMAZIONI UFFICIALI (STARTING XI, LINE UP)

Monaco (4-3-3): Subasic – Fabinho, Raggi, Abdennour, Kurzawa -  Moutinho, Toulalan, Kondogbia – Bernardo Silva, Martial, Ferreira Carrasco.

Juventus (3-5-2): Buffon – Barzagli, Bonucci, Chiellini – Lichtsteiner, Marchisio, Pirlo, Vidal, Evra – Morata, Tevez.

Calcio d’inizio ore 20.45. Arbitro Collum (Scozia).

*****     *****

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare gli aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

*****     *****

Risultato finale Monaco-Juventus 0-0

Cronaca azioni primo tempo

1′ – Fischia Collum. Inizia il match tra Monaco e Juventus.

1′ – Nel primo tempo il Monaco attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Chiellini scivola nel controllo del pallone sulla propria trequarti e poi ferma la sfera con una mano.

1′ - Ammonito Chiellini (J)

2′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio di punizione dalla destra a favore del Monaco.

4′ – In questa fase la Juve presidia il centrocampo e non permette al Monaco di verticalizzare la manovra.

5′ – Kondogbia, servito da Bernardo Silva, ci prova dai 25 mt: palla di poco fuori.

7′-  Il Monaco da qualche minuto tende a fare pressing alto.

8′ – Pirlo verticalizza per Tevez, il quale, pur marcato, riesce a toccare il pallone sulla zona destra dell’area avversaria e ad indirizzarla verso la porta, ma Subasic blocca senza problemi.

10′ – Kurzawa, dalla sinistra, tenta di mettere il pallone verso il centro dell’area, ma da difesa della Juve controlla bene gli spazi.

12′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo, preda ora dell’una, ora dell’altra squadra.

15′ – Affondo di Bernardo Silva sul settore di destra e palla insidiosa verso l’area piccola, ma Barzagli chiude in corner.

15′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo dalla destra, Morata allontana di testa la sfera dalla propria area di rigore.

16′ – Verticalizzazione di Pirlo verso Tevez, ma l’Apache viene raddoppiato in marcatura.

19′ – Fase insistita di possesso palla del Monaco nella metà campo della Juve, ma gli uomini di Mr Allegri non corrono rischi.

20′ – Kondogbia conquista palla ai 30 mt e va al tiro da posizione centrale, ma Buffon blocca.

23′ – Kurzawa, dalla sinistra, crossa in area, ma Chiellini tocca di testa e avvia il disimpegno degli juventini.

25′ – Subasic esce con tempismo a centroarea e blocca un insidioso pallone.

28′ – Moutinho ci prova da fuori area: palla alta.

30′ – Il Monaco continua a mantenere un baricentro alto, mentre la Juve presidia gli spazi nella sua metà campo.

32′ – Non cambia il tema tattico. Grande dinamismo del Monaco nella trequarti avversaria. Juve sempre attenta a non concedere facili giocate agli avversari.

33′ – Su assist di Bernardo Silva dalla trequarti destra, Kurzawa, pur marcato, tenta un colpo di testa dalla zona sinistra dell’area avversaria: palla alta.

35′ – Il Monaco tende a produrre molte trame soprattutto con Bernardo Silva, spina nel fianco della Juve sulla fascia presidiata da Evra.

36′ – Contatto dubbio in area della Juve tra Kondogbia e due giocatori avversari che stringevano in marcatura ai suoi lati (Chiellini e Vidal). Collum fa proseguire…

38′ – La Juve resta a presidio degli spazi nella sua metà campo. Bianconeri in versione operaia stasera allo stadio Louis II di Montecarlo.

40′ – La Juve riesce a verticalizzare la manovra sulla trequarti destra avversaria, ma Tevez sbaglia nella gestione del pallone e l’azione sfuma.

42′ – Kurzawa, dalla sinistra, crossa male: palla sul fondo.

43′ – Fabinho, dalla destra, crossa in area verso Ferreira Carrasco, ma il suo tentativo di colpire di testa non impensierisce Buffon.

44′ – Buona accelerazione di Tevez sulla trequarti, ma poi l’Apache non riesce a smistare velocemente la sfera per i suoi compagni e l’azione sfuma.

45′ – Assist di Morata per Tevez, il quale va in affondo centralmente e piazza un tiro insidioso: palla fuori di pochissimo.

45′ – Collum assegna 1 minuto di recupero.

46′ – Fischia Collum. Squadre negli spogliatoi. Monaco e Juve pareggiano 0-0 al termine del primo tempo.

Telex all’intervallo

Il Monaco, che deve vincere con due reti di scarto per qualificarsi alle semifinali, fa gara d’attacco. La Juve si adegua e presidia gli ultimi 30 mt, concedendo pochissimo agli avversari. Rare le azioni offensive dei bianconeri nei primi 45 minuti. Nell’ottica del passaggio del turno per ora resiste il vantaggio di 1-0 a favore degli uomini di Mr Allegri maturato al termine della gara di andata.

Cronaca azioni secondo tempo

1′ – Fischia Collum. Riprende il match tra Monaco e Juventus.

1′ – Nel secondo tempo la Juve attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Cambio nel Monaco. Esce Toulalan ed entra Berbatov.

3′ – Ottimo intervento difensivo di Chiellini, che ferma Ferreira Carrasco sulla zona sinistra dell’area di rigore bianconera.

4′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra a favore del Monaco, i francesi restano in possesso palla e scaraventano un insidioso pallone in area. Buffon esce ma non allontana. La sfera resta per qualche secondo pericolosamente nei 16 mt bianconeri, ma poi Evrà spazza via provvidenzialmente, sventando il pericolo e innescando il contropiede juventino.

4′ – Bernardo Silva afferra per la maglia Morata in zona mediana, per evitare l’affondo in contropiede dello spagnolo.

4′ – Ammonito Bernardo Silva (M).

5′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio di punizione per la Juve a centrocampo.

7′ – Il Monaco insiste in attacco, ma non ci sono spazi.

10′ – Errore di Bonucci ai 2o mt e Buffon deve uscire al limite dell’area per anticipare Berbatov, che stava per impossessarsi pericolosamente del pallone.

12′ – Il Monaco va in attacco e conquista due corner consecutivi dal settore di sinistra. Nulla di fatto sugli sviluppi dei tiri dalla bandierina.

13′ – Contropiede di Morata, che va via sulla sinistra ma, una volta arrivato ai 20 mt, perde l’attimo per servire al centro lo smarcatissimo Tevez e il Monaco se la cava.

14′ – Puntuale chiusura di Barzagli, che spazza via la sfera dall’area di rigore.

16′ – Fabinho ci prova dai 25 mt: palla alta.

17′ – Staffilata di Bernardo Silva dalla media distanza e sfera a lato.

19′ – Da qualche minuto il Monaco ha allentato il pressing e la Juve riesce a manovrare nella metà campo avversaria, ma commette errori in fase di ultimo passaggio.

21′ – Il Monaco si riporta in avanti e conquista un corner sul settore di destra. Nulla di fatto sugli sviluppi del tiro dalla bandierina.

24′ – Cambio nella Juventus. Esce Morata ed entra Llorente.

26′ – Duro e fortuito contatto tra Kurzawa e Lichtsteiner. Gioco fermo per qualche minuto. Nulla di grave per i due calciatori.

27′ – Si riprende col Monaco in possesso palla, ma la Juve per ora resta con un baricentro alto.

29′ – Tevez tenta un affondo ai limiti dell’area avversaria, ma la difesa del Monaco riesce a chiudere sull’Apache.

30′ – Cambio nel Monaco. Esce Martial ed entra Germain.

31′ – Ammonito Kondogbia (M).

32′ – Cambio nella Juve. Esce Vidal ed entra Pereyra.

33′ – Dopo una flessione agonistica di circa 15 minuti, il Monaco torna a pressare alto.

35′ – La Juve si riporta in avanti e conquista due corner consecutivi sul settore di destra. Nulla di fatto sugli sviluppi dei due tiro dalla bandierina.

36′ – Sembrava averne ancora il Monaco, ma evidentemente era solo una ‘fiammata’ momentanea. Attenuatosi il pressing degli uomini di Jardim, ora la Juve gestisce con continuità il pallone nella metà campo avversaria.

39′ – La Juve controlla la gara in modo più agevole rispetto alla prima ora di gioco.

40′ – Ammonito Tevez (J)

42′ – Cambio nel Monaco. Esce Ferreira Carrasco ed entra Matheus Carvalho.

44′ – La Juve si riporta in avanti e conquista un calcio di punizione sulla trequarti.

45′ – Magistrale punizione di Pirlo dai 30 mt e palla che scheggia l’incrocio dei pali alla sinistra di Subasic.

45′ – Cambio nella Juve. Esce Evra ed entra Padoin.

45′ – Collum assegna 4 minuti di recupero.

45′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti a favore del Monaco, Buffon esce dai pali con tempismo e para.

47′ – La Juventus si riporta in attacco e conquista un corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Tevez subisce fallo. Si riprende con un calcio di punizione per la Juve.

48′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio di punizione a favore dei bianconeri.

49′ – Triplice fischio di Collum. Termina il match. La Juve pareggia 0-0 allo stadio Louis II e torna in semifinale di Champions 12 anni dopo l’ultima volta (stagione 2002-2003).

Commento finale

Obiettivo raggiunto dalla Juventus, che imbriglia il Monaco e conquista con merito un posto tra le prime 4 squadre d’Europa. I bianconeri, a differenza delle prestazioni offerte contro il Dortmund negli Ottavi e nella gara di Andata dei quarti contro il Monaco al J Stadium, stavolta non riesce ad imprimere il marchio delle proprie giocate offensive e fa di necessità virtù. Il club monegasco, del resto, non avendo ormai più nulla da perdere, dà il massimo per almeno un’ora, ma non crea grandissimi pericoli alla formazione italiana, abbastanza attenta, per la verità, a non concedere facili conclusioni in porta a Moutinho e compagni. In semifinale, però, una Juve in “formato provinciale di lusso” potrebbe non bastare. Che possa toccare in sorte il Barcellona, il Real Madrid o il Bayern Monaco, non riteniamo ci sia molta differenza. I potenziali di gioco di queste tre formazioni sono di primissimo livello e sarà quindi necessario affrontare i prossimi euro-rivali con una predisposizione diversa rispetto a quella evidenziata stasera allo stadio Louis II.

*

Uefa Champions League 2014-15: queste le altre sfide di Ritorno dei quarti di finale

Martedì 21 aprile 2015, Barcellona (Spagna) – Paris Saint Germain (Francia) 2-0.

Squadra qualificata alle semifinali: Barcellona.

Martedì 21 aprile 2015, Bayern Monaco (Germania) – Porto (Portogallo) 6-1.

Squadra qualificata alle semifinali: Bayern Monaco.

Mercoledì 22 aprile 2015, derby Real Madrid (Spagna) – Atletico Madrid (Spagna) 1-0

Squadra qualificata alle semifinali: Real Madrid.

Per ulteriori notizie sulle gare dei quarti di finale della Uefa Chapions League 2014-15, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/risultati-marcatori-champions-21-22-aprile-2015-63786

**

TUTTO SULLA VIGILIA DI MONACO-JUVENTUS, GARA DI RITORNO QUARTI DI FINALE UEFA CHAMPIONS LEAGUE 2014-15: PROBABILI FORMAZIONI, CONVOCATI E DICHIARAZIONI PRE-PARTITA //

Stasera, allo stadio Louis II di Montecarlo, la Juve affronta il Monaco, formazione di casa, in uno dei 4 match valevoli per il Ritorno dei quarti di finale della Uefa Champions League 2014-15. All’Andata, la settimana scorsa, al J Stadium di Torino i bianconeri si sono imposti per 1-0. Per entrare in semifinale la Juve ha a disposizione più risultati: vittoria e pareggio. In caso di sconfitta per 1-0 al termine dei tempi canonici regolamentari, si disputano  i due supplementari da 15 minuti ciascuno. Nell’eventualità in cui il punteggio rimanga identico a quello dell’Andata, la sfida si decide ai calci di rigore. La formazione di Mr  Allegri passa il turno anche in caso di sconfitta col passivo minimo, a patto però che stasera segni almeno un gol (1-2, 2-3, 3-4, ecc. ecc.). Per contro, il Monaco si qualifica tra le prime 4 formazioni d’Europa solo se vince con due gol di scarto. Ma, al di là delle ipotesi puramente aritmetiche, va evidenziato il fatto che, in relazione al valore agonistico e tecnico del match, in queste ore di vigilia ampie dichiarazioni sono state rilasciate al sito web ufficiale del club bianconero http://www.juventus.com sia dall’allenatore dei bianconeri, Massimiliano Allegri, che dal portiere Gianluigi Buffon. Ecco, in tal senso, quanto evidenziato dalla nostra redazione.

Allegri (Juventus):  “Giocare questa partita deve renderci orgogliosi di quanti stanno facendo questi ragazzi. Sarà una partita lunga e difficile, nella quale i dettagli potranno fare la differenza. La qualificazione è aperta e, per raggiungerla, dovremo segnare. Credo che giocheremo una grande partita e che riusciremo ad arrivare in semifinale. Conosciamo il Monaco e le sue caratteristiche. È una squadra complicata da affrontare, difende molto bene, ha tecnica e giocatori fisici”.

Buffon (capitano): “È importante per me, per i miei compagni e per tutta la società. Se ci qualificassimo sarebbe la dimostrazione del fatto che la Juve è in grande crescita e dimostreremmo di “essere tornati” anche a livello europeo. Questo è forse l’aspetto più significativo, che aumenta le responsabilità e l’orgoglio di essere qui. per portare in parità la partita di domani non dovrebbero segnare tantissimo, quindi hanno le carte in regola per ribaltare il risultato. Noi però non veniamo certo a fare le vittime sacrificali: sappiamo quanto è forte il Monaco, ma abbiamo anche consapevolezza delle nostre capacità. Finora abbiamo dimostrato di essere affidabili, ma i successi di una squadra dipendono anche dalla bravura della società e dello staff tecnico, da come il mister è stato bravo a entrare in sintonia con noi”.

Ed ora, in relazione al match, ecco le probabili formazioni e i calciatori convocati.

CONVOCATI

Monaco: Stekelenburg, Subasic, Abdennour, Carvalho, Echiejile, Fabinho, Kurzawa, Raggi, Wallace, Ferreira-Carrasco, Dirar, Kondogbia, Moutinho, Bernardo Silva, Toulalan, Berbatov, Germain, Martial, Matheus.

Juventus: Buffon, Chiellini, Ogbonna, Pepe, Marchisio,  Morata, Tevez, Coman, Llorente, Barzagli, De Ceglie, Bonucci, Padoin, Pirlo, Vidal, Lichtsteiner, Sturaro, Storari, Matri, Evra, Rubinho, Pereyra, Marrone

PROBABILI FORMAZIONI

Monaco (4-2-3-1): Subasic – Fabinho, Ricardo Carvalho, Abdennour, Kurzawa -  Kondogbia, Toulalan – Bernardo Silva, Moutinho, Ferreira Carrasco – Martial.

Juventus (3-5-2): Buffon – Barzagli, Bonucci, Chiellini – Lichtsteiner, Marchisio, Pirlo, Vidal, Evra – Morata, Tevez.

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24  e www.twitter.com/sportflash24

MONACO JUVENTUS 0-0 Cronaca Azioni 22 Aprile 2015

 

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social