UNDER 21 ITALIA-IRLANDA NORD 3-0 Risultati-marcatori 14 novembre
A partire da oggi, in diretta on line su Sportflash24, l’aggiornamento testuale relativo a risultati e marcatori di tutte le gare in programma.
I 10 gironi di qualificazione alla fase finale dei campionati europei Uefa Under 21, che - va ricordato - si disputerà in Repubblica Ceca nel 2015, vedono impegnate 52 squadre, tra cui l’Italia allenata da Gigi Di Biagio. Ecco, di seguito, il programma completo con date e orari delle 39 gare in calendario fino al 19 novembre prossimo.
*
(NOTA ‘LIVE SCORES’: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina)
*
Partite di oggi, 14 novembre
Gruppo 9 – Ore 21.00: Italia-Irlanda del Nord
Ore 22.50 – Risultato finale Italia-Irlanda del Nord 3-0.
Marcatori: 26′ pt Viviani (I), 42′ st Rozzi (I), 44′ st Belotti (I)
Cronaca azioni salienti primo tempo
22′ – Parata in due tempi di Bardi su tiro da fuori area di Millar.
26′ – Italia in vantaggio. Magistrale punizione a giro di Viviani e palla che s’insacca all’incrocio dei pali.
31′ – Rasoterra di Belotti dalla media distanza e palla fuori di poco.
45′ – Percussione di McKeown da sinistra e cross nell’area piccola per Grey, che stacca ottimamente ma sbaglia ad indirizzare il colpo di testa e manda clamorosamente alto.
Cronaca azioni salienti secondo tempo
2′ – Politano lavora un buon pallone sul settore di destra e fa partire un diagonale da fuori area che viene parato da Brennan.
9′ – Conclusione di Zappacosta dai 25 mt e palla di poco a lato.
18′ – Fedato conquista un pallone a centrocampo e s’invola verso la porta, ma, una volta entrato in area, fa partire un tiro debole e centrale che Brennan blocca a terra.
20′ – Tiro dai 30 mt di Viviani e deviazione in corner di Brennan.
21′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Antei effettua una spettacolare rovesciata, ma Brennan respinge in tuffo.
31′ – Molina, da destra, entra in area palla al piede ma conclude sul fondo.
42′ – Raddoppio dell’Italia. Belotti va via sulla trequarti destra e serve al centro lo smarcatissimo Rozzi, che mette la palla nell’angolino basso alla destra di Brennan.
44′ – Terzo gol dell’Italia. Sugli sviluppi di un contropiede Azzurro, la difesa irlandese tenta di chiudere i varchi in qualche modo, ma poi palla arriva a Belotti, che insacca dal centro dell’area di rigore.
- NOTA FINALE – Al Mapei Stadium di Reggio Emilia l’Italia di Gigi Di Biagio batte 3-0 l’Irlanda del Nord e conquista 3 punti fondamentali per continuare nel difficile percorso verso la qualificazione alla fase finale di Euro 2015 in Repubblica Ceca.
*
Gruppo 4 – Ore 17: Ungheria-Albania
Ore 18.52 – Risultato finale Ungheria-Albania 0-2.
Marcatori: 30′ st Shkurtaj (A), 37′ st Shala (A)
*
Gruppo 5 – Ore 18.45: Croazia-Svizzera
Ore 20.39 – Risultato finale Croazia-Svizzera 0-2
Marcatori: 19′ pt Frey (S), 2′ st Jevtic (S)
*
Gruppo 3 – Ore 20.15: Slovacchia-Olanda
Ore 22.11 – Risultato finale Slovacchia-Olanda 2-2
Marcatori: 37′ pt Zrelak (S), 7′ st Castaignos (O), 21′ st Trinidade De Vilhena (O), 31′ st Malec (S)
*
Gruppo 3 – Ore 20.30: Scozia-Georgia
Ore 22.19 – Risultato finale Scozia-Georgia 1-1
Marcatori: 35′ pt Chanturia (G), 39′ st Paterson (S)
*
Gruppo 4 – Ore 20.30: Bosnia Erzegovina-Spagna
Ore 22.29 – Risultato finale Bosnia Erzegovina-Spagna 1-6
Marcatori: 15′ pt Prcic (B), 33′ pt autogol di Barisic (B), 44′ pt e 20′ st Oliver Torres (S), 49′ pt Morata (S), 16′ st Muniain (S), al 24′ st Deulofeu (S)
*
Gruppo 1 – Ore 20.45: Inghilterra-Finlandia
Ore 22.45 – Risultato finale Inghilterra-Finlandia 3-0
Marcatori: 21′ pt Keane (I), 37′ pt e 46′ st Berahino (I)
*
Gruppo 10 – Ore 20.50: Francia-Armenia
Ore 22.45 – Risultato finale Francia-Armenia 6-0
Marcatori: 27′ pt Martial (F), 31′ pt Landre (F), 41′ pt, 10′ e 26 st Thauvin (F), 42′ st Haller (F)
***
Partite di domani, 15 novembre 2013
Gruppo 8 – Ore 13: Israele-Norvegia
*
Gruppo 2 – Ore 15.30: Slovenia-Russia
*
Gruppo 2 – Ore 16: Andorra-Estonia
*
Gruppo 7- Ore 16: Grecia-Svezia
*
Gruppo 6 – Ore 16.45: Irlanda-Isole Far Oer
*
Gruppo 6 – Ore 17: Montenegro-Germania
*
Gruppo 2 – Ore 17: Bulgaria-Danimarca
*
Gruppo 9 – Ore 17: Serbia-Belgio
*
Gruppo 8 – Ore 17: Macedonia-Azerbaigian
*
Gruppo 7 – Ore 18: Malta-Polonia
*
Gruppo 1 – Ore 18: Moldavia-San Marino
*
Gruppo 5 – Ore 18.30: Liechtenstein-Lettonia
***
Partite di lunedì 18 novembre
Gruppo 3 – Ore 11: Georgia-Slovaccihia
*
Gruppo 4 – Ore 14: Albania-Spagna
*
Gruppo 5 – Ore 18.30: Svizzera-Ucraina
*
Gruppo 8 – Ore 18.30: Israele-Portogallo
*
Gruppo 4 – Ore 20.30: Austria-Ungheria
***
Partite di martedì 19 novembre
Gruppo 5 – Ore 16: Croazia-Lettonia
*
Gruppo 2 – Ore 16: Andorra-Danimarca
*
Gruppo 9 – Ore 17: Serbia-Italia
*
Gruppo 2 – Ore 17: Bulgaria-Slovenia
*
Gruppo 2 – Ore 17: Russia-Estonia
*
Gruppo 6 – Ore 17: Montenegro-Irlanda
*
Gruppo 10 – Ore 17: Bielorussia-Armenia
*
Gruppo 7 – Ore 17.30 – Polonia-Grecia
*
Gruppo 7 – Ore 18: Svezia-Malta
*
Gruppo 6 – Ore 18: Romania-Germania
*
Gruppo 1 – Ore 18: Moldavia Lituania
*
Gruppo 1 – Ore 19: Inghilterra-San Marino
*
Gruppo 8 – Ore 19-30: Macedonia-Norvegia
*
Gruppo 9 – Ore 20.30: Irlanda del Nord-Cipro
*
LE CLASSIFICHE DEI 10 GIRONI
Gruppo 1
Inghilterra 13 punti (partite giocate 5), Galles 10 (p.g. 6), Finlandia 8 (p.g. 6), Moldavia 7 (p.g. 5), Lituania 7 (p.g. 6), San Marino 3 (p.g. 6).
*
Gruppo 2
Danimarca 11 punti (partite giocate 5), Russia 10 (p.g. 5), Bulgaria 8 (p.g. 6), Estonia 5 (p.g. 4), Slovenia 5 (p.g. 5), Andorra 1 (p.g. 5).
*
Gruppo 3
Olanda 10 punti (p.g. 4), Slovacchia 10 (p.g. 5), Georgia 7 (p.g. 5), Scozia 7 (p.g. 5), Lussemburgo 0 (p.g. 5)
*
Gruppo 4
Spagna 15 punti (partite giocate 5), Austria 9 (p.g. 4), Ungheria 6 (p.g. 5), Bosnia Erzegovina 6 (p.g. 6), Albania 3 (p.g. 6).
*
Gruppo 5
Croazia 12 punti (partite giocate 5), Svizzera 9 (p.g. 4), Ucraina 3 (p.g. 2), Lettonia 3 (p.g. 3), Liechtenstein 0 (p.g. 4)
*
Gruppo 6
Germania 12 punti (partite giocate 4), Montenegro 6 (p.g. 3), Romania 5 (p.g. 4), Irlanda 4 (p.g. 4), Isole far Oer 1 (p.g. 5).
*
Gruppo 7
Turchia 10 punti (partite giocate 5), Polonia 9 (p.g. 5), Grecia 6 (p.g. 3), Svezia 4 (p.g. 3), Malta 0 (p.g. 4)
*
Gruppo 8
Portogallo 9 punti (partite giocate 3), Israele 6 (p.g. 3), Azerbaigian 4 (p.g. 4), Norvegia 3 (p.g. 4), Macedonia 1 (p.g. 2)
*
Gruppo 9
Belgio 12 punti (5 partite giocate), Italia 9 punti (p.g. 4), Serbia 6 (p.g. 3), Cipro 6 (p.g. 5), Irlanda del Nord 0 (p.g. 5).
*
Gruppo 10
Francia 15 punti (partite giocate 5), Islanda 12 (p.g. 5), Kazakistan 6 (p.g. 6), Armenia 3 (p.g. 5), Bielorussia 3 (p.g. 5).
*
LA STRADA DELLE NAZIONALI UNDER 21 VERSO LE FINALI DEL 2015
La formula del torneo prevede che, al termine della fase a Gironi, si qualificano alla sessione degli spareggi 14 squadre, e cioè le vincenti dei 10 gironi (in cui sono inserite 53 squadre europee) e le migliori 4 tra quelle piazzate al secondo posto nei rispettivi raggruppamenti. I 7 spareggi, che si disputeranno con la formula del doppio confronto andata-ritorno, determineranno le 7 formazione che, insieme alla Repubblica Ceca, nazionale ospitante, daranno vita alla fase finale ad 8 squadre.
*
Vedi anche http://www.facebook.com/sportflash24 e >> http://twitter.com/Sportflash24