Calcio, Serie A 2019-20:

diretta online Udinese-Napoli,

15^ giornata di campionato 7 dicembre

/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/

Pre gara / 1 - Sfida ad alta tensione …

 Udinese Napoli 1-1 Cronaca azioni 7 dicembre 2019

Diretta online testuale Udinese-Napoli, 15^ giornata di campionato 2019-20. (Foto stadio Friuli: archivio calcio Sandro Sanna)

“Noi dobbiamo pensare solo alla nostra prestazione. In questo momento è indispensabile far dipendere tutto da noi stessi, mettendo in campo tutto il nostro potenziale”. Così Luca Gotti, allenatore dell’Udinese, alla vigilia del match in programma stasera allo stadio Nuovo Friuli contro il Napoli e valido per il 15° turno di campionato.
Il Mister in seconda – subentrato lo scorso mese a Igor Tudor sulla panchina dei bianconeri a causa di una classifica deficitaria che li vede al 14° posto a quota 14 e con soli 4 punti di margine sulla zona retrocessione – focalizza la propria attenzione sul fatto che “l’Udinese deve essere squadra in ogni momento della partita”, piuttosto che sulle potenzialità e sulle debolezze attuali del club partenopeo, 7° a quota 20 ma con un preoccupante trend di 1 vittoria, 4 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime 7 gare. Una sequenza, quest’ ultima, migliore solo rispetto a quelle di Brescia, Spal, Genoa e Fiorentina. Insomma, in una gara nella quale sia i friulani che i partenopei hanno bisogno di vincere – seppur per opposti motivi (percorso salvezza e piazzamento Uefa da riacciuffare) -, la precisione in attacco e la compattezza in fase di non possesso palla possono rivelarsi elementi decisivi ai fini dell’andamento della partita. E in tale ottica sul fronte azzurro, proprio per consolidare l’ambiente, Mr Ancelotti questa settimana ha ordinato il ritiro della squadra presso il centro tecnico di Castel Volturno a partire da mercoledì 4. In tal modo ha continuato a lavorare con maggiore intensità sul modulo di gioco a lui caro, il 4-4-2. Dopo la sconfitta casalinga contro il Bologna, la 2^ nelle ultime 4 partite di campionato, il tecnico di Reggiolo ha cambiato registro, come si suol dire.
Ovviamente sarà il campo a dare agli addetti ai lavori tutte le indicazioni necessarie rispetto al prosieguo di una stagione nata sì in modo esaltante, ma incrinatasi nelle settimane autunnali sia per aspetti agonistici imperfetti che per fattori che col calcio giocato hanno poco a che vedere. Calcio d’inizio fissato alle ore 18. L’arbitro designato è Mariani.
Lu.Ga.

Pre gara / 2 – Calciatori convocati

Udinese / Ecco, di seguito, l’elenco dei giocatori diramato dalla pagina web ufficiale https://www.udinese.it/news : Musso, Nicolas, Perisan, Sierralta, Opoku, Ekong, Nuytinck, Ter Avest, Stryger Larsen, Becao, De Maio, Fofana, De Paul, Walace, Mandragora, Barak, Okaka, Lasagna, Pussetto, Nestorovski, Teodorczyk.

Napoli / Ecco, di seguito, la lista dei calciatori resa nota attraverso il sito web ufficiale https://www.sscnapoli.it/: Callejon, Di Lorenzo, Elmas, Fabian Ruiz, Gaetano, Hysaj, Insigne, Karnezis, Koulibaly, Leandrinho, Llorente, Lozano, Luperto, Manolas, Maksimovic, Mario Rui, Meret, Mertens, Ospina, Younes, Zielinski.
Assenti, perché indisponibili, Allan, Ghoulam, Milik e Tonelli.

La partita in tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.

Il tabellino

Risultato finale Udinese-Napoli 1-1
Marcatori: 32′ pt Lasagna (U), 24′ st Zielinski (N)

Formazioni ufficiali

Udinese (3-5-2): Musso; De Maio, Ekong, Nuytinck; Ter Avest (dal 29′ st Pussetto), Fofana, Mandragora, De Paul (dal 39′ st Barak), Stryger Larsen; Okaka, Lasagna (dal 44′ st Becao).
In panchina: Perisan, Nicolas, Sierralta, Opoku, Walace, Nestorovski, Teodorczyck.
Allenatore: Luca Gotti.

Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Fabian Ruiz, Zielinski, Insigne (dal 1′ st Llorente); Mertens, Lozano (dal 16′ st Younes).
In panchina: Ospina, Karnezis, Maksimovic, Luperto, Hysaj, Elmas, Gaetano, Leandrinho.
Allenatore: Carlo Ancelotti

Designazioni arbitrali

Direttore di gara Mariani, coadiuvato dai guardalinee Schenone e Vivenzi. Quarto uomo Aureliano. Addetto al VAR Manganiello. Assistente (AVAR) Preti.
Ammoniti: 34′ De Paul (U), 35′ pt Mertens (N), 36′ pt Callejon (N), 15′ st Fofana (U), 37′ st Okaka (U), 46′ st Rui (N)
Espulsi: 35′ st Makismovic (N) per doppia ammonizione e direttamente dalla panchina, in base alle nuove norme.
Recuperi: 1′ pt, 4′ st

Le azioni del match minuto per minuto

Primo tempo

Ore 18.01, inizia il match Udinese-Napoli.

1′ – Nel 1° tempo l’Udinese attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Azzurri con baricentro abbastanza alto e con un 4-4-2 di partenza.

2′ – Cross di Callejon da destra, ma nessuno tocca la sfera e l’azione sfuma.

4′ – Possesso palla insistito del Napoli nella trequarti avversaria. Gli azzurri conquistano un corner.

5′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo.

6′ – Gli azzurri restano in possesso-palla e Zielinski verticalizza per Rui, il cui colpo di testa da sinistra verso il centro dell’area di rigore dell’Udinese trova ben piazzati i difensori friulani.

8′ – Gioco fermo per qualche minuto a causa di uno scontro non cattivo tra Ekong e Callejon. Si rialza Calleti.

9′ – Okaka trova un varco sulla destra e conquista un corner, ma la difesa del Napoli è attenta in copertura.

10′ – Napoli molto compatto ai 35-40 mt nella propria metà campo.

11′ – De Maio tenta un tiro velleitario dalla trequarti destra d’attacco, ma sbaglia completamente la traiettoria: palla sul fondo.

13′ – Azzurri nuovamente in attacco con palleggio insistito. Fallo di Fofana su Ruiz.

14′ – Callejon batte la punizione dalla trequarti, ma De Maio anticipa Di Lorenzo e colpisce di testa.

15′ – Sugli sviluppi di un nuovo calcio di punizione a favore del Napoli per fallo su Zielinski sulla trequarti campo dell’Udinese, Insigne tenta un tiro al volo dal limite dei 16 mt: palla in curva…

16′ – Cross da sinistra di Insigne verso Callejon, ma stavolta la giocata ‘classica’ viene letta bene dalla difesa dell’Udinese.

18′ – Affondo centrale di Koulibaly e assist sulla sinistra per Rui, il cui cross non viene sfruttato da nessun azzurro.

19′ – Lozano va in affondo sulla sinistra e crossa al centro, ma Callejon riesce a recuperare la sfera sul lato opposto… solo dopo che la difesa dell’Udinese si era già piazzata…

22′ – Insigne dribbla sulla sinistra Ekong, ma poi De Maio gli chiude lo spazio.

25′ – Buna trama del Napoli, palla a terra,e cross di Callejon da destra, ma Musso esce e blocca la sfera senza problemi.

26′ – Ripartenza dell’Udinese e tiro di Fofana dai 25 mt: palla alta.

28′ – Verticalizzazione di De Paul per Lasagna, ma Koulibaly interviene con grande puntualità e mette la sfera in corner.

29′ – Sugli sviluppi del corner, Lasagna tira male e il Napoli riesce a disimpegnare.

30′ – Verticalizzazione di Ruiz per Mertens, il cui cross da sinistra per Insigne costringe De Maio a mettere la palla in corner.

32′ – GOOOL. Udinese in vantaggio. Sugli sviluppi del calcio d’angolo a favore del Napoli, i friulani recuperano la sfera e piazzano un contropiede micidiale sull’asse Fofana-Lasagna, con la  punta ex Carpi che trafigge Meret grazie a un rasoterra dalla zona destra dell’area di rigore azzurra.

33′ – Cross di Callejon da destra e deviazione in corner di Ter Avest.

34′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, il Napoli non riesce ad andare alla conclusione a rete.

34′ – Ammonito De Paul (U)

35′ – Ammonito Mertens (N)

36′ – Ammonito Callejon (N)

39′  -Rui crossa da sinistra, ma il pallone era già uscito.

41′ – Verticalizzazione di Koulibaly per Lozano, il cui tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore avversaria termina alto.

43′ – Cross insidiosissimo di Rui dalla sinistra, ma in area piccola la difesa dell’Udinese si salva in corner.

43′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Zielinski ci prova dai 20 mt: palla alta.

45′ – Un minuto di recupero.

46′ – Al termine del 1° tempo Udinese in vantaggio per 1-0 sul Napoli con gol di Lasagna. Azzurri puniti nella fase difensiva dopo aver tentato di mantenere per gran parte l’iniziativa del gioco. Nota di merito, però, per la squadra di casa, per aver serrato molto bene fino ad ora le linee arretrate.

Secondo tempo

Ore 19.01, riprende il match Udinese-Napoli.

1′ – Nel 2° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Cambio nel Napoli. Llorente prende il posto di Insigne.

1′ – Nota tattica: Lozano si sposta largo a sinistra e lo spagnolo ex Juve affianca Mertens in area di rigore dell’Udinese.

2 – Puntuale intervento di Manolas in anticipo su Lasagna.

3′ – Cross di Callejon da destra, ma Ter Avest non concede spazio a Lozano.

5′ – Cross di Di Lorenzo da destra verso Mertens, il quale viene contrastato in area di rigore da Ekong al momento del tiro. Qualche istante dopo la palla arriva ai 20 mt nella zona di Ruiz, il cui tiro termina alto.

8′ – Ottimo controllo palla di Callejon sulla destra e assist per Ruiz, il cui insidioso tiro ad effetto viene bloccato a terra da Musso.

12′ – Napoli sempre in supremazia territoriale, ma l’Udinese si chiude con una certa attenzione.

15′ – Ammonito Fofana (U)

15′ – Punizione di Callejon dalla trequarti destra e cross in area avversaria: colpo di testa di Llorente e palla fuori.

16′ – Cambio nel Napoli. Esce Lozano ed entra Younes.

18′ – Nota tattica: Younes si posiziona come esterno di sinistra.

19′ – Stryger Larsen, da sinistra, va al cross, ma Rui controlla con mestiere Lasagna.

23′ – Cross di Mertens da sinistra, ma il pallone era già uscito.

24′ – GOOOL. Pareggio del Napoli. Zielinski va in affondo centralmente, viene contrastato in un primo momento dalla difesa avversaria, ma, dopo aver recuperato di nuovo palla al limite dell’area in collaborazione con Di Lorenzo, scarica un tiro rasoterra dai 14 mt che s’infila alla destra di Musso.

27′ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore del Napoli, Mertens tira dal limite: palla di poco fuori.

29′ – Tiro ad effetto di Zielinski da fuori area: palla a lato.

29′ – Cambio nell’Udinese. Esce Ter Avest ed entra Pussetto.

32′ – Okaka sbaglia l’ultimo passaggio in una fase di contropiede dell’Udinese.

33′ – Cross di Di Lorenzo dalla destra e colpo di testa di Llorente: palla lenta e parata di Musso. Ad ogni buon conto, ghiotta occasione per gli azzurri.

35′ – Espulso Makismovic (N) per doppia ammonizione e direttamente dalla panchina, in base alle nuove norme. Il serbo aveva protestato eccessivamente con la componente arbitrale.

35′ – Cross ‘telefonato’ di Callejon da destra e parata di Musso, in anticipo su Llorente.

36′ – Assist di Llorente per Younes, il cui tiro ad effetto viene deviato da Mandragora oltre la traversa.

37′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, il Napoli resta in attacco e Callejon subisce fallo da Okaka.

37′ – Ammonito Okaka (U)

38′ – Buona chiusura difensiva dell’Udinese sugli sviluppi della punizione a favore del Napoli.

39′ – Cambio nell’Udinese. Esce De Paul ed entra Barak.

41′ – Cross di Di Lorenzo dalla destra e tiro di prima di Llorente dal centro dell’area di rigore avversaria: palla a lato.

44′ – Cambio nell’Udinese. Esce Lasagna ed entra Becao.

45′ – Assegnati 4 minuto di recupero.

46′ – Ammonito Rui (N)

48′ – Azione insistita del Napoli e tiro di Mertens dai 20 mt: palla alta.

49′ – Triplice fischio di Mariani. Al Nuovo Friuli è 1-1 tra Udinese e Napoli. Gara molto combattuta. Alla rete dei padroni di casa, siglata al 32° pt da Lasagna, risponde quella di Zielinski al 24° st per gli ospiti. In funzione di questo risultato il Napoli sale a quota 21, mentre l’Udinese si porta a 15.

Commenti post gara

Il Napoli gioca con molta applicazione per l’intera partita, cavandone però un solo punto che, in concomitanza con la vittoria odierna dell’Atalanta sul Verona, fa aumentare da 5 a 7 le lunghezze di svantaggio dalla zona Uefa, il cui sesto posto è occupato a quota 28 proprio dai bergamaschi.
Nel primo tempo, pur mantenendo una costante supremazia territoriale, la squadra di Ancelotti non riesce a scardinare l’attentissima difesa dell’Udinese, sia a causa della determinazione con cui i padroni di casa controllano gli spazi e le traiettorie aeree, sia per l’inferiore fisicità di Lozano e Mertens in area di rigore nel confronto con De Maio, Ekong e Nuytinck. Nel contempo, però, la compagine allenata da Gotti, oltre a difendersi bene, nella 1^ frazione riesce a costruire almeno due buone ripartenze con Lasagna e sulla seconda, grazie ad un assist pregevole di Fofana, va addirittura in vantaggio.
Nella ripresa si scatenano gli azzurri.  L’avvio della riscossa lo dà Ancelotti, il quale effettua un cambio tattico in grado di dare maggiore consistenza all’attacco: sostituzione di Insigne con Llorente e ‘arretramento’ di Lozano dall’area di rigore alla fascia sinistra in luogo del capitano. Nel contempo il Napoli, rispetto al 1° tempo, imprime anche una maggiore velocità negli inserimenti con mediani e terzini. E così… prima raddrizza l’incontro grazie alla rete di Zielinski, al suo 1° gol in stagione, e poi …negli ultimi minuti “rischia” anche di vincerlo con un colpo di testa di Llorente, che però viene parato da Musso.
Il pari odierno di certo non è la panacea dei mali di questo Napoli, ma sembra che nella ripresa la formazione partenopea riesca a riproporsi su ritmi di gioco piuttosto intensi. E ciò, naturalmente, lascia ben sperare per il futuro.
Sul fronte opposto l’Udinese, reduce dalla vittoria per 4-0 in Coppa Italia contro il Bologna, a sua volta mostra ottima solidità difensiva in una gara ad alto rischio ‘goleada’, dato il noto potenziale offensivo dei partenopei, e una discreta attitudine alle ripartenze di qualità. E così al triplice fischio di Mariani si ‘certifica’ un piccolo passo in avanti in classifica per entrambe.  L.G.

Zielinski a Sky Sport: “Dobbiamo ripartire dal secondo tempo. Abbiamo dimostrato di saper giocare a calcio, abbiamo creato tante occasioni abbiamo dominato e penso che meritavamo qualcosa in più. Questo punto ci serve per la fiducia. Ancelotti? E’ un grande Mister. Noi scendiamo in campo e noi dobbiamo dare di più”. 

Ancelotti a Sky Sport: “La partita si era messa molto male. Nel 2° tempo c’è stata una reazione come atteggiamento di squadra. E questo è un segnale positivo. Rimane un segnale molto negativo nel 1° tempo. Cerco di essere ottimista, di guardare avanti. Questa reazione significa che la squadra ancora ha voglia e carattere per uscire da questo momento difficile, però esso rimane, soprattutto per quanto concerne il 1° tempo, durante il quale è stata lenta e preoccupata, mentre è stata molto più sciolta nel 2°. Insomma, deve scattare una scintilla per svoltare da questo momento che è veramente complicato. Adesso abbiamo una grandissima opportunità martedì (6° e ultimo turno di Champions contro il Genk, con ampie possibilità di qualificazione agi Ottavi, ndr). E con tutte le nostre forze dobbiamo riuscire a passare il turno, perché quella potrebbe essere la scintilla. Questa squadra deve riuscire a tirare fuori nuovamente il meglio di sé. E non lo sta dando in questo momento. La preoccupazione prevale sulla lucidità, sulla chiarezza e sul coraggio. Nel 2° tempo ha spinto di più, ha vinto molti più contrasti. Dobbiamo insistere lì. Poi, per la verità, abbiamo preso un gol ridicolo. Si sapeva benissimo che Lasagna è un giocatore formidabile in quelle situazioni lì. E devo dire che la partita era stata preparata soprattutto dal punto di vista difensivo, perché se tu sei compatto, ordinato, riesci a trovare le opportunità, tant’è che qualche palla l’abbiamo rubata, ma, anziché andate avanti, siamo ritornati indietro a fraseggiare. Spogliatoio sfiduciato? Polveriera ? Sento parlare di squadra spaccata, di difficoltà con l’allenatore, di metodi di allenamento blandi. E’ TUTTO FALSO, QUESTO.  In tutti questi confronti che abbiamo avuto non c’è stato nessun problema legato alla preparazione della squadra, tant’è che fisicamente sta molto bene. Abbiamo cercato di rifocalizzare le cose sull’aspetto difensivo perché le partite migliori le abbiamo fatte, anche contro grandissime squadre, quando l’aspetto difensivo era ordinato, preciso e attento. Le voci su Mr Gattuso ? Rino è un fratello, ci siamo visti quest’estate. Io credo ciecamente in quello che dice il presidente. Lui ha fiducia in me. E credo che la fiducia tra un allenatore e un presidente sia di fondamentale importanza. Ho mai pensato di lasciare? Mi sento molto più coinvolto adesso, che non quando le cose andavano bene, perché mi è successo parecchie altre volte. E, se riesci a saltarci fuori, dopo… più male sono andate…e più bene andranno…”.

Altri dati sulla 15^ giornata di campionato Serie A 2019-20

Programma orario, designazioni arbitrali, copertura tv, risultati e marcatori di tutti i match in calendario >  http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-15-giornata-serie-a-2019-20-225194

Classifica in tempo reale: Inter 38, Juventus 36, Lazio 30, Roma 29, Cagliari 28, Atalanta 28, Napoli 21, Parma 18, Hellas Verona 18, Torino 17, Milan 17, Fiorentina 16, Bologna 16, Udinese 15, Sassuolo^ 14, Lecce 14, Sampdoria 12, Genoa 10, Spal 9, Brescia^ 7.

(^) una partita da recuperare il prossimo 18 dicembre e valevole per il 7° turno.

Calcio professionistico italiano 2019-20

Ecco, di seguito, una carrellata di link utili (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Report Serie A 

Per leggere risultati e marcatori, giornata per giornata, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20

Tutti i match report sulle partite ufficiali del Napoli (stagioni 2019-20 e 2018-19) http://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news

Speciale calendari Serie A agosto 2019 > maggio 2020

La sequenza delle 38 giornate: ecco tutte le sfide in programma http://www.sportflash24.it/calendario-partite-serie-a-campionato-2019-20-tutte-le-sfide-221487

Tutte le pause e i turni infrasettimanali http://www.sportflash24.it/serie-a-2019-20-le-date-cruciali-e-le-soste-del-prossimo-campionato-221499

Tutte le gare della Juventus http://www.sportflash24.it/calendario-juventus-partite-serie-a-2019-20-221495

Tutte le gare del Napoli http://www.sportflash24.it/calendario-calcio-napoli-partite-serie-a-2019-20-221493

Coppa Italia, i report dei primi 4 turni (agosto-dicembre 2019)

Per leggere i risultati e i marcatori, nonché il tabellone del prossimo turno, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2019-20

La nota del direttore

I valori del calcio https://www.sportflash24.it/valori-del-calcio-vinciamo-perche-siamo-piu-forti-di-tutto-221985

Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18 e 2018-19

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Serie A 2018-19

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19

Risultati e marcatori Coppa Italia 2018-19 

Report della finale LAZIO-ATALANTA https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834

Risultati e marcatori turni precedenti:

Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-febbraio-24-aprile-2019-218947

Quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-29-30-31-gennaio-2019-218153

Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-gennaio-2018-217507

4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-4-5-6-dicembre-2018-tim-cup-216548

3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-11-12-agosto-2018-tim-cup-216543

2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-8-agosto-2018-tim-cup-216540

1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-luglio-2018-tim-cup-1-turno-212840

Serie A 2017-18

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18

Serie B 2017-18

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, e i risultati dei playoff/playout finali, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18

Coppa Italia 2017-18

Report della finale JUVENTUS-MILAN http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084

Risultati e marcatori turni precedenti:

Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402

Quarti http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589

Ottavi  http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723

4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982

3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431

2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796

1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079

Altri articoli che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i campionati di Serie A e B portati a termine dal 2013 al 2017 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Report completi, giornata per giornata

Serie A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17

Serie A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16

Serie A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015

Serie A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014

Serie B 2016-17 (report comprensivi di risultati playoff finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17

Serie B 2015-16 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16

Serie B 2014-15 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015

Serie B 2013-14 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Hall of fame (Albo d’oro)

Serie A dal 1898 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561

Coppa Italia dal 1922 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577

Supercoppa italiana dal 1989 ad oggi http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995

Serie B dal 1930 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997

Campionato italiano Primavera dal 1963 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554

Coppa Italia Primavera dal 1973 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558

Supercoppa italiana Primavera dal 2004 ad oggi  http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

Udinese Napoli 1-1 Cronaca azioni 7 dicembre 2019

Udinese Napoli Minuto per Minuto 7 dicembre 2019 Cronaca 

LIVE tempo reale 15^ giornata Serie A. Diretta online azioni sabato dalle h 18.

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social