Diretta online Udinese-Napoli 6 maggio 2024,
35^ giornata Serie A
// A centro pagina gli aggiornamenti sul match//
PRE GARA – Udinese, 18^ in graduatoria a quota 29 a pari (de)merito col Sassuolo e alla disperata caccia di punti salvezza. Napoli, 8° in classifica appaiato alla Fiorentina a quota 50 e bisognoso di una vittoria finalizzata a strappare un piazzamento finale in zona Uefa per la 15^ stagione consecutiva. Entrambe le formazioni si presentano a questo match con assenze significative: Neuhen Perez e Lovric tra i padroni di casa, Kvaratskhelia, Raspadori e Zielinski sul fronte partenopeo. Un pareggio servirebbe, obiettivamente, a poco su entrambi i fronti. Insomma, dato il peso dei 3 punti, ci si aspetta una gara ad alta intensità 367 giorni dopo una sfida che nel 2023 valse la storica conquista del 3° tricolore del Napoli.
CLASSIFICA ALLE ORE 20 DI LUNEDI’ 6 MAGGIO 2024 – Inter 89, Milan 71, Juve 66, Bologna 64, Atalanta* 60, Roma 60, Lazio 56, Napoli 50, Fiorentina* 50, Torino 47, Monza 45, Genoa 43, Lecce 37, Verona 34, Cagliari 33, Empoli 32, Frosinone 32, Udinese 29, Sassuolo 29, Salernitana 15.
(*): una partita da recuperare.
AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.
IL TABELLINO
Risultato finale Udinese-Napoli 1-1
Marcatori: 6′ st Osimhen (N), 47′ st Success (U)
Formazioni ufficiali
Udinese (3-4-2-1): Okoye; Ferreira, Bijol, Kristensen; Ehizibue, Walace, Zarraga, Kamara; Brenner, Samardzic; Lucca.
In panchina: Ebosele, Abankwah, Kabasele, Tikvic, Zemura, Pereyra, Pejicic, Success, Padelli, Mosca.
Allenatore: Fabio Cannavaro.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Olivera; Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano, Osimhen, Lindstrom.
In panchina: De Souza, Contini, D’Avino, Mazzocchi, Idasiak, Ngonge, Juan Jesus, Mario Rui, Simeone, Junior Traoré.
Allenatore: Franco Calzona.
Designazioni arbitrali: direttore di gara Aureliano, coadiuvato dai guardalinee Bresmes e Dei Giudici. Quarto ufficiale Tremolada. Addetto al VAR Marini. Assistente (AVAR) La Penna.
LA PARTITA MINUTO PER MINUTO
Azioni, cartellini, sostituzioni
Primo tempo
Ore 20.45, inizia Udinese-Napoli.
Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
4’ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore dell’Udinese, Meret viene caricato irregolarmente da un avversario.
7’ – Su cross di Di Lorenzo da destra, Bijol devia in corner.
7’ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore degli azzurri, rinvio della difesa dell’Udinese, ma il Napoli resta in possesso del pallone.
10’ – Punizione battuta da Samardzic dalla trequarti sinistra e palla direttamente sul fondo.
12’ – Tendenza del Napoli al possesso palla e atteggiamento accorto dell’Udinese.
14’ – Bijol commette fallo su Osimhen.
15’ – Punizione battuta da Lindstrom e Okoye mette in corner.
16’ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Kristensen respinge un tiro di Cajuste da fuori area.
18’ – Kamara prova un affondo sulla sinistra, ma sbaglia totalmente il cross: palla sul fondo.
21’ – Punizione di Samardzic dalla trequarti e pallone ancora sul fondo.
23’ – Su assist di Cajuste, cross di Osimhen da destra, ma Bijol smorza il pallone e poi Zarraga lo allontana.
24′ – Su passaggio filtrante di Olivera, cross di Osimhen da sinistra, ma Kristensen fa buona guardia.
29′ – Il Napoli prova a mantenere la supremazia territoriale, ma per ora manca nella giocata vincente negli ultimi 20 metri.
34′ - Wallace, pur pressato da Lobotka, lancia sulla destra Ehizibue, il quale va al cross in area azzurra. Lucca si fa trovare pronto all’appuntamento e tira dai 13 metri, Rrahmani, ben piazzato, respinge, Samardzic raccoglie il pallone ai 20 metri e va alla conclusione: sfera alta.
39′ – Conclusione in sforbiciata di Lindstrom dai 15 metri e pallone fuori.
42′ – L’Udinese usufruisce di 2 corner consecutivi nell’arco di 2 minuti, ma il Napoli non corre rischi.
43′ – Sugli sviluppi del 3° calcio d’angolo nell’arco degli ultimi 3 minuti, Bijol tira dai 14 metri: palla a lato.
45′ – Cajuste va via a Ferreira e crossa da sinistra, ma Bijol anticipa Osimhen: palla in angolo.
45′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, Politano tenta una conclusione dai 18 metri, ma Bijol devia la sfera in angolo.
45′ – Assegnati 2 minuti di recupero.
46′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra per il Napoli, la difesa dell’Udinese è reattiva nell’intercettare in area di rigore prima un pallone messo da Ostigard, poi un altro scaraventato da Olivera e, infine, un terzo scaraventato da Cajuste.
46′ – Finisce 0-0 il 1° tempo tra Udinese e Napoli. Gara alquanto priva di emozioni. Ritmo piuttosto compassato da parte degli azzurri e bianconeri particolarmente attenti a chiudere gli spazi.
Secondo tempo
Ore 21.48, riprende Udinese-Napoli.
Nel 2° tempo l’Udinese attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Cross di Kamara da sinistra e palla bloccata da Meret in uscita.
2′ – Ferreira conquista palla sul danese Lindstrom, ma, in conseguenza del pressing alto di Osimhen e Cajuste, la riperde e permette al mediano svedese di tirare dalla zona sinistra dell’area di rigore: parata in due tempi di Okoye.
4′ – Punizione di Lindstrom da sinistra e palla sul fondo.
6′ – GOOOL. Napoli in vantaggio Di Lorenzo serve in profondità, sulla destra, Politano, il quale va al cross in area e Osimhen, prendendo il tempo a Bijol e Ferreira, stacca e impatta perfettamente di testa, insaccando la palla alla destra di Okoye.
7′ – Doppio cambio nell’Udinese. Brenner fa spazio a Success. Keinan Davis rileva Lucca.
10′ – Azione insistita del Napoli, palla a terra, e tiro di Di Lorenzo dal limite: sfera respinta da un avversario.
14′ – Cross di Kamara da sinistra: sfera dove non c’è nessun suo compagno.
15′ – Su assist di Samardzic, conclusione di Success dal limite e deviazione in angolo di Di Lorenzo.
15′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, l’Udinese resta in possesso palla e, su lancio di Walace, Davis piazza prima un’ accelerazione in orizzontale, da destra verso il centro, e poi una conclusione potente dalla lunetta: pronta respinta di Meret.
17′ – Samardzic ci prova dai 25 metri: pallone alto.
20′ – Su verticalizzazione di Samardzic dalla trequarti, Zarraga colpisce di testa dai 13 mt, ma non impensierisce Meret: palla sul fondo.
22′ – Buona azione sull’asse Anguissa – Di Lorenzo, ma poi, su un ampio spazio lasciato vuoto sulla zona sinistra dell’area di rigore dell’Udinese, nessun azzurro si butta dentro i 16 metri e la successiva circolazione di palla, fin troppo compassata, permette il recupero dei bianconeri.
23′- Lobotka serve una palla per Osimhen, ma Okoye, in uscita bassa, prende prima il pallone e poi il nigeriano, che cade a terra.
24′ – Cambio nell’Udinese. Ehizibue fa spazio a Ebosele.
25′ – Ebosele, appena entrato, spinge sulla destra e conquista un corner.
25′ – Calcio d’angolo da destra per l’Udinese e deviazione in angolo di Osimhen.
26′ – Sugli sviluppi del secondo calcio d’angolo consecutivo, traiettoria insidiosa di Samardzic, direttamente dalla bandierina di destra, ma Meret è attentissimo e respinge.
28′ – Cambio nel Napoli. Esce Cajuste ed entra Hamed Traoré.
30′ – Azione manovrata del Napoli, assist di Lindstrom per Politano e tiro dell’ex Sassuolo dai 20 metri: e parata di Okoye.
32′ – Buona trama Di Lorenzo-Anguissa-Di Lorenzo e pallone in direzione di Osimhen, ma il nigeriano viene anticipato con mestiere, a centroarea, dai difensori bianconeri.
35′ – Annullato a Osimhen un gol per fuorigioco millimetrico, dopo una grande azione di Lobotka.
36′ – Cambio nel Napoli. Esce Lindstrom ed entra Ngonge.
38′ – Bijol, fallo tattico su Osimhen: semplice punizione per gli azzurri. Il difensore salvato da un netto cartellino giallo.
39′ – Di Lorenzo, dalla mediana destra, lancia in verticale Osimhen, il quale entra in area di rigore e piazza un tiro in diagonale. Okoye respinge, Politano riprende la sfera e serve al centro dei 16 metri Traoré, la cui conclusione viene respinta in angolo da Bijol.
39′ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, il Napoli non riesce a trovare la giocata vincente.
42′ – Cambio nel Napoli. Un dolorante Osimhen lascia spazio a Simeone.
42′ – Cambio nell’Udinese. Esce Kamara ed entra Zemura.
45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.
47′ – GOOOL. Pareggio dell’Udinese. Walace, sulla trequarti, serve in orizzontale, da sinistra verso il centro, lo smarcatissimo Zemura. Il nuovo entrato scodella immediatamente sulla zona destra dell’area di rigore azzurra per Kristensen, il quale, marcato blandamente da Olivera, serve di testa, verso il centro, Success. E qui la punta bianconera, da scaltro uomo d’area, si muove in direzione del pallone un attimo prima di Ostigard e piazza il diagonale vincente: palla nell’angolo alla destra di Meret.
50′ – Triplice fischio di Aureliano. Udinese-Napoli 1-1. Azzurri ottavi a 51 punti, friulani diciottesimi a quota 30. Il risultato di stasera non permette a nessuna delle due contendenti di dare una sensibile accelerazione alla classifica.
STATISTICHE A FINE MATCH
Tiri
Totali: Udinese 10, Napoli 12
In porta: Udinese 2, Napoli 4
Fuori: Udinese 6, Napoli 1
Respinti: Udinese 2, Napoli 7.
Palle recuperate
Udinese 35, Napoli 25
Calci d’angolo
Udinese 7, Napoli 5
(Fonte: sito web Lega Serie A. it)
Commento flash/ Napoli uno e trino: banal maestrino, leonino …e agnellino
Anche a Udine va in scena il solito, discontinuo Napoli versione 2023-24: un po’ leone, un po’ agnello, ma, soprattutto, banal maestro. E in questa Serie A, che non è proprio l’ultimo dei campionati come livello mondiale, il club partenopeo o segna almeno 2 gol e blinda il risultato …oppure rischia di esser ribaltato. E così, per l’ennesima volta, pur in vantaggio, subisce l’avversario, che puntualmente pareggia. Molto compassato nel 1° tempo, il Napoli versione “maestrino” non trova la porta nelle sue non numerose conclusioni; anzi, talvolta viene quasi graziato dall’imprecisione dei padroni di casa in “zona Meret”. Nel secondo tempo, si riparte dallo 0-0, ma il “leonino” pressing alto dei ragazzi di Calzona si fa molto intenso e, oltre il vantaggio siglato al 6° da Osimhen, porta in dote anche alcune giocate che, in caso di raddoppio, avrebbero potuto blindare i 3 punti. Purtroppo, però, le cose vanno diversamente. E l’Udinese, buttatasi in avanti con la forza disperata tipica delle squadre con l’acqua alla gola, negli ultimi minuti, grazie al subentrato Success, piazza la zampata che riporta gli ospiti alla versione “agnellino”. L’1-1 permette, dunque, ai ragazzi di mr Fabio Cannavaro di poter ancora sperare di ribaltare, nelle ultime 3 giornate, un destino che quest’anno sembra voler voltare le spalle alle zebrette dopo una sequenza di 28 salvezza consecutive… Sul fronte opposto, la squadra di De Laurentiis con questo pari mette seriamente a repentaglio anche la possibilità di acciuffare un posto nella Uefa Europa League 2024-25. Insomma, un punteggio finale che non premia nessuna delle due…semplicemente perché entrambe non in grado di meritare il cosiddetto bottino pieno, in quanto alle prese con evidenti limiti di precisione in attacco e di compattezza in retroguardia.
DICHIARAZIONE DI MR CALZONA AL SITO UFFICIALE WWW.SSCNAPOLI.IT: “Abbiamo mosso poco la linea difensiva dell’Udinese nel primo tempo, il giro palla è stato lento. Nella ripresa abbiamo accelerato, siamo riusciti a creare palle gol. Poi, però, non siamo riusciti a conquistare i tre punti. Peccato, perché è la terza partita in cui ci sfugge la vittoria negli ultimi minuti. E’ una stagione che va così e purtroppo prendiamo sempre gol. Avremmo dovuto segnare la rete della sicurezza perché di occasioni ne abbiamo avute. Mi spiace, anche perché la squadra sta ritrovando ordine. Anche stasera ho visto maggiore solidità, però non è bastato. Chiaramente pensavo che avremmo potuto fare meglio da quando sono arrivato. Abbiamo e avevamo le qualità per risalire. Adesso dobbiamo in ogni caso chiudere al massimo la stagione, cercando di ottenere risultati positivi in queste gare che restano. E’ una annata molto tortuosa, ma io credo ancora che possiamo conquistare un posto in Europa e, per riuscirci, dobbiamo fare il massimo e dimostrare la nostra qualità da qui alla fine“.
35^ giornata Serie A 2023-24
Per leggere risultati, marcatori e classifica, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/35-giornata-serie-a-2023-24-risultati-marcatori-258666
Altri report azzurri
ALLENAMENTI 30 APRILE, 1-2-3-4-5 MAGGIO
>> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-30-aprile-2024-258619
>> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-1-maggio-2024-258622
>> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-2-maggio-2024-258625
>> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-3-maggio-2024-258644
>> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-5-maggio-2024-258706
PARTITE UFFICIALI STAGIONI 2022-23 E 2023-24
>> https://www.sportflash24.it/tag/almanacco-partite-ufficiali-calcio-napoli
Libro Napoli Campo Centrale
IL NOSTRO RACCONTO SUL TERZO SCUDETTO PARTENOPEO
URBONE PUBLISHING: sinossi a cura dell’editore, 3 ottobre 2023 >> https://www.urbone.eu/products/napoli-campo-centrale-la-riconquista-di-una-dimensione-elevata
AGENZIA ANSA
Notizia flash NAPOLI, 15 NOV 2023 - Presentato nel quartiere Materdei il libro “Napoli Campo Centrale – La riconquista di una dimensione elevata”, del giornalista Luigi Gallucci. All’incontro, nel salone del “Museo di Napoli – collezione Bonelli”, ospitato all’interno dell’edificio polifunzionale “Casa dello Scugnizzo”, sono intervenuti, con l’autore, il componente del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Campania Vincenzo Colimoro, Franco Buononato, Gaetano Bonelli (ideatore e curatore del progetto museale) e Giuseppe De Silva (giornalista e scrittore). Alla presentazione, la prima in città, moderata da Gianluca Vigliotti, non sono mancati i contributi di Roberto Beccantini, Giuseppe Mariconda e, in collegamento telefonico, Paolo Del Genio. Letti il messaggio del sindaco Gaetano Manfredi e i saluti dell’assessore allo sport Emanuela Ferrante e del professor Roberto Fasanelli. (ANSA).
Articolo ANSA.IT sul doppio appuntamento di Marano e Mugnano 24-25 febbraio 2024 >> https://www.ansa.it/campania/notizie/2024/02/22/napoli-campo-centrale-doppio-appuntamento-nel-napoletano_9fd51951-ef37-4808-a342-2054f1da06c2.html
SPORTFLASH24.IT: focus su 1^ presentazione a Napoli Materdei >> https://www.sportflash24.it/libro-napoli-campo-centrale-racconto-scientifico-sul-3-scudetto-256485
IL MERIDIANO NEWS.IT: intervista all’autore a cura di Gianluca Russo >> https://www.ilmeridianonews.it/2023/11/in-uscita-il-volume-napoli-campo-centrale-il-ritorno-ad-una-dimensione-elevata-per-gli-azzurri/
RAI: recensione volume a cura di Gianni Occhiello >> https://www.rainews.it/tgr/campania/video/2024/02/napoli-campo-centrale-libro-luigi-gallucci-846e502a-5fd0-41fb-a599-64ccec7afe61.html
ALTRI STAFF EDITORIALI: i ringraziamenti dell’autore per gli spazi ricevuti nei primi 4 mesi (ottobre 2023 – gennaio 2024) >> https://www.sportflash24.it/libro-3-scudetto-napoli-campo-centrale-rassegna-presentazioni-257205
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate. Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/
(gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Udinese-Napoli cronaca 6 maggio 2024
minuto per minuto Serie A 35^ giornata / Diretta online azioni: aggiornamenti in corso