TORINO NAPOLI CRONACA AZIONI TEMPO REALE DIRETTA ONLINE
- (NOTA: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina) -
FORMAZIONI UFFICIALI
Torino (3-5-2): Padelli – Bovo, Glik, Moretti, Maksimovic, Kurtic, Tachtsidis, El Kaddouri, Darmian – Meggiorini, Barreto. Allenatore: Ventura
Napoli (4-2-3-1): Reina – Reveillere, Fernandez, Albiol, Ghoulam – Inler, Jorginho – Callejon, Hamsik, Mertens – Higuain. Allenatore: Benitez.
*
Arbitro: DOVERI, coadiuvato da VUOTO e PETRELLA (4° uomo LIBERTI, addizionali di porta DE MARCO e PINZANI).
Risultato finale Torino-Napoli 0-1.
Marcatori: 45′ st Higuain (N)
Cronaca azioni primo tempo
3′ – Percussione di Mertens sulla sinistra e palla insidiosa in area, ma la difesa del Toro libera.
5′ – Torino in pressing per cercare di limitare le giocate offensive del Napoli.
7′ – Glik chiude in angolo una pericolosa iniziativa di Callejon e Hamsik sul settore di destra.
10′ – Il Torino ha allentato il pressing alto e aspetta gli azzurri nella propria metà campo per poi ripartire in contropiede.
16′ – Callejon, dalla trequarti, verticalizza per Higuain in area, ma Padelli esce con gran tempismo e fa sua la sfera prima che El Pipita possa toccarla.
18′ – Tiro di Meggiorini dal limite dell’area e respinta di Reina.
22′ – Azione manovrata del Napoli e conclusione abbondantemente fuori di Hamsik dai 25 mt.
26′ – Gran palla di Hamsik per Callejon sulla zona destra dell’area di rigore e ‘scarico’ al centro di Josè per Higuain, che però non riesce ad arrivare al tocco decisivo da due passi.
28′ – Grandissimo tiro di Bovo dalla distanza e palla respinta dall’incrocio dei pali alla sinistra di Reina.
33′ – Conclusione di Inler dai 25 mt e palla sul fondo.
Telex all’intervallo
Zero a zero al termine del primo tempo tra Torino e Napoli. Padroni di casa molto attenti a non concedere spazi in difesa e pungenti nei tiri dalla media distanza. Napoli non molto preciso in fase di manovra.
Cronaca azioni secondo tempo
2′ – El Kaddouri lavora un buon pallone ai 25 mt e va al tiro rasoterra: parata di Reina.
5′ – Ghoulam, dalla sinistra, mette un’insidiosissima palla in area, ma la difesa del Toro riesce a cavarsela.
7′ – Conclusione dalla lunetta di Higuain e parata a terra di Padelli.
9′ – Grande azione di Barreto e palla in profondità per lo smarcatissimo Meggiorini, che dalla zona sinistra dell’area di rigore va al tiro: palla respinta dal palo alla destra di Reina.
10′ – Ottimo diagonale di Darmian e respinta di Reina
19′ – Glik è costretto ad atterrare Mertens al limite dell’area prima che il belga possa involarsi in area.
20′ – Punizione di Higuain e palla a lato.
22′ – Rasoterra di Immobile dai 20 mt e sfera sul fondo.
26′ – Percussione di Immobile dalla zona sinistra dell’area di rigore e rasoterra finale, ma Reina para.
28′ – Behrami perde palla ai 30 mt sul pressing di Kurtic, che penetra in area e serve al centro lo smarcatissimo Immobile. Conclusione dell’attaccante granata e sfera clamorosamente alta.
30′ – Insidioso pallone di Hamsik dalla sinistra, ma Padelli è attento e blocca.
34′ – Tiro di Jorginho da fuori area e palla sul fondo.
40′ – Mertens lavora un ottimo pallone sulla trequarti sinistra e va al tiro da fuori area, ma Padelli respinge con classe.
41′ – Azione insistita del Napoli, ma Glik salva in angolo.
42′ – Altro tiro a giro di Mertens dalla sinistra e smanacciata di Padelli.
43′ – Nuova azione di Mertens dalla zona sinistra e conclusione di poco alta sulla traversa.
45′ – Napoli in vantaggio. Verticalizzazione di Hamsik per Higuain, che lotta con Glik sulla trequarti, aggancia la sfera e s’invola in area. Tiro rasoterra del Pipita e palla in rete.
47′ – Punizione di Cerci dalla destra e palla sul fondo.
Commento finale
Il Napoli batte il Torino 1-0 allo stadio Olimpico in una gara estremamente complicata. Decisivo Higuain, che con una sua giocata al 45′ del secondo tempo consente ai partenopei di conquistare 3 punti preziosissimi in funzione del raggiungimento del 2° posto in graduatoria. Per gran parte della contesa Torino estremamente compatto in difesa ma piuttosto impreciso in attacco. Negli ultimi 10 minuti della gara, però, al team di Ventura viene a mancare la necessaria determinazione nelle chiusure nella propria trequarti e i talentuosi attaccanti del Napoli prendono in mano la partita. A quel punto sale in cattedra Padelli, che in un paio di circostanze riesce a salvare i suoi, negando la gioia del gol a Mertens. Allo scadere, però, l’estremo difensore del Toro nulla può contro il mortifero tiro di Higuain. L.G.
Ammoniti: 6′ pt Bovo (T), 39′ pt Jorginho (N), 9′ st Inler (N), 19′ st Glik (T)
Sostituzioni: 11′ st esce Barreto (T) ed entra Immobile (T), 18′ st esce Inler (N) ed entra Behrami (N), 25′ st esce Meggiorini (T) ed entra Cerci (T), 28′ st esce Reveillere (N) ed entra Henrique (N), 33′ st esce Kurtic (T) ed entra Basha (T), 35′ st esce Callejon (N) ed entra Insigne (N).
Recuperi: 0′ pt, 3′ st
*
LA CLASSIFICA
Juventus 75 punti, Roma 61, Napoli 58, Fiorentina 48, Inter 47, Parma 46, Lazio 41, Hellas Verona 40, Atalanta 37, Torino 36, Genoa 35, Milan 35, Sampdoria 34, Udinese 31, Cagliari 29, Chievo Verona 24, Livorno 24, Bologna 23, Sassuolo 21, Catania 20.
***
***
LA VIGILIA – Torino e Napoli in campo stasera, allo stadio Olimpico, per il posticipo della 28^ giornata di Serie A 2013-14. I Granata, insieme all’Hellas Verona, sono senza dubbio la compagine rivelazione del campionato e, contro i partenopei, intendono fare risultato per restare agganciati al gruppo delle squadre in lotta per la Zona Europa League. Il Napoli, invece, ha un unico obiettivo dichiarato: arrivare in zona Champions e, possibilmente, al 2° e non al 3° posto (sua attuale posizione di classifica), al fine di evitare il turno preliminare Uefa di metà agosto (cosiddetto playoff) ed accedere quindi direttamente alla fase a gironi della più importante manifestazione calcistica europea per squadre di club. Insomma, in relazione al match Torino-Napoli non mancano i motivi di interesse. In relazione a questa sfida, ecco quanto ha dichiarato, nelle ore di vigilia, Emiliano Moretti, difensore, del Torino, al sito web ufficiale della società Granata www.torinofc.it : “Ho visto la partita di Europa League del Napoli. Loro hanno uno stile di gioco bene definito, anche se spesso cambiano gli interpreti. Con alcuni di loro ci conosciamo: Albiol ha giocato con me, altri li ho affrontati da avversari in Spagna. La nostra soglia di attenzione dovrà essere massimale, perché hanno individualità che in ogni momento possono risolvere la partita. Immobile? E’ un giocatore che lavora benissimo nella profondità e sono poche le squadre che non lo patiscono. Questa è una sfida molto importante perché ad oggi abbiamo gli stessi punti del girone di andata e con il Napoli avevamo perso: dunque se riusciremo a far meglio vorrà dire che stiamo migliorando il nostro cammino. Come dice sempre il Mister, siamo una squadra che raggiunge i punti quando fa la prestazione: il nostro obiettivo deve dunque essere quello di andare a ricercare la prestazione prima di tutto. Rispetto all’andata abbiamo fatto grossi passi avanti, ma è ovvio che, quando affronti squadre di questo valore, è importante ogni centimetro di campo. Come in ogni partita, daremo il massimo per raggiungere il nostro obiettivo. Abbiamo tutti voglia di fare un campionato importante. Inoltre nel gruppo ci sono molti calciatori che negli ultimi anni hanno dovuto lottare fino all’ultima giornata per salvarsi e ora hanno voglia di togliersi qualche soddisfazione in più. Inoltre conosciamo l’importanza di questa maglia e dunque c’è voglia di fare bene e di continuare a crescere”.
E, sia in ‘chiave’ Torino-Napoli che sul progetto-De Laurentiis, ecco quanto ha dichiarato nelle ultime ore l’allenatore degli azzurri Rafael Benitez all’emittente radiofonica Kiss Kiss Napoli e al sito web ufficiale della società partenopea www.sscnapoli.it : “Sappiamo che sarà una gara complicata, conosciamo le qualità del nostro avversario. Il Torino palleggia, ha buona organizzazione, ha giocatori di ottimo livello, ma devo anche dire che quando noi siamo concentrati al cento per cento abbiamo dimostrato di poter competere con tutte le squadre. Cosa manca a questo Napoli per raggiungere il livello del Liverpool che ho allenato io? Semplice: manca un po’ di tempo. Sono stato 6 anni al Liverpool e anche lì all’inizio non è stato facile. Bisogna che allenatore e squadra si conoscano bene e stiano insieme giorno dopo giorno. Il progetto del Napoli è iniziato quest’anno, il gruppo è forte e lavorando insieme saremo ancora più forti. Noi abbiamo una opportunità storica a Napoli. Abbiamo giocatori di grande importanza e, se andremo avanti in Europa, se giocheremo in Champions l’anno prossimo e cresceremo anche come Società, possiamo attrarre altri campioni qui. Condivido l’idea del Club di avere un bilancio sano. Qui c’è una Società solida e – ripeto – siamo di fronte ad una opportunità storica. Avere uomini come Reina, Callejon, Albiol, Higuain, Mertens ed altri calciatori di livello che abbiamo in rosa non è facile per nessuna Società. Noi ce li abbiamo e dobbiamo essere sicuri che possano crescere insieme a noi e possano essere anche un forte richiamo per altri big”.
***
I CALCIATORI CONVOCATI
TORINO
Portieri: Berni, Gomis, Padelli.
Difensori: Bovo, Darmian, Glik, Maksimovic, Moretti, Rodriguez, Vesovic.
Centrocampisti: Basha, El Kaddouri, Farnerud, Gazzi, Kurtic, Tachtsidis.
Attaccanti: Barreto, Cerci, Immobile, Meggiorini.
*
NAPOLI
Portieri: Reina, Doblas, Colombo,
Difensori: Reveillere, Ghoulam, Albiol, Britos, Fernandez, Henrique, Mesto.
Centrocampisti: Dzemaili, Behrami, Inler, Jorginho, Hamsik.
Attaccanti: Callejon, Insigne, Mertens, Pandev, Higuain, Duvan Zapata.
***
LE PROBABILI FORMAZIONI
Torino (3-5-2): Padelli – Bovo, Glik, Moretti, Maksimovic, Kurtic, Tachtsidis, El Kaddouri, Darmian – Meggiorini, Barreto.
Napoli (4-2-3-1): Reina – Reveillere, Fernandez, Albiol, Ghoulam – Inler, Jorginho – Callejon, Hamsik, Mertens – Higuain.
***
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24.it e www.twitter.com/sportflash24
TORINO NAPOLI 0-1 CRONACA AZIONI SALIENTI Serie A 2013-14 posticipo