TORINO BOLOGNA 1-2 HIGHLIGHTS SERIE A 2013-14 Cronaca azioni salienti- TORINO BOLOGNA DIRETTA STREAMING ONLINE CRONACA AZIONI TEMPO REALE LIVE - 

(Nota ‘live scores’: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina) -

FORMAZIONI UFFICIALI -

Torino (3-4-1-2): Padelli – Maksimovic, Glik, Moretti – Darmian, Vives, Farnerud, Masiello – El Kaddoouri – Cerci, Immobile. Allenatore: Ventura.

Bologna (3-5-2): Curci – Antonsson, Natali, Mantovani – Garics, Krhin, Perez, Lazaros Christodoulopoulos, Morleo – Cristaldo, Bianchi. Allenatore: Ballardini.

ARBITRO Irrati, coadiuvato da Posado e Iori (4° uomo Giallatini, addizionali di porta Bergonzi e Fabbri).

Risultato finale Torino-Bologna 1-2

Marcatori: 5′ pt Immobile (T), 12′ e 25′ pt Cristaldo (B)

Cronaca azioni primo tempo

5′ – Torino in vantaggio. Cross da destra di Darmian, colpo di testa di Immobile dal centro dell’area e palla in rete. 

12′ – Pareggio del Bologna. Azione insistita di Bianchi in area avversaria e palla che giunge allo smarcatissimo Cristaldo, pronto ad insaccare. 

20′ – Cristaldo stavolta ci prova dai 20 mt, ma Padelli respinge.

25′ – Bologna in vantaggio. Conclusione di Krhin dai 25 mt, respinta corta di Padelli e tocco vincente di Cristaldo. 

29′ – Palo del Torino. Su una respinta poco accorta di Curci, Glik tenta un tiro di precisione dal limite dell’area, ma la palla colpisce il legno di destra della porta del Bologna.

31′ – Diagonale di Cerci dalla zona destra e palla di poco alta.

38′ – Conclusione di Immobile dai 25 mt e sfera di poco alta.

40′ – Tiro di Cristaldo da fuori area e palla che sfiora il palo alla sinistra di Padelli.

44′ – Altra conclusione di Cerci dalla media distanza e sfera abbondantemente sul fondo.

47′ – Ottima punizione di Lazaros Christodoulopoulos dai 30 mt e respinta di Padelli.

Telex all’intervallo

Il Bologna vince 2-1 sul Torino al termine del primo tempo l’ anticipo domenicale della 23^ giornata di Serie A. Grande prova di carattere della formazione di Mr Ballardini, che, una volta in svantaggio, serra le fila della difesa e riesce anche a ribaltare il risultato. Gara giocata ad alti ritmi, almeno in questa prima frazione, con azioni interessanti su entrambi i fronti.

Cronaca azioni secondo tempo

2′ – Tiro dalla distanza di Lazaros Christodoulopoulos e palla sul fondo.

5′ – Moretti, dalla zona sinistra dell’area di rigore, mette al centro una gran palla per Cerci, il cui colpo di testa da distanza ravvicinatissima, si stampa sulla traversa.

8′ – Insidiosa punizione di Cerci dalla trequarti destra, con palla a spiovere in area piccola, e ottima respinta di Curci.

23′ – Tiro velleitario di Bianchi dalla distanza e parata facile di Padelli.

25′ – Punizione a giro di Cerci e palla fuori di poco.

35′ – Percussione di Immobile dalla zona sinistra dell’area di rigore e ottima uscita di Curci, che chiude lo spazio per la battuta a rete all’attaccante granata: palla in corner.

40′ – Ottima punizione rasoterra di Curci dai 16 mt e pronta respinta in angolo di Curci.

43′ – Diagonale di Sorensen dalla destra e palla sul fondo.

47′ – Insidiosa palla in area di Immobile dalla zona sinistra e smanacciata di Curci.

Commento finale

Dopo 34 anni il Bologna vince fuori casa contro il Torino in un match di Serie A. Il 2-1 odierno a favore dei rossoblù è frutto di un mix di elementi: carattere, concretezza e un pizzico di buona sorte. Sotto nel punteggio dopo soli 5 minuti, la squadra di Ballardini ci mette il cuore, concentrazione e tecnica, ribaltando un risultato che poi riesce a mantenere sino al termine del match. Decisivo Cristaldo, il bomber sempre al posto giusto nel momento giusto. La sua abilità nello sfruttare i momenti di difficoltà evidenziati dalla retroguardia granata diventa l’arma vincente della contesa. Fatta eccezione per i minuti iniziali, buona la prova anche del reparto arretrato, che non permette al Torino di creare molte occasioni per rimettere in piedi la gara. E, nelle 2 circostanze nelle quali la difesa rossoblù va in tilt, ci pensano i legni a respingere le velleità del Toro.

Grazie a questi 3 punti, il Bologna compie un significativo balzo in avanti nella lotta per non retrocedere, in attesa dei risultati che faranno registrare nelle prossime ore Livorno, Sassuolo e Catania, le tre squadre che chiudono la graduatoria di Serie A. Per il Toro una battuta d’arresto che deve far riflettere Mr Ventura e i suoi giocatori in relazione ad una dimensione di piena maturità tattica non ancora acquisita. Le imprecisioni negli ultimi 16 mt e le amnesie in difesa sono infatti le dote dolenti odierne in chiave Torino. L.G.

Sostituzioni: 1′ st esce Darmian (T) ed entra Basha (T), 1′ st esce El Kaddouri (T) ed entra Kurtic (T), 18′ st esceFarnerud (T) ed entra Larrondo (T), 18′ st esce Natali (B) ed entra Cherubin (B), 32′ st esce Krhin (B) ed entra Sorensen (B), 43′ st esce Bianchi (B) ed entra Ibson (B)

Recuperi: 2′ pt, 4′ st

*

LA CLASSIFICA

Juventus 59 punti, Roma 50, Napoli 47, Fiorentina 44, Hellas Verona 35, Inter 33, Torino 33, Parma 32, Lazio 31, Milan 29, Genoa 27, Atalanta 27, Udinese 26, Sampdoria 25, Cagliari 24, Bologna 21, Chievo Verona 18, Livorno 17, Sassuolo 17, Catania 15.

Partita da recuperare: Roma – Parma (22^ giornata)

****

****

****

LA VIGILIA – Oggi, allo stadio olimpico di Torino, i padroni di casa affrontano il Bologna nel primo match domenicale valevole per la 23^ giornata. I granata di Mr Ventura sono in crescita e intendono proseguire nel loro percorso verso una tranquilla salvezza. Il Bologna, invece, ha un solo punto di vantaggio sulla terz’ultima e cercerà il risultato per tentare di allungare rispetto alle inseguitrici (Livorno, Sassuolo e Catania). In relazione al match, ecco i convocati e le probabili formazioni.

CONVOCATI

Torino: Berni, Gomis, Padelli, Bovo, Darmian, Glik, Maksimovic, Masiello, Moretti, Pasquale, Rodriguez, Vesovic, Basha, El Kaddouri, Farnerud, Kurtic, Tachtsidis, Vives, Barreto, Cerci, Immobile, Larrondo, Meggiorini.

Bologna: Curci, Malagoli, Stojanovic, Antonsson, Cherubin, Crespo, Garics, Mantovani, Morleo, Natali, Sorensen, Friberg, Ibson, Krhin, Laxalt, Perez, Bianchi, Christodoulopoulos, Cristaldo, Paponi.

PROBABILI FORMAZIONI

Torino (3-5-2): Padelli – Maksimovic, Glik, Moretti – Darmian, Basha, Vives, Farnerud, Masiello – Cerci, Immobile. Allenatore: Ventura.

Bologna (3-5-2): Curci – Antonsson, Natali, Cherubin – Garics, Lazaros, Krhin, Perez, Mantovani – Bianchi, Cristaldo. Allenatore. Ballardini.

*

Programma 23^ giornata SERIE A TIM 2013-2014

*

GLI ANTICIPI DI IERI, SABATO 8 FEBBRAIO 2014

Risultato finale Fiorentina – Atalanta 2-0. Marcatori: 16′ pt Ilicic (F), 41′ st Wolski (F)

Risultato finale Udinese – Chievo Verona 3-0. Marcatori: 11′ st Di Natale (U), 29′ st Fernandes (U), 41′ st Badu (U).

Risultato finale Napoli – Milan 3-1. Per tutte le notizie relative a questo match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/napoli-milan-3-1-highlights-serie-a-2013-14-cronaca-azioni-salienti-14219

*

LE PARTITE DI OGGI, 9 FEBBRAIO 2014

Ore 12.30: calcio d’inizio di Torino – Bologna

Ore 15: calcio d’inizio di Hellas Verona – Juventus

Ore 15: calcio d’inizio di Lazio – Roma

Ore 15: calcio d’inizio di Livorno – Genoa

Ore 15: calcio d’inizio di Parma – Catania

Ore 15: calcio d’inizio di Sampdoria – Cagliari

Ore 20.45: calcio d’inizio di Inter – Sassuolo

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

TORINO BOLOGNA 1-2 HIGHLIGHTS SERIE A 2013-14 Cronaca azioni salienti

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social