TENNIS FED CUP 2015: risultati 1° turno, accoppiamenti semifinali e spareggi World Group 18-19 aprile. Italia al playoff contro USA. In campo le Williams?

IL PUNTO SULLA FED CUP 2015, A POCHE SETTIMANE DALLE SEMIFINALI E DAL TURNO DI SPAREGGIO PLAYOFF WORLD GROUP. (Photo: credits to www.twitter.com/FedCup)

FED CUP 2015, IL PUNTO – L’Italia scivola al primo turno contro la Francia e, almeno per quest’anno, deve dare addio al sogno di vincere per la 5^ volta la Fed Cup. Nella sfida dei quarti contro le transalpine, le tenniste di capitan Barazzutti, dopo esser state in vantaggio per 2-0, si fanno rimontare dalle francesi e cedono per 3-2 al termine del decisivo incontro di doppio. In funzione di questo verdetto, maturato nel febbraio scorso sul campo in terra rossa indoor di Genova, la Francia si qualifica per le semifinali, mentre l’Italia è costretta a disputare, nel prossimo mese di aprile, lo spareggio casalingo contro la corazzata Stati Uniti per restare nel World Group I, cosiddetta Serie A mondiale del tennis femminile a squadre. Il pronostico, almeno sulla carta, diventerebbe nettamente sfavorevole all’Italia nel caso in cui il team a Stelle e Strisce dovesse decidere di schierare le sorelle Venus e Serena Williams.

Fed Cup 2015, riepilogo risultati quarti di finale World Group I

Quebec City, 7-8 febbraio 2015, superficie dura indoor, Canada – Repubblica Ceca 0-4.

Karolina Pliskova (Repubblica Ceca) – Francoise Abanda (Canada)  6-2, 6-4

Tereza Smitkova (Repubblica Ceca) – Gabriela Dabrowski (Canada) 6-1, 6-2

Karolina Pliskova (Repubblica Ceca) – Gabriela Dabrowski (Canada) 6-4, 6-2

Denisa Alletrova/Lucie Hradecka (Repubblica Ceca) –  Francoise Abanda/Gabriela Dabrowski  6-1, 7-6 (2)

*

Genova, 7-8 febbraio 2015, terra battuta indoor, Italia-Francia 2-3

Sara Errani (Italia) – Caroline Garcia (Francia) 7-6 (2), 7-5

Camila Giorgi (Italia) – Alize Cornet (Francia) 6-4, 6-2

Kristina Mladenovic (Francia) – Sara Errani (Italia) 6-4, 6-3

Caroline Garcia (Francia) – Camila Giorgi (Italia) 4-6, 6-0, 6-2

Caroline Garcia / Kristina Mladenovic (Francia) – Sara Errani / Roberta Vinci (Italia) 6-1, 6-2

*

Krakow, 7-8 febbraio 2015, superficie dura indoor, Polonia-Russia 0-4

Svetlana Kuznetsova (Russia) – Agnieszka Radwanska (Polonia) 6-4, 2-6, 6-2

Maria Sharapova (Russia) – Urszula Radwanska (Polonia) 6-0, 6-3

Maria Sharapova (Russia) – Agnieszka Radwanska (Polonia) 6-1, 7-5

Vitalia Diatchenko/Anastasia Pavlyuchenkova (Russia) – Alicja Rosolska/Klaudia Jans Ignacik (Polonia) 6-4, 6-4

*

Stoccarda, 7-8 febbraio 2015, Porsche Arena superficie dura indoor, Germania-Australia 4-1

Jarmila Gajdosova (Australia) – Angelique Kerber (Germania) 4-6, 6-2, 6-4

Andrea Petkovic (Germania) – Samantha Stosur (Australia) 6-4, 3-6, 12-10

Angelique Kerber (Germania) – Samantha Stosur (Australia) 6-2, 6-4

Andrea Petkovic (Germania) – Jarmila Gajdosova (Australia) 6-3, 3-6, 8-6

Julia Goerges/Sabine Lisicki (Germania) – Casey Dellacqua/Olivia Rogowska 6-7 (2), 7-6 (7), 10-6.

**

Accoppiamenti semifinali World Group 18-19 aprile 2015

Repubblica Ceca – Francia (campo di gara “Cez Arena Ostrava-Repubblica Ceca”, superficie dura indoor)

*

Russia – Germania (campo di gara “Alder Arena Sochi-Russia”, terra battuta indoor)

**

Spareggi Playoff World Group 18-19 aprile 2015

Italia-Stati Uniti (si gioca in Italia)

*

Olanda- Australia (campo di gara “Maaspoort Hertogenboch-Olanda”, terra battuta indoor)

*

Polonia-Svizzera (campo di gara “Centrum Rekreacyjno Sportowe Zielona Gora-Polonia”, superficie dura indoor)

*

Canada-Romania (si gioca in Canada)

*

Le Nazioni vincenti del Playoff World Group 2015 giocheranno, nell’edizione 2016, nel tabellone principale, cosiddetta Serie A mondiale a squadre. Le perdenti degli spareggi del 18-19 aprile prossimo retrocederanno nel World Group II. Sul fronte azzurro c’è da tener presente che gli Stati Uniti, nel match di World Group II che li ha qualificati al playoff con l’Italia, hanno schierato contro l’Argentina, nei 4 incontri di singolare, nientemeno che le sorelle Venus e Serena Williams nella prima giornata, nonché Venus Williams e Coco Vandeweghe nella seconda e, in doppio, Coco Vandeweghe e Taylor Townsend. Insomma, nel team USA, dopo un periodo di ‘purgatori0′ nel World Group II, sembra esserci tutta l’intenzione di rientrare al più presto nel tabellone principale della Fed Cup.

*

Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

TENNIS FED CUP 2015: risultati 1° turno, accoppiamenti semifinali e spareggi

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social