TENNIS-DJOKOVIC VINCE ATP MASTERS 2013 Nadal ko in finaleTENNIS-DJOKOVIC VINCE ATP MASTERS 2013 Nadal ko in finale

Il tennista serbo conquista, per la terza volta in carriera, il titolo di Maestro dell’anno agganciando, in questa particolare graduatoria, il tedesco Boris Becker e l’americano John Mc Enroe. Lo spagnolo Rafael Nadal sconfitto in finale per la seconda volta in questo torneo.

***

RILEGGI IL MATCH DJOKOVIC-NADAL, ATTRAVERSO LA NOSTRA CRONACA TESTUALE IN TEMPO REALE

Amici di Sportflash24, benvenuti a Diretta ATP Masters Finals. Stasera, a Londra, nella finale del prestigioso trofeo di fine stagione, quello che assegna il titolo di Maestro dell’anno, si affrontano lo spagnolo Rafael Nadal, n° 1 della classifica mondiale ATP, finalista del Masters nel 2010 contro Roger Federer, e il serbo Novak Djokovic, attuale n° 2 del ranking ATP e già vincitore del Masters nelle edizioni 2008 e 2012.

*

Sequenza punteggio primo set

Servizio Djokovic: 15-0 / 15-15 / 30-15 / 40-15 / Game Djokovic, 1-0. Nota: facile tenuta del servizio da parte del tennista serbo.

Servizio Nadal: 0-15 / 0-30 / 0-40 / 15-40 / Djokovic fa il break, 2-0. Nota: Nadal costretto a sbagliare da fondo campo per il gran ritmo imposto dal serbo nel palleggio.

Servizio Djokovic: 0-15 / 15-15 / 30-15 / 40-15 / 40-30 / Game Diokovic, 3-0. Nota: il tennista spagnolo non riesce ad entrare in partita.

Servizio Nadal: 15-0 / 30-0 / 30-15 / 30-30 / 30-40 / 40-40 / adv Nadal-40 / Game Nadal. Djokovic conduce 3-1. Nota: nonostante 2 doppi falli, Nadal riesce a tenere il turno di battuta.

Servizio Djokovic 0-15 / 15-15 / 15-30 / 15-40 / 30-40 / 40-40 / 40-Adv Nad / Game Nadal, che recupera il break di svantaggio. Djokovic conduce 3-2. Nota: qualche errore di troppo di Djokovic e una maggiore profondità nei colpi da fondo di Nadal gli elementi-cardine del contro-break.

Servizio Nadal 0-15 / 15-15 / 30-15 / 40-15 / Game Nadal, che si porta sul 3-3. Nota: leggero calo nell’intensità di gioco da parte di Djokovic e Nadal “ringrazia”.

Servizio Djokovic 15-0 / 30-0 / 40-0 / 40-15 / Game Djokovic, che sale sul 4-3. Nota: il serbo tiene agevolmente il turno di battuta.

Servizio Nadal 15-0 / 15-15 / 30-15 / 30-30 / 30-40 / 40-40 / 40-adv Djok / Secondo break di Djokovic, che sale 5-3. Nota. Djokovic spettacolare nella conduzione del gioco, soprattutto durante la palla break.

Servizio Djokovic 15-0 / 15-15 / 15-30 / 30-30 / 40-30 / Game e 1° Set Djokovic 6-3. Nota: il serbo chiude con un servizio vincente la prima partita, legittimando, almeno per ora, una maggiore padronanza nel gioco e un migliore adattamento alla superficie veloce al coperto rispetto al suo avversario.

*

Sequenza punteggio secondo set

Servizio Nadal 0-15 / 0-30 / 15-30 / 30-30 / 40-30 / Game Nadal, 1-0. Nota: lo spagnolo va in forcing con i colpi da fondocampo e riesce a far suo il 1° gioco della seconda partita.

Servizio Djokovic  0-15 / 15-15 / 30-15 / 40-15 / 40-15 / Game Djokovic, che pareggia il conto 1-1. Nota: 4 punti di fila del serbo, in scioltezza.

Servizio Nadal 0-15 / 0-30 / 0-40 / 15-40 / 30-40 / Game e break per Djokovic, che conduce 2-1. Nota: le risposte efficaci del serbo non permettono a Nadal di comandare lo scambio e lo costringono a sbagliare più del solito.

Servizio Djokovic  15-0 / 30-0 / 40-0 / Game Djokovic, che sale 3-1 in un match, che, va ricordato, si gioca al meglio delle tre partite.

Servizio Nadal 15-0 / 30-0 / 40-0 / 40-15 / Game Nadal, che accorcia le distanze e si porta sul 2-3. Nota: stavolta lo spagnolo riesce a servire con maggiore efficacia rispetto ai turni precedenti.

Servizio Djokovic 15-0 / 30-0 / 40-0 / 40-15 / 40-30 / Game Djokovic, che sale sul 4-2. Nota: Nadal prova a forzare lo scambio da fondo, ma Nole non concede margini allo spagnolo affinché possa rientrare in partita.

Servizio Nadal 15-0 / 15-15 / 15-30 / 15-40 / 30-40 / 40-40 / adv Nadal-40 / 40-40 / adv Nadal-40 / Game Nadal, che si porta sul 3-4. Nota: Djokovic si procura con merito due palle break, ma non riesce a concretizzarle e, alla fine, paga i suoi errori concedendo il game allo spagnolo.

Servizio Djokovic 15-0 / 30-0 / 40-0 / 40-15 / Game Djokovic, che sale 5-3. Nota: il serbo resta padrone del match ed è a 1 game dalla vittoria del suo 3° Masters.

Servizio Nadal 15-0 / 15-15 / 15-30 / 30-30 / 30-40 e 1° match point Djokovic / 40-40 / adv Nadal-40 / Game Nadal, che si porta sul 4-5. Nota: Djokovic, grazie a un errore di Nadal, va alla palla-match, ma nei tre punti successivi lo spagnolo alza il livello del suo gioco e conquista il nono game del secondo set.

Servizio Djokovic 15-0 / 30-0 / 30-15 / 30-30 / 40-30 e 2° match point Djokovic con un servizio vincente / 40-40, lo spagnolo annulla la palla match con un passante incrociato / adv Djok-40 e 3° match point per il serbo con un servizio vincente / Gioco, partita, incontro e Atp Masters 2013 per Djokovic. Nota: Nadal forza tutti i colpi possibili nel 10° game del secondo set, ma l’ultimo gli scappa via. E con esso se ne vanno le residue speranze dello spagnolo di restare in partita.

Risultato finale: Novak Djokovic batte Rafael Nadal 6-3 6-4 in un’ora e 35 minuti di gioco.

Per il serbo, numero 2 del mondo e già vincitore quest’anno di 6 tornei (tra cui l’Australian Open e gli Atp Masters 1000 di Montecarlo, Shanghai e Parigi-Bercy), l’Atp Masters di Londra rappresenta la 7^ perla del 2013.

***

PARTECIPANTI ALL’ ATP MASTERS 2013 (Londra, 4-11 novembre 2013)

GIRONE A

Rafael Nadal (Spagna) – Stanislas Wawrinka (Svizzera)

David Ferrer (Spagna) – Tomas Berdych (Repubblica Ceca)

*

GIRONE B

Novak Djokovic (Serbia) – Roger Federer (Svizzera)

Juan Martin Del Potro (Argentina) – Richard Gasquet (Francia)

***

RISULTATI FASE A GIRONI (ROUND ROBIN)

GRUPPO A

Stanislas Wawrinka – Tomas Berdych 6-3 6-7 6-3

Rafael Nadal – David Ferrer 6-3 6-2

Rafael Nadal – Stanislas Wawrinka 7-6 7-6

Tomas Berdych – David Ferrer 6-4 6-4

Stanislas Wawrinka – David Ferrer 6-7 6-4 6-1

Rafael Nadal – Tomas Berdych 6-4 1-6 6-3

Qualificati alle semifinali ‘incrociate’ Nadal e Wawrinka.

*

GRUPPO B

Juan Martin Del Potro – Richard Gasquet 6-7 6-3 7-5

Novak Djokovic – Roger Federer 6-4 6-7 6-2

Roger Federer – Richard Gasquet 6-4 6-3

Novak Djokovic – Juan Martin Del Potro 6-3 3-6 6-3

Roger Federer – Juan Martin Del Potro 6-4 6-7 7-5

Novak Djokovic – Richard Gasquet 7-6 4-6 6-3

Qualificati alle semifinali ‘incrociate’ Djokovic e Federer.

*

RISULTATI SEMIFINALI

Novak Djokovic – Stanislas Wawrinka 6-3 6-3

Rafael Nadal – Roger Federer 7-5 6-3

*

RISULTATO FINALE 2013

Novak Djokovic – Rafael Nadal 6-3 6-4

*

ALBO D’ORO ATP MASTERS MASCHILE

6 vittorie Roger Federer (Svizzera): 2003, 2004, 2006, 2007, 2010, 2011.

5 Ivan Lendl (Cecoslovacchia): 1981, 1982, 1985, 1986, 1987

5 Pete Sampras (Stati Uniti):  1991, 1994, 1996, 1997, 1999

4 Ilie Nastase (Romania): 1971, 1972, 1973, 1975

3 Novak Djokovic (Serbia): 2008, 2012, 2013

3 Boris Becker (Germania): 1988, 1992, 1995

3 John Mc Enroe (Stati Uniti): 1978, 1983, 1984

2 Bjorn Borg (Svezia): 1979, 1980

2 Lleyton Hewitt (Australia): 2001, 2002

1 Stefan Edberg (Svezia): 1989

1 Andre Agassi (Stati Uniti): 1990

1 Jimmy Connors (Stati Uniti): 1977

1 Guillermo Vilas (Argentina): 1974

1 Manuel Orantes (Spagna): 1976

1 Stan Smith (Stati Uniti): 1970

1 Michael Stich (Germania): 1993

1 Gustavo Kuerten (Brasile): 2000

1 Alex Corretja (Spagna): 1998

1 Nikolaj Davydenko (Russia): 2009

1 David Nalbandian (Argentina): 2005

*

Vedi anche http://www.facebook.com/sportflash24

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social