
TABELLINO REAL MADRID SIVIGLIA 3-2 SUPERCOPPA UEFA 9 AGOSTO 2016 (Immagine: credits to http://www.facebook.com/realmadridrj )
LA NOTIZIA – Ieri sera, allo stadio Lerkendal di Trondheim, in Norvegia, i campioni d’Europa in carica del Real Madrid hanno battuto per 3-2 i connazionali spagnoli del Siviglia (a loro volta vincitori del titolo 2015-16 della Uefa Europa League), nella partita valevole per l’assegnazione della Supercoppa Uefa n° 41. Per i “Galacticos” si è trattato del 3° successo in questa manifestazione, dopo i trionfi datati 2002 e 2014. In relazione al match, tra l’altro ‘rivincita’ della sfida di 24 mesi fa, ecco, di seguito, il tabellino. A seguire, l’albo dei club vincitori
Risultato finale: Real Madrid – Siviglia 3-2
Marcatori: 21’ pt Asensio (R), 41’ pt Franco Vazquez (S), 27’ st Konoplyanka (S), 48’ st Sergio Ramos (R), 14’ min. 2° t. suppl. Carvajal (R).
Formazioni ufficiali
Real Madrid (4-3-3): Casilla; Carvajal, Varane, Ramos, Marcelo; Isco (dal 20′ s.t. Modric), Casemiro, Kovacic (dal 27′ s.t. James Rodriguez); Lucas Vazquez, Morata (dal 17′ s.t. Benzema), Asensio. In panchina, non utilizzati: Yanez, Nacho, Danilo, Marco Llorente, Allenatore: Zinedine Zidane (Francia).
Siviglia (4-2-3-1): Sergio Rico; Mariano, Nico Pareja, Daniel Carrico (dal 6′ s.t. Rami), Kolodziejczak; NZonzi, Iborra (dal 29′ s.t. Kranevitter); Kiyotake, Franco Vazquez, Vitolo; Vietto (dal 22′ s.t. Konoplyanka). In panchina, non utilizzati: Soria Ben Yedder, Sarabia, Escudero. Allenatore: Jorge Sampaoli (Argentina).
Arbitro: Milorad Mazic (Serbia)
Ammoniti: 39’ pt Vitolo (S), 39’ st Carvajal (R), 41’ st Asensio (R), 2’ min. 2° t. suppl. James Rodriguez (R).
Espulsi: 3’ min. 1° t. suppl. Kolodziejczak (S)
**
L’ ALBO D’ORO DELLA SUPERCOPPA EUROPEA
1973 Ajax (Olanda)
1974 Finale non disputata, per motivi politici, tra Bayern Monaco (Germania Ovest) e Magdeburgo (Germania Est). Titolo non assegnato.
1975 Dinamo Kiev (URSS)
1976 Anderlecht (Belgio)
1977 Liverpool (Inghilterra)
1978 Anderlecht (Belgio)
1979 Nottingham Forest (Inghilterra)
1980 Valencia (Spagna)
1981 Finale non disputata, per problemi organizzativi, tra Liverpool (Inghilterra) e Dinamo Tbilisi (URSS). Titolo non assegnato.
1982 Aston Villa (Inghilterra)
1983 Aberdeen (Scozia)
1984 Juventus (Italia)
1985 Finale non disputata, tra Everton (Inghilterra) e Juventus (Italia), a seguito della temporanea squalifica delle squadre inglesi dalle competizioni Uefa. Titolo non assegnato.
1986 Steaua Bucarest (Romania)
1987 Porto (Portogallo)
1988 Mechelen-Malines (Belgio)
1989 Milan (Italia)
1990 Milan (Italia)
1991 Manchester United (Inghilterra)
1992 Barcellona (Spagna)
1993 Parma (Italia)
1994 Milan (Italia)
1995 Ajax (Olanda)
1996 Juventus (Italia)
1997 Barcellona (Spagna)
1998 Chelsea (Inghilterra)
1999 Lazio (Italia)
2000 Galatasaray (Turchia)
2001 Liverpool (Inghilterra)
2002 Real Madrid (Spagna)
2003 Milan (Italia)
2004 Valencia (Spagna)
2005 Liverpool (Inghilterra)
2006 Siviglia (Spagna)
2007 Milan (Italia)
2008 Zenit San Pietroburgo (Russia)
2009 Barcellona (Spagna)
2010 Atletico Madrid (Spagna)
2011 Barcellona (Spagna)
2012 Atletico Madrid (Spagna)
2013 Bayern Monaco (Germania)
2014 Real Madrid (Spagna)
2015 Barcellona (Spagna)
2016 Real Madrid (Spagna)
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
TABELLINO REAL MADRID SIVIGLIA 3-2 SUPERCOPPA UEFA 9 AGOSTO 2016 / ALBO D’ORO DELLA MANIFESTAZIONE: ECCO TUTTE LE SQUADRE VINCITRICI
TABELLINO REAL MADRID SIVIGLIA 3-2 SUPERCOPPA UEFA 9 AGOSTO 2016
TABELLINO REAL MADRID SIVIGLIA 3-2 SUPERCOPPA UEFA 9 AGOSTO 2016
TABELLINO REAL MADRID SIVIGLIA 3-2 SUPERCOPPA UEFA 9 AGOSTO 2016
TABELLINO REAL MADRID SIVIGLIA 3-2 SUPERCOPPA UEFA 9 AGOSTO 2016
TABELLINO REAL MADRID SIVIGLIA 3-2 SUPERCOPPA UEFA 9 AGOSTO 2016
TABELLINO REAL MADRID SIVIGLIA 3-2 SUPERCOPPA UEFA 9 AGOSTO 2016
TABELLINO REAL MADRID SIVIGLIA 3-2 SUPERCOPPA UEFA 9 AGOSTO 2016 (Immagine: credits to http://www.facebook.com/realmadridrj )