Calcio, 21^ giornata Serie A: diretta online
Spezia-Napoli 5 febbraio 2023
/ Nella parte centrale della pagina gli aggiornamenti in tempo reale sulla gara/
Bunker-test per la capolista

Diretta online testuale Spezia-Napoli, 21^ giornata Serie A 2022-23 (Foto stadio Picco: credits Vincenzo Capretto by Facebook)
Nella domenica di Serie A che porta sul palcoscenico le gare della 21^ giornata, la capolista Napoli fa visita allo Spezia, al momento con una manciata di punti di vantaggio sulla zona retrocessione e ultima tra quelle che lottano per evitare i cosiddetti bassifondi. Il margine degli aquilotti sulla terz’ultima, è, infatti, di sole 5 lunghezze. Non molto, se si pensa alla marea di risultati utili ancora a disposizione di tutte le compagini da qui al termine del campionato: 18 gare in calendario e un “potenziale tesoretto” di 54 punti, a cui ciascuna di esse può provare ad attingere. Insomma, è ancora lungo il percorso, prima di arrivare all’agognato traguardo. Di ciò è conscio Luca Gotti, mister trevigiano molto pratico nel far ripartire le sue squadre con qualità dopo aver sbarrato la strada all’avversario di turno ai 25-30 mt. Il suo bunker al “Maradona”, nella gara del girone d’andata, saltò solo al 44’ del secondo tempo su un tiro a giro del talento Raspadori. Stavolta, però, la situazione è oggettivamente un po’ diversa, sia per il fatto che gli azzurri sono complessivamente cresciuti in intesa, sia perché possono schierare dal primo minuto Osimhen, capocannoniere del campionato con 14 gol, sia perché lo Spezia non potrà essere quello che si presentò a Fuorigrotta con un determinato schieramento il 10 settembre scorso. Al centro della difesa bianconera, infatti, non c’è più il polacco Kiwior, ceduto nel mercato di gennaio 2023 all’Arsenal, capolista della Premier League. Al suo posto, l’ex milanista Caldara, affiancato da Amian a destra e Nikolaou a sinistra. In mediana, sulla corsia destra Holm non è al massimo della condizione, pur se convocato. Dalle sue parti potrebbero aggirarsi Kvaratskhelia e Mario Rui. Insomma, per lo svedese non proprio uno scenario da “passeggiata di salute”… In attacco, assenti Nzolà per infortunio e Gyasi per squalifica, potrebbe debuttare l’ex romanista Shomurodov, tornato in Liguria nelle scorse settimane, dopo la buona esperienza col Genoa nella stagione 2020-21. Al fianco dell’uzbeko, probabile impiego di Maldini III: in pratica, una coppia inedita. A centrocampo Bourabia e Agudelo dovrebbero affiancare il regista interditore Ampadu. Sulla corsia di sinistra dovrebbe toccare a Reca tener d’occhio Lozano e Di Lorenzo. In sostanza, solo il centrocampo dovrebbe essere più o meno uguale a quello della gara di 5 mesi fa. Per il Napoli, non ci saranno problemi di formazione. Le incognite, però, saranno rappresentate dall’intensità, dalla compattezza, dalla lucidità e dalla qualità che il gruppo riuscirà a mettere sul terreno di gioco contro una compagine che, affamata di punti, in fase di non possesso schiererà molto probabilmente 10 giocatori di movimento ben sincronizzati dietro la linea del pallone. Del resto, in una situazione del genere per i padroni di casa anche un pari potrebbe essere oro, come si suol dire.
Calciatori convocati
Spezia: Marchetti, Zovko, Dragowski, Holm, Ampadu, Reca, Ferrer, Amian, Caldara, Nikolaou, Wisniewski, Giorgeschi, Bourabia, Beck, Esposito, Agudelo, Candelari, Pedicillo, Cipot, Verde, Shomurodov, Krollis, Maldini.
Napoli: Gollini, Marfella, Meret, Bereszynski, Di Lorenzo, Mario Rui, Kim, Olivera, Ostigard, Juan Jesus, Rrahmani, Zedadka, Anguissa, Demme, Elmas, Gaetano, Lobotka, Ndombele, Zerbin, Zielinski, Kvaratskhelia, Lozano, Osimhen, Politano, Raspadori, Simeone.
Dichiarazioni della vigilia
Così mr Luca Gotti, allenatore dello Spezia, al sito web ufficiale https://www.acspezia.com/it/home.html : “Il Napoli mi ha dato l’impressione di essere molto forte. E’ una squadra in cui tutti i giocatori sono sempre al posto giusto. Hanno creato dei buoni meccanismi, che funzionano, ed è bello vederli giocare. Noi ci presentiamo con qualche defezione, ma con tutta la voglia di tornare a fare punti. È un momento così, che si è creato all’improvviso, purtroppo, dopo peraltro un bellissimo periodo di continuità di risultati”.
Per leggere le riflessioni di mr Luciano Spalletti, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-4-febbraio-2023-250982
CLASSIFICA ALLA VIGILIA DELL’INCONTRO – Napoli 53, Inter 40, Roma 40, Lazio 38, Milan 38, Atalanta 38, Udinese 29, Torino 27, Empoli 26, Bologna 26, Monza 25, Fiorentina 24, Juventus* 23, Lecce 23, Sassuolo 23, Salernitana 21, Spezia 18, Hellas Verona 13, Sampdoria 9. Cremonese 8.
(*) -15 punti di penalizzazione. Per approfondimenti sul “Caso Juve”, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/giustizia-sportiva-figc-penalizzazione-di-15-punti-alla-juve-250668
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva una analoga funzione. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Spezia-Napoli 0-3
Marcatori: 2′ st Kvaratskhelia (N), 24′ e 27′ st Osimhen (N)
Copertura televisiva: Dazn e Sky.
Formazioni ufficiali
Spezia (3-5-2): Dragowski; Ampadu, Caldara, Nikolaou; Amian, Bourabia, Esposito, Agudelo, Reca; Shomurodov, Verde.
In panchina: Marchetti, Zovko, Wisniewski, Holm, Ferrer, Beck, Giorgeschi, Cipot, Krollis, Pedicillo, Candelari, Maldini.
Allenatore: Fabrizio Lorieri (vice di Luca Gotti)
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia.
In panchina: Gollini, Marfella, Juan Jesus, Olivera, Bereszynski, Ostigard, Demme, Elmas, Zedadka, Zerbin, Gaetano, Ndombelé, Simeone, Politano, Raspadori.
Allenatore: Luciano Spalletti.
Designazioni arbitrali: direttore di gara Di Bello, coadiuvato dai guardalinee Preti e Di Iorio. Quarto ufficiale Marchetti. Addetto al VAR Aureliano. Assistente (AVAR) Paganessi.
Recuperi: 1′ pt, 3′ st
Le azioni minuto per minuto
Primo tempo
Ore 12,30, inizia Spezia-Napoli
Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
1′ – Kvara subisce un vistoso fallo a centrocampo dopo una sua giocata, ma l’arbitro non estrae il cartellino.
4′ – Ottima interdizione in mediana di capitan Verde e affondo centrale di Agudelo, contro il quale la difesa azzurra lascia un po’ troppo spazio. Il tiro dell’incursore dei liguri termina, però, alto.
6′ – Corner per lo Spezia da sinistra, ma Osimhen è attento a respingere la palla nella sua area di rigore.
11′ – Cross da sinistra di Mario Rui per Osimhen, ma Caldara, senza intendersi con Dragowski, devia col braccio attaccato al corpo e rischia di fare autorete. La palla, però, rotola in angolo.
12′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Di Lorenzo tocca di testa in area di rigore: sfera sul fondo.
15′ – Contrasto duro tra Caldara e Osimhen, ma l’arbitro lascia correre. Osi a terra. Poco dopo Di Bello ferma tutto. Si prestano le cure al nigeriano, che si rialza.
16′ – Ampadu, superato in velocità, atterra Kvaratskhelia, impedendogli di andarsene sulla sinistra.
16′ – Ammonito Ampadu (S)
17′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione a favore dl Napoli, Zielinski tira dai 20 metri: parata di Dragowski.
19′ – Lozano ferma fallosamente Agudelo sulla fascia destra.
19′ – Ammonito Lozano (N)
19′ – Reca prova un’azione sulla sinistra e Verde tenta un tiro dalla distanza: sfera abbondantemente alta.
20′ – Cross di Lozano dalla destra e deviazione in angolo da parte della difesa avversaria.
21′- Sugli sviluppi del calcio d’angolo, lo Spezia se la cava.
24′ – Kvara conquista una punizione al limite dell’area di rigore, ma, sugli sviluppi del calcio piazzato, la difesa dello Spezia fa buona guardia.
29′ – Spazi abbastanza chiusi nella metà campo dei liguri. Classica gara nella quale bisogna giocare con massima velocità e precisione per poter andare in gol.
32′ – Il Napoli interrompe una buona azione dello Spezia con Reca sulla sinistra e tenta un contropiede con Lozano, il quale, però, non affonda troppo in velocità e permette ai difensori avversari di recuperare le posizioni.
36′ – Kvara lavora un buon pallone sulla sinistra e serve Di Lorenzo: tiro dal limite e respinta di Nikolaou.
37′- Conclusione di Kvara dal limite: palla di poco a lato.
37′ – Napoli in costante supremazia territoriale.
39′ – Ampadu sbaglia sulla sua trequarti destra un passaggio e Kvaratskhelia lo intercetta, servendo immediatamente, in verticale, Osimhen, ma in questa circostanza Dragowski esce con gran tempismo e arriva a bloccare il pallone, anticipando il nigeriano ai 15 metri.
42′ – Conclusione di Lozano dal limite dell’area e palla alta.
45′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione conquistato da Kvara, Dragowski esce e respinge, anticipando Kim.
45′ – Assegnato un minuto di recupero.
46′ – Finisce 0-0 il 1° tempo tra Spezia e Napoli. Azzurri per ora abbastanza ‘ingabbiati’ nel bunker predisposto da Gotti.
Secondo tempo
Cambio nel Napoli. Al rientro dagli spogliatoi, Politano sostituisce Lozano.
Ore 13.31, riprende la gara allo stadio Picco. Nel 2° tempo Spezia schierato alla destra della tribuna stampa.
1′ – Su lancio lungo di Lobotka, Reca, nel tentativo di tenere lontano Politano dal pallone, tocca ingenuamente la sfera col braccio largo in area di rigore. Penalty a favore del Napoli.
2′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Kvaratskhelia trasforma dal dischetto. Palla precisa e a mezz’altezza nell’angolo alla sinistra Dragowski. Il portiere si tuffa dal lato giusto, ipotizzando, però, una traiettoria rasoterra. Una decisione rivelatasi non fruttuosa.
5′ – Tiro alto di Reca sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore dello Spezia.
6′ – Ammonito Caldara (S)
7′ – Ammonito Zielinski (N)
13 ‘ – Buon pallone lavorato da Verde al limite dell’area di rigore azzurra e tiro a lato.
15′ – Conclusione di Kvaratskhelia dalla zona destra dell’area di rigore, ma Dragowski para.
17′ – Annullato un gol a Osimhen per aver commesso un fallo nel duello in velocità con Caldara.
17′ – Cambio nel Napoli. Esce Zielinski ed entra Elmas.
21′ – Cross di Reca dalla sinistra e parata di Meret.
22′ – Gli azzurri stanno controllando abbastanza bene la reazione della squadra di casa, concedendo il minimo.
24′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Su un cross da sinistra di Kvaratskhelia, Nikolaou rinvia corto e Ampadu alza un campanile. Sulla traiettoria in area di rigore, Osimhen salta più in alto sia di Dragowski che del suo marcatore greco e tocca di testa, mettendo la palla in rete.
27′ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Caldara, pressato ai 25 mt da Lobotka, sbaglia un retropassaggio sulla destra verso un suo compagno e sulla sfera si avventa come un fulmine Kvaratskhelia. Il georgiano vede arrivare al centro dell’area di rigore lo smarcatissimo Osimhen e gli dà il pallone buono che il nigeriano trasforma nel migliore dei modi.
28′ – Cambio nel Napoli. Esce Kvaratskhelia ed entra Ndombelé.
29′ – Cambio nel Napoli. Esce Mario Rui ed entra Olivera.
31′ – Triplo cambio nello Spezia. Esce Shomurodov ed entra Krollis. Cipot prende il posto di Caldara. Daniel Maldini, per noi Maldini III, rileva il napoletano Daniele Verde.
33′ – Buona azione di Agudelo, che si libera per il tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore: parata di Meret.
37′ – Cambio nel Napoli. Esce Osimhen ed entra Simeone.
37′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore dello Spezia, tiro di Bourabia dai 20 mt: pallone alto.
40′ – Ammonito Reca (S)
41′ – Cambio nello Spezia. Esce Salvatore Esposito ed entra Wisniewski.
45′ – Maldini supera Anguissa e tira da fuori area: parata facile di Meret.
45′ – Assegnati 3 minuti di recupero.
48′ – Triplice fischio di Di Bello. Napoli batte Spezia 3-0. Azzurri sempre più soli al comando, ora a quota 56.
Commento
Salta pure il bunker del maGo(tti)…
Meno 17 gare al termine: un’eternità, nonostante l’ampio vantaggio sulle avversarie. La corsa della capolista verso il 3° scudetto della storia del club azzurro resta complicata non tanto per il valore oggettivo delle altre ‘aritmetiche pretendenti’ al tricolore, quanto per la grinta che, ne siamo certi, metteranno oltre ogni limite, da qui al 4 giugno, tutte le formazioni che si troverà sul percorso. Si abbatteranno sui partenopei spintoni, gomitate, pestoni e agguati alle ginocchia…e non sempre gli arbitri, in applicazione del potere conferito dalla discrezionalità delle decisioni, saranno solerti a estrarre cartellini per preservare l’incolumità dei giocatori.
Oggi, ad esempio, lo Spezia – abilmente schierato da Gotti e ‘pilotato’ a bordo campo col joystick dal suo attento vice Lorieri, ex portiere del Torino – nel primo tempo incarta i partenopei, che costringono Dragowski a una sola parata, al 39’ su un filtrante di Kvaratskhelia per Osimhen in area di rigore.
Il maGo(tti) rovigotto costruisce un buon “castello di sbarramento 3-5-2” per provare ad arginare il “4-3-3 spallettiano”. In difesa, da destra a sinistra, mette Ampadu (retrocedendolo dal ruolo recente di regista interditore), Caldara e Nikolaou, quest’ultimo con una fascia in fronte tipica da rugbista del 6 Nazioni. In mediana, metronomo basso (e fin troppo) il napoletano Salvatore Esposito, in luogo del “4” scuola Chelsea. Sulla destra, lo affiancano la mezz’ala Bourabia e l’esterno Amian, spostato un po’ più avanti del solito per sopperire all’assenza dello svedese Holm. Sulla sinistra, l’incursore-interditore Agudelo e il terzino Reca. In attacco, la coppia inedita formata da capitan Verde (partenopeo pure lui) e dal nuovo arrivato Shomurodov al posto degli indisponibili Gyasi e Nzolà. Il gioco riesce, perché la squadra è corta nelle distanze tra i reparti e l’arbitro fischia e ammonisce poco, nonostante talune rudezze dei padroni di casa (con trattamenti speciali per Osimhen e Kvara). L’aggressività dei bianconeri inizia in mediana, dove Verde, più che impensierire Kim, un po’ pedina il regista Lobotka e un po’ cerca di intercettare le linee di passaggio del cursore di sinistra Mario Rui, mentre l’uzbeko un po’ duella con il centrale azzurro Rrahmani e un po’ prova a dar fastidio al terzino destro Di Lorenzo. Sulla catena di sinistra degli uomini di Spalletti, Zielinski e Kvaratskhelia entrano nel mirino di Bourabia, Amian e Ampadu. Sull’altra corsia, Anguissa e Lozano vengono ‘presi’ letteralmente da Agudelo, Reca e Nikolaou. La punta Osimhen…quasi sempre sorvegliata da Caldara. Nella prima frazione, sono proprio Rui e Di Lorenzo che cercano di servire con palle lunghe Victor, per sfruttarne l’altezza e i suoi tocchi-assist, in alternanza con il fraseggio palla a terra. Niente da fare: tutto chiuso. L’intensità nel pressing, però, non consente ai padroni di casa di rendersi pericolosi, tranne che su una palla intercettata da Verdi e alquanto valorizzata centralmente al 4’ da Agudelo. Lo stallo costringe Spalletti a pensare al 1° cambio nell’intervallo. E così, nel 2° tempo, fuori il leggerino Lozano e dentro il più fisico Politano. E al primo minuto arriva il break azzurro. Lancio lungo di Lobotka per l’incursore destro ex Inter e l’eccessiva apprensione tradisce Reca. Il terzino di maGo(tti), per impedire al Matteo di conquistar palla in area di rigore, allarga il braccio fuori regola. Penalty senza attenuanti di sorta e trasformazione di Kvaratskhelia, che evidenzia lucidità e precisione da vero specialista. Lo svantaggio mette ulteriore ansia ai padroni di casa, che al 24’, su cross da sinistra di Kvara, pasticciano prima con Nikolaou, poi con Ampadu e permettono a Osimhen di sprigionare tutto il suo atletismo per volare più in alto di Dragowski e toccare dolcemente in area di rigore il pallone che scende a campanile e che…di fatto vale il 2-0. Tre minuti dopo, Caldara fa una fesseria fuori area con un retropassaggio che si trasforma nel più comodo degli assist per il reattivissimo georgiano. Kvara, però, è al servizio della squadra, prima che del suo talento, e serve l’accorrente Victor, che insacca il pallone del definitivo 3-0. Gli ultimi 20 minuti, recupero incluso, sono semplice gestione del risultato. Per il portiere Meret giornata di ordinaria amministrazione. Un altro buon segnale dello stato di salute della capolista.
Statistiche su Spezia-Napoli dal sito web “legaseriea.it”
Tiri totali: 9 Spezia, 12 Napoli
Tiri in porta: 3 Spezia, 5 Napoli
Calci d’angolo: 3 Spezia, 6 Napoli
Focus: tiri in porta dall’interno dell’area di rigore, 1 Spezia, 4 Napoli; cross, 2 Spezia, 11 Napoli; scatti, 165 Spezia, 189 Napoli; palle recuperate, 61 Spezia, 49 Napoli.
21^ giornata Serie A 2022-23
Risultati e marcatori di tutte le gare >> https://www.sportflash24.it/21-giornata-serie-a-2022-23-risultati-marcatori-e-classifica-250977
CLASSIFICA – Napoli 56, Inter 40, Roma 40, Lazio 38, Milan 38, Atalanta 38, Torino 30, Udinese 29, Empoli 26, Bologna 26, Monza 25, Fiorentina 24, Juventus* 23, Lecce 23, Sassuolo 23, Salernitana 21, Spezia 18, Hellas Verona 13, Sampdoria 9. Cremonese 8.
(*) -15 punti di penalizzazione. Per approfondimenti sul “Caso Juve”, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/giustizia-sportiva-figc-penalizzazione-di-15-punti-alla-juve-250668
STATISTICA STORICA SERIE A >> Nel link che segue, si possono fare alcuni raffronti tra le cifre del Napoli attuale e quelle delle migliori squadre che, dal 1930 al 2022, hanno conquistato il titolo di campione d’Italia nel campionato a girone unico. >> https://www.sportflash24.it/statistiche-e-scudetti-serie-a-non-sempre-leccellenza-si-tinge-di-tricolore-246314
Squadra azzurra: match report
e calendario-partite stagione in corso
Campionato
15 agosto 2022, prima giornata: Verona-Napoli 2-5 >> https://www.sportflash24.it/verona-napoli-2-5-cronaca-azioni-15-agosto-2022-246784
21 agosto, seconda giornata: Napoli-Monza 4-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-monza-4-0-cronaca-azioni-21-agosto-2022-246890
28 agosto, terza giornata: Fiorentina-Napoli 0-0 >> https://www.sportflash24.it/fiorentina-napoli-0-0-cronaca-azioni-28-agosto-2022-247067
31 agosto, quarta giornata Napoli-Lecce 1-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lecce-1-1-cronaca-azioni-31-agosto-2022-247188
3 settembre, quinta giornata: Lazio-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/lazio-napoli-1-2-cronaca-azioni-3-settembre-2022-minuto-per-minuto-247287
10 settembre, sesta giornata: Napoli-Spezia 1-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-spezia-1-0-cronaca-azioni-10-settembre-2022-247442
18 settembre, settima giornata: Milan-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/milan-napoli-1-2-cronaca-azioni-18-settembre-2022-247663
1 ottobre, ottava giornata: Napoli-Torino 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-torino-3-1-cronaca-azioni-1-ottobre-2022-247854
9 ottobre, nona giornata: Cremonese-Napoli 1-4 >> https://www.sportflash24.it/cremonese-napoli-1-4-cronaca-azioni-9-ottobre-2022-248138
16 ottobre, decima giornata: Napoli-Bologna 3-2 >> https://www.sportflash24.it/napoli-bologna-3-2-cronaca-azioni-16-ottobre-2022-248348
23 ottobre, undicesima giornata: Roma-Napoli 0-1 >> https://www.sportflash24.it/roma-napoli-0-1-cronaca-azioni-23-ottobre-2022-248598
29 ottobre, dodicesima giornata: Napoli-Sassuolo 4-0 >> http://www.sportflash24.it/napoli-sassuolo-4-0-cronaca-azioni-29-ottobre-2022-248796
5 novembre, tredicesima giornata: Atalanta-Napoli 1-2 >> https://www.sportflash24.it/atalanta-napoli-1-2-cronaca-azioni-5-novembre-2022-248968
8 novembre, quattordicesima giornata: Napoli-Empoli 2-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-empoli-2-0-cronaca-azioni-8-novembre-2022-249087
12 novembre, quindicesima giornata: Napoli-Udinese 3-2 >> https://www.sportflash24.it/napoli-udinese-3-2-cronaca-azioni-12-novembre-2022-249169
PAUSA DAL 20 NOVEMBRE AL 18 DICEMBRE DOVUTA AI MONDIALI-QATAR 2022
4 gennaio 2023, sedicesima giornata: Inter-Napoli 1-0 >> https://www.sportflash24.it/inter-napoli-1-0-cronaca-azioni-4-gennaio-2023-250205
8 gennaio, diciassettesima giornata: Sampdoria-Napoli 0-2 >> https://www.sportflash24.it/sampdoria-napoli-0-2-cronaca-azioni-8-gennaio-2023-250327
13 gennaio, diciottesima giornata: Napoli-Juventus 5-1 >> http://www.sportflash24.it/napoli-juventus-5-1-cronaca-azioni-13-gennaio-2023-250472
21 gennaio, diciannovesima giornata: Salernitana-Napoli 0-2 >> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-allenamento-12-gennaio-2023-250457
29 gennaio, ventesima giornata: Napoli-Roma 2-1 >> http://www.sportflash24.it/napoli-roma-2-1-cronaca-azioni-29-gennaio-2023-250855
5 febbraio ore 12.30, ventunesima giornata: Spezia-Napoli
12 febbraio ore 20.45, ventiduesima giornata: Napoli-Cremonese
17 febbraio ore 20.45, ventitreesima giornata: Sassuolo-Napoli
25 febbraio ore 18, ventiquattresima giornata: Empoli-Napoli
3 marzo ore 20.45, venticinquesima giornata: Napoli-Lazio
11 marzo ore 18, ventiseiesima giornata: Napoli-Atalanta
19 marzo ore 15, ventisettesima giornata: Torino-Napoli
2 aprile ore 20.45, ventottesima giornata: Napoli-Milan
8 aprile ore 12.30, ventinovesima giornata: Lecce-Napoli.
Nota: per quanto concerne le successive giornate di campionato, date e orari per motivi televisivi non sono stati ancora definiti. Non appena possibile, forniremo i relativi aggiornamenti.
Uefa Champions League 2022-23
Fase a gironi gruppo A: il quadro dettagliato
Primo turno: stadio Maradona 7 settembre 2022, Napoli-Liverpool 4-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-liverpool-4-1-cronaca-azioni-7-settembre-2022-247384
Secondo turno: Ibrox Stadium 13 settembre, Glasgow Rangers-Napoli 0-3 >> https://www.sportflash24.it/rangers-glasgow-napoli-0-3-cronaca-azioni-14-settembre-2022-247583
Terzo turno: Cruijff Arena 4 ottobre, Ajax-Napoli 1-6 >> https://www.sportflash24.it/ajax-napoli-1-6-cronaca-azioni-4-ottobre-2022-248010
Quarto turno: stadio Maradona 12 ottobre, Napoli-Ajax 4-2 >> https://www.sportflash24.it/napoli-ajax-4-2-cronaca-azioni-12-ottobre-2022-248226
Quinto turno: stadio Maradona 26 ottobre, Napoli-Glasgow Rangers 3-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-rangers-glasgow-3-0-cronaca-azioni-26-ottobre-2022-248728
Sesto e ultimo turno: Anfield Stadium 1 novembre, Liverpool-Napoli 2-0 >> https://www.sportflash24.it/liverpool-napoli-2-0-cronaca-azioni-1-novembre-2022-248893
Tabellone a eliminazione diretta
Partita di andata ottavi di finale: Frankfurt Stadion 21 febbraio 2023 ore 21, Eintracht-Napoli
Partita di ritorno ottavi di finale: stadio Maradona 15 marzo 2013 ore 21, Napoli-Eintracht Francoforte
Per conoscere le prossime date della Champions 2022-23, clicca sul seguente link >>
http://www.sportflash24.it/champions-2022-23-sorteggio-e-programma-ottavi-di-finale-249054
Coppa Italia
Martedì 17 gennaio 2023, stadio Maradona, ottavi di finale: Napoli-Cremonese 6-7 dopo i calci di rigore >> http://www.sportflash24.it/napoli-cremonese-cronaca-17-gennaio-2023-250563
Tutte le notizie sul tabellone 2022-23 al seguente link >> https://www.sportflash24.it/tag/coppa-italia-2022-23
Amichevoli
14 luglio 2022, Dimaro-Carciato: Napoli-Anaune 10-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-anaune-10-0-cronaca-azioni-14-luglio-2022-246499
17 luglio 2022, Dimaro-Carciato: Napoli-Perugia 4-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-perugia-4-1-cronaca-azioni-17-luglio-2022-246510
27 luglio 2022, Castel di Sangro: Napoli-Adana Demirspor 2-2 >> https://www.sportflash24.it/napoli-adana-demirspor-2-2-cronaca-azioni-27-luglio-2022-246538
31 luglio 2022, Castel di Sangro: Napoli-Maiorca 1-1 >> http://www.sportflash24.it/napoli-maiorca-1-1-cronaca-azioni-31-luglio-2022-246564
3 agosto 2022, Castel di Sangro: Napoli-Girona 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-girona-3-1-cronaca-azioni-3-agosto-2022-246588
6 agosto 2022, Castel di Sangro: Napoli-Espanyol 0-0 >> https://www.sportflash24.it/napoli-espanyol-0-0-cronaca-azioni-6-agosto-2022-246636
24 agosto 2022, Fuorigrotta: Napoli-Juve Stabia 3-0 >> https://www.sportflash24.it/calcio-napoli-24-agosto-2022-cronaca-azioni-salienti-amichevole-246981
7 dicembre 2022, Antalya (Turchia): Napoli-Antalyaspor 3-2 >> https://www.sportflash24.it/napoli-antalyaspor-3-2-cronaca-azioni-7-dicembre-2022-249641
11 dicembre 2022 Regnum Carya (Turchia): Napoli-Crystal Palace 3-1 >> https://www.sportflash24.it/napoli-crystal-palace-3-1-cronaca-azioni-11-dicembre-2022-249734
17 dicembre 2022, stadio Maradona: Napoli-Villareal 2-3 >> https://www.sportflash24.it/napoli-villareal-2-3-cronaca-azioni-17-dicembre-2022-249894
21 dicembre 2022, stadio Maradona: Napoli-Lille 1-4 >> https://www.sportflash24.it/napoli-lille-1-4-cronaca-azioni-21-dicembre-2022-250009
Rosa calciatori
Ecco i giocatori di cui dispone lo staff tecnico diretto da Spalletti.
Portieri: Alex Meret, Pierluigi Gollini, Davide Marfella, Hubert David Idasiak.
Difensori: Mathias Olivera, Giovanni Di Lorenzo, Mario Rui, Kim Min-Jae, Leo Ostigard, Davide Costanzo, Juan Jesus, Amir Rrahmani, Bartosz Bereszynski.
Centrocampisti: Frank Anguissa, Eljif Elmas, Piotr Zielinski, Stan Lobotka, Diego Demme, Gianluca Gaetano, Karim Zedadka, Tanguy Ndombelé.
Attaccanti: Hirving Lozano, Victor Osimhen, Matteo Politano, Khvicha Kvaratskhelia, Giacomo Raspadori, Alessio Zerbin e Giovanni Simeone.
A questi giocatori si possono aggiungere, in modo illimitato, calciatori provenienti dal settore giovanile.
COLOR CHE SON PARTITI… – Per la stagione 2022-23, il Napoli non usufruisce delle prestazioni di Adam Ounas (venduto al Lille), Fabian Ruiz (venduto al Psg), Kalidou Koulibaly (venduto al Chelsea), Andrea Petagna (in prestito al Monza), Nikita Contini (in prestito alla Sampdoria), Axel Tuanzebe (fine prestito dal Manchester United) e, per scadenza-contratto senza rinnovo, di Lorenzo Insigne, Dries Mertens, David Ospina, Kevin Malcuit e Faouzi Ghoulam.
Nota / 1 – Amin Younes, calciatore del Napoli in prestito biennale all’Eintracht Francoforte (periodo 2020-2022), quest’anno, a scadenza-contratto, è passato al club arabo Al Ettifaq, che, a sua volta, lo ha girato in prestito alla formazione olandese dell’Utrecht.
Nota / 2 – Alessandro Zanoli il 7 gennaio 2023 è stato ceduto in prestito alla Sampdoria, club da cui in contemporanea è arrivato, sempre in prestito, Bartosz Bereszynski.
Nota / 3 – Giuseppe Ambrosino, per la stagione agonistica 2022-23, è stato ceduto in prestito prima al Como e successivamente al Cittadella.
Nota / 4 – Salvatore Sirigu il 25 gennaio 2023 è stato ceduto a titolo definitivo alla Fiorentina, club da cui in contemporanea è arrivato, in regime di prestito con diritto di riscatto, Pierluigi Gollini.
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24 , https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24