Sorteggio Gironi Champions League, giovedì 1 ottobre 2020 /

Diretta online testuale sorteggio gironi Uefa Champions League 2020-21 (Foto archivio calcio: credits T. Martini)
Tutti gli aggiornamenti in diretta, nella parte centrale di questo articolo /
Amici di Sportflash24.it, benvenuti nella pagina relativa alla diretta online testuale del “Sorteggio Uefa fase a gironi Champions League 2020-21″, in programma tra breve a Nyon, in Svizzera, presso il salone della sede Uefa. Le squadre qualificate, come da tradizione, sono 32. Tra esse, anche 4 italiane: Juve, Atalanta, Inter e Lazio.
In relazione alle 32 squadre partecipanti, va detto che non si potranno incontrare, in ciascuno degli 8 gruppi, team appartenenti alla stessa nazione. Vietati anche i match tra formazioni ucraine e russe.
Per giungere alla composizione degli 8 gironi, si adottano 3 parametri di merito.
Il primo, finalizzato a determinare le prime 2 formazioni di 1^ fascia, prevede che 2 posti vengano riservati alle compagini vincitrici dei trofei Uefa 2019-20 (Champions ed Europa League).
Il secondo parametro consente, salvo eccezioni, di determinare gli altri 6 posti e di completare la fascia n° 1. Ed è qui che entra in gioco la graduatoria Uefa per Nazioni. In tale contesto Spagna (1^ con 102,283 punti), Inghilterra (2^ con 90,462), Germania (74,784), Italia (70,653), Francia (59,248) e Portogallo (49,449) sono ai primi 6 posti e ottengono, di diritto, il posto in 1^ fascia per le squadre che hanno vinto lo scudetto nei rispettivi campionati 2019-20 Francia, Italia, Spagna, Germania, Portogallo e Inghilterra sono attualmente i 6 Paesi col miglior ranking. Quest’anno, però, c’è un’eccezione. Poiché i tedeschi del Bayern Monaco hanno vinto sia la BundesLiga che la Champions, per un posto tra le prime 8 è stata ripescata anche la Russia, 7^ nel ranking per nazioni con 45,549. Tale fattore permetterà, nello specifico, allo Zenith San Pietroburgo di essere inserito nella fascia 1.
Il terzo e ultimo criterio adottato dalla confederazione europea del calcio serve per determinare le squadre presenti nelle fasce 2, 3 e 4 ed è calcolato sul ranking Uefa di ciascuna squadra. Tale parametro aritmetico si basa esclusivamente sul rendimento di ciascuna compagine nell’ultimo quinquennio, con specifico riferimento alle competizioni internazionali Uefa.
MODALITA’ DI COMPOSIZIONE DEI GIRONI – Per quanto riguarda le modalità di abbinamento delle 32 formazioni, va specificato che ogni club di fascia 1 sarà inserito in uno degli 8 gruppi insieme ad altre 3 squadre, ciascuna delle quali proveniente dalla fascia di merito in cui è stata collocata alla vigilia del sorteggio.
Le prime 8 squadre in gara
Fascia 1
Bayern Monaco (Germania, campione in carica)
Siviglia (Spagna, vincitrice UEFA Europa League)
Real Madrid (Spagna, campione in carica della Liga)
Liverpool (Inghilterra, campione in carica della Premier League)
Juventus (Italia, campione in carica della Serie A)
Paris Saint Germain (Francia, campione in carica della Ligue 1)
Porto (Portogallo, campione in carica Primeira Liga)
Zenith San Pietroburgo (Russia, campione in carica Premer Liga)
*
Le altre 24 squadre qualificate di diritto e i rispettivi coefficienti
Fascia 2
Barcellona (Spagna) coefficiente 128,000
Atlético Madrid (Spagna) 127,000
Manchester City (Inghilterra) 116,000
Manchester United (Inghilterra) 100,000
Shakhtar Donetsk (Ucraina) 85,000
Borussia Dortmund (Germania) 85,000
Chelsea (Inghilterra) 83,000
Ajax (Olanda) 69,500
*
Fascia 3
Dinamo Kiev (Ucraina) 55,000
Salisburgo (Austria) 53,500
RB Lipsia (Germania) 49,000
Inter (ITALIA) 44.000
Olympiacos Atene (Grecia) 43,000
Lazio (ITALIA) 41,000
Krasnodar (Russia) 35,500
Atalanta (ITALIA) 33,500
*
Fascia 4
Lokomotiv Mosca (Russia) 33,000
Marsiglia (Francia) 31,000
Club Brugge (Belgio) 28,500
Borussia Moenchengladbach (Germania) 26,000
İstanbul Başakşehir (Turchia) 21,500
Midtjylland (Danimarca) 14,500
Rennes (Francia) 14,000
Ferencváros (Ungheria) 9,000.
*
SEGUI QUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA DA NYON
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, a partire dalle ore 16.59 di giovedì 1 ottobre 2020, bisognerà premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.
Ore 16.50: al salone della sede Uefa di Nyon è tutto pronto per l’inizio della cerimonia di sorteggio.
Ore 17.04, a Nyon è iniziata la cerimonia di sorteggio delle 32 squadre partecipanti.
Ore 17.08, sale sul palco Aleksander Ceferin, presidente Uefa, il quale introduce la presenza alla cerimonia Uefa di Didier Drogba, campione d’Europa col Chelsea nel 2012. Al fuoriclasse ivoriano, prima della fase di sorteggio, viene consegnato il premio Uefa President’s Award 2020. Ceferin dichiara di lui: “Didier Drogba è un eroe per milioni di appassionati di calcio per tutto ciò che ha conseguito nell’arco della sua carriera. Un leader, un precursore. Lo ricorderò sempre come giocatore per la sua abilità, il suo talento e la sua intelligenza, ma soprattutto per la sua insaziabile fame di successi”.
Ore 17.16, sale sul palco di Nyon, per coadiuvare la cerimonia di sorteggio, anche Florence Malouda, campione d’Europa col Chelsea e compagno di squadra di Didier Drogba nella gloriosa stagione 2011-2012.
Ore 17.20: viene proclamato miglior portiere della Champions 2019-20 Manuel Neuer del Bayern Monaco.
Ore 17.26: sale sul palco Giorgio Marchetti, responsabile delle competizioni Uefa, il quale spiega le modalità di composizione degli 8 gironi che noi, tra l’altro, abbiamo già indicato nella prima parte di questa pagina.
Ore 17.31, parte il video di presentazione delle 8 squadre di prima fascia.
Ore 17.32: inizia il sorteggio, Drogba estrae il Bayern Monaco, che va nel gruppo A.
Malouda estrae il Real Madrid che va nel gruppo B.
Si prosegue: Porto nel gruppo C.
Liverpool nel gruppo D.
Siviglia nel gruppo E.
Zenith San Pietroburgo nel gruppo F.
Juventus nel gruppo G.
Paris Saint Germain nel gruppo H.
*
Ore 17.38: premiato Joshua Kimmich del Bayern Monaco come miglior difensore della Champions 2019-20.
Ore 17.42, inizia la video-presentazione delle 8 squadre della seconda fascia.
Ore 17.44, Atletico Madrid nel gruppo A col Bayern Monaco.
Ore 17.45, Chelsea col Siviglia nel gruppo E. Si va avanti.
Barcellona nel gruppo G con la Juventus.
Ajax nel gruppo D col Liverpool.
Shakhtar Donetsk nel gruppo B col Real Madrid.
Borussia Dortmund nel gruppo F con lo Zenith San Pietroburgo.
Manchester City col Porto nel gruppo C.
Manchester United col Paris Saint Germain nel gruppo H.
*
Ore 17.52, premiato Kevin De Bruyne del Manchester City come miglior centrocampista della Champions 2019-20.
Ore 17,56 inizia la video presentazione delle 8 squadre della seconda fascia.
Ore 17.59, Krasnodar nel gruppo E con Chelsea e Siviglia.
Ore 18, Lipsia nel gruppo H con Manchester United e Psg.
Atalanta nel gruppo D con Liverpool e Ajax.
Olympiacos nel gruppo C con Porto e Manchester City.
Dinamo Kiev con Barcellona e Juventus nel gruppo G.
Salisburgo nel gruppo A con Bayern Monaco e Atletico Madrid.
Inter nel gruppo B con Real Madrid e Shakhtar Donetsk.
Lazio nel gruppo F con Zentih e Borussia Dortmund.
*
Ore 18.07, premiato Robert Lewandowski del Bayern Monaco come miglior attaccante della Champions 2019-20.
Tra pochi minuti, con il sorteggio delle squadre di fascia 4, si definisce la composizione degli 8 gironi.
GRUPPO A
Bayern Monaco, Atletico Madrid, Salisburgo e Lokomotiv Mosca.
GRUPPO B
Real Madrid, Inter, Shakhtar Donetsk e Borussia Moenchengladbach.
GRUPPO C
Porto, Manchester City, Olympiacos Atene e Marsiglia.
GRUPPO D
Liverpool, Ajax, Atalanta e Midtjylland.
GRUPPO E
Siviglia, Chelsea, Krasnodar e Rennes
GRUPPO F
Zenith San Pietroburgo, Borussia Dortmund, Lazio e Club Brugge.
GRUPPO G
Juventus, Barcellona, Dinamo Kiev e Ferencvaros.
GRUPPO H
Paris Saint Germain, Manchester United, Lipsia e Istanbul Basaksehir.
Alla fine della cerimonia di Nyon è stato premiato, come giocatore dell’anno Uefa 2019-20, Robert Lewandowski.
Ore 18.25 – Amici di Sportflash24.it, i nostri aggiornamenti in tempo reale sulla composizione degli 8 gironi finiscono qui. L’appuntamento con la Champions sul nostro sito web è per il 21 ottobre 2020 con la Diretta Gol della 1^ giornata della fase a gironi UCL 2020-21. Grazie per l’attenzione e alla prossima.
Calendario Uefa Champions League 2020-21
Fase a gironi
Prima giornata: 20 e 21 ottobre 2020
Seconda giornata: 27 e 28 ottobre 2020
Terza giornata: 3 e 4 novembre 2020
Quarta giornata: 24 e 25 novembre 2020
Quinta giornata: 1 e 2 dicembre 2020
Sesta giornata: 8 e 9 dicembre 2020
Fase a eliminazione diretta
Ottavi di finale: 16 febbraio e 17 marzo 2021
Quarti di finale: 6 e 14 aprile 2021
Semifinali: 27 aprile e 5 maggio 2021
Finale: 29 maggio 2021, stadio Olimpico Ataturk, Istanbul (Turchia).
Argomenti che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti il calcio internazionale (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione mobile del sito Sportflash24.it).
Hall of fame ‘Top Club Europa’
ALBO D’ORO COPPA CAMPIONI-CHAMPIONS LEAGUE > https://www.sportflash24.it/albo-doro-champions-league-coppa-campioni-71388
ALBO D’ORO COPPA UEFA EUROPA LEAGUE > http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-uefa-europa-league-le-28-squadre-vincitrici-69825
ALBO D’ORO COPPA DELLE COPPE UEFA > http://www.sportflash24.it/coppa-delle-coppe-tutte-le-finali-ecco-lalbo-doro-220263
ALBO D’ORO SUPERCOPPA UEFA > https://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-uefa-le-squadre-vincitrici-e-i-risultati-73918
Report coppe europee Uefa dal 2013 al 2020
Champions League
Stagione 2013-14: per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2013-2014
Stagione 2014-15 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2014-2015
2015-16 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2015-16
2016-17 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2016-17
2017-18 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2017-18
2018-19 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2018-19
2019-20 > http://www.sportflash24.it/tag/champions-league-2019-20
Europa League
Stagione 2013-14: per leggere risultati, marcatori e report, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2013-2014
Stagione 2014-15 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2014-2015
2015-16 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2015-16
2016-17 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2016-17
2017-18 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2017-18
2018-19 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2018-19
2019-20 > http://www.sportflash24.it/tag/europa-league-2019-20
Uefa Super Cup
2014 > http://www.sportflash24.it/real-madrid-siviglia-2-0-cronaca-azioni-supercoppa-2014-33386
2015 > http://www.sportflash24.it/barcellona-siviglia-cronaca-supercoppa-2015-tempo-reale-live-79892
2016 > http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-siviglia-3-2-supercoppa-uefa-137346
2017 > http://www.sportflash24.it/tabellino-real-madrid-manchester-united-2-1-supercoppa-uefa-8-187207
2018 > http://www.sportflash24.it/tabellino-atletico-madrid-real-4-2-supercoppa-uefa-213149
2019 > http://www.sportflash24.it/tabellino-liverpool-chelsea-7-6-supecoppa-14-agosto-2019-uefa-221775
2020 > http://www.sportflash24.it/tabellino-bayern-monaco-siviglia-2-1-supecoppa-24-settembre-2020-230921
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
*
Sorteggio Gironi Champions 1 ottobre 2020 LIVE
Tempo Reale. Ecco le 4 fasce di merito e le 32 squadre qualificate. In gara anche 4 italiane: Juve, Atalanta, Lazio e Inter