meazza notteSIVIGLIA-BENFICA: LA STRADA VERSO LA FINALE DEL 14 MAGGIO A TORINO

Per accedere alla finalissima di stasera, il Siviglia ha giocato 18 partite. Al suo esordio, nel 3° turno dei preliminari di Uefa Europa League (1-8 agosto 2013), ha eliminato la formazione montenegrina del Mladnost Podgorica. Successivamente (nel playoff del 22-29 agosto 2013) si è sbarazzato dei polacchi dello Slask Wroclaw , qualificandosi così alla fase a gironi (settembre-dicembre 2013). Inserito nel gruppo H con Friburgo, Slovan Liberec ed Estoril, si è qualificato insieme allo Slovan per la seconda fase ad eliminazione diretta della competizione. In questo terzo e ultimo percorso dell’articolato tabellone di Uefa Europa League il Siviglia ha battuto gli sloveni del Maribor nei Sedicesimi di finale (20-27 febbraio 2014), i ‘cugini’ del Real Betis Siviglia negli Ottavi (13-20 marzo 2014), il portoghesi del Porto nei Quarti (3-10 aprile 2014) e in semifinale il Valencia, nel suo secondo derby dell’anno in questa competizione (24 aprile – 1 maggio 2014).   

Diverso, invece, il percorso del Benfica. Qualificato di diritto alla Champions League 2013-14 e inserito nel gruppo C con Psg, Olympiacos e Anderlecht, è giunto terzo e, come da regolamento, è stato ammesso direttamente ai Sedicesimi di finale Uefa Europa League, sessione nella quale ha sconfitto i greci del Paok Salonicco. Successivamente, la formazione di Lisbona ha eliminato gli inglesi del Tottenham negli Ottavi, gli olandesi dell’Az Alkmaar nei Quarti e la formazione italiana della Juventus in semifinale.

*   

SIVIGLIA E BENFICA: I LORO PRECEDENTI NELLE FINALI UEFA

Il Siviglia è alla sua terza finale in competizioni Uefa. Nelle due precedenti gare, entrambe valevoli per la Coppa Uefa-Europa League, è sempre riuscito a portare a casa il trofeo.

Ecco i precedenti della squadra spagnola:

Coppa Uefa 2005-2006: Siviglia (Spagna) – Middlesbrough (Inghilterra) 4-0.

Coppa Uefa 2006-2007: Siviglia (Spagna) – RCD Espanyol (Spagna) 5-3 dopo i calci di rigore.  

*

Il Benfica è alla sua 10^ finale in Uefa. Dopo aver vinto le prime due in Coppa Campioni, ha perso le successive 7 sfide, compresa la finale di Europa League dello scorso anno contro il Chelsea. Ed ecco, nel dettaglio, i precedenti della squadra portoghese.  

Questi i verdetti delle 9 finali disputate dalla formazione  di Lisbona

Coppa Campioni 1960-1961: Benfica (Portogallo) – Barcellona (Spagna) 3-2

Coppa Campioni 1961-1962: Benfica (Portogallo) – Real Madrid (Spagna) 5-3

Coppa Campioni 1962-1963 Milan (Italia) – Benfica (Portogallo) 2-1

Coppa Campioni 1964-1965: Inter (Italia) – Benfica (Portogallo) 1-0

Coppa Campioni 1967-1968: Manchester United (Inghilterra) – Benfica (Portogallo) 4-1

Coppa Uefa 1982-1983: Anderlecht (Belgio) – Benfica (Portogallo) 2-1

Coppa Campioni 1987-1988: Psv Eindhoven (Olanda) – Benfica (Portogallo) 6-5 dopo i calci di rigore

Coppa Campioni 1989-1990: Milan (Italia) – Benfica (Portogallo) 1-0

Coppa Uefa Europa League 2012-2013: Chelsea (Inghilterra) – Benfica (Portogallo) 2-1.

*

Vedi anche  www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24

SIVIGLIA BENFICA Il cammino verso la finale di Europa League 2013-14

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social