19 novembre 2019:

l’atteso (ma non scontato)

‘mea culpa’ di Rizzoli

Un acceso post-partita…Serie A 2019-20 / Ammissione errore arbitrale in Napoli-Atalanta 2-2, match

I dopo-match, in genere, sono abbastanza prevedibili nel loro dipanarsi. Battute piuttosto scontate si sprecano un po’ su tutti i fronti e, di conseguenza, l’interesse del telespettatore medio cala sensibilmente. Il 30 ottobre scorso, invece, subito dopo Napoli-Atalanta inizia, in pratica, un’altra partita. Si parte da quanto accaduto in campo per fare amare riflessioni su cosa non va nel contesto degli arbitraggi di Serie A. Da un lato 2 rappresentanti del club azzurro (il presidente Aurelio De Laurentiis e l’allenatore Carlo Ancelotti) e dall’altro il Mister nerazzurro Gian Piero Gasperini. Al centro, i giornalisti che seguono l’evento per Sky Sport, obbligati ad attenersi alla realtà dei fatti.

Nello specifico, la discussione viene innescata da una decisione arbitrale apparsa subito ai più palesemente errata. In sostanza, al 40’ del secondo tempo, sul risultato di 2-1 in favore dei partenopei, il direttore di gara Giacomelli lascia correre su un contatto in area di rigore dell’Atalanta tra il difensore nerazzurro Kjaer e la punta del Napoli Llorente. Da ciò, pochi secondi dopo scaturisce il pari dei bergamaschi con Ilicic, che al 41’ st fissa il punteggio sul 2-2, un risultato che non cambierà più.

Passano pochi minuti e dai microfoni di Sky Sport partono dichiarazioni piuttosto risentite da parte di esponenti del Napoli, indirizzate alle istituzioni arbitrali FIGC. Sulla delicata questione, mentre Gasperini adduce le sue opinioni palesemente di parte, i giornalisti di Sky Sport non solo fanno notare che nell’azione ‘incriminata’ c’è qualcosa di strano…  ma anche il giorno dopo lo evidenziano ulteriormente attraverso uno specifico momento di approfondimento. Intanto la carta stampata, ad eccezione della Gazzetta dello Sport, nella mattinata del 31 ottobre boccia sostanzialmente l’operato di Giacomelli.

…e la fine della ‘tenzone’

Nel frattempo, per circa 3 settimane, l’associazione italiana arbitri non interviene con note ufficiali sulla spinosa questione. Poi, finalmente, nella giornata di ieri giunge l’atteso chiarimento civile e democratico tra le parti coinvolte. Durante un’assemblea FIGC in corso a Roma, a cui partecipano, tra gli altri, il presidente dell’associazione italiana arbitri Marcello Nicchi, il designatore Nicola Rizzoli e molti allenatori, Mr Carlo Ancelotti, seduto in sala, dopo aver ascoltato l’ intervento di Rizzoli, ad un certo punto prende un microfono, si alza e gli chiede testualmente: “Parliamo chiaro. Avete sbagliato in Napoli-Atalanta ?”. E il designatore ammette candidamente: “In Napoli-Atalanta il gioco andava interrotto. Certamente”. A questo punto Ancelotti riprende il microfono e pone un’altra domanda: “Bene. Dopo questo potrei alzarmi e andar via, perché sono contento di sentirvi dire che avete sbagliato; ma il problema principale, secondo me, è ‘Chi arbitra le partite ? So per certo che Rocchi arbitra la partita, Orsato arbitra la partita. Altri arbitri con meno esperienza invece sono condizionati. Io voglio accettare l’errore di Giacomelli, ma non accetto l’errore del VAR. L’errore deve farlo l’arbitro sul campo”. E poi il tecnico del Napoli aggiunge: “Può essere pure che un assistente VAR con esperienza decida lui come arbitrare la partita…”. Rizzoli, naturalmente, replica ad Ancelotti anche su tale tema: “La certezza che ad arbitrare sul campo è l’arbitro…dovete averla. Non potete pensare che non sia così. Uno che arriva in Serie A… ha un’esperienza molto grande. Ci arrivano persone con delle grandi qualità. Poi ci saranno sempre i talenti rispetto ai buoni giocatori. Quello è un aspetto che fa parte anche della vostra rosa, senza dubbio”.

Al termine di questo botta e risposta con Ancelotti, Rizzoli sostanzialmente sancisce l’ammissione dell’ errore in Napoli-Atalanta 2-2, rendendo meno amara la pillola al club azzurro. Di fatto, ciò che scaturisce da questa negligenza verificatasi sul rettangolo di gioco… resterà agli archivi, compresi i punti assegnati alle due squadre alla fine della gara (uno per parte).

Il dettaglio di quanto accaduto quella sera

e nelle ore immediatamente successive

Stadio San Paolo 30 ottobre 2019:

risultato parziale di 2-1 per gli Azzurri, minuto 40 st

40′ – Cross di Mertens da sinistra per Llorente, che cade a terra per un intervento diretto sull’uomo e non sul pallone da parte di Kjaer…ma l’arbitro Giacomelli lascia proseguire clamorosamente.

41′ – GOOOL. Pareggio dell’Atalanta. Sulla ripartenza nerazzurra, Ilicic, su assist di Toloi, entra in area di rigore dal settore di destra e segna, ma il Napoli è mal piazzato, perché alcuni dei suoi uomini stanno protestando verso l’arbitro in attesa di un intervento del VAR Banti.

43′ – Gioco fermo già da qualche minuto. Si attende la consultazione tra Giacomelli e il VAR.

43′ – Ammonito Insigne, capitano del Napoli, per proteste (N).

44′ – Giacomelli consulta il monitor del VAR. Il gol dell’Atalanta è confermato: punteggio di 2-2.

45′ – Espulso Mr Ancelotti per le proteste a seguito della convalida della rete dell’Atalanta e del mancato rigore concesso al Napoli nell’azione immediatamente precedente la ripartenza dei bergamaschi.

53′ – Finisce il match al San Paolo. Napoli-Atalanta 2-2. I bergamaschi restano al 3° posto in classifica, salendo a quota 21. Azzurri ora a 18 punti ma, in funzione delle concomitanti vittorie di Roma, Lazio e Cagliari,  scivolati al 5° posto, in quanto scavalcati dai giallorossi, da stasera quarti con 19.

Alcuni passaggi significativi del post garadi Napoli-Atalanta, a cura di Sky Sport

30 ottobre, Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli: “Il problema non è ….se c’è o non c’è il rigore. Vedete, cari signori, io non credo che Rizzoli e Nicchi svolgano al meglio il loro lavoro. Loro diranno che non sta a De Laurentiis dirlo. E io gli ribadirò che De Laurentiis e gli altri 19 presidenti delle altre società che finanziano il calcio italiano invece hanno il diritto di essere ascoltati. Gli italiani sono stanchi di questa prosopopea e di questa supponenza, come se noi fossimo davanti a degli dei greci, invece no…bisogna con grande umiltà cercare di far capire le cose. A velocità normale quello è rigore tutta la vita. Ma il problema non è …se è rigore o non è rigore. Il problema è di dire… ‘dai la soddisfazione a chi ha dato l’anima, a chi si è contrapposto onorando la maglia, agli spettatori e ai tifosi di tutte e due le squadre che stanno allo stadio’… ‘fagli vedere attraverso il VAR come sono andate le cose’. Poi si può accettare che il nuovo regolamento dica una cosa piuttosto che un’altra, ma questa intoccabilità di Rizzoli e di Nicchi ci dà estremamente fastidio”.

30 ottobre, Mr Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta: “Dal campo pensavo fosse rigore. Poi, vedendo le immagini, vedo una gomitata sulla faccia di Kjaer, però io sono di parte. Complimenti al Napoli, che ha fatto una grande partita, ma complimenti anche alla mia squadra. Tutte le volte che siamo riusciti a prendere il pallino in mano… siamo stati bravi”. 

30 ottobre, Mr Carlo Ancelotti, allenatore del Napoli: “C’è disinteresse (da parte di Kjaer, ndr) della visione della palla. Si va direttamente sul giocatore (Llorente, ndr). Poi al VAR dicono… ‘Ma il gomito…’. MA QUALE GOMITO??? Questa è una decisione del VAR, perché oramai siamo arbitrati dal VAR. C’è un fotogramma (in riferimento alla manata di Llorente, ndr), ma questo è già dopo, perché Kjaer si disinteressa del cross e va direttamente su Llorente, che perde l’equilibrio. Giacomelli mi ha detto: ‘Aiutami a sistemare le cose’. E io gli ho detto: ‘Ma non ti viene il dubbio che sia rigore?’. E lui mi ha buttato fuori. Questo è quello che è successo. La partita? La mia squadra ha giocato molto bene, con intensità, qualità e voglia e meritava un risultato diverso. Dobbiamo solo guardare avanti. Mi sento un po’ deluso. Sento un attacco alla mia serietà, alla mia professionalità, a quella dei miei giocatori e alla società. Sono molto amareggiato e preferirei parlare il meno possibile”.  

30 ottobre, giornalista Massimo Marianella: “Movimento di Kjaer innaturale. Intervento quantomeno molto dubbio”.

31 ottobre, giornalista Matteo Marani: “Penso che la rabbia del presidente abbia fondati motivi – spiega Marani -, perché l’episodio mi sembra molto chiaro. Più lo riguardo e più i dubbi mi vanno via, perché è evidente che Kjaer travolge Llorente. Lo tira giù, lo stende. Llorente allarga il braccio per cercare di difendersi da uno sfondamento, da una spinta, dal franare addosso di Kjaer. Ieri già in telecronaca con Adani siamo stati molto chiari. E’ l’atteggiamento del difensore che fa pensare a questo. E’ il come si muove, perché si disinteressa completamente del pallone. E, disinteressandosi del pallone, va completamente sull’avversario. E’ la prima cosa che ha detto Adani. Faccio mie le sue parole. Lui è stato difensore a livelli alti, compresa la Nazionale, e dice che un difensore non può andare in quella maniera lì. Peraltro, se tu (arbitro, ndr) sei convinto che c’è il fallo a favore dell’Atalanta, fischialo e poi si vede cosa succede, nel senso che l’azione si blocca, non si ricomincia e probabilmente l’Atalanta non va a segno in quell’istante lì. E, quindi, quella che è una situazione di vantaggio del Napoli non diventa una situazione di pareggio, mentre i giocatori stanno protestando, mentre c’è una situazione molto caotica. La mia impressione è che Giacomelli non abbia visto nulla di questa situazione, pur essendo abbastanza libero. Può capitare che non vedi, ma, proprio perché non hai visto una cosa, credo che sia corretto, in quel momento lì, cercare tu (arbitro, ndr) l’ausilio. Mi si dirà… ‘il protocollo IFAB non prevede la possibilità di intervento del VAR, se non c’è un chiaro ed evidente errore tecnico’; però io sono convinto che Banti (arbitro VAR, ndr) ha parlato con Giacomelli. E ne siamo convinti tutti. E, quindi, siamo convinti in estrema… che la decisione l’ha presa in questo caso Banti e non l’arbitro che era in campo. E capisco la rabbia, perché è evidente che per il Napoli questo è un risultato pesante. Del resto, siamo di fronte a una generazione di arbitri che sta cambiando col VAR in corso. La prossima generazione che avremo sarà già nativa del VAR e, quindi, avrà la possibilità di usarlo in maniera diversa. Oggi ci sono ancora delle situazioni indefinite. E ciò ha prodotto questa situazione qui”.  

Termina qui il nostro spazio di approfondimento sul caso arbitrale più clamoroso delle prime 10 giornate del campionato di Serie A 2019-20. Grazie per l’attenzione da parte di Luigi Gallucci

*

Calcio professionistico italiano 2019-20

Ecco, di seguito, una carrellata di link utili (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Report Serie A 

Per leggere risultati e marcatori, giornata per giornata, clicca sul seguente link https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20

Tutti i match report sulle partite ufficiali del Napoli http://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news

Speciale calendari Serie A agosto 2019 > maggio 2020

La sequenza delle 38 giornate: ecco tutte le sfide in programma http://www.sportflash24.it/calendario-partite-serie-a-campionato-2019-20-tutte-le-sfide-221487

Tutte le pause e i turni infrasettimanali http://www.sportflash24.it/serie-a-2019-20-le-date-cruciali-e-le-soste-del-prossimo-campionato-221499

Tutte le gare della Juventus http://www.sportflash24.it/calendario-juventus-partite-serie-a-2019-20-221495

Tutte le gare del Napoli http://www.sportflash24.it/calendario-calcio-napoli-partite-serie-a-2019-20-221493

Coppa Italia, i report dei primi 3 turni (agosto 2019)

Per leggere i risultati e i marcatori, nonché il tabellone del prossimo turno, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2019-20

La nota del direttore

I valori del calcio https://www.sportflash24.it/valori-del-calcio-vinciamo-perche-siamo-piu-forti-di-tutto-221985

Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18 e 2018-19

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Serie A 2018-19

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19

Risultati e marcatori Coppa Italia 2018-19 

Report della finale LAZIO-ATALANTA https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834

Risultati e marcatori turni precedenti:

Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-febbraio-24-aprile-2019-218947

Quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-29-30-31-gennaio-2019-218153

Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-gennaio-2018-217507

4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-4-5-6-dicembre-2018-tim-cup-216548

3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-11-12-agosto-2018-tim-cup-216543

2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-8-agosto-2018-tim-cup-216540

1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-luglio-2018-tim-cup-1-turno-212840

Serie A 2017-18

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18

Serie B 2017-18

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, e i risultati dei playoff/playout finali, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18

Coppa Italia 2017-18

Report della finale JUVENTUS-MILAN http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084

Risultati e marcatori turni precedenti:

Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402

Quarti http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589

Ottavi  http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723

4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982

3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431

2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796

1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079

Altri articoli che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i campionati di Serie A e B portati a termine dal 2013 al 2017 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Report completi, giornata per giornata

Serie A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17

Serie A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16

Serie A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015

Serie A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014

Serie B 2016-17 (report comprensivi di risultati playoff finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17

Serie B 2015-16 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16

Serie B 2014-15 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015

Serie B 2013-14 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Hall of fame (Albo d’oro)

Serie A dal 1898 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561

Coppa Italia dal 1922 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577

Supercoppa italiana dal 1989 ad oggi http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995

Serie B dal 1930 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997

Campionato italiano Primavera dal 1963 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554

Coppa Italia Primavera dal 1973 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558

Supercoppa italiana Primavera dal 2004 ad oggi  http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

Serie A 2019-20 / Ammissione errore arbitrale

in Napoli-Atalanta 2-2, match valido per la 10^ giornata

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social