SERIE A 2013-14 HIGHLIGHTS BOLOGNA-INTER 1-1 cronaca azioni salientiSERIE A 2013-14 HIGHLIGHTS BOLOGNA-INTER 1-1 cronaca azioni salienti

(NOTA LIVE SCORES: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina)

Ore 20.45: calcio d’inizio di Bologna-Inter.

Formazioni

Bologna (3-4-2-1): Curci – Sorensen, Natali, Antonsson – Garics, Perez, Khrin, Morleo – Kone, Diamanti – Cristaldo. Allenatore: Pioli.

Inter (3-5-1-1): Handanovic – Campagnaro, Rolando, Juan Jesus – Jonathan, Taider, Cambiasso, Alvarez, Nagatomo – Guarin – Palacio. Allenatore: Mazzarri.

Arbitro: Banti, coadiuvato da De Pinto e Passeri (IV uomo  Marzaloni, addizionali di porta Calvarese e Cervellera).

Risultato finale Bologna-Inter 1-1

Marcatori: 12′ pt Kone (B), 6′ st Jonathan (I)

Azioni salienti primo tempo

12′ – Bologna in vantaggio. Diamanti imposta una ripartenza, ma viene messo a terra da Taider nella zona del centrocampo. L’azione, però, prosegue sulla destra grazie a Cristaldo e quindi l’arbitro concede il vantaggio. Koné, a sua volta, accompagna il gioco centralmente e, approfittando dell’errato piazzamento della difesa interista, insacca su preciso assist del suo compagno.

14′ – Errore del difensore del Bologna Sorensen, che consente allo smarcatissimo Palacio di battere a rete dai 16 mt, ma Curci riesce a respingere la conclusione dell’attaccante nerazzurro.

25′ – Conclusione di Palacio dai 25 mt e palla alta.

32′ – Ci prova anche Guarin dalla distanza, ma non inquadra la porta.

37′ – Cross da destra di Jonathan e buon colpo di testa di Palacio, ma la sfera termia di poco a lato.

43′ – Insidiosissima palla rasoterra scagliata in area da Taider dal settore di destra,  ma nessuno dei suoi compagni riesce a metterla in rete con  Curci fuori causa.

46′ – Violenta punizione di Guarin  dai 25 mt, leggera deviazione di Cristaldo in barriera e sfera che scheggia la traversa.

Telex all’intervallo

Inter molto aggressiva, ma per nulla cinica in fase offensiva. Bologna proteso a chiudere tutti gli spazi e a ripartire in modo velocissimo. Non a caso, il gol di Konè nasce proprio da un’azione di contropiede avviata da Diamanti e rifinita da Cristaldo.

Azioni salienti secondo tempo

1′ – Punizione a giro di Diamanti e deviazione in corner di Handanovic.

2′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Diamanti ci riprova, ma l’estremo difensore dell’Inter non si fa sorprendere.

4′ – Campagnaro colpisce di testa sugli sviluppi di un corner da sinistra, ma non inquadra la porta.

6′ – Pareggio dell’Inter. Percussione di Jonathan in area del Bologna e rasoterra dalla zona di destra, deviato maldestramente in rete da Sorensen. Il gol viene comunque assegnato a Jonathan.

9′ – Conclusione di Cambiasso dalla distanza e parata di Curci.

10′ – Clamorosa girata dai 25 mt di Bianchi e splendida respinta di Handanovic.

16′ – Azione insistita dell’Inter in area avversaria e tiro finale di Guarin respinto da Curci.

26′ – Jonathan serve un pallone a centroarea per l’accorrente Guarin, il cui tocco di precisione termina fuori di pochissimo.

40′ – Diamanti, da destra, crossa in area per Konè, il quale tenta una spettacolare rovesciata, ma la palla termina oltre la traversa.

44′ – Diagonale di Alvarez da fuori area e palla oltre la traversa.

45′ – Sugli sviluppi di un corner da destra, Rolando stacca di testa, ma Curci respinge.

47′ – Sugli sviluppi dell’ultimo corner della partita, Juan Jesus scaglia un tiro che viene sfiorato da Khrin e si stampa sulla traversa.

Commento finale

L’Inter pareggia 1-1 al Dall’Ara contro il Bologna e fallisce l’aggancio al Napoli, che resta da solo al 3° posto in classifica. La formazione di Mazzarri, dopo aver subito  in maniera colpevole il gol di Konè, è riuscita a riequilibrare la gara grazie ad un tiro di Jonathan, maldestramente deviato in rete da Sorensen. Sia nel primo che nel secondo tempo i nerazzurri sono sembrati padroni del campo, ma, nonostante la gran mole di gioco prodotto, non sono riusciti a portare a casa i 3 punti. Dal canto suo il Bologna ha difeso con ordine e, nelle poche circostanze nelle quali ha lasciato lo spazio per il tiro in porta ai calciatori dell’Inter, ci hanno pensato Curci e la traversa a salvare il team di Pioli. In sostanza si può affermare tranquillamente che il Biscione stasera ha pagato a caro prezzo tutti i propri errori, sia in fase difensiva che offensiva.  

Ammoniti: 2′ pt Taider (I), 12′ pt Diamanti (B), 35′ pt Morleo (B), 38′ pt Konè (B), 16′ st Curci (B)

Sostituzioni: 24′ pt esce Nagatomo (I) ed entra Pereira (I), 1′ st esce Cristaldo (B) ed entra Bianchi (B), 10′ st esce Taider (I) ed entra Kovacic (I), 22′ st esce Garics (B) ed entra Crespo (B), 28′ st esce Perez (B) ed entra Pazienza (B), 40′ st esce Campagnaro (I) ed entra Belfodil (I).

Recuperi: 1′ pt, 2 st

*

LE ALTRE PARTITE DI OGGI, DOMENICA 24 NOVEMBRE 2013

Risultato finale Livorno-Juventus 0-2. Per leggere la cronaca delle azioni salienti di questo match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/serie-a-2013-14-highlights-livorno-juventus-0-2-cronaca-azioni-5465

*

Risultato finale Sampdoria-Lazio 1-1

Marcatori: 18′ st Soriano (S), 49′ st Cana (L)

Ammoniti: Obiang (S), Petagna (S), Cana (L), Floccari (L), Lulic (L)

Espulsi: Krsticic (S)

*

Risultato finale Sassuolo-Atalanta 2-0.

Marcatori: 18′ st Zaza (S), 22′ st Berardi (S)

Ammoniti: Floro Flores (S), Carmona (A), Canini (A)

Espulsi: Antei (S)

*

Risultato finale Torino-Catania 4-1. 

Marcatori: 10′ pt Immobile (T), 34′ pt e 16′ st El Kaddouri (T), 5′ st Leto (C), 13′ st Moretti (T).

Ammoniti: D’Ambrosio (T), Bovo (T), Padelli (T), Gyomber (C), Capuano (C), Leto (C), Legrottaglie (C), Alvarez (C)

*

Risultato finale Udinese-Fiorentina 1-0

Marcatori: 34′ pt Heurtaux (U)

Ammoniti: Danilo (U), Fernandes (U), Aquilani (F), Rodríguez (F)

*

IL POSTICIPO DI DOMANI, LUNEDI’ 25 NOVEMBRE 2013, E LE PROBABILI FORMAZIONI

Ore 20.45: calcio d’inizio di Roma-Cagliari. Arbitro Celi, coadiuvato da Giachero e Petrella (IV uomo Vuoto, coadiuvato da Baracani e Di Bello).

Roma (4-3-3): De Sanctis – Maicon, Castan, Benatia, Balzaretti – Pjanic, De Rossi, Strootman – Florenzi, Ljajic, Gervinho. Allenatore: Garcia.

Cagliari (4-3-1-2): Avramov – Pisano, Rossettini, Astori, Murru – Dessena, Conti, Ekdal – Cossu – Sau, Ibarbo. Allenatore: Lopez.

Diretta streaming on line, con cronaca testuale delle azioni salienti, su Sportflash24.

*

GLI ANTICIPI DI IERI, SABATO 23 NOVEMBRE 2013

Risultato finale Napoli-Parma 0-1. Per leggere la cronaca delle azioni salienti di questo match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/serie-a-2013-14-highlights-napoli-parma-0-1-cronaca-azioni-salienti/

*

Risultato finale Hellas Verona-Chievo 0-1. Per leggere la cronaca delle azioni salienti di questo match, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/serie-a-2013-14-highlights-hellas-chievo-verona-0-1-cronaca-azioni/

*

Risultato finale Milan-Genoa 1-1.

Marcatori: 4′ pt Kakà (M), 8′ pt Gilardino (G)

Ammoniti: Biondini (G), Vrsaljko (G), Bonera (M), Zapata (M), Emanuelson (M).

Espulsi: Manfredini (G)

*

LA CLASSIFICA

Juventus 34 punti, Roma 32, Napoli 28, Inter 26, Fiorentina 24, Hellas Verona 22, Genoa 18, Lazio 17, Parma 16, Atalanta 16, Udinese 16, Torino 15, Milan 14, Cagliari 13, Sassuolo 13, Livorno 12, Bologna 11, Sampdoria 10, Catania 9, Chievo Verona 9.

*

Vedi anche http://www.facebook.com/sportflash24 e http://www.twitter.com/sportflash24

 

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social