Sci Alpino Coppa del Mondo 2016-17: gli allenamenti di slalomisti, gigantisti e discesisti in vista del’inizio della nuova stagione /

Sci Coppa del Mondo 2016-17: la Nazionale italiana si prepara

Sci alpino 2016-17: la Nazionale italiana si prepara per una nuova e intensa stagione, nella quale sono in programma, tra ottobre 2016 e marzo 2017, decine di gare di Coppa del Mondo e i campionati Mondiali di Saint Moritz. (Fonte foto: ufficio stampa www.fisi.org)

Gigantisti in gara a metà ottobre a Soelden, in  Austria, slalomisti a metà novembre a Levi, in Finlandia, e specialisti delle discipline veloci (Discesa libera e Supergigante) di scena in Nord America nell’ultimo fine settimana del prossimo mese. Questi i tre diversi momenti in cui i protagonisti del Circo Bianco inizieranno la stagione 2016-17, che vedrà molti di loro impegnati sia in Coppa del Mondo che nei Campionati Mondiali di Saint Moritz. Per tutti la preparazione è già iniziata da alcune settimane. Il solo Matteo Marsaglia, infortunatosi gravemente al legamento crociato del ginocchio destro durante gli allenamenti di Valle Nevado, in Cile, dovrà seguire un percorso molto diverso da quello dei suoi compagni di squadra e i cui tempi  saranno resi noti dai medici e dallo staff tecnico della Federazione italiana Sport Invernali.  Intanto, proprio dai discesisti, compagni di allenamento di Marsaglia, arrivano le prime dichiarazioni sul lavoro svolto fino ad ora. Dominik Paris, Argento in Discesa Libera ai Mondiali di Schladming nel 2013 e terzo nella classifica della Coppa del Mondo di specialità nella stagione 2016-17, è reduce da 18 giorni molto intensi: 2 dedicati allo slalom, 4 al gigante e 12 fra Discesa e Supergigante. “Sono moderatamente soddisfatto – spiega Dominik -. Non è stato possibile sostenere test sui materiali perché la neve sudamericana in questo periodo non si adattava, però era importante svolgere tante giornate con gli sci e ci siamo riusciti. Nelle prossime settimane torneremo a concentrarci sulla preparazione fisica. Faremo qualche richiamo atletico che, logicamente, non è stato possibile eseguire in Cile, e poi ci lanceremo con grande entusiasmo nei primi impegni agonistici di Coppa”. L’esordio è previsto sabato 26 e domenica 27 novembre a Lake Louise, in Canada, con Discesa e Supergigante. Insieme a lui hanno completato la sessione di allenamenti Guglielmo Bosca, Mattia Casse, Henri Battilani, Emanuele Buzzi, Luca De Aliprandini, Peter Fill, Werner Heel e Christof Innerhofer. Proprio quest’ultimo, altro grande talento della velocità azzurra, sembra molto soddisfatto per il lavoro sin qui svolto, nonostante il fatto che in estate abbia dovuto tenere sotto controllo la solita schiena e una piccola infiammazione ad un ginocchio. “Fisicamente mi sento abbastanza bene – conferma Christof -. In Cile sono riuscito ad allenarmi tanto, ma, soprattutto, sono riuscito a fare ciò che voglio per ottenere il meglio dal mio stato di forma. Negli ultimi anni le intenzioni erano buone, ma dovevo sempre gestirmi per non sovraccaricare la schiena. Stavolta sono riuscito a sciare dieci giorni sugli undici in programma. Sono soddisfatto, sto migliorando di giorno in giorno e anche il feeling con i materiali è buono. Ho fatto un paio di gare in supergigante nei primi giorni in cui siamo arrivati in Cile per ritrovare un po’ il ritmo ed è andata abbastanza bene, pur senza forzare. Adesso non rimane che procedere su questa strada”. Nei prossimi giorni gli uomini-jet torneranno ad allenarsi sui ghiacciai europei sotto l’occhio vigile dell’ex azzurro Alberto Ghidoni.  Per quanto riguarda gli slalomisti, invece, il lavoro si sta svolgendo in Francia, sotto la guida di Steve Locher, presso l’impianto al coperto di Amneville. Fanno parte della ‘spedizione’ Andrea Ballerin, Tommaso Sala, Patrick Thaler, Stefano Gross e Giuliano Razzoli. Gli specialisti del Gigante (Florian Eisath, Roberto Nani, Riccardo Tonetti, Manfred Moelgg, Simon Maurberger, Luca De Aliprandini e Giovanni Borsotti) sono invece in Svizzera, a Saas Fee, con il capo allenatore Massimo Carca. Il gruppo delle slalomiste, composto da Irene ed Elena Curtoni, Michela Azzola, Nicole Agnelli, Manuela Moelgg, Karoline Pichler e Chiara Costazza, si allena a Hintertux, in Austria, sotto la guida di  Matteo Guadagnini. Fase di test presso lo “Sport Service Mapei” di Olgiate Olona, dopo il lungo raduno argentino di Ushuaia, per le sciatrici polivalenti di Coppa del Mondo Marta Bassino, Federica Brignone, Francesca Marsaglia, Laura Pirovano, Johanna Schnarf, Verena Stuffer e Sofia Goggia. Insieme a loro hanno lavorato proficuamente nel profondo Sud dell’America anche Francesca Marsaglia, Nicol Delago, Nadia ed Elena Fanchini e Verena Gasslitter.

(Fonte: ufficio stampa FISI)

*

Per leggere il calendario della Coppa del Mondo di Sci Alpino 2016-17, clicca sul seguente link >> http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2016-17-coppa-del-mondo-141734

*

SEZIONE ARCHIVIO COPPA DEL MONDO SCI ALPINO SPORTFLASH24

PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DELLA COPPA DEL MONDO GENERALE, MASCHILE E FEMMINILE, DAL 1967 AD OGGI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>   link >>> http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-del-mondo-sci-alpino-uomini-e-donne-95439

*

PER LEGGERE L’ALBO D’ORO DEI TRIONFI ITALIANI NELLE CLASSIFICHE FINALI DI COPPA DEL MONDO DAL 1967 AD OGGI, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >> http://www.sportflash24.it/coppa-del-mondo-sci-alpino-albo-doro-italia-112456

*

PER LEGGERE TUTTE LE CLASSIFICHE FINALI DELLA COPPA DEL MONDO 2015-16, CLICCA SUL SEGUENTE LINK

>> http://www.sportflash24.it/classifiche-finali-coppa-del-mondo-sci-2015-16-112195

*

PER LEGGERE I RISULTATI DELLE SINGOLE GARE DELLA STAGIONE DI COPPA DEL MONDO 2015-16 DI SCI ALPINO MASCHILE E FEMMINILE, CLICCA SUL SEGUENTE LINK >>http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2015-16-coppa-del-mondo-99857

*

PER LEGGERE TUTTI I RISULTATI DELLA STAGIONE DI SCI ALPINO 2014-15, CLICCA SUI SEGUENTI LINK >>

1) http://www.sportflash24.it/tag/coppa-del-mondo-uomini-2014-2015

2) http://www.sportflash24.it/tag/coppa-del-mondo-donne-2014-2015

*

PER LEGGERE TUTTI I RISULTATI DELLA STAGIONE DI SCI ALPINO 2013-14, CLICCA SUI SEGUENTI LINK >>

1) http://www.sportflash24.it/tag/sci-coppa-del-mondo-donne-2013-14

2) http://www.sportflash24.it/tag/sci-coppa-del-mondo-uomini-2013-14

**

Vedi anche www.twitter.com/sportflash24 e www.facebook.com/sportflash24

Sci Coppa del Mondo 2016-17: la Nazionale italiana si prepara per l’intensa stagione. I discesisti Dominik Paris e Christof Innerhofer soddisfatti per gli allenamenti svolti in Sud America. Grave infortunio per Matteo Marsaglia. A lavoro anche gigantisti e slalomisti tra Austria, Svizzera e Francia. Intanto, al “Mapei Sport Service” di Olona, iniziano i test atletici: prime in lista le sciatrici polivalenti della squadra

Sci Coppa del Mondo 2016-17: la Nazionale italiana si prepara

Sci Coppa del Mondo 2016-17: la Nazionale italiana si prepara

Sci Coppa del Mondo 2016-17: la Nazionale italiana si prepara

Sci Coppa del Mondo 2016-17: la Nazionale italiana si prepara

Sci Coppa del Mondo 2016-17: la Nazionale italiana si prepara

Sci Coppa del Mondo 2016-17: la Nazionale italiana si prepara

Sci Coppa del Mondo 2016-17: la Nazionale italiana si prepara

Sci Coppa del Mondo 2016-17: la Nazionale italiana si prepara

Sci Coppa del Mondo 2016-17: la Nazionale italiana si prepara

Sci Coppa del Mondo 2016-17: la Nazionale italiana si prepara

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social