Sci alpino, tra i magnifici 7 c’è anche un’italiana… /

(Foto archivio Marta Bassino: credits Pentaphoto – Virtual Media Centre @Cortina2021)

La stagione dello sci alpino che va a concludersi, la prima interamente senza pubblico a bordo pista, ci consegna 7 eccellenze:  il francese Alexis Pinturault e la slovacca Petra Vlhova, entrambi alla 1^ vittoria nella Coppa del Mondo Generale, rispettivamente in campo maschile e femminile, e 5 sciatori dalla tempra d’acciaio.  Centrano, infatti, l’accoppiata Oro Mondiale Cortina-Coppa del Mondo l’austriaca Katharina Liensberger (slalom speciale donne), la svizzera Lara Gut (SuperG donne) e l’austriaco Vincent Kriechmayr (SuperG uomini). A tenere questo stesso passo (coppetta e oro mondiale) sono l’italiana Marta Bassino (trofeo di specialità in Gigante e oro nel Parallelo di Cortina a pari merito con la Liensberger) e l’austriaco Marco Schwarz (Oro in combinata a Cortina e vincitore della Coppa del Mondo di Slalom Speciale maschile). Tra i vincenti della stagione, però, ci sono anche regina e re di Coppa di Discesa Libera: l’italiana Sofia Goggia, che in ambito femminile bissa il successo del 2018 e salva la stagione nonostante l’infortunio di cui è rimasta vittima a soli 7 giorni dalla rassegna iridata, e lo svizzero Beat Feuz, unico in grado di eguagliare in campo maschile la sequenza record di 4 trofei consecutivi dell’austriaco Franz Klammer, che però, oltre i 4 messi in bacheca in questa specialità dal 1975 al 1978, ne ha ‘agguantato’ 1 anche nel 1983.
Nel complesso, l’Austria vince 3 coppe del Mondo di specialità su 8 (Slalom Speciale maschile e femminile e SuperG maschile), mentre la Svizzera si ferma a 2 (Discesa maschile e SuperG femminile), al pari dell’Italia (Gigante e Discesa femminile). Le sciatrici della nostra nazionale, però, stavolta fanno segnare un record assoluto: mai prima di quest’anno, in 55 edizioni della Coppa del Mondo, le Azzurre avevano conquistato 2 trofei di specialità su 4. La coppa della Combinata alpina, infatti, quest’anno, così com’è accaduto in passato, non è stata messa in calendario. Italia, dunque, nelle coppette individuali al femminile meglio delle nazioni ‘consorelle alpine’ Svizzera e Austria. E’ da notare, inoltre, che l’ottavo trofeo di specialità va alla Francia grazie a Pinturault, trionfatore non solo nella graduatoria generale, ma anche in quella di Slalom Gigante maschile.

Nelle Coppe del Mondo a squadre, invece, accade una cosa abbastanza curiosa. La Svizzera si prende la rivincita sull’Austria, portando a casa tutti e 3 i trofei in palio; ambito di riferimento, quello a squadre, in cui il Team delle Aquile nel febbraio scorso aveva primeggiato con 5 ori  nel medagliere dei Mondiali di Cortina 2021, proprio davanti ai rossocrociati. Nella graduatoria generale delle coppe del Mondo a squadre l’Italia è 3^, davanti a Francia e Norvegia.

Nelle classifiche generali riservate alle singole atlete, l’Italia, pur non bissando lo storico successo della Brignone dello scorso anno, si consola con 4 sciatrici tra le prime 15 (Marta Bassino, Sofia Goggia, Federica Brignone ed Elena Curtoni), mettendosi alla pari con la Svizzera (Lara Gut, Michelle Gisin, Corinne Suter e Wendy Holdener) e facendo addirittura meglio dell’Austria, che ne piazza 3 (Katharina Liensberger, Tamara Tippler e Ramona Siebenhofer). In questa specifica graduatoria, 1 sciatrice nelle 15 per Stati Uniti (Mikaela Shiffrin), Slovacchia (la trionfatrice Petra Vlhova), Francia (Tessa Worley) e Repubblica Ceca (Ester Ledecka).

Tra i maschi l’Austria domina con 4 rappresentanti tra i primi 15 (Marco Schwarz, Matthias Mayer, Vincent Kriechmayr e Manuel Feller) insieme alla Svizzera (Loic Meillard, Marco Odermatt, Beat Feuz e Ramon Zenhaeusern). Terzo posto, in questa specifica graduatoria, per  la Norvegia con 3 (Henrik Kristoffersen, Aleksander Aamodt Kilde e Sebastian Foss Solevaag). La Francia, oltre il vincitore Alexis Pinturault, infila nei 15 anche Clement Noel. Un solo piazzato nella Top 15 per Italia (Dominik Paris) e Croazia (Filip Zubcic).

Sci alpino, podi individuali stagione internazionale FIS 2020-21

Coppa del Mondo Generale maschile

PODIO

1° Alexis Pinturault (Francia) 1260 punti, vincitore del trofeo
2° Marco Odermatt (Svizzera) 1093
3° Marco Schwarz (Austria) 814

PIAZZAMENTI A RIDOSSO DEL PODIO

4° Loic Meillard (Svizzera) 805
5° Filip Zubcic (Croazia) 764
6° Henrik Kristoffersen (Norvegia) 722.

Primi 5 italiani: Dominik Paris (15° con 426 punti), Christof Innerhofer (27° con 273), Luca De Aliprandini (36° con 228), Alex Vinatzer (38° con 214) e Manfred Moelgg (55° con 151).

Coppa del Mondo Generale femminile

PODIO

1^ Petra Vlhova (Slovacchia) 1416 punti, vincitrice del trofeo generale, per la prima volta nella storia della Slovacchia.
2^ Lara Gut Behrami (Svizzera) 1256
3^ Michelle Gisin (Svizzera) 1130.

PIAZZAMENTI A RIDOSSO DEL PODIO

4^ Mikaela Shiffrin (Stati Uniti) 1075
5^ Katharina Liensberger (Austria) 903
6^ Marta Bassino (Italia) 876.

Altre italiane: Federica Brignone (7^ con 867), Sofia Goggia (9^ con 740), Elena Curtoni (14^ con 432) e Laura Pirovano (22^ con 273).

*

Slalom Speciale maschile

Coppa del Mondo 

1° Marco Schwarz (Austria) 665 punti, vincitore del trofeo annuale di specialità con una gara di anticipo.
2° Clement Noel (Francia) 553
3° Ramon Zenhaeusern (Svizzera) 503.

Mondiali Cortina

Oro Sebastian Foss Solevaag (Norvegia)
Argento Adrian Pertl (Austria)
Bronzo Henrik Kristoffersen (Norvegia).

Slalom Speciale femminile

Coppa del Mondo

1^ Katharina Liensberger (Austria) 690 punti, vincitrice del trofeo annuale.
2^ Mikaela Shiffrin (Stati Uniti) 655
3^ Petra Vlhova (Slovacchia) 652.

Mondiali Cortina

Oro Katharina Liensberger (Austria)
Argento Petra Vlhova (Slovacchia)
Bronzo Mikaela Shiffrin (Stati Uniti)

*

Slalom Gigante maschile

Coppa del Mondo

1° Alexis Pinturault (Francia) 700 punti, vincitore del trofeo annuale.
2° Marco Odermatt (Svizzera) 649
3° Filip Zubcic (Croazia) 606.

Mondiali Cortina

Oro Mathieu Faivre (Francia)
Argento Luca De Aliprandini (Italia)
Bronzo Marco Schwarz (Austria)

Slalom Gigante femminile

Coppa del Mondo

1^ Marta Bassino (Italia) 546 punti, vincitrice del trofeo annuale con una gara di anticipo.
2^ Mikaela Shiffrin (Stati Uniti) 420
3^ Tessa Worley (Francia) 391.

Mondiali Cortina

Oro Lara Gut Behrami (Svizzera)
Argento Mikaela Shiffrin (Stati Uniti)
Bronzo Katharina Liensberger (Austria)

*

SuperG maschile

Coppa del Mondo

1° Vincent Kriechmayr (Austria) 401 punti, vincitore del trofeo annuale.
2° Marco Odermatt (Svizzera) 318
3° Matthias Mayer (Austria) 276

Mondiali Cortina

Oro Vincent Kriechmayr (Austria)
Argento Romed Baumann (Germania)
Bronzo Alexis Pinturault (Francia).

SuperG femminile

Coppa del Mondo

1^ Lara Gut Behrami (Svizzera) 525 punti, vincitrice del trofeo annuale con una gara di anticipo.
2^ Federica Brignone (Italia) 323
3^ Corinne Suter (Svizzera) 310

Mondiali Cortina

Oro Lara Gut-Behrami (Svizzera)
Argento Corinne Suter (Svizzera)
Bronzo Mikaela Shiffrin (Stati Uniti).

*

Discesa Libera maschile

Coppa del Mondo

1° Beat Feuz (Svizzera) 486 punti vincitore del trofeo annuale con una gara di anticipo.
2° Matthias Mayer (Austria) 418
3° Dominik Paris (Italia) 338.

Mondiali Cortina

Oro Vincent Kriechmayr (Austria)
Argento Andreas Sander (Germania)
Bronzo Beat Feuz (Svizzera)

Discesa Libera femminile

Coppa del Mondo

1^ Sofia Goggia (Italia) 480 punti, vincitrice del trofeo annuale
2^ Corinne Suter (Svizzera) 410
3^ Lara Gut (Svizzera) 383.

Mondiali Cortina

Oro Corinne Suter (Svizzera)
Argento Kira Weidle (Germania)
Bronzo Lara Gut (Svizzera)

*

Altri confronti

Combinata maschile Coppa del Mondo 2019-20

1° Alexis Pinturault (Francia) 280 Punti, vincitore del trofeo annuale di specialità
2° Aleksander Aamodt Kilde (Norvegia) 172
3° Matthias Mayer (Austria) 140

Combinata maschile Mondiali Cortina 2021

Oro Marco Schwarz (Austria)
Argento Alexis Pinturault (Francia)
Bronzo Loic Meillard (Svizzera)

Combinata femminile Coppa del Mondo 2019-20

1^ Federica Brignone (Italia) 200 punti, vincitrice del trofeo annuale di specialità
2^ Wendy Holdener (Svizzera) 125
3^ Ester Ledecka (Repubblica Ceca) 100

Combinata femminile Mondiali Cortina 2021

Oro Mikaela Shiffrin (Stati Uniti)
Argento Petra Vlhova (Slovacchia)
Bronzo Michelle Gisin (Svizzera)

*

Parallelo maschile Coppa del Mondo 2019-20

1° Loic Meillard (Svizzera) 129 punti, vincitore del trofeo annuale di specialità
2° Rasmus Windingstad (Norvegia) 103
3° Stefan Luitz (Germania) 82

Parallelo maschile Mondiali Cortina 2021

Oro Filip Zubcic (Croazia)
Argento Mathieu Faivre (Francia)
Bronzo Loic Meillard (Svizzera)

Parallelo femminile Coppa del Mondo 2019-20

1^ Petra Vlhova (Slovacchia) 113 punti, vincitrice del trofeo annuale di specialità
2^ Clara Direz (Francia) 100
3^ Federica Brignone (Italia) 90

Parallelo femminile Mondiali Cortina 2021

Oro pari merito Marta Bassino (Italia) e Katharina Liensberger (Austria)
Bronzo Tessa Worley (Francia)

*

Sci alpino, graduatorie a squadre stagione internazionale FIS 2020-21

Coppa del Mondo generale (maschile + femminile)

1^ Svizzera 10087 punti, nazione vincitrice del trofeo

2^ Austria 9211

3^ Italia 5735

*

Coppa del Mondo maschile

1^ Svizzera 5329 punti, nazione vincitrice del trofeo

2^ Austria 5258

3^ Francia 4141

Italia 5^.

*

Coppa del Mondo femminile

1^ Svizzera 4758 punti, nazione vincitrice del trofeo

2^ Austria 3953

3^ Italia 3799

*

Podio Team Event Parallelo Mondiali Cortina 2021

Oro Norvegia
Argento Svezia
Bronzo Germania.

Medagliere complessivo campionati mondiali Cortina 2021

Austria: 5 Oro, 1 Argento, 2 Bronzo. Totale: 8 medaglie.

Svizzera: 3 Oro, 1 Argento, 5 Bronzo. Tot.: 9

Francia: 2 Oro, 1 Argento, 2 Bronzo. Tot.: 5

Norvegia: 2 Oro, 0 Argento, 1 Bronzo. Tot.: 3

Stati Uniti: 1 Oro, 1 Argento,2 Bronzo. Tot.: 4

Italia: 1 Oro, 1 Argento, 0 Bronzo. Tot.: 2

Germania: 0 Oro, 3 Argento, 1 Bronzo. Tot.: 4

Slovacchia: 0 Oro, 2 Argento, 0 Bronzo. Tot.: 2

Svezia: 0 Oro, 1 Argento, 0 Bronzo. Tot.: 1.

*

Per tutti gli approfondimenti sulla Coppa del Mondo di sci alpino maschile e femminile 2020-21, clicca su seguente link > http://www.sportflash24.it/calendario-e-risultati-sci-alpino-2020-21-coppa-del-mondo-233903

Per tutti gli approfondimenti sui Mondiali di Cortina 2021, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/mondiali-sci-alpino-cortina2021

*
Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere.

www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24) e https://twitter.com/Sportflash24

Sci alpino / Bilancio risultati stagione 2020-21:

ai Mondiali e in Coppa del Mondo dominano Austria e Svizzera. Italia 3^ forza in CdM

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social