Diretta online Sassuolo-Napoli 28 febbraio 2024,

recupero 21^ giornata Serie A

Sassuolo-Napoli 1-6 cronaca azioni 28 febbraio 2024

Diretta online testuale Sassuolo-Napoli, recupero 21^ giornata Serie A 2023-24

// A centro pagina gli aggiornamenti sul match//

PRE GARA

Sassuolo e Napoli, due squadre a caccia di punti ma in crisi di risultati, si affrontano stasera al Mapei Stadium di Reggio Emilia per il match valido come recupero della 21^ giornata di campionato. Ricordiamo, in tale ambito, che la gara non si era disputata nel gennaio scorso, in quanto i partenopei erano impegnati in Arabia per il torneo Supercoppa nazionale 2023-24.
Nell’introdurre la contesa odierna, va evidenziato che le prestazioni negative fino a oggi hanno inciso anche sulle rispettive panchine. Tra le fila degli azzurri, campioni d’Italia in carica ma attualmente solo noni in graduatoria con 37 punti, mr Francesco Calzona, subentrato a Walter Mazzarri la scorsa settimana, guida il team campano per la 2^ volta in massima serie dopo l’esordio di domenica 25 febbraio in quel di Cagliari. I padroni di casa, invece, al termine della sconfitta casalinga di domenica scorsa contro l’Empoli e con una graduatoria che li vede in piena zona retrocessione, hanno affidato da qualche giorno la panchina a Emiliano Bigica, in sostituzione di Alessio Dionisi.

CLASSIFICA ALLE ORE 23 DI LUNEDI’ 26 FEBBRAIO 2024 – Inter* 66, Juventus 57, Milan 53, Bologna 48, Atalanta* 46, Roma 44, Fiorentina 41, Lazio 40, Napoli* 37, Torino 36, Monza 36, Genoa 33, Empoli 25, Lecce 24, Frosinone 23, Udinese 23, Sassuolo* 20, Hellas Verona 20, Cagliari 20, Salernitana 13.

(*): una partita da recuperare. Per approfondimenti, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/21-giornata-serie-a-2023-24-risultati-marcatori-257376

AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

Nota Live Scores: per visualizzare i nostri aggiornamenti in tempo reale, premi il tasto F5 del PC o, se sei collegato al nostro sito con altre tipologie di dispositivi informatici (smartphone, tablet o smart tv), attiva un’analoga funzione. Tra un aggiornamento di dati e un altro potrebbe trascorrere un massimo di 4 minuti.

IL TABELLINO

Risultato finale Sassuolo-Napoli 1-6
Marcatori: 17′ pt Racic (S), 29′ pt Rrahmani (N), 31′ e 41′ pt, 2′ st Osimhen (N), 7′ e 30′ st Kvaratskhelia (N)

Formazioni ufficiali

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Pedersen, Tressoldi, Gian Marco Ferrari, Doig; Racic, Matheus Henrique; Bajrami, Thorsvedt, Lauriente; Pinamonti.
In panchina: Pegolo, Cragno, Missori, Erlic, Kumbulla, Obiang, Volpato, Lipani, Kumi, Mulatteri, Berardi, Ceide, Defrel.
Allenatore: Emiliano Francesco Bigica.

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Traoré Hamed; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
In panchina: Gollini, Contini, Natan, Jesus, Olivera, Mazzocchi, Zielinski, Lindstrom, Dendoncker, Raspadori, Simeone.
Allenatore: Franco Calzona.

Designazioni arbitrali: direttore di gara Chiffi, coadiuvato dai guardalinee Peretti e Imperiale. Quarto ufficiale Di Marco. Addetto al VAR Sozza. Assistente (AVAR) Mazzoleni.

LA PARTITA MINUTO PER MINUTO

Azioni, cartellini, sostituzioni

Primo tempo

Ore 18, inizia Sassuolo-Napoli al Mapei Stadium.

Nel 1° tempo il Napoli attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2’ – Su assist di Hamed Traoré, Kvaratskhelia tenta una conclusione dal limite: palla ribattuta da un avversario.

4’ – Lobotka raccoglie una respinta corta della difesa avversaria e va al tiro da fuori area: palla sul fondo.

7’ – Napoli in supremazia territoriale. Sassuolo abbastanza coperto con il 4-4-2 in fase di non possesso e tutti i giocatori dietro la linea del pallone.

11’ – Sugli sviluppi di un corner da destra a favore del Napoli, il Sassuolo si chiude bene.

13’ – Rrahmani lancia sulla destra Di Lorenzo, il quale va al cross. Ferrari allontana la sfera di testa, ma Traoré la intercetta al limite dell’area di rigore e tira: palla di poco a lato.

15’ – Traoré, dal centro dell’attacco, serve sulla sua sinistra Kvara. Il georgiano prolunga il pallone sulla fascia per Mario Rui e il portoghese mette un insidioso pallone al centro, ma Ferrari anticipa Osimhen in corner.

16’ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, colpo di testa di Ostigard e palla fuori.

17’ – GOOOL. Sassuolo in vantaggio. Su cross da destra di Bajrami, Traoré respinge un tentativo di rovesciata di Pinamonti. La palla, però, arriva nei pressi della lunetta e Racic, che aveva iniziato l’azione d’attacco servendo sulla destra l’ex fantasista dell’Empoli, intercetta la sfera e piazza una conclusione velenosissima che trafigge Meret nell’angolino basso di sinistra.

20’ – Pedersen-Traoré: episodio da moviola in area di rigore del Sassuolo. Chiffi lascia correre.

23’ – Tentativo di tiro di Anguissa dal centro dell’area di rigore avversaria: palla ribattuta dai reattivi difensori del Sassuolo.

26’ – Politano, da destra, tenta di servire Osimhen al centro dell’area di rigore, ma Tressoldi anticipa il nigeriano.

27’ – Osimhen supera Ferrari sull’uno contro uno, entra in area di rigore e, pur affrontato da Tressoldi, piazza un tiro in diagonale dalla zona destra: sfera di poco alta.

29’ – GOOOL. Pareggio del Napoli. Di Lorenzo, dalla destra, serve in area di rigore Anguissa; colpo di tacco del camerunense all’indietro per l’accorrente Rrahmani e conclusione vincente del kosovaro dall’interno dei 16 metri.

31’ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Verticalizzazione di Di Lorenzo per Politano, il quale, dalla zona di destra, serve al centro l’accorrente Osimhen, il quale piazza un diagonale che fa secco Consigli.

36’ – Kvara, da centrocampo, vede Consigli fuori dai pali e prova a sorprenderlo con un pallonetto: sfera alta di pochissimo.

41’ – Kvara, dal centro, serve sulla sinistra Traoré, il quale mette un pallone rasoterra in area per Osimhen, ma c’è fuorigioco.

41’ – GOOOL. Terza rete del Napoli. Errore in fase di costruzione di Henrique, Politano intercetta la sfera in pressing alto e serve in profondità, sulla zona destra dell’area di rigore, l’accorrente Osimhen. Il nigeriano impatta bene il pallone e insacca.

45’ – Assegnati 3 minuti di recupero.

46’ – Su assist di Traoré, staffilata di Kvara dalla zona sinistra dell’area di rigore e respinta in angolo di Consigli.

47’ – Sugli sviluppi del corner da sinistra, il Sassuolo non corre rischi.

48’ – Assist di Pinamonti per Bajrami, il cui tiro da fuori area viene respinto in angolo dalla difesa azzurra.

48’ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, il Napoli concede un altro corner.

49’ – Tempo scaduto, indica Chiffi con il canonico duplice fischio di metà contesa. Non si batte il tiro dalla bandierina. Squadre al riposo con il Napoli meritatamente in vantaggio sul Sassuolo per 3-1. Campioni d’Italia finalmente all’altezza del compito, nonostante un campo pesante per la pioggia.

Secondo tempo

Ore 19.05, riprende Sassuolo-Napoli

Nel 2° tempo il Sassuolo attacca da destra verso sinistra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Punizione di Laurienté da sinistra, ma Rrahmani respinge di testa.

2′ – GOOOL. Quarta rete del Napoli. Errore in fase di costruzione della manovra da parte di Tressoldi, il cui passaggio viene intercettato da Kvara e servito al centro dell”area di rigore allo smarcatissimo Osimhen. Per il nigeriano è un gioco da ragazzi insaccare la sua 3^ segnatura del match.

5′ – Bajrami, da destra, mette una palla al centro, ma Lobotka anticipa Pinamonti in corner.

5′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra

7′ – GOOOL. Cinquina del Napoli al Mapei Stadium. Kvara, dal vertice sinistro dell’area di rigore, si sposta in orizzontale verso destra, elude i tentativi di copertura da parte di 3 avversari e tira a giro dal limite un pallone che s’insacca nell’angolo sinistro della porta difesa da Consigli.

10′ – Tiro di Anguissa dal limite e respinta di Racic.

13′ – Doppio cambio nel Sassuolo. Volpato prende il posto di Racic. Missori rileva Doig.

16′ – Di Lorenzo va via sulla destra e mette un insidioso pallone in area verso Politano, ma la difesa del Sassuolo devia in corner.

17′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Thorsvedt respinge un diagonale di Politano, scagliato dalla zona destra dell’area di rigore.

17′ – Doppio cambio nel Napoli. Esce Rhahmani ed entra Natan. Politano fa spazio a Raspadori.

22′ – Su un’azione prodotta sull’asse di sinistra Mario Rui-Kvara, Raspadori tira dall’interno dell’area di rigore: parata di Consigli.

28′ – Il Sassuolo si porta in avanti e conquista un corner da destra.

29′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, il Napoli non corre rischi.

30′ – Assist di Raspadori, da sinistra, per Kvara, il cui tiro viene respinto da Henrique in calcio d’angolo.

31′-  GOOOL. Sesta rete del Napoli. Sugli sviluppi del corner da destra battuto da Raspadori, la difesa del Sassuolo respinge corto e Kvaratskhelia piazza due tiri nell’arco di pochi secondi dall’interno dell’area di rigore. Sul primo diagonale da sinistra, la difesa neroverde se la cava in qualche modo, ma sulla seconda conclusione di KK77 non c’è niente da fare per Consigli.

32′ – Doppio cambio nel Napoli. Simeone prende il posto di Osimhen. Zielinski rileva Traore.

34′ – Assist di Lobotka per Simeone e tiro del Cholito dal limite dell’area di rigore: respinta di Consigli.

35′ – Cambio nel Napoli. Dendoncker prende il posto di Lobotka.

38′ – Incursione di Zielinski dalla zona sinistra dell’area di rigore e conclusione a rete: palla respinta in corner dalla difesa neroverde.

39′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo, il Napoli non riesce a rendersi pericoloso.

45′ – Triplice fischio di Chiffi, Napoli batte Sassuolo 6-1. Gli azzurri vincono e convincono contro un Sassuolo che resiste per poco più di mezz’ora. Al Mapei i campioni d’Italia in carica scendono in campo motivatissimi e sono capaci di mantenere il controllo del gioco per l’intero arco della contesa.

CLASSIFICA ALLE ORE 19.59 DI MERCOLEDI’ 28 FEBBRAIO 2024 – Inter* 66, Juventus 57, Milan 53, Bologna 48, Atalanta* 46, Roma 44, Fiorentina 41, Lazio 40, Napoli 40, Torino 36, Monza 36, Genoa 33, Empoli 25, Lecce 24, Frosinone 23, Udinese 23, Sassuolo 20, Hellas Verona 20, Cagliari 20, Salernitana 13.

(*): una partita da recuperare. Per approfondimenti, clicca sul seguente link >> https://www.sportflash24.it/21-giornata-serie-a-2023-24-risultati-marcatori-257376

STATISTICHE AL TERMINE DEL 1° TEMPO

Tiri

Totali: Sassuolo 3, Napoli 13

In porta: Sassuolo 1, Napoli 4

Fuori: Sassuolo 0,  Napoli 5

Respinti: Sassuolo 2, Napoli 4.

Palle recuperate

Sassuolo 25, Napoli 30

STATISTICHE A FINE MATCH

Tiri

Totali: Sassuolo 5, Napoli 27

In porta: Sassuolo 2, Napoli 9

Fuori: Sassuolo 1,  Napoli 6

Respinti: Sassuolo 2, Napoli 12.

Palle recuperate

Sassuolo 45, Napoli 56

(Fonte: sito web Lega Serie A. it)

Sassuolo-Napoli 1-6 cronaca azioni 28 febbraio 2024

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social