Calcio, SerieA 2018-19: diretta online Sassuolo-Napoli,

27^ giornata di campionato 10 marzo ore 18

/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/

Pre-gara / 1 – Test match per il Napoli in ottica Europa League

Sassuolo-Napoli 1-1 Cronaca Azioni 10 marzo 2019

Diretta online testuale Sassuolo-Napoli 10 marzo 2019 (Foto: archivio calcio Serie A Sandro Sanna)

Tra poco, al Mapei Stadium di Reggio Emilia, il Sassuolo, padrone di casa, affronta il Napoli in uno dei 3 posticipi della 27^ giornata di Serie A. I neroverdi di Mr De Zerbi, dodicesimi in classifica a quota 31 e con un margine di 10 punti sulla zona retrocessione, scendono in campo per ben figurare contro la seconda della classe, nella consapevolezza che, per uscire indenni dalla contesa, devono giocare con estrema determinazione, in quanto il divario con l’avversario è piuttosto ampio sia sotto l’aspetto delle qualità tecniche che sotto il profilo del rendimento stagionale. A loro volta gli Azzurri di Mr Ancelotti, distanziati di 19 punti dalla capolista Juve (1^ con 75 e vittoriosa nell’anticipo di venerdì scorso contro l’Udinese) e con un +5 sul Milan (3° con 51 e vincente contro il Chievo nell’anticipo di ieri), arrivano in Emilia Romagna con l’obiettivo di vincere e, nel contempo, di testare i due difensori Luperto e Chiriches nel ruolo di centrali, in quanto saranno loro che giovedì sera a Salisburgo dovranno sostituire gli squalificati Koulibaly e Maksimovic nella partita di ritorno che determinerà la qualificazione ai quarti di finale di Europa League 2018-19, obiettivo importantissimo della stagione azzurra.

Pre-gara / 2 – Calciatori convocati

Sassuolo: Satalino, Campani, Pegolo, Demiral, Lemos, Rogerio, Peluso, Sernicola, Lirola, Magnani, Gian Marco Ferrari, Adjapong, Magnanelli, Djuricic, Sensi, Duncan, Bourabia, Locatelli, Matri, Scamacca, Odgaard, Boga, Berardi, Babacar, Di Francesco.

Napoli: Ospina; Malcuit, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam, Ounas, Allan, Diawara, Verdi, Insigne, Mertens, Karnezis, D’Andrea, Luperto, Maksimovic, Rui, Hysaj, Zielinski, Ruiz, Younes e Callejon.

La partita in tempo reale

NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina.

Il tabellino

Risultato finale Sassuolo-Napoli 1-1
Marcatori: 7′ st Berardi (S), 41′ st Insigne (N)
Copertura televisiva: Sky

Formazioni ufficiali

Sassuolo (3-4-3): Pegolo; Demiral, Ferrari, Peluso; Lirola, Duncan (dal 46′ st Locatelli), Magnanelli, Rogerio; Berardi (dal 40′ st Babacar), Djuricic (dal 30′ st Bourabia), Boga.
Allenatore: Roberto De Zerbi

Napoli (4-4-2): Ospina; Malcuit, Chiriches (dal 1′ st Luperto), Koulibaly, Ghoulam; Ounas (dal 21′ st Younes), Allan, Diawara, Verdi (dal 21′ st Milik); Insigne, Mertens.
Allenatore: Carlo Ancelotti

Designazioni arbitrali: direttore di gara Manganiello, coadiuvato dai guardalinee Valeriani e Colarossi. Quarto uomo Illuzzi. Addetto al VAR Doveri. Assistente (AVAR) Preti.
Ammoniti: 16′ st Ferrari (S), 23′ st Allan (N) e Pegolo (S), 35′ st Diawara (N), 42′ st Bourabia (S)
Recuperi: 0′ pt, 5′ st

Le azioni del match minuto per minuto

Primo tempo

Ore 18, inizia il match Sassuolo-Napoli

Nel 1° tempo il Sassuolo attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

2′ – Verdi vince un contrasto in zona centrale, avanza e serve Insigne, ma la punta azzurra è in fuorigioco.

4′ – Lirola va al cross da destra, ma Malcuit allontana il pallone.

6′ – Mertens va in percussione sulla sinistra e serve Verdi in area di rigore, ma l’ex giocatore dell’Empoli scivola e Lirola può ripartire.

6′ – Sul capovolgimento di fronte, la sfera arriva a Djuricic, ma Chiriches non lo molla ai 20 mt e gli impedisce la battuta a rete.

8′ – Gara molto intensa in questo avvio e squadre molto attente nel non concedere varchi.

9′-  Demiral estremamente puntuale ai 13 mt nell’intervento difensivo su Mertens, che provava ad involarsi in area di rigore del Sassuolo.

11′-  Giro palla degli azzurri e conclusione dalla destra di Ounas: palla alta.

12′ – Ci prova Diawara dalla distanza, ma non inquadra la porta.

14′ – Berardi, servito da Lirola, prova ad andare al tiro dalla zona destra dell’area di rigore azzurra, ma Chiriches lo stoppa.

15′ - Duncan, dalla sinistra, crossa in modo insidioso, ma Ospina è attento e respinge. 

17′ – Il Sassuolo si riporta in avanti con Berardi e conquista un corner da destra, ma non riesce a rendersi pericoloso sugli sviluppi del tiro dalla bandierina.

20′ – Sugli sviluppi di un calcio piazzato da destra, Diawara tocca male in area di rigore avversaria: palla sul fondo.

22′ – Boga s’inserisce sulla sinistra e va al tiro a giro dai 20 mt: palla di poco a lato.

23′ – Berardi tenta un tiro dall’interno dell’area di rigore del Napoli: ribattuta di Chiriches.

24′ – Boga supera ottimamente Chiriches sulla zona sinistra dell’area di rigore azzurra e va al tiro, ma Diawara effettua una puntuale chiusura e devia il pallone in corner.

24′ – Lirola al volo dai 20 mt su azione da calcio d’angolo: sfera alta.

25′  – Contropiede insidioso del Napoli e affondo di Ounas sulla zona destra dell’area di rigore avversaria, ma Ferrari lo ferma all’ultimo momento.

27′ – Tendenza del Sassuolo alla supremazia territoriale, ma in questa fase il Napoli punge in contropiede.

29′ – Allan avanza centralmente e verticalizza per lo smarcatissimo Insigne, il cui tiro dalla zona destra dell’area di rigore avversaria viene ribattuto da Pegolo, in uscita disperata.

31′-  Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.

33′ – Ghoulam verticalizza ottimamente per Verdi, il cui tiro dalla zona sinistra dell’area di rigore del Sassuolo termina oltre la traversa.

36′ – Gara sostanzialmente equilibrata, anche se per ora è il Napoli ad aver avuto le occasioni più concrete per passare in vantaggio.

38′ – Duncan trova un varco sulla destra e serve sul lato sinistro dell’area di rigore l’accorrente Rogerio, il cui tiro termina di poco a lato.

41′ – Napoli in possesso palla in questa fase in zona centrale.

42′ – Cross basso di Malcuit da destra, ma la difesa del Sassuolo intercetta il pallone.

43′ – Ripartenza de neroverdi e Lirola piazza un gran cross da destra, ma Malcuit chiude con un’ ottima diagonale difensiva e mette la palla in corner.

44′ – Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra a favore del Sassuolo.

45′ – Non c’è recupero. E’ 0-0 tra Sassuolo e Napoli al termine del 1° tempo. Gara nel complesso piacevole e giocata a ritmi abbastanza alti.

Secondo tempo

Ore 19.01, riprende il match Sassuolo-Napoli

Nel 2° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.

1′ – Cambio nel Napoli. Esce Chiriches ed entra Luperto. Buona prima frazione per il difensore rumeno in ottica Europa League.

3′ – Verticalizzazione rasoterra di Luperto per Mertens, ma la difesa del Sassuolo commette fallo ai 30 mt.

4′ – Sugli sviluppi del ‘piazzato’ a favore del Napoli, la retroguardia del Sassuolo intercetta il pallone.

5′ – Malcuit avanza sulla destra e serve Ounas, il cui cross viene deviato in corner dalla difesa del Sassuolo.

6′ – Ghoulam batte male il corner: palla sul fondo.

7′ – GOOOOL. Sassuolo in vantaggio. Bogà avanza e serve sulla destra Lirola, il quale va al cross rasoterra in modo insidioso. Allan interviene in qualche modo e frena la traiettoria, ma sulla stessa si avventa proprio Bogà, il quale riesce a piazzare l’assist decisivo in area piccola per Berardi, che insacca con un tocco da distanza ravvicinata.

10′ – Il Napoli prova a reagire, ma per ora il Sassuolo non concede varchi.

13′ – Ghoulam crossa dalla sinistra, ma Demiral chiude in corner.

13′ -Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra, Koulibaly, solo al centro dell’area di rigore avversaria, sfiora di testa: palla a lato.

16′ – Ammonito Ferrari (S).

17′ – Il Napoli batte un calcio di punizione sulla trequarti destra d’attacco, ma la difesa avversaria non corre alcun rischio.

18′ – Verticalizzazione imprecisa di Diawara sulla trequarti d’attacco: altra azione mal gestita da parte del Napoli. Cominciano ad essere troppi in questo match, probabilmente, gli errori degli azzurri negli ultimi 30 mt

21′ – Doppio cambio nel Napoli. Escono Verdi (rilevato da Milik) e Ounas (sostituito da Younes).

23′ – Su cross da sinistra di Ghoulam, Milik, nonostante un contatto dubbio con Ferrari, colpisce di testa in area di rigore avversaria: facile parata di Pegolo.

23 – Ammoniti Pegolo (S) e Allan (N).

26′ – Il Sassuolo prova a riportarsi in avanti sul settore di sinistra con Rogerio, ma il Napoli chiude i varchi.

29′ – Giro palla del Napoli, che stavolta non cerca la soluzione con frenesia.

30′ – Possesso palla preciso degli azzurri e staffilata di Diawara dalla lunetta: respinta di Pegolo.

30′ – Cambio nel Sassuolo. Esce Djuricic ed entra Bourabia.

33′ – Contropiede del Sassuolo con assist di Duncan per Magnanelli, il cui tiro dal limite termina di poco oltre la traversa. 

35’ – Ammonito Diawara (N)

36’ – Cross di Rogerio da sinistra e colpo di testa di Duncan in area di rigore azzurra: palla a lato.

39′ – Punizione di Ghoulam dalla trequarti destra d’attacco e colpo di testa di Milik da ottima posizione: sfera clamorosamente a lato, ma l’arbitro ravvisa un fuorigioco del polacco.

40′ – Bourabia ci prova dai 30 mt, ma non inquadra la porta.

40′ – Cambio nel Sassuolo. Esce Berardi ed entra Babacar.

41′ – GOOOL. Pareggio del Napoli. Capitan Magnanelli non controlla bene un insidioso pallone sulla zona destra della propria area di rigore e Insigne è lestissimo ad approfittarne con un tiro immediato che s’infila nell’angolo alla sinistra di Pegolo. 

42′ – Ammonito Bourabia (S)

45′ – Assegnati 5 minuti di recupero.

46′ – Cambio nel Sassuolo. Esce Duncan ed entra Locatelli.

47′ – Cross di Ghoulam dalla sinistra, controllo in spazi stretti e tiro da parte di Milik da una decina di mt: ottima parata a terra di Pegolo.

49′ – Cross di Insigne dalla sinistra e colpo di testa di Luperto in area di rigore avversaria: palla alta.

50′ – Triplice fischio di Manganiello. A Reggio Emilia pareggio per 1-1 tra Sassuolo e Napoli. Azzurri secondi a 57 punti (con un vantaggio ridotto da +8 a +6 sul Milan, 3°), neroverdi dodicesimi a 32 e in piena media-salvezza.

Commenti post gara

Redazione Sportflash24

Un Napoli abbastanza sperimentale sia in difesa che a centrocampo non va oltre il pareggio sull’ostico campo del Sassuolo. Gli azzurri, schierati nel 1° tempo con una linea a 4 difensiva formata da Malcuit, Koulibaly, Chiriches e Ghoulam e con una mediana altrettanto inconsueta (Onuas, Allan, Diawara e Verdi), agiscono tendenzialmente di rimessa, ma sprecano alcune ghiotte occasioni da rete (al 25′ con Ounas, al 29′ con Insigne e al 33′ con Verdi). E ciò costringe gli uomini di Ancelotti a rimontare nel momento in cui al 7° del secondo tempo subiscono una micidiale ripartenza orchestrata da Bogà e concretizzata da Berardi per il momentaneo 1-0 in favore dei neroverdi. Costretto ad attaccare, il Napoli per lunghi tratti è poco lucido nella finalizzazione dell manovra, ma al 42′ raddrizza il punteggio, grazie alla precisione e al senso della posizione di capitan Insigne, bravo a stare al posto in area di rigore del Sassuolo nel momento in cui il suo omologo Magnanelli sbaglia il controllo di un delicato pallone, frangente-chiave che permette a Lorenzinho di liberare, da una decina di metri dalla porta, un sinistro a giro imparabile anche per l’ottimo Pegolo. In sostanza la gara si racchiude in alcuni episodi attraverso i quali il Napoli prima si complica la vita e poi riemerge. A pochi giri di orologio dal termine, una volta ristabilita la parità, la voglia di portare a casa i 3 punti c’è, ma l’avversario è comunque attento e concede pochissimo. E così al triplice fischio di Manganiello un po’ tutti, soprattutto tra i padroni di casa, tirano un sospiro di sollievo. Naturalmente il punto guadagnato fa più comodo al Sassuolo, che esce indenne da una gara a rischio, mentre costringe il Napoli a rallentare leggermente nella sua corsa al 2° posto finale, visto l’eccessivo margine di svantaggio in ottica-scudetto nei confronti della capolista Juve. Sul fronte azzurro, però, va evidenziato che, contro i temibili Boga, Berardi e Djuricic, la difesa sperimentale regge abbastanza bene nelle chiusure. E proprio ciò permette a Insigne e compagni di guardare con un certo ottimismo al match di giovedì sera contro il Salisburgo, quando in terra austriaca si giocheranno la qualificazione ai quarti di finale col margine di 3 gol a zero in proprio favore, vantaggio maturato giovedì scorso nella sfida di andata al San Paolo.  Luigi Gallucci

Altri

Koulibaly ai microfoni di Sky Sport: “Sappiamo che è difficile quando veniamo a giocare su questo campo. La gara l’abbiamo preparata bene. L’importante è che non abbiamo perso . C’era la possibilità di vincere, ma a volte bisogna anche saper evitare la sconfitta. Sappiamo che da dietro le altre squadre vogliono recuperare su di noi. E, quindi, dobbiamo rafforzare il secondo posto vincendo le partite”.

27^ giornata Serie A 2018-19: programma, arbitri, risultati, marcatori e classifica http://www.sportflash24.it/27-giornata-serie-a-2018-19-risultati-marcatori-e-classifica-219230

Classifica provvisoria Serie A

Juventus 75, Napoli 57, Milan 51, Inter 48, Roma 44, Atalanta 44, Torino 42, Lazio^ 41, Sampdoria 39, Fiorentina 36, Parma 33, Sassuolo 32, Genoa 30, Cagliari 27, Udinese^ 25, Spal 24, Empoli 22, Bologna 21, Frosinone 18, Chievo Verona* 10.

(*) -3 punti di penalizzazione

(^) una partita da recuperare

Vademecum calcio italiano ultime 2 stagioni agonistiche

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Serie A 2018-19

Calendario 38 giornate http://www.sportflash24.it/partite-serie-a-2018-19-ecco-calendario-e-date-delle-38-giornate-212798

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19

Risultati e marcatori Coppa Italia 2018-19 

Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-febbraio-24-aprile-2019-218947

Quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-29-30-31-gennaio-2019-218153

Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-gennaio-2018-217507

4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-4-5-6-dicembre-2018-tim-cup-216548

3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-11-12-agosto-2018-tim-cup-216543

2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-8-agosto-2018-tim-cup-216540

1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-luglio-2018-tim-cup-1-turno-212840

Serie A 2017-18

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18

Serie B 2017-18

Per leggere tutti i report, giornata per giornata, e i risultati dei playoff/playout finali, clicca sul seguente link http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18

Coppa Italia 2017-18

Report della finale JUVENTUS-MILAN: http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084

Risultati e marcatori turni precedenti:

Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402

Quarti http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589

Ottavi  http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723

4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982

3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431

2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796

1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079

Altri articoli che potrebbero interessarti

Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti sia i campionati di Serie A portati a termine dal 2013 al 2017, sia quelli concernenti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).

Risultati recenti (report completi giornata per giornata)

Serie A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17

Serie A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16

Serie A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015

Serie A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014

Serie B 2016-17 (report comprensivi di risultati playoff finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17

Serie B 2015-16 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16

Serie B 2014-15 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015

Serie B 2013-14 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014

Hall of fame (Albo d’oro)

Serie A dal 1898 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561

Coppa Italia dal 1922 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577

Supercoppa italiana dal 1989 ad oggi http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995

Serie B dal 1930 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997

Campionato italiano Primavera dal 1963 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554

Coppa Italia Primavera dal 1973 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558

Supercoppa italiana Primavera dal 2004 ad oggi  http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640

Speciale 116 anni Vicenza Calcio 1902-2018 

Il report http://www.sportflash24.it/116-anniversario-vicenza-calcio-nel-momento-difficile-205820

Nota flash Vicenza 21 luglio 2018: il gruppo ‘OTB spa’ che fa capo all’imprenditore vicentino Renzo Rosso (già patron del club di Serie C Bassano Virtus fino alla stagione 2017-18), al termine di un iter burocratico conclusosi il 29 maggio presso il Tribunale di Vicenza-Sezione Fallimentare, ha rilevato, per la cifra di 1 milione e 100 mila euro, l’azienda sportiva “Vicenza Calcio”, una delle squadre storicamente trainanti per tutto il movimento ‘pallonaro’ riguardante il Triveneto. In conseguenza di tale mossa imprenditoriale, il Bassano Virtus, a seguito di specifica richiesta, ha ottenuto dalla Federazione Italiana gioco Calcio l’autorizzazione sia a cambiare il nome del club in “L. R. Vicenza Virtus S.p.A” che a spostare la sede sociale nel capoluogo berico. La squadra, per la stagione 2018-19, giocherà in Coppa Italia e nel campionato professionistico di Serie C.
Alla nuova dirigenza l’augurio di buon lavoro da parte della redazione di Sportflash24.

Pagine social

Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.

Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24

Sassuolo-Napoli 1-1 Cronaca Azioni 10 marzo 2019

Sassuolo-Napoli Cronaca 10 marzo 2019 Minuto per minuto

LIVE Tempo Reale 27^ giornata Serie A 2018-19. Diretta online azioni domenica dalle ore 18 / Ecco le formazioni ufficiali e i calciatori convocati

facebooktwittergoogle_pluspinterest

Commenti Social