DIRETTA ONLINE SASSUOLO NAPOLI CRONACA AZIONI TEMPO REALE – 24^ giornata Serie A 2013-2014
(NOTA LIVE SCORES: per visualizzare il nostro aggiornamento testuale in tempo reale, premere il tasto F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina)
FORMAZIONI UFFICIALI
Sassuolo (3-4-3): Pegolo – Antei, Cannavaro, Ariaudo – Gazzola, Marrone, Brighi, Longhi – Berardi Floro Flores, Sansone. Allenatore: Malesani.
Napoli (4-2-3-1): Rafael – Maggio, Fernandez, Albiol, Ghoulam – Dzemaili, Behrami – Insigne, Hamsik Mertens – Higuain. Allenatore: Benitez.
ARBITRO CALVARESE, coadiuvato da GALLONI e COSTANZO (4° uomo FAVERANI, addizionali di porta BANTI e CIAMPI).
*
Risultato finale Sassuolo-Napoli 0-2
Marcatori: 37′ pt Dzemaili (N), 11′ st Insigne (N)
Cronaca azioni primo tempo
7′ – Primo pericolo per la porta del Sassuolo. Percussione centrale di Hamsik e conclusione dello slovacco dai 13 mt, con palla a lato di pochissimo.
9′ – Colpo di testa di Higuain e facile parata di Pegolo.
15′ – Altra conclusione di Hamsik, stavolta da fuori area: palla alta.
16′ – Alti ritmi imposti dal Sassuolo nei primissimi minuti, ma nessun pericolo per il Napoli, che poi alza il proprio baricentro di gioco ed effettua tre conclusioni verso la porta di Pegolo.
19′ – Terzo tiro verso la porta da parte di Hamsik e palla alta.
23′ – Provvidenziale chiusura difensiva di Marrone, che non consente ad Hamsik di battere a rete da distanza ravvicinata.
25′ – Punizione di Floro Flores dai 30 mt e palla di poco a lato.
30′ – Cross dalla trequarti sinistra di Insigne e tocco di Higuain dall’interno dell’area piccola, ma Pegolo respinge con gran tempismo.
31 ‘- Diagonale di Insigne dalla zona sinistra dell’area di rigore, ma Pegolo si oppone.
35′ – Higuain ci prova con una conclusione forte e tesa dalla zona sinistra dell’area di rigore, ma Pegolo ci mette i pugni.
37′ – Napoli in vantaggio. Rapido giro-palla del Napoli nella trequarti del Sassuolo e tiro dal limite di Dzemaili che s’insacca nell’angolino basso alla sinistra di Pegolo.
42′ – Ottima uscita di Rafael, che devia in angolo uno spiovente dalla trequarti destra di Berardi.
Telex all’intervallo
Al Mapei Stadium di Reggio Emilia Napoli in vantaggio 1-0 contro il Sassuolo al termine del primo tempo. Sassuolo molto determinato in avvio e azzurri in difficoltà nell’imbastire la manovra d’attacco. Dopo 7 minuti, però, il primo varco nella retroguardia neroverde lo trova Hamsik, il cui tiro termina fuori di poco. Inizia in quel momento una fase di netta supremazia territoriale e di gioco dei partenopei, che al 37′ viene concretizzata dalla rete di Dzemaili. Negli ultimi minuti del primo tempo reazione del Sassuolo, ma senza particolari pericoli per Rafael.
Cronaca azioni secondo tempo
10′ – Raddoppio del Napoli. Percussione di Insigne dalla zona sinistra dell’area di rigore e tiro a giro sul secondo palo. Nulla da fare per Pegolo.
15′ – Tiro di Antei dai 30 mt e palla di poco oltre la traversa.
19′ – Conclusione da fuori area di Ghoulam e palla sul fondo.
24′ – Pallone filtrante in area di Chibsah per lo smarcatissimo Zaza, il cui diagonale da ottima posizione termina sul fondo.
27′ – Gran controllo del pallone di Pandev in area del Sassuolo e conclusione a rete respinta ottimamente da Pegolo.
30′ – Diagonale di Sansone dalla zona sinistra dell’area di rigore e grande respinta di Rafael.
32′ – Hamsik, da sinistra, crossa in area per Mertens, che arriva in corsa dalla destra e tira sull’esterno della rete.
39′ – Ottima giocata di Pandev, che verticalizza per Insigne, il cui tiro dalla media distanza sfiora il palo alla destra di Pegolo.
43′ – Punizione di Ghoulam dai 30 mt e palla alta sulla traversa.
44′ – Assist di Insigne per Dzemaili, che dalla zona destra dell’area di rigore va alla conclusione e colpisce la traversa.
46′ – Altra grande respinta di Pegolo, stavolta su tiro di Mertens da posizione centrale.
48′ – Provvidenziale uscita di Pegolo ai 30 mt su Pandev, che non riesce ad agganciare la sfera e a proseguire l’azione.
Commento finale
Il Napoli batte 2-0 il Sassuolo allo stadio Mapei di Reggio Emilia e sale a 50 punti in classifica. Partita di grande intensità agonistica, nella quale la formazione di Benitez riesce ad imporsi grazie a due giocate da manuale. Nonostante il fatto che la squadra di casa tenga costantemente alto il ritmo di gara, i partenopei limitano notevolmente le giocate offensive dei neroverdi. Prova di maturità, quindi, superata da parte dei ragazzi di Mr Benitez, che inanellano la 3^ vittoria negli ultimi 8 giorni tra campionato e Coppa Italia. Giovedì prossimo azzurri impegnati contro lo Swansea in Europa League per la sfida di andata dei sedicesimi di finale. L.G.
Ammoniti: 20′ pt Marrone (S), 42′ pt Insigne (N), 47′ pt Dzemaili (N), 7′ st Ariaudo (S), 11′ st Longhi (S), 41′ st Zaza (S), 44′ st Radosevic (N)
Sostituzioni: 17′ st esce Floro Flores (S) ed entra Zaza (S), 21′ st esce Marrone (S) ed entra Chibsah (S), 27′ st esce Higuain per problemi ala schiena ed entra Pandev (N), 35′ st esce Hamsik (N) ed entra Henrique (N), 36′ st esce ariaudo (S) ed entra Floccari (S), 40′ st esce Behrami (N) ed entra Radosevic (N)
Recuperi: 2′ pt, 5′ st
**
RISULTATI FINALI DAGLI ALTRI CAMPI (PARTITE DELLE ORE 15 VALEVOLI PER LA 24^ GIORNATA SERIE A 2013-2014)
Juventus – Chievo Verona 3-1
Genoa – Udinese 3-3
Atalanta – Parma 0-4
Cagliari – Livorno 1-2
**
Posticipi 24^ giornata
Stasera Roma-Sampdoria. Per tutte le notizie sul match, clicca sul seguente link
*
Domani sera Hellas Verona-Torino.
**
Anticipi 24^ giornata
Milan-Bologna 1-0. Per tutte le notizie sul match, clicca sul seguente link
*
Fiorentina-Inter 1-2. Per tutte le notizie sul match, clicca sul seguente link
>> http://www.sportflash24.it/
*
Catania-Lazio 3-1. Per tutte le notizie sul match, clicca sul seguente link
*
LA CLASSIFICA
Juventus 63 punti, Roma 51, Napoli 50, Fiorentina 44, Inter 39, Hellas Verona 36, Parma 36, Torino 33, Lazio 32, Milan 32, Genoa 31, Sampdoria 28, Atalanta 28, Udinese 27, Cagliari 24, Bologna 21, Livorno 20, Catania 19, Chievo Verona 18, Sassuolo 17.
Partita da recuperare: Roma – Parma (22^ giornata)
********
********
LA VIGILIA – Al Mapei Stadium di Reggio Emilia il Napoli, reduce dalla brillante vittoria in semifinale di Coppa Italia nei confronti della Roma, contro il Sassuolo cercherà di conquistare i tre punti per mettere pressione ai giallorossi, secondi in campionato, nel tentativo di superarli nel medio termine. Di fronte, però, il team di Mr Rafa Benitez avrà una formazione che, sotto la spinta dell’esperto allenatore Alberto Malesani, scenderà in campo con grande determinazione nel tentativo di far punti in ottica salvezza. Questi i motivi del match che oggi pomeriggio vedrà di fronte, per la 24^ giornata della stagione di Serie A 2013-2014, azzurri e neroverdi. In relazione alla sfida che si disputerà nelle prossime ore, ecco quanto hanno dichiarato i due allenatori ai siti web delle rispettive società.
Alberto Malesani (allenatore del Sassuolo): “C’è ancora tanto da lavorare. Anche questa settimana abbiamo cercato di mettere dentro qualcosa di nuovo. Attraverso l’ equilibrio, speriamo di avere una squadra più coraggiosa e in grado di creare maggiori occasioni da gol. I ragazzi devono andare in campo sereni, cattivi e con grande personalità. Bisogna aumentare l’intensità di gioco con l’aiuto di tutta la squadra. Napoli stanco dopo il match di Coppa Italia con la Roma? Speriamo che arrivino stanchi… ma dubito su questo. Noi dobbiamo essere pronti a fare una partita di grande sacrificio, con tutti i giocatori che scenderanno in campo. Dobbiamo pensare ad un Napoli tonico e non a un Napoli stanco. E inoltre dobbiamo cercare di migliorare negli ultimi 20-30 metri, dobbiamo dare più fastidio alle squadre avversarie; e spero che già con il Napoli si veda questo. Inoltre, a differenza di quello che dicono in tanti, io vedo il Napoli come una squadra molto italiana. Ti aspettano nella loro metà campo e poi ripartono. Di questo dobbiamo stare attenti”.
Rafael Benitez (allenatore del Napoli): “Col Sassuolo è la partita più importante. Abbiamo la possibilità di crescere, di dare continuità al campionato e di guadagnare fiducia per l’avventura in Europa League. Voglio la stessa mentalità che la squadra ha mostrato nelle ultime gare. Di fronte avremo un avversario che si è rinforzato con elementi di esperienza, ma noi possiamo dimostrare di puntare al secondo posto. Abbiamo accumulato esperienza necessaria per capire con quale spirito vanno affrontate le partite. Abbiamo parlato tanto della gara di Bergamo per capire cosa dobbiamo migliorare come impatto al match. Dobbiamo avere una mentalità come quella che abbiamo avuto con Roma e Milan per continuare a crescere. Per me la chiave è sempre la mentalità, la concentrazione e la fiducia che deve avere la squadra. In qualche partita lo facciamo benissimo, altre volte meno, ma il messaggio che do ai miei calciatori è sempre questo”.
Inoltre, in relazione al match del Mapei Stadium di Reggio Emilia, ecco i calciatori convocati dai due allenatori.
Sassuolo: Pegolo, Polito, Pomini, Antei, Ariaudo, Cannavaro, Gazzola, Longhi, Mendes, Pucino, Brighi, Chibsah, Marrone, Missiroli, Berardi, Farias, Floccari, Floro Flores, Sansone, Zaza.
Napoli: Reina, Rafael, Colombo, Contini, Albiol, Britos, Henrique, Fernandez, Ghoulam, Maggio, Reveillere, Behrami, Dzemaili, Radosevic, Insigne, Mertens, Hamsik, Pandev, Higuain, Duvan Zapata.
ED ECCO ORA LE PROBABILI FORMAZIONI
Sassuolo (3-5-2): Pegolo – Mendes, Cannavaro, Ariaudo – Gazzola, Chibsah, Brighi, Longhi, Berardi – Floro Flores, Sansone.
Napoli (4-2-3-1): Rafael – Maggio, Fernandez, Albiol, Ghoulam – Dzemaili, Behrami – Insigne, Hamsik Mertens – Higuain.
Calcio d’inizio ore 15. Arbitrerà CALVARESE, coadiuvato da GALLONI e COSTANZO (4° uomo FAVERANI, addizionali di porta BANTI e CIAMPI). Diretta online, con cronaca delle azioni salienti, su Sportflash24.
*
(Fonti: www.sassuolocalcio.it - www.sportflash24.it – www.sscnapoli.it )
*
Vedi anche www.facebook.com/sportflash24 e www.twitter.com/sportflash24
SASSUOLO NAPOLI 0-2 Cronaca azioni salienti Serie A 2013-2014