Calcio, Serie A 2019-20:
diretta online Sampdoria-Napoli,
22^ giornata 3 febbraio

Diretta online testuale Sampdoria-Napoli 22^ giornata Serie A 3 febbraio 2020. (Foto stadio Ferraris: Sandro Sanna)
/Aggiornamenti in tempo reale sul match nella parte centrale di questa pagina/
Vincere per rafforzare la classifica
Posticipo del lunedì allo stadio Ferraris tra Sampdoria e Napoli, due tra le squadre più discontinue della Serie A 2019-20. Non a caso, entrambe sono ricorse al cambio di allenatore a stagione in corso. I doriani, padroni di casa, dopo un avvio da incubo (3 punti in 7 gare e ultimo posto in classifica) hanno esonerato Eusebio Di Francesco e, a partire dall’8^ giornata (20 ottobre 2019), lo hanno sostituito con il più esperto Claudio Ranieri. Mossa ‘controcorrente’, invece, all’interno del gruppo SSC Napoli. Nonostante un 7° posto e 21 punti raccolti dopo 15 gare, dal 16° turno (14 dicembre 2019) panchina affidata non più al pluridecorato Carlo Ancelotti, ma a uno dei suoi ‘figli calcistici’: Gennaro Gattuso, da 7 anni non più arcigno mediano campione del Mondo col Milan e con la Nazionale, ma tecnico a tempo pieno tra l’Italia e l’estero. Per ora, nonostante le staffette, non è che i due club abbiano trovato le soluzioni a tutti i loro problemi. Segnali incoraggianti, però, arrivano da entrambi i fronti.
Gli azzurri, attualmente undicesimi in classifica a quota 27, nell’ultimo mese e mezzo hanno inanellato, in gare ufficiali, 4 vittorie (2 in campionato e altrettante in Coppa Italia) e 5 sconfitte (tutte in ‘A’), anche se va evidenziato che in ‘A’ hanno vinto (e convinto) contro la capolista Juve domenica scorsa, mentre pochi giorni prima avevano raggiunto le semifinali della coppa nazionale sconfiggendo la Lazio, 3^ in classifica in Serie A e bloccata dai partenopei dopo aver festeggiato, proprio nei giorni del 120° anniversario della nascita del club biancoceleste, una storica sequenza record di 12 vittorie consecutive (11 in campionato e 1 in Supercoppa italiana contro la Juventus).
A sua volta la Samp, ad oggi 16^ in graduatoria con 20 punti, ha racimolato in Serie A con Mr Ranieri 4 successi, 5 pari e altrettanti ko, a cui aggiunge la batosta del dicembre scorso nel 4° turno di Coppa Italia contro il Cagliari. Il trend infilato dal tecnico capitolino dall’ottobre scorso ad oggi ha permesso ai blucerchiati di risalire 4 posizioni e di guardare all’obiettivo salvezza con maggiore fiducia rispetto allo scorso autunno, quando la situazione sembrava molto critica.
Sia per il Napoli che per la Samp i 3 punti in palio in questo 22° turno sono, quindi, fondamentali nell’ottica del consolidamento delle rispettive situazioni di classifica. Calcio d’inizio alle ore 20.45. Direzione di gara affidata all’arbitro La Penna. Lu.Ga.
Le dichiarazioni dei due allenatori
Mr Claudio Ranieri al sito web ufficiale https://www.sampdoria.it/ : “Mi aspetto un avversario gagliardo, determinato, che ha trovato nuova linfa nell’ultimo periodo. Mi aspetto una battaglia. Loro vorranno venire qui a prendersi i tre punti. ma noi siamo pronti ad affrontarli”. E poi, a proposito del pubblico doriano, che potrebbe essere il valore aggiunto dei blucerchiati, Mr Ranieri aggiunge: “I tifosi sono fantastici. Domenica scorsa mi hanno emozionato. Sanno che in questo momento abbiamo bisogno di loro e devono starci vicino. Noi su ogni pallone daremo l’anima, ma loro devono aiutarci quando sbaglieremo qualcosa”.
Mr Gennaro Gattuso al sito web ufficiale https://www.sscnapoli.it/: “La Sampdoria è una squadra che subisce pochissimi gol da quando è arrivato Ranieri. E’ la prima in classifica in questa statistica. Hanno un allenatore esperto e marpione dal quale si può imparare. Difendono benissimo e sono veloci nelle ripartenze. Per non farci incartare, dovremo palleggiare veloce e non farli arrivare sul fondo, perché hanno sempre 3-4 uomini che attaccano l’area. Per la prima volta ho detto ai ragazzi di guardare la classifica, perché potrebbe diventare interessante… se vincessimo. Dobbiamo arrivarci bene, con la testa giusta e il veleno necessario per essere incisivi. Siamo indietro in classifica rispetto al nostro valore e dobbiamo dimostrarlo in campo. Bisogna spingere al massimo, perché ci aspetta una battaglia…”. Poi, per quanto riguarda i giocatori a disposizione, Mr Gattuso aggiunge: “Maksimovic ha recuperato pienamente. Koulibaly sarà dei nostri, ma non è ancora al top della condizione. Allan e Mertens hanno lavorato in settimana e saranno con noi. Non ci sarà, invece, Fabian Ruiz, perché ha la febbre da giorni. Demme non è al massimo e potrebbe non giocare, ma valuteremo prima del match”.
Calciatori convocati
Sampdoria: Audero, Falcone, Seculin, Augello, Chabot, Colley, Murru, Tonelli, Askildsen, Barreto, Bertolacci, Ekdal, Jankto, Leris, Linetty, Thorsby, Vieira, Bonazzoli, Gabbiadini, La Gumina, Maroni, Quagliarella, Gaston Ramirez.
Napoli: Karnezis, Meret, Ospina, Di Lorenzo, Hysaj, Koulibaly, Luperto, Maksimovic, Manolas, Mario Rui, Allan, Demme, Elmas, Lobotka, Zielinski, Callejon, Insigne, Llorente, Lozano, Mertens, Milik, Politano.
La partita in tempo reale
NOTA LIVE SCORES: per visualizzare i nostri aggiornamenti testuali in tempo reale, premere il tasto unico F5 del PC o attivare qualsiasi altra funzione di aggiornamento pagina. Informiamo gli utenti che tra una trasmissione di dati e quella successiva potrebbero trascorrere anche 3 minuti.
Il tabellino
Risultato finale Sampdoria-Napoli 2-4
Marcatori: 3′ pt Milik (N), 16′ pt Elmas (N), 26′ pt Quagliarella (S), 28′ st Gabbiadini (S), 38′ st Demme (N), 53′ st Mertens (N)
Formazioni ufficiali
Sampdoria (4-4-2): Audero; Thorsby, Tonelli, Colley, Augello; Ramirez (dal 23′ st Maroni), Ekdal, Linetty, Jankto (dal 34′ st Vieira); Gabbiadini, Quagliarella (dal 30′ st Bonazzoli).
In panchina: Seculin, Falcone, Chabot, Barreto, La Gumina, Leris, Murru, Bertolacci, Askildsen.
Allenatore: Claudio Ranieri
Napoli (4-3-3): Meret; Hysaj, Manolas, Di Lorenzo, Mario Rui; Elmas (dal 33′ st Politano), Lobotka (dal 16′ st Demme), Zielinski; Insigne, Milik, Callejon (dal 27′ st Mertens).
In panchina: Karnezis, Ospina, Koulibaly, Luperto, Maksimovic, Allan, Llorente, Lozano, Politano.
Allenatore: Gennaro Gattuso
Designazioni arbitrali
Direttore di gara La Penna, coadiuvato dai guardalinee Passeri e Longo. Quarto uomo Sacchi. Addetto al VAR Mazzoleni. Assistente (AVAR) Paganessi.
Ammoniti: 42′ pt Elmas (N), 42′ pt Jankto (S), 2′ st Ekdal (S), 13′ st Gaston Ramirez (S), 43′ st Linetty (S), 45′ st Politano (N), 48′ st Demme (N).
Recuperi: 0′ pt, 7′ st
Le azioni del match minuto per minuto
Primo tempo
Ore 20.47, inizia Sampdoria-Napoli
Nel 1° tempo il Napoli attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
3′ – GOOOL. Napoli in vantaggio. Callejon, dalla destra, va al cross, la difesa doriana ribatte, ma dalla sinistra Zielinski riprende e piazza un 2° traversone, su cui Milik si eleva ottimamente e colpisce di testa dal centro dell’area di rigore, infilando la sfera nell’angolo alla sinistra di Audero.
4′ – Nei primi minuti il Napoli ha fatto toccare il pallone alla Sampdoria per pochissimi secondi. Giro palla preciso, veloce e netta supremazia territoriale. Sampdoria piuttosto contratta in questo avvio.
7′ – Il Napoli continua ad essere compatto nelle distanze tra i reparti e preciso nella gestione del pallone. I tentativi di pressing della Samp sembrano andare a vuoto.
8′ – Si rivede il Tiki Taka del Napoli al Ferraris. Gli azzurri sono compatti e cercano di non sprecare alcun pallone. Samp in palese difficoltà nell’interdizione e nell’impostazione della manovra.
10′ – Cross da sinistra degli azzurri, ma stavolta Colley se la cava, seppur con affanno.
12′ – Giro palla perfetto dei partenopei nella trequarti avversaria e staffilata di Milik dai 25 mt: traiettoria centrale e parata di Audero.
13′ – Gabbiadini, sulla destra, va via a Rui e crossa rasoterra per Quagliarella, il cui tiro di prima dai 13 mt è centrale e Meret para.
15′ – Lobotka va in affondo centralmente e serve alla sua destra Callejon, il cui tiro dai 25 mt viene deviato in corner dalla difesa avversaria.
16′ – GOOOL. Raddoppio del Napoli. Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, Elmas tocca di prima e insacca di piatto in area piccola, anticipando Linetty.
18′ – La Samp si porta in avanti e conquista due corner, il 1° da destra e il 2° dalla sinistra, ma la difesa azzurra chiude tutti i varchi.
20′ - Buona azione di Insigne, ma Tonelli sbroglia la matassa prima che possa arrivare Milik.
21′ – Ekdal verticalizza verso Thorsby, ma Insigne marca in difesa il difensore avversario e la palla sfila sul fondo.
22′ – Nota / Da certi sacrifici tattici degli esterni d’attacco, si capisce che il Napoli da alcuni giorni sembra aver cambiato decisamente mentalità… Del resto, nel calcio moderno si difende e si attacca in 10…
24′ – Hysaj verticalizza per Callejon, il quale entra in area dalla destra e poi crossa, conquistando un corner.
26′ – GOOOL. La Sampdoria accorcia le distanze. Ekdal, dalla mediana, lancia in avanti per Quagliarella, il quale dalla lunetta piazza un gran destro al volo e mette la palla nell’angolo alla sinistra di Meret. Eurogol del napoletano di Castellammare di Stabia…
29′ – Incitata dal pubblico e rinfrancata dalla magia di Quagliarella, ora la Samp prova ad verticalizzare maggiormente la manovra non appena ne ha l’occasione.
32′ – Milik gestisce un buon pallone sulla trequarti avversaria e permette a Insigne di puntare, palla al piede, verso l’area di rigore doriana, ma Tonelli, in recupero, devia in corner la traiettoria ‘disegnata’ dal capitano del Napoli dal settore di sinistra.
32′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da sinistra a favore del Napoli, la Samp chiude gli spazi.
33′ – Ci prova Gabbiadini dai 25 mt: parata facile di Meret.
35′ – Callejon crossa in modo insidioso in area doriana e Milik va al tiro: palla ribattuta in qualche modo dalla difesa avversaria.
37′ – Ottima palla di Insigne verso Callejon, il cui cross dalla destra viene deviato in corner dalla difesa doriana.
38′ – Sugli sviluppi del calcio d’angolo da destra, il Napoli ne conquista un 2°.
38′ – Sugli sviluppi del 2° tiro dalla bandierina, Milik colpisce di testa in area di rigore avversaria: palla di poco oltre l’incrocio dei pali alla destra di Audero.
40′ – Ottima azione della Sampdoria in contropiede e, su perfetto assist di Jankto dalla sinistra, Gabbiadini a centroarea gestisce male il pallone. Sul suo tocco, deviato da Manolas, ne esce una traiettoria che favorisce Ramirez, il quale dalla destra dell’area piccola tenta una conclusione di pura precisione, ma la palla viene respinta dal palo alla sinistra di Meret.
42′ - Ammoniti per reciproche scorrettezze Elmas (N) e Jankto (S)
44′ – Cross di Callejon dalla destra e colpo di testa di Milik dal limite dell’area piccola, ma Audero è attentissimo e para, allungandosi sulla sua destra.
45′ – Duplice fischio di La Penna. Al Ferraris il Napoli è in vantaggio per 2-1 sulla Sampdoria al termine del 1° tempo. Azzurri perfetti nei primi 20 minuti e 2 gol al loro attivo, realizzati grazie alle doti tecniche di Milik ed Elmas, quest’ultimo al suo 1° gol in maglia partenopea. Poi, però, la squadra di Gattuso cala un po’ nell’intensità e la Samp riesce ad accorciare le distanze con Quagliarella e a costruire anche qualche altra azione pericolosa nei minuti finali.
Secondo tempo
Ore 21.49, riprende Sampdoria-Napoli
Nel 2° tempo la Sampdoria attacca da sinistra verso destra rispetto alla visuale della tribuna stampa.
2′ – Ammonito Ekdal (S) per fallo tattico su Elmas.
3′ – La Samp prova ad alzare la linea del pressing. Il Napoli, però, chiude i varchi.
4′ – Gabbiadini, dai 35 mt, verticalizza per Quagliarella, il cui tiro forzato dalla zona destra dell’area di rigore termina sull’esterno della rete.
5′ – Cross di Callejon dalla destra, ma stavolta nessun azzurro riesce a toccare il pallone in area avversaria.
7′ – Affondo centrale di Insigne e assist sulla sinistra per Zielinski, ma sul cross del polacco Audero esce e para, anticipando Milik.
8′ – Cross di Augello da sinistra, colpo di testa di Quagliarella dall’interno dell’area di rigore azzurra e palla sul fondo.
12′ – Annullato dal VAR un gol in rovesciata di Gaston Ramirez per un precedente tocco volontario col gomito di Gabbiadini in area di rigore azzurra, su rinvio di Di Lorenzo.
13′ – Ammonito Gaston Ramirez (S) per proteste.
15′ – Annullato un gol a Zielinski per fuorigioco. Da una ottima giocata di Insigne sulla lunetta, innescata da un’azione di pressing alto degli azzurri, il successivo tiro del capitano, deviato leggermente da Audero, viene respinto qualche istante dopo dal palo alla destra del portiere. La traiettoria favorisce Zielinski, che insacca a porta vuota, ma La Penna non convalida.
16′ – Cambio nel Napoli. Esce Lobotka ed entra Demme.
18′ – In questa fase il Napoli sembra gestire bene il possesso del pallone, grazie alla compattezza nelle distanze tra i reparti.
21′ – Verticalizzazione di Thorsby per Linetty, ma Di Lorenzo mette la palla in corner.
22′ – Nulla di fatto sugli sviluppi corner da destra a favore della Samp.
23′ – Cambio nel Napoli. Esce Gaston Ramirez ed entra Maroni.
25′ – Contatto tra Manolas e Quagliarella in area di rigore azzurra. Interviene il VAR.
26′ – Assegnato il calcio di rigore alla Sampdoria. Gioco fermo per le cure prestate in questi frangenti a Quagliarella.
27′ – Cambio nel Napoli. A gioco fermo Mertens entra al posto di Callejon.
28′ – GOOOL. Pareggio della Sampdoria. Gabbiadini trasforma dal dischetto, infilando un tiro potente e angolatissimo alla sinistra di Meret, che comunque avena intuito la traiettoria.
30′ – Cambio nella Samp. Esce Quagliarella, già portato a bordo campo poco prima che fosse battuto il calcio di rigore, ed entra Bonazzoli.
33′ – Cambio nel Napoli. Esce Elmas ed entra Politano.
34′ – Cambio nella Sampdoria. Esce Jankto ed entra Vieira.
37′ – Fase di gioco in cui il pallone staziona prevalentemente a centrocampo.
38′ – GOOOL. Napoli nuovamente in vantaggio. Insigne va via centralmente, serve sulla sinistra Rui, il quale gli ripassa la sfera ai 13 mt. Il capitano va al tiro, Colley respinge col corpo e poi Demme si avventa come un fulmine sulla sfera e dal dischetto piazza una conclusione di prima che fa secco Audero.
41′ – Il Napoli in questo finale sembra molto determinato.
42′ – Ammonito Linetty (S) per un’entrata scomposta a centrocampo su Manolas, che resta a terra.
45′ – Manolas si riprende e torna nella sua posizione di difesa.
45′ – Assegnati 7 minuti di recupero.
46′ – Mertens si procura un corner, ma nello slancio cade male e resta a terra per qualche minuto per problemi alla spalla sinistra.
47′ – Si riprende a giocare. Mertens si rialza. Il corner battuto da Insigne però non sortisce effetti.
48′ – Ammonito Demme (N) per fallo tattico sulla trequarti azzurra.
49′ – Punizione di Gabbiadini dai 30 mt, ma Meret è attento e blocca la sfera.
50′ – Ammonito Politano (N) per simulazione. La sua entrata in area di rigore, palla al piede, però, è ostacolata al limite della regolarità da Colley… Il VAR non interviene, in quanto La Penna è estremamente veloce nella sua decisione. Si riprende con una punizione battuta dalla Samp.
52′ – Si gioca ancora.
53′ – GOOOL. Quarta rete del Napoli. Uscita di Audero di testa in anticipo su Milik ai 30 mt, ma Mertens, piazzato una decina di mt più indietro, controlla la sfera e piazza il pallonetto vincente a porta praticamente spalancata. Per Dries Mertens è la segnatura n° 119 con la maglia degli azzurri in gare ufficiali. Il record assoluto di Marek Hamsik di 121 gol è sempre più vicino…
54′ – Triplice fischio di La Penna. Napoli batte Sampdoria 4-2. Ferraris sbancato con tecnica e cuore contro una Samp mai doma.
NOTA A MARGINE: ascoltati chiaramente cori discriminatori dagli spalti del Ferraris contro i napoletani.
Commenti post gara
REDAZIONE SPORTFLASH24
Dopo le vittorie contro Lazio (quarti di Coppa Italia) e Juventus (21^ giornata di Serie A), gli azzurri confermano i segnali di crescita e ottengono con pieno merito i 3 punti nella delicata sfida esterna contro la Samp. Insigne e compagni partono a ritmi intensissimi e siglano 2 reti con Milik (al 3′ pt) ed Elmas (al 16′ pt). La squadra di casa, nel frattempo, sembra quasi inerme. Poi, però, Ekdal al 26° piazza un bel lancio in verticale e Quagliarella compie un eurogol che riapre il match. Gli azzurri, però, nel prosieguo della gara, si allungano un po’ nelle distanze tra i reparti, mentre la Doria si fa più aggressiva, arrivando al pari con Gabbiadini al 28′ della ripresa, grazie a un calcio di rigore generato da un fallo di Manolas su Quagliarella. E’ da notare che lo stabiese nella circostanza specifica s’infortuna e viene sostituito da Bonazzoli. A quel punto, sul 2-2 e con circa 20 minuti da disputare, la chiave della vittoria i partenopei la ritrovano grazie allo spessore dei nuovi entrati dalla cosiddetta ‘panchina di lusso’ schierata stasera da Gattuso. Tra il 16° e il 33′ st entrano, nell’ordine, Demme (per Lobotka), Mertens (al 27′ in luogo di Callejon) e, infine, Politano (in sostituzione di Elmas). A quel punto, quando le squadre, per stanchezza, non riescono ad essere compatte nelle distanze tra i reparti, le stoccate dei partenopei diventano decisive e permettono allo stesso team di Mr Gattuso di rimettere sui binari iniziali un verdetto che nella seconda frazione sembrava essere mutato. Demme e Mertens siglano, infatti, rispettivamente al 38′ e al 53′ le reti che inchiodano il punteggio sul definitivo 4-2 per i partenopei. Grazie a questo successo, il Napoli sale a 30 punti e, in attesa del recupero Lazio-Verona del 5 febbraio prossimo, si porta a sole 2 lunghezze dalla zona Europa League. La Samp, invece, resta ferma al 16° posto a quota 20. Lu.Ga.
ALTRI
Insigne a Sky Sport: “Stiamo dando continuità al lavoro che stiamo facendo in settimana. Oggi è stata la vittoria del gruppo. Il Mister ci sta trasmettendo grinta. Ora dobbiamo pensare partita dopo partita e dobbiamo stare concentrati per fare altri risultati come quelli di stasera. Si può ancora raddrizzare la stagione ? Penso di sì. Abbiamo fatto tanti danni e ora dobbiamo cercare di rimediare”.
Ranieri ai microfoni di Sky Sport: “All’inizio son stati bravi loro, perché facevano girare palla velocemente. Poi abbiamo ripreso bene la partita, perché ho fatto dei cambi tattici e nel 2° stavamo facendo più di loro. Quando, però, all’ultimo fai degli errori, ci sono giocatori che te la fanno pagare”.
Classifica: Juventus 54 punti, Inter 51, Lazio 49^, Atalanta 39, Roma 39, Cagliari 32, Parma 32, Milan 32, Hellas Verona^ 30, Napoli 30, Bologna 30, Torino 27, Sassuolo 26, Fiorentina 25, Udinese 24, Sampdoria 20, Lecce 19, Genoa 16, Spal 15, Brescia 15.
(^) Lazio e Hellas Verona disputeranno il 5 febbraio 2020 la loro gara di campionato valevole per la 17^ giornata.
Altri dati sulla 22^ giornata di Serie A 2019-20
Programma orario, designazioni arbitrali, risultati e marcatori al seguente link > http://www.sportflash24.it/diretta-gol-22-giornata-serie-a-2019-20-226731
Calcio professionistico italiano 2019-20
Ecco, di seguito, una carrellata di link utili (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
1° trofeo assegnato
TUTTO SULLA FINALE DI SUPERCOPPA ITALIANA 2019-20 JUVENTUS-LAZIO 1-3 > http://www.sportflash24.it/juventus-lazio-minuto-per-minuto-22-dicembre-2019-225745
Report Serie A
Per leggere risultati e marcatori, giornata per giornata, clicca sul seguente link > https://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2019-20
Tutti i match report sulle partite ufficiali del Napoli (stagioni 2019-20 e 2018-19) > http://www.sportflash24.it/category/calcio-napoli-news
Speciale calendari Serie A agosto 2019 > maggio 2020
La sequenza delle 38 giornate: ecco tutte le sfide in programma > http://www.sportflash24.it/calendario-partite-serie-a-campionato-2019-20-tutte-le-sfide-221487
Tutte le pause e i turni infrasettimanali > http://www.sportflash24.it/serie-a-2019-20-le-date-cruciali-e-le-soste-del-prossimo-campionato-221499
Tutte le gare del Napoli > http://www.sportflash24.it/calendario-calcio-napoli-partite-serie-a-2019-20-221493
Coppa Italia, i report dei primi 6 turni (agosto 2019 > gennaio 2020)
Per leggere tutti i resoconti, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/tim-cup-2019-20
La nota del direttore
I valori del calcio > https://www.sportflash24.it/valori-del-calcio-vinciamo-perche-siamo-piu-forti-di-tutto-221985
Vademecum calcio italiano stagioni agonistiche 2017-18 e 2018-19
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i maggiori eventi calcistici nazionali (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Serie A 2018-19
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2018-19
Risultati e marcatori Coppa Italia 2018-19
Report della finale LAZIO-ATALANTA > https://www.sportflash24.it/lazio-atalanta-2-0-cronaca-azioni-15-maggio-2019-finale-220834
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-26-27-febbraio-24-aprile-2019-218947
Quarti di finale http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-29-30-31-gennaio-2019-218153
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-12-13-14-gennaio-2018-217507
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-4-5-6-dicembre-2018-tim-cup-216548
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-11-12-agosto-2018-tim-cup-216543
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-5-6-8-agosto-2018-tim-cup-216540
Serie A 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2017-18
Serie B 2017-18
Per leggere tutti i report, giornata per giornata, e i risultati dei playoff/playout finali, clicca sul seguente link > http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2017-18
Coppa Italia 2017-18
Report della finale JUVENTUS-MILAN > http://www.sportflash24.it/juventus-milan-4-0-cronaca-9-maggio-2018-finale-coppa-209084
Risultati e marcatori turni precedenti:
Semifinali http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-semifinali-coppa-italia-2017-18-202402
Quarti http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-2017-18-quarti-199589
Ottavi http://www.sportflash24.it/risultati-coppa-italia-12-13-14-19-20-dicembre-2017-ottavi-198723
4° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-coppa-italia-28-29-30-novembre-2017-197982
3° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-3-turno-coppa-italia-11-12-13-agosto-187431
2° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-2-turno-coppa-italia-6-agosto-2017-186796
1° turno http://www.sportflash24.it/risultati-e-marcatori-1-turno-coppa-italia-30-luglio-2017-186079
Altri articoli che potrebbero interessarti
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti i campionati di Serie A e B portati a termine dal 2013 al 2017 (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Report completi, giornata per giornata
Serie A 2016-17 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2016-17
Serie A 2015-16 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2015-16
Serie A 2014-15 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-2014-2015
Serie A 2013-14 http://www.sportflash24.it/tag/serie-a-tim-2013-2014
Serie B 2016-17 (report comprensivi di risultati playoff finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2016-17
Serie B 2015-16 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2015-16
Serie B 2014-15 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-2014-2015
Serie B 2013-14 (report comprensivi di risultati playoff/playout finali) http://www.sportflash24.it/tag/serie-b-eurobet-2013-2014
Ecco, di seguito, una carrellata di link riguardanti la storia del calcio italiano (se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione Mobile del sito Sportflash24.it).
Hall of fame (Albo d’oro)
Serie A dal 1898 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-serie-a-le-16-squadre-vincitrici-70561
Coppa Italia dal 1922 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-le-16-squadre-vincitrici-68577
Supercoppa italiana dal 1989 ad oggi http://www.sportflash24.it/finali-supercoppa-italiana-albo-doro-48995
Serie B dal 1930 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-campionato-serie-b-le-squadre-vincitrici-76997
Campionato italiano Primavera dal 1963 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-scudetti-primavera-squadre-vincitrici-155554
Coppa Italia Primavera dal 1973 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-coppa-italia-primavera-squadre-vincitrici-155558
Supercoppa italiana Primavera dal 2004 ad oggi http://www.sportflash24.it/albo-doro-supercoppa-primavera-squadre-vincitrici-155640
Pagine social
Sportflash24 è presente su due noti social network (Facebook e Twitter) con apposite pagine dedicate.
Ecco, di seguito, i link attraverso i quali si può accedere: www.facebook.com/sportflash24, https://www.facebook.com/groups/1281747915292620/ (gruppo pubblico Amici di Sportflash24 con tante ultimissime e curiosità storico-sportive) e www.twitter.com/sportflash24
Sampdoria Napoli 2-4 cronaca azioni 3 febbraio 2020
Sampdoria Napoli 3 febbraio 2020 minuto per minuto
cronaca 22^ giornata Serie A 2019-20 / Diretta online azioni dalle h 20.45. Ecco la presentazione del match, le dichiarazioni di Mr Gattuso e Mr Ranieri, i calciatori convocati e le probabili formazioni